Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
vai sul tetto, apri la scatoletta sotto le antenne e vedi che c'è un ingresso BIII+22+47 sull'antenna posizionata su Udine, e un ingresso 21 69-47 sull'antenna del piancavallo se così vuol dire che c'è il filtro
comunque il filtro c'e l'hai sicuramente altrimenti sul 47 e 48 avresti un ottimo segnale ;)

ciao,
sono consapevole che anche nel mio caso andrà sicuramente rimosso il vecchio filtro per l'analogico, ma la domanda è: perchè fino ad oggi non avevo problemi su sto ch 47 (nonostante il filtro), e ce li ho solo adesso, dopo che hanno modificato l'impianto di trasmissione in piancavallo?

sono curioso di vedere inoltre come va adesso la ricezione dei mux TIMB a lignano, che hanno sempre sofferto finora di segnale debole..... se la potenza è diminuita ulteriormente....
 
steadi ha scritto:
ciao,
sono consapevole che anche nel mio caso andrà sicuramente rimosso il vecchio filtro per l'analogico, ma la domanda è: perchè fino ad oggi non avevo problemi su sto ch 47 (nonostante il filtro), e ce li ho solo adesso, dopo che hanno modificato l'impianto di trasmissione in piancavallo?

sono curioso di vedere inoltre come va adesso la ricezione dei mux TIMB a lignano, che hanno sempre sofferto finora di segnale debole..... se la potenza è diminuita ulteriormente....
Perchè prima Piancavallo Timb buttava potenza dove non serviva, interferendo mezzo Veneto e anche Trieste (soprattutto la sera). Prima ti entrava lo stesso di prepotenza anche con il filtro (!), ma il filtro va tolto (attenua anche il 48). ;)

PS: Su Lignano si riceve anche Pedrosa Timb in verticale. ;)
 
Ultima modifica:
steadi ha scritto:
ciao,
sono consapevole che anche nel mio caso andrà sicuramente rimosso il vecchio filtro per l'analogico, ma la domanda è: perchè fino ad oggi non avevo problemi su sto ch 47 (nonostante il filtro), e ce li ho solo adesso, dopo che hanno modificato l'impianto di trasmissione in piancavallo?

sono curioso di vedere inoltre come va adesso la ricezione dei mux TIMB a lignano, che hanno sempre sofferto finora di segnale debole..... se la potenza è diminuita ulteriormente....
Stessi problemi sul 47 meno sul 60 mentre il 48 è finalmente e stabilmente sintonizzabile anche a Udine (Ospedale Civile)
 
charliemax ha scritto:
Stessi problemi sul 47 meno sul 60 mentre il 48 è finalmente e stabilmente sintonizzabile anche a Udine (Ospedale Civile)
I miei genitori che abitano nella via sul retro dell'ospedale civile, e con impianto adeguato dopo lo switch off, non hanno nessun problema sui canali Timb, anzi dopo il cambio ripetitore il segnale è aumentato.

Per tutti quelli che ricevevano Raitre in analogico da Udine sul 47, credo sia meglio specificare se l'impianto ha avuto adeguamenti o meno dopo lo SO, perchè Timb può cambiare tutti i ripetitori che vuole, ma se l'impianto ricevente non è adeguato ed è presente il vecchio filtro sul 47, si avranno sempre problemi sia sul 47 che sul 48 dato che i filtri tagliano un pò anche quel canale.

Ciao ;)
 
Nel mux "2" del gruppo TV7 (UHF 29 e 64) il canale Tele Lautari (LCN 189), già da tempo identificato "TV TEST 04" è stato effettivamente sostituito da un canale con logo TV Test 04, e che trasmette televendite.

tvtest4_logobig.png


Il canale "TV TEST 03" invece continua ad essere privo di portante (bitrate zero).
 
UFO ROBOT ha scritto:
vai sul tetto, apri la scatoletta sotto le antenne e vedi che c'è un ingresso BIII+22+47 sull'antenna posizionata su Udine, e un ingresso 21 69-47 sull'antenna del piancavallo se così vuol dire che c'è il filtro
comunque il filtro c'e l'hai sicuramente altrimenti sul 47 e 48 avresti un ottimo segnale ;)

Allego la foto delle antenne
http://imageshack.us/photo/my-images/24/antenneb.jpg/

e quello che penso siano i filtri

http://imageshack.us/photo/my-images/641/filtri.jpg/

chiamerò un'antennista, in famiglia mi hanno vietato categoricamente di salire sul tetto a 15 metri di altezza, piuttosto ti sembra che le antenne debbano essere cambiate ?
 
Per quanto mi riguarda (zona udine nord ) i canali 47 - 48 -60 arrivano a bomba con qualità vicina al 100%. Già prima del cambio dell'antenna a piancavallo mi arrivavano molto bene adesso ancora di più. ( impianto con singola antenna uhf nuova puntata su piancavallo)
 
xantas ha scritto:
Allego la foto delle antenne
http://imageshack.us/photo/my-images/24/antenneb.jpg/

e quello che penso siano i filtri

http://imageshack.us/photo/my-images/641/filtri.jpg/

chiamerò un'antennista, in famiglia mi hanno vietato categoricamente di salire sul tetto a 15 metri di altezza, piuttosto ti sembra che le antenne debbano essere cambiate ?
Data la disposizione delle antenne di sicuro hai il 47 filtrato, l'antenna su Udine (quella sotto nella foto) va bene, quella per il Piancavallo anche, ma se è parecchio datata allora forse è meglio prenderne una nuova.
Ciao ;)
 
3750... ha scritto:
L'antenna non è ancora a regime, cmq l'obiettivo principale di questa nuova antenna è quello di ridurre le interferenze (serali) in Veneto, limitando il segnale in quella direzione e migliorando su Pordenone e provincia. ;)

Su Santo Stino, salvo alcune zone, per Mediaset ed ora anche per Timb il segnale è più forte da M. Madonna. Cmq, anche da Piancavallo si riceve (anche se un po' meno forte di prima)... ;)

Mi intrometto solo per segnalare che a Sacile centro, con impianto (6 mesi di vita) puntato su Piancavallo i Timb sono diventati pressocchè invisibili da giovedì. Prima era tutto Ok.

Non ditemi che bisogna nuovamente ricorrere all'antennista... :mad:
 
Ho notato che da un paio di giorni si riceve a tratti in zona Valmaura anche il Mux Media Triveneto (CH 43) che prima scompariva subito, mentre ora permane, anche se ogni tanto ancora squadretta!! :sad:

E così ho notato che il canale PrimaFree (LCN 811) trasmetteva i programmi di Canal Furlan ed aveva anche il logo di Canal Furlan!! :eusa_think:

E il canale TriesteOggi trasmetteva anche un programma napoletano che avevo già visto sul canale Tele A!! :5eek:

Quindi c'è uno scambio di programmi da un canale ad un altro e forse a Napoli vedranno qualche trasmissione triestina su un loro canale locale!! :lol: :lol:
 
Qualcuno ha notizie del mux Canale Italia sul ch.53 dal Piancavallo??? E' già un pò di giorni che è spento, non è che lo hanno fatto spegnere per evitare sconfinamenti con il 53 croato?
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
E così ho notato che il canale PrimaFree (LCN 811) trasmetteva i programmi di Canal Furlan ed aveva anche il logo di Canal Furlan!! :eusa_think:

Perchè "è" Canal Furlan. ;)
Prima Free è un canale romagnolo di quasi solo televendite, che ormai da due mesi nel mux MediaTriveneto1, trasmetteva le sue televendite alternate ad una schermata bianca, a volte presente per giorni.

Quando un giorno questa estate ho ricevuto il mux Teleromagna per propagazione sull'UHF 46, al suo interno c'era la regolare programmazione di Prima Free.
 
mauruczko ha scritto:
Qualcuno ha notizie del mux Canale Italia sul ch.53 dal Piancavallo??? E' già un pò di giorni che è spento, non è che lo hanno fatto spegnere per evitare sconfinamenti con il 53 croato?
Ciao ;)
Non è mai stato spento. In questi ultimi giorni l'ho sempre ricevuto regolarmente, anche adesso si vede. Anzi, negli ultimi tempi sto ricevendo con più intensità il secondo mux, quello sul ch 65, che di solito faticava a raggiungere la soglia di visibilità, almeno nel mio impianto.

Piuttosto, la causa della mancata ricezione del ch 53 potrebbe essere il solito problema della propagazione. In questi giorni sto ricevendo molto saltuariamente sul ch 21 il mux di Telealtoveneto in propagazione dal Veneto, cosa mai successa in passato, e qualche problema l'ho avuto con la Rai sul 24 e con Triveneta sul 63.

Timb tutto ok sia prima sia dopo le modifiche.
 
Ultima modifica:
Qui da me la situazione rigurdante i TIMB rimane invariabile.

3750 scusa per le polemiche,potevi pero' avvertirci prima in che cosa sarebbero consistiti i lavori su Piancavallo.E' da chiedersi che cosa possiamo aspettarci da Conconello ( ultima settimana di settembre.) solo per non essere colti da qualche sorpresa inaspettata.

Non sono diretto interessato non dovrei esserlo, ma e' una domanda che sono sicuro se la chiedono anche gli altri. ;)
 
Allora è la sfn col madonna ad oscurare canale italia, da te masbi essendo il piancavallo in direzione nord ovest, soffri meno di questi problemi, mentre noi avendo il piancavallo a ovest, sente di più la sfn dal madonna
certo che chi hà la possibilità, secondo me la soluzione migliore è pedrosa in verticale che non dovrebbe risentire della sfn
Leggo nel post emilia che sulla costa il mux rai 1 in tilt, causa segnale proveniente da Udine, il mux 1 emilia e friuli hà la stessa frequenza, che geni quelli del ministero :icon_rolleyes:
 
zekarales ha scritto:
Qui da me la situazione rigurdante i TIMB rimane invariabile.

3750 scusa per le polemiche,potevi pero' avvertirci prima in che cosa sarebbero consistiti i lavori su Piancavallo.E' da chiedersi che cosa possiamo aspettarci da Conconello ( ultima settimana di settembre.) solo per non essere colti da qualche sorpresa inaspettata.

Non sono diretto interessato non dovrei esserlo, ma e' una domanda che sono sicuro se la chiedono anche gli altri. ;)
Non ho capito da dove scrivi, come sono puntate le tue antenne, se hai filtri sul 47, nè se 'invariabile' significa che non ricevi ... :icon_rolleyes:
 
Masbi 210:
<Piuttosto, la causa della mancata ricezione del ch 53 potrebbe essere il solito problema della propagazione. In questi giorni sto ricevendo molto saltuariamente sul ch 21 il mux di Telealtoveneto in propagazione dal Veneto, cosa mai successa in passato, e qualche problema l'ho avuto con la Rai sul 24 e con Triveneta sul 63.>

Il ch 21 arriva anche in alcune zone del Friuli perchè da qualche giorno hanno cambiato postazione passando da Mossano (Vi) a Monte Madonna, vicino a Monte Venda (Pd) dove ci sono le postazioni Rai, quinidi è possibile che chi ha antenne puntate sul Venda dal Friuli riceva anche il 21
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso