Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedremo come andrà dalla nuova postazione.
Comunque anche qui da me oggi da Conconello, TIMB3 un disastro, a momenti nemmeno squadretta più perchè non si vede nulla, mentre tutto gli altri mux sono ok. Ma ormai è questione di un paio di settimane.

@aleš, Ma abiti in centro a Capodistria, oppure Semedella, o sulla collina sopra? Secondo me in centro a Capodistria si è un po' coperti dalle colline sopra Muggia (o Ancarano, viste dall'altra parte).
 
Arriva il solito misuratore "RF DX'er :D " Verifiche effettuate al salto.:D
Allora : c'e' una propagazione da far paura !
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html

Per quanto riguarda TIMB devono aver "stretto troppo l'angolo" verso il Friuli occidentale (Veneto orientale) (Sacile, Fontanafredda, Gaiarine, Cavolano, Brugnera, Prata) tanto per dare un esempio alla buona.
Pordenone, Roveredo, Fiume Veneto, Cordenons, S. Quirino sono OK (quello che ho visto) ... ottimo e abbondante.

Canale Italia (1 e 2), Col Gaiardin, hanno aumentato il segnale , ricezione a Cordenons ottima da oltre circa una settimana.Anche a Bibione.
Probabilmente hanno fatto le dovute verifiche di tiltaggio dei pannelli per non disturbare il mux in Croazia dato che il Col Gaiardin è piu' "basso" rispetto a Castaldia. (917 mt - 1.100 mt)

Mux di Telealtoveneto CH21. Ne avevamo discusso con IL BUON Otg Tv
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2505863&postcount=9679
Propagazione dal M. Madonna a go go . Con la log FR LP45 arriva bene.
Aspettiamo che passi questo caldo e questo "umido"....
 
ZWOBOT ha scritto:
Vedremo come andrà dalla nuova postazione.
Comunque anche qui da me oggi da Conconello, TIMB3 un disastro, a momenti nemmeno squadretta più perchè non si vede nulla, mentre tutto gli altri mux sono ok. Ma ormai è questione di un paio di settimane.

@aleš, Ma abiti in centro a Capodistria, oppure Semedella, o sulla collina sopra? Secondo me in centro a Capodistria si è un po' coperti dalle colline sopra Muggia (o Ancarano, viste dall'altra parte).
Comunque da me è già da almeno una settimana che i Timb non li vedo più. Sulle frequenze c'è un segnale ma sui 34%(!) di potenza, paragonato coi 47% di prima. Ed è irricevibile.
Passato da un 49% potenza/0% qualità a 33% potenza/0% qualità, quindi diminuito ma sempre irricevibile, anche Telefriuli.

E da me (Capodistria sud, palazzini su una piccola collina sopra Mercator Hipermarket) Conconello è in vista. Non è ostruito dalle colline di Ancarano. Non so pero dove vive Zekarales, ma visto che riceve, se ricordo bene, del sengale dal Piancavallo, presumo viva a Capodistria centro, quindi Conconello da lui dovrebber essere più coperto, e quindi credo che i Timb gli arrivino proprio dal Piancavallo. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Arriva il solito misuratore "RF DX'er :D " Verifiche effettuate al salto.:D
Allora : c'e' una propagazione da far paura !
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html

Per quanto riguarda TIMB devono aver "stretto troppo l'angolo" verso il Friuli occidentale (Veneto orientale) (Sacile, Fontanafredda, Gaiarine, Cavolano, Brugnera, Prata) tanto per dare un esempio alla buona.
Pordenone, Roveredo, Fiume Veneto, Cordenons, S. Quirino sono OK (quello che ho visto) ... ottimo e abbondante.
E' così. ;)
 
cesko446 ha scritto:
Quindi uno a prata dovrebbe veder meglio?
Mi pare che abbia confermato il contrario. Scelta aziendale avere i livelli di segnale "solo" sufficienti e non "abbondanti" come ad esempio MDS? I problemi della SFN si possono avere anche per questi motivi; deve esserci un certo margine fra i diversi segnali ma se quello locale è gia di per se basso basta poco che comincino i problemi.
Questo non toglie l'apprezzamento per le "avanguardie tecniche" vedi qualità immagini, hd o 3d che Timb sta facendo.
 
3750... ha scritto:

Ma il fatto che sia "così" vuol dire che resterà così e quindi dobbiamo rassegnarci a rinunciare ai mux Timb da Piancavallo nella zona Ovest della provincia di Pordenone ??

Dopo la spesa effettuata pochi mesi fa per l'impianto d'antenna nuovo (quando si diceva che bastava un'unico elemento puntato su Piancavallo per ricevere tutto) sarebbe quanto meno seccante dover rimettere mano al portafoglio perchè da un giorno all'altro qualcuno decide di segare il segnale in una zona precedentemente coperta...

Da notare che gli altri Mux principali (rai, Mediaset) arrivano con segnale 80/90% e qualità piena.

Bello che La7 trasmetta con bitrate molto alto e HD nativo, il massimo sarebbe poterla anche vedere...
 
Nei prossimi giorni ci saranno misure in campo per verificare i livelli. La ricezione sarà cmq assicurata. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Arriva il solito misuratore "RF DX'er :D " Verifiche effettuate al salto.:D
Allora : c'e' una propagazione da far paura !
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Canale Italia (1 e 2), Col Gaiardin, hanno aumentato il segnale , ricezione a Cordenons ottima da oltre circa una settimana.Anche a Bibione.
Probabilmente hanno fatto le dovute verifiche di tiltaggio dei pannelli per non disturbare il mux in Croazia dato che il Col Gaiardin è piu' "basso" rispetto a Castaldia. (917 mt - 1.100 mt)
Sarà un caso (ma anche no) ma da quando Canale Italia ha aumentato il segnale sul 53, o ha fatto comunque dei lavori, hanno tagliato fuori Udine e la zona a nord della provincia :5eek: come conferma anche UFO ROBOT dal sandanielese. Va bè la propagazione, però una settimana intera con assenza di segnale continuo mi sembra un pò troppo per essere solo quello il motivo :eusa_think:
Ciao ;)
 
confermo pure io l'assenza di segnale (Ud. Nord) del ch 53 che prima arrivava bene:eusa_wall:
X segnalare a canale italia il disservizio, basta scrivere una email nel loro sito o ci sono altri metodi?
 
Ultima modifica:
velvet II° ha scritto:
Ma il fatto che sia "così" vuol dire che resterà così e quindi dobbiamo rassegnarci a rinunciare ai mux Timb da Piancavallo nella zona Ovest della provincia di Pordenone ??

Dopo la spesa effettuata pochi mesi fa per l'impianto d'antenna nuovo (quando si diceva che bastava un'unico elemento puntato su Piancavallo per ricevere tutto) sarebbe quanto meno seccante dover rimettere mano al portafoglio perchè da un giorno all'altro qualcuno decide di segare il segnale in una zona precedentemente coperta...

Da notare che gli altri Mux principali (rai, Mediaset) arrivano con segnale 80/90% e qualità piena.

Bello che La7 trasmetta con bitrate molto alto e HD nativo, il massimo sarebbe poterla anche vedere...

Ho chiamato l'antennista che mi ha consigliato di aspettare almeno una settimana prima di farlo venire a metter mano all'impianto, secondo lui in questo periodo ci sono un sacco di problemi anche su altre frequenze ed altri mux oltre che con la Timb, la quale comunque non ha ancora stabilizzato il segnale, mi ha pure riferito che sta lavorando di più in questo periodo che dopo il switch-off, questo DTT si sta rivelando un discreto problema, almeno una volta alla settimana devo andare da parenti a risintonizzare il decoder.
 
Zwobot per non farne un mistero non so se conosci Prade,un paesino fuori citta ,a due passi dal confine.

La domanda pero' era un altra, mi chiedevo se anche a Conconello si avra' intenzione di ridurre le interferenze serali, il segnale sara' limitato o aumentato? o esiste una terza possbilita. :lol:
 
Stradivario ha scritto:
confermo pure io l'assenza di segnale (Ud. Nord) del ch 53 che prima arrivava bene:eusa_wall:
X segnalare a canale italia il disservizio, basta scrivere una email nel loro sito o ci sono altri metodi?
Grazie della conferma, io ho appena mandato una segnalazione alla loro mail (quella in fondo alla pagina del loro sito), magari se lo fa anche qualcun altro si accorgono che c'è qualcosa che non va.
Altri modi non li so.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Grazie della conferma, io ho appena mandato una segnalazione alla loro mail (quella in fondo alla pagina del loro sito), magari se lo fa anche qualcun altro si accorgono che c'è qualcosa che non va.
Altri modi non li so.
Ciao ;)


Lo faccio subito pure io !!! ;)



Fatto !!!
 
Ultima modifica:
zekarales ha scritto:
Zwobot per non farne un mistero non so se conosci Prade,un paesino fuori citta ,a due passi dal confine.

La domanda pero' era un altra, mi chiedevo se anche a Conconello si avra' intenzione di ridurre le interferenze serali, il segnale sara' limitato o aumentato? o esiste una terza possbilita. :lol:
Il segnale da Conconello anche se viene reso più direzionale, non sarà un problema, perché noi (almeno io) riceviamo da Conconello nella direzione in cui deve irradiare, perché Trieste e la costa slovena gli sono di fronte.
Il problema l'avranno quelli sul Carso Triestino (paesti come Villa Opicine) se viene fatta la direzionalità. ;)
 
bardovr ha scritto:
Masbi 210:
<Piuttosto, la causa della mancata ricezione del ch 53 potrebbe essere il solito problema della propagazione. In questi giorni sto ricevendo molto saltuariamente sul ch 21 il mux di Telealtoveneto in propagazione dal Veneto, cosa mai successa in passato, e qualche problema l'ho avuto con la Rai sul 24 e con Triveneta sul 63.>

Il ch 21 arriva anche in alcune zone del Friuli perchè da qualche giorno hanno cambiato postazione passando da Mossano (Vi) a Monte Madonna, vicino a Monte Venda (Pd) dove ci sono le postazioni Rai, quinidi è possibile che chi ha antenne puntate sul Venda dal Friuli riceva anche il 21
Solo per precisare che non ho nessuna antenna puntata verso il Venda. E' vero che nel pordenonese molti impianti avevano una IV banda verso il Venda per ricevere Raitre, sia pure quella del Veneto, ma non è il mio caso. Nonostante ciò, con la propagazione ricevo occasionalmente dal Veneto sui canali 21 (mux Telealtoveneto come detto sopra), 22, 28 e 32 (rispettivamente 7 Gold Plus, La 9, 7 Gold - ma non in questi giorni).
 
Stradivario ha scritto:
Lo faccio subito pure io !!! ;)
Fatto !!!
Bene.
Comunque non ci avevo fatto caso ma almeno da me entrambi i mux di Canale Italia non si ricevono più, oltre al 53 anche il 65, quindi le modifiche devono esserci state su entrambi i mux :doubt:

Chiarisco che gli unici mux che non ricevo al momento dal Piancavallo, sono 53, 65 e 67 tutto il resto è ok con ottimo segnale e l'impianto è stato controllato 2 settimane fa ed è risultato a posto.
Ciao ;)
 
Segnale TIMB crollato anche da me (Cinto.C / antenna singola), aspetto qualche giorno prima di tentare un fine tuning sull'orientazione antenna ma ste cose fanno girare le palle a manetta.
 
mauruczko ha scritto:
Bene.
Comunque non ci avevo fatto caso ma almeno da me entrambi i mux di Canale Italia non si ricevono più, oltre al 53 anche il 65, quindi le modifiche devono esserci state su entrambi i mux :doubt:

Chiarisco che gli unici mux che non ricevo al momento dal Piancavallo, sono 53, 65 e 67 tutto il resto è ok con ottimo segnale e l'impianto è stato controllato 2 settimane fa ed è risultato a posto.
Ciao ;)
Ciao, effettivamente muovendosi verso est nord/est il segnale progressivamente scende.Sembrerebbero spenti i pannelli veso est :eusa_think:
La cosa che mi lascia un dubbio e che se effettivamente dovevano controllare il segnale per non sconfinare in Istria, non si spiega perchè verso sud lo stesso segnale è a palla.:eusa_think:
Aaaah queste antenne.:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso