Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Ci mancano anche i canali di calcio ora:D ...
Ciao 80revival,
non mancano proprio i canali di calcio perchè stanotte sul Mux Telechiara, il canale Cafe Tv 24 (LCN 609) trasmetteva Padova Calcio e già pensavo che lo avrebbe fatto 24/24 :lol: :lol:

Invece stamattina ho visto che erano ripresi i video musicali!! :icon_cool:
 
Intanto ho notato che sul Mux Play1 - FVG Tvision (CH 23) si sono aggiunti 2 canali che sono le copie dei canali "Free" e "7 News", per non essere da meno del Mux Triveneta TV che moltiplica i suoi canali sui suoi 3 Mux. :lol: :lol:
 
luc1428 ha scritto:
Invece ho notato molti più problemi del segnale sul Mux Canale Italia 2 (CH 65), perchè da diversi giorni la potenza era sul 40%, ma non si vedeva perchè la qualità rimaneva sull'1% e questo mi faceva ritenere che ci fosse un problema di SFN, anche se ieri sera è ritornato a vedersi. :eusa_think:
Questo Mux Canale Italia 2 (CH 65) è ritornato a non vedersi e ormai è in questa situazione da più di una settimana!! :mad:

Fino a 2 settimane fa non avevo mai avuto problemi con questo Mux, mentre ora noto che c'è assoluta mancanza di segnale!! :sad:

Qualcun altro ha notato lo stesso problema con questo Mux??
 
Segnalo che sul sito della Radio Televisione Croata (HRT) è stata pubblicata questa notizia :
http://www.hrt.hr/index.php?id=186&...31517&tx_ttnews[backPid]=185&cHash=0f8c21abdd
La traduzione con Google Translate non è il massimo, ma il contenuto è chiaro.
Le misure saranno effettuate il giorno in cui la propagazione sarà minima,
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html#hour6
Così come scrivono gli amici Croati nel loro forum, "meglio tardi che mai".
Siamo curiosi di sapere che rapporti verranno scritti dopo le misure.:D
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Questo Mux Canale Italia 2 (CH 65) è ritornato a non vedersi e ormai è in questa situazione da più di una settimana!! :mad:
Fino a 2 settimane fa non avevo mai avuto problemi con questo Mux, mentre ora noto che c'è assoluta mancanza di segnale!! :sad:
Qualcun altro ha notato lo stesso problema con questo Mux??
Pensa che dal Piancavallo il mux di Canale Italia manca ormai da un mese, di certo però non mi lamento più di tanto :D
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Questo Mux Canale Italia 2 (CH 65) è ritornato a non vedersi e ormai è in questa situazione da più di una settimana!! :mad:

Fino a 2 settimane fa non avevo mai avuto problemi con questo Mux, mentre ora noto che c'è assoluta mancanza di segnale!! :sad:

Qualcun altro ha notato lo stesso problema con questo Mux??

Anch'io non vedo da qualche giorno questo mux e problemi ho con il mux Telealtoveneto e Telecampione che trasmettono solo da Muggia e che io prendo di riflesso....
 
Il Friuli finisce sul satellite

Tivu-Sat, fatto l’accordo con la Regione. Arrivano "padelle" e decoder agevolati

TRIESTE - È fatta: la Regione ha appena firmato con la Rai la convenzione per inserire la terza rete con i programmi del Friuli Venezia Giulia nella piattaforma satellitare Tivu-Sat. Il servizio sarà attivato al più tardi entro Natale, ma si conta di accorciare i tempi, al "prezzo" di 466mila euro più Iva e per la durata di 12 mesi. Dopodiché si ridiscuterà l’accordo con probabilità di importanti ribassi, poiché i lavori di collegamento e di partenza del segnale verso il satellite si faranno una volta sola.
L’operazione - concepita dalla Giunta regionale per contrastare lo spopolamento della montagna - permetterà a chi finora riceveva il segnale digitale terrestre grazie a ripetitori delle Comunità montane o non lo riceveva affatto, di ottenere una visibilità completa sia della Rai regionale che delle altre reti del servizio pubblico, come pure di Mediaset, La7 e una serie di altre emittenti private.
Parallelamente, sulla sorta di risorse stabilite con le variazioni estive al Bilancio, la Regione mette a disposizione 150mila euro che le Comunità montane gestiranno in base a un regolamento di prossima formulazione per contribuire all’acquisto dei decoder, delle tessere Tivu-Sat ed eventualmente delle antenne paraboliche. Il beneficio, che potrà superare la metà della spesa effettiva fino a un massimo di 150 euro, riguarderà però in via esclusiva le famiglie a basso reddito già servite dalle Comunità montane. Una stima generale indica il numero di tali nuclei familiari in 500-600.
Ma in realtà non soltanto loro conseguiranno importanti vantaggi dall’accordo perfezionato dalla Regione: beninteso a proprie spese sia per la "padella" (chi non l’abbia già) che per decoder o sola tessera, chiunque potrà collegarsi gratuitamente a Tivu-Sat superando, in tal modo, ogni difficoltà di ricezione dei canali digitali terrestri anche in aree non montane del Friuli Venezia Giulia.
Un beneficio che almeno nell’area europea sarà d’ora in poi accessibile a chiunque: si pensi, per esempio, ai tanti friulani che abitano in altre aree del Paese o all’estero.
Un altro vantaggio sarà di ordine ambientale: dopo l’attivazione del servizio, saranno dismessi i vecchi impianti degli Enti locali attualmente in esercizio sulle montagne friulane.
Infine una precisazione: è possibile che il canale Rai3 regionale satellitare non coincida con quello attuale del digitale terrestre. In tale evenienza, tuttavia, la Regione ne darà tempestiva comunicazione ai cittadini.


Fonte: http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=2109076&Data=20110927&CodSigla=PN

Nell'articolo parlano di Tivu-Sat, ma immagino che la trasmissione sarà comunque FTA, visibile a tutti, visto il riferimento alla fruibilità all'estero, inoltre non avrebbe senso codificare i TG regionali.. Rimaniamo in fiduciosa attesa ;)
 
Infine una precisazione: è possibile che il canale Rai3 regionale satellitare non coincida con quello attuale del digitale terrestre. In tale evenienza, tuttavia, la Regione ne darà tempestiva comunicazione ai cittadini.
Questa devono spiegarla meglio! :eusa_think:

Aggiungo inoltre che il Friuli "è finito sul satellite" già da parecchio tempo. Infatti il TGR delle 14 va in onda in diretta su TV Koper-Capodistria, che è un canale trasmesso anche via satellite.
Inoltre il TGR della Rai di Trieste in lingua slovena va in onda via satellite in replica in tarda serata sia su TV Koper-Capodistria che su TV Slovenija 1.
 
Infine una precisazione: è possibile che il canale Rai3 regionale satellitare non coincida con quello attuale del digitale terrestre. In tale evenienza, tuttavia, la Regione ne darà tempestiva comunicazione ai cittadini.
ZWOBOT ha scritto:
Questa devono spiegarla meglio! :eusa_think:.
Forse intendevano che sul canale satellitare potrebbero andare contenuti della terza rete bis, in fondo se la Regione paga vorrà avere qualcosa di più di venti minuti di TGR, altrimenti tanto valeva tenersi l'accordo attuale con TV Capodistria :D
Comunque questa è solo una mia interpretazione, bisognerebbe leggere il testo della convenzione ;)

ZWOBOT ha scritto:
Aggiungo inoltre che il Friuli "è finito sul satellite" già da parecchio tempo.
Semplificazioni giornalistiche :D In fondo, anche il TG di Telepordenone era finito sul satellite per un periodo su Carpe Diem e poi su Prima Free, e il direttore barbuto si vantava che così potevano seguirlo in Europa e anche in America :lol:
 
ZWOBOT ha scritto:
Segnalo che chi non riceve il mux 7GoldPlus può però ricevere via satellite un altro dei canali del mux, e cioè il canale Acqua.
Infatti questo canale trasmette sull'Europa intera dal satellite Express AM44 (11° ovest, frequenza 11556 Mhz orizzontale, SR 3600, FEC 5/6 in DVB-S2 con modulazione 8PSK).
Ovviamente ciò vale solo per chi ha un ricevitore satellitare HD ed una parabola motorizzata, non per chi ha solo il decoder Sky e la parabola fissa sui 13° est.

Del medesimo mux sono visibili via satellite in chiaro anche Virgin Radio TV e Nuvolari, presenti sui 13° est e visibili anche con decoder Sky.

Con il decoder di Sky nulla?Ieri sera ho fatto una ricerca automatica e non ho trovato il canale...
 
80revival ha scritto:
Con il decoder di Sky nulla?Ieri sera ho fatto una ricerca automatica e non ho trovato il canale...
Ovviamente ciò vale solo per chi ha un ricevitore satellitare HD ed una parabola motorizzata, non per chi ha solo il decoder Sky e la parabola fissa sui 13° est.
 
Considerando che agli utenti interessa soprattutto il tgr delle 19,30, sarebbe stato più semplice ed economico firmare un accordo con tv capodistria, x ritrasmettere questa edizione come già fanno con quella delle 14
comunque ben venga questo canale ;)
 
Figeto ha scritto:
Ovviamente ciò vale solo per chi ha un ricevitore satellitare HD ed una parabola motorizzata, non per chi ha solo il decoder Sky e la parabola fissa sui 13° est.

Bene grazie per la delucidazione:D ...In attesa dell'ACQUA sul DTT:D mi guardo Yacht&Sail e Subacquea Tv sul satellite di Sky:icon_cool:
 
80revival ha scritto:
Bene grazie per la delucidazione:D ...In attesa dell'ACQUA sul DTT:D mi guardo Yacht&Sail e Subacquea Tv sul satellite di Sky:icon_cool:
Caro 80revival, l'avevo già detto anch'io che il canale si trova su un altro satellite, infatti Figeto ha riportato le mie parole. Per cui se non punti la parabola verso quel satellite, niente da fare. Inoltre i parametri usati sono per ricevitori satellitari normali, non per i giocattoli che fornisce Sky! :D
Ed il satellite HotBird sui 13° est non "è" di Sky, ma è "usato" da Sky. ;)
 
Masbi210 ha scritto:
Forse intendevano che sul canale satellitare potrebbero andare contenuti della terza rete bis, in fondo se la Regione paga vorrà avere qualcosa di più di venti minuti di TGR, altrimenti tanto valeva tenersi l'accordo attuale con TV Capodistria :D
Comunque questa è solo una mia interpretazione, bisognerebbe leggere il testo della convenzione ;)
OK, ma se è così, allora mandano Rai 3 Bis, che è comunque disponibile in DTT.
E in ogni caso Rai 3 normale è comunque sempre visibile via satellite, per cui non capisco proprio cosa vogliono dire, rimane confusa la frase che hanno scritto.

Masbi210 ha scritto:
Semplificazioni giornalistiche :D In fondo, anche il TG di Telepordenone era finito sul satellite per un periodo su Carpe Diem e poi su Prima Free, e il direttore barbuto si vantava che così potevano seguirlo in Europa e anche in America :lol:
Infatti odio le semplificazioni giornalistiche, a lungo andare sono fuorvianti e creano falsa informazione.
Mi ricordo del tg di TPN sui 13° est.
In America??? Certo che il barbuto è proprio colto! :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Caro 80revival, l'avevo già detto anch'io che il canale si trova su un altro satellite, infatti Figeto ha riportato le mie parole. Per cui se non punti la parabola verso quel satellite, niente da fare. Inoltre i parametri usati sono per ricevitori satellitari normali, non per i giocattoli che fornisce Sky! :D
Ed il satellite HotBird sui 13° est non "è" di Sky, ma è "usato" da Sky. ;)

Caro Zwobot mi han fornito un bel giocattolo il My SKY HD:D ,e quando ho fatto la sintonizzazione per i canali del digitale terrestre me li ha memorizzati tutti meno che Tvm/Canale6:D:eusa_think: ...pure lo vedo con segnale al 100% sul tv mentre sulla Digital Key non lo prende...Secondo te cosa significa?
 
80revival ha scritto:
Caro Zwobot mi han fornito un bel giocattolo il My SKY HD:D ,e quando ho fatto la sintonizzazione per i canali del digitale terrestre me li ha memorizzati tutti meno che Tvm/Canale6:D:eusa_think: ...pure lo vedo con segnale al 100% sul tv mentre sulla Digital Key non lo prende...Secondo te cosa significa?

E' un bel giocattolo, ma credimi che è ben lontano da un serio ricevitore satellitare. Poi ovviamente altra cosa è avere la parabola motorizzata o fissa su un solo satellite.

Può essere che la chiavetta del MySky non digerisca la modulazione diversa rispetto agli altri mux, con la quale viene trasmesso il mux TVM/Canale6, altro non mi viene in mente. :eusa_think:
Il mux Retecapri però trasmette nella stessa modalità, se lo vedi, allora dipende più che altro da TVM.
 
ZWOBOT ha scritto:
E' un bel giocattolo, ma credimi che è ben lontano da un serio ricevitore satellitare. Poi ovviamente altra cosa è avere la parabola motorizzata o fissa su un solo satellite.

Può essere che la chiavetta del MySky non digerisca la modulazione diversa rispetto agli altri mux, con la quale viene trasmesso il mux TVM/Canale6, altro non mi viene in mente. :eusa_think:
Il mux Retecapri però trasmette nella stessa modalità, se lo vedi, allora dipende più che altro da TVM.

Sì il mux Retecapri lo riceve...non sarà una gran perdita non avere TVM :D era una pura curiosità...Qua vedo che il decoder SKY prende solo Eutelsat ed Astra...cmq qualche canale tedesco,spagnolo e greco lo riceve oltre a qualche arabo mentre vedo che per ovvi motivi di diritti sono codificati sloveni,croati e svizzeri...
 
80revival ha scritto:
Qua vedo che il decoder SKY prende solo Eutelsat ed Astra...cmq qualche canale tedesco,spagnolo e greco lo riceve oltre a qualche arabo mentre vedo che per ovvi motivi di diritti sono codificati sloveni,croati e svizzeri...
OT
Prendi Astra solo se hai la parabola puntata su Astra.
Se tu selezioni Astra sul decoder ma la parabola è puntata su HotBird, riceverai comunque solo HotBird.
Qua hai l'elenco completo dei mux trasmessi su HotBird (13° est), tenendo presente che lo Skybox non può sintonizzare le frequenze non permesse da Sky: http://www.lyngsat.com/hotbird.html
ed in dettaglio solo i mux di Sky: http://www.lyngsat.com/packages/skyitalia.html
Per i canali sloveni, sono quasi sempre in chiaro, compresa TV Koper-Capodistria, ma lo Skybox non riesce a far vedere le immagini comunque in quanto è sempre attivo il flag della codifica occasionalmente usata.
Però qui da noi li vediamo anche in terrestre, sempre in chiaro, dove vengono trasmessi con una qualità migliore.
Ciao! ;)
/OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso