Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
steadi ha scritto:
Bene, vedo allora che la problematica è piuttosto generalizzata.
È stata ufficializzata in qualche modo dall'emittente una futura risoluzione del problema? O se ne infischiano, come suppongo?

Edit: ho trovato qualche pagina addietro un comunicato della emittente al riguardo, risalente a un paio di settimane fa

Penso sia questo:

http://www.telefriuli.it/articolo.php?id=1976&sez=PROGRAMMI
 
Joe Antenna ha scritto:
Nonostante le indicazioni che appaiono sul sito di Telecom Italia, l’antenna va puntata in direzione Castaldia-Piancavallo (Mux Timb 3 LA7, LA7D, MTV ch 48 MHz 690 e Timb 2 LA7 HD – LA7D HD ch 60 Mhz 786) e non verso Pedrosa, altrimenti bisognerebbe dotare l’impianto di un’ulteriore antenna orientata sul Piancavallo per i Mux Mediaset e i restanti che trasmettono dallo stesso sito e non da Pedrosa.

Ciao e ancora grazie per le indicazioni ma vorrei porre anche a te il quesito che sul thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2754767#post2754767 non hanno saputo consigliarmi (spero di non commettere errori nel fare la stessa domanda su due thread diversi)Vivo in casa singola a Latisana (UD) quindi impianto singolo così composto:
2 antenne Fracarro SIGMA 6HD una puntata su UDINE una su piancavallo,
poi in cascata Amplificatore FR MAK 2331 poi alimentatore ed un PP2 con 2 TV collegate.Tutto qui.Fino a 2 giorni fà pur avendo i noti problemi di SFN su alcuni canali tipo La7-MTV quelli sul 47 e 48 (il 60 invece sempre stato perfetto)non mi lamentavo ora il 47 e il 48 sono completamente spariti ed il 60 è calato da un segnale del 80% a 40/50%.Stamane di buona lena ho riverificato tutto,connessioni cavi (tra l'altro l'impianto è nuovissimo ha solo un anno di vita) e puntamento delle antenne,ma nulla da fare canale 47 e 48 segnale "zero" canale 60 40%.Vi risulta che abbiano diminuito la potenza dei trasmettitori o può esser un problema del mio impianto?
 
jackson ud ha scritto:
Ciao e ancora grazie per le indicazioni ma vorrei porre anche a te il quesito che sul thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2754767#post2754767 non hanno saputo consigliarmi (spero di non commettere errori nel fare la stessa domanda su due thread diversi)Vivo in casa singola a Latisana (UD) quindi impianto singolo così composto:
2 antenne Fracarro SIGMA 6HD una puntata su UDINE una su piancavallo,
poi in cascata Amplificatore FR MAK 2331 poi alimentatore ed un PP2 con 2 TV collegate.Tutto qui.Fino a 2 giorni fà pur avendo i noti problemi di SFN su alcuni canali tipo La7-MTV quelli sul 47 e 48 (il 60 invece sempre stato perfetto)non mi lamentavo ora il 47 e il 48 sono completamente spariti ed il 60 è calato da un segnale del 80% a 40/50%.Stamane di buona lena ho riverificato tutto,connessioni cavi (tra l'altro l'impianto è nuovissimo ha solo un anno di vita) e puntamento delle antenne,ma nulla da fare canale 47 e 48 segnale "zero" canale 60 40%.Vi risulta che abbiano diminuito la potenza dei trasmettitori o può esser un problema del mio impianto?


Beh, da quanto riferitomi da diversi conoscenti, risulta che a Latisana la ricezione dei Mux Timb2-3 sia sempre stata piuttosto critica, tanto è vero che la stessa Telecom Italia Media consiglia di ricevere i segnali dal ripetitore di Pedrosa. A Latisana tale espediente risulterebbe assai difficoltoso in quanto sarebbe necessaria una terza antenna per captare i segnali delle altre emittenti provenienti da Castaldia-Piancavallo.

Molti operatori, nella maggior parte elettricisti e non antennisti, all’avvento dello switch sul DTT hanno preferito tout-court, l’installazione di antenne multi banda (4 e 5^) ad elevato guadagno (come la Fracarro SIGMA 6HD) invece di optare, come già specificato nel mio precedente post (leggi), per un dispositivo ad alta direttività e a banda specifica (4^ o 5^) onde evitare interferenze causate da echi o la sovrapposizione-saturazione del segnale provocata dalla tipica propagazione anomala che si verifica nei periodi più caldi dell’anno.

Ad oggi, nello stesso tuo comprensorio, ricevo con potenza, qualità e stabilità sufficiente i Mux Timb2-3 (ch 48-60) in HD, mediante un’antenna Yagi a 10 elementi di 5^ banda, precisamente la Fracarro 10BL5F (clicca). Per livelli superiori di direttività e guadagno si può ricorrere in zone difficili al modello a 20 elementi Fracarro 20BL5F.

Certo che se l’antenna non fosse perfettamente puntata verso il trasmettitore con uno strumento adeguato, il risultato potrebbe essere assai deludente.


10bl5f.jpg
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Mi piace il pezzo dove dicono di intervenire eventualmente sull'impianto di antenna:eusa_wall: :eusa_naughty:

dicono anche che solo un "antennista esperto" potrebbe venire a capo della situazione...
generalmente quindi voi sconsigliate di mettere mano ora all'antenna?
per poi dover rifare tutto se li cacciano dal 45... come accadra' presumibilmente?
grazie.
 
steadi ha scritto:
dicono anche che solo un "antennista esperto" potrebbe venire a capo della situazione...
generalmente quindi voi sconsigliate di mettere mano ora all'antenna?
per poi dover rifare tutto se li cacciano dal 45... come accadra' presumibilmente?
grazie.
La situazione sicuramente cambierà, il problema è che non si sa nè come nè quando, e credo che nessuno di noi sarà in grado di darti una risposta certa.
Certo se chiami un tecnico che magari verifica il segnale almeno sei sicuro del fatto se puoi cambiare o meno qualcosa, magari da te puntando su Pedrosa invece che sul Piancavallo potresti risolvere.
Pensa che in città a Udine basta cambiare zona o quartiere che il 45 (ed anche il 33, altro canale attualmente incriminato per lo stesso motivo) non si vedono più.
Io ad esempio nella zona di San Gottardo al momento non ho nessun problema con il 45 (e neanche con il 33), arriva sempre a palla. Mia suocera a Udine sud invece nessun segnale nè sul 45 nè sul 33. Entrambi gli impianti con filtri nuovi post Switch off ed entrambi con configurazione principale Piancavallo-Ud V.le Palmanova.
Vedi un pò tu....
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
La situazione sicuramente cambierà, il problema è che non si sa nè come nè quando, e credo che nessuno di noi sarà in grado di darti una risposta certa.
Certo se chiami un tecnico che magari verifica il segnale almeno sei sicuro del fatto se puoi cambiare o meno qualcosa, magari da te puntando su Pedrosa invece che sul Piancavallo potresti risolvere.
Pensa che in città a Udine basta cambiare zona o quartiere che il 45 (ed anche il 33, altro canale attualmente incriminato per lo stesso motivo) non si vedono più.
Io ad esempio nella zona di San Gottardo al momento non ho nessun problema con il 45 (e neanche con il 33), arriva sempre a palla. Mia suocera a Udine sud invece nessun segnale nè sul 45 nè sul 33. Entrambi gli impianti con filtri nuovi post Switch off ed entrambi con configurazione principale Piancavallo-Ud V.le Palmanova.
Vedi un pò tu....
Ciao ;)

grazie mille per la chiara spiegazione,
difatti come già dicevo la mia abitazione è attigua a quella di mio suocero, antenne puntate uguali, cambia solo il miscelatore.. io ho quello vecchio pre-switch e il 45 lo vedo ancora bene...
 
steadi ha scritto:
grazie mille per la chiara spiegazione,
difatti come già dicevo la mia abitazione è attigua a quella di mio suocero, antenne puntate uguali, cambia solo il miscelatore.. io ho quello vecchio pre-switch e il 45 lo vedo ancora bene...
Dato che non sono filtrate, potrebbe essere che da tuo suocero il disturbo sul 45 entri sull'antenna verso Udine. Una prova la puoi fare provando a mettere un miscelatore nell'impianto di tuo suocero, filtrando così le antenne per i vari canali, e vedere cosa succede.
Ciao ;)
 
Joe Antenna ha scritto:
Beh, da quanto riferitomi da diversi conoscenti, risulta che a Latisana la ricezione dei Mux Timb2-3 sia sempre stata piuttosto critica, tanto è vero che la stessa Telecom Italia Media consiglia di ricevere i segnali dal ripetitore di Pedrosa. A Latisana tale espediente risulterebbe assai difficoltoso in quanto sarebbe necessaria una terza antenna per captare i segnali delle altre emittenti provenienti da Castaldia-Piancavallo.

Molti operatori, nella maggior parte elettricisti e non antennisti, all’avvento dello switch sul DTT hanno preferito tout-court, l’installazione di antenne multi banda (4 e 5^) ad elevato guadagno (come la Fracarro SIGMA 6HD) invece di optare, come già specificato nel mio precedente post (leggi), per un dispositivo ad alta direttività e a banda specifica (4^ o 5^) onde evitare interferenze causate da echi o la sovrapposizione-saturazione del segnale provocata dalla tipica propagazione anomala che si verifica nei periodi più caldi dell’anno.

Ad oggi, nello stesso tuo comprensorio, ricevo con potenza, qualità e stabilità sufficiente i Mux Timb2-3 (ch 48-60) in HD, mediante un’antenna Yagi a 10 elementi di 5^ banda, precisamente la Fracarro 10BL5F (clicca). Per livelli superiori di direttività e guadagno si può ricorrere in zone difficili al modello a 20 elementi Fracarro 20BL5F.

Certo che se l’antenna non fosse perfettamente puntata verso il trasmettitore con uno strumento adeguato, il risultato potrebbe essere assai deludente.


10bl5f.jpg

Grazie ancora per il supporto,mi procuro l'antenna e poi posto il risultato;)
 
jackson ud ha scritto:
Grazie ancora per il supporto,mi procuro l'antenna e poi posto il risultato;)


Come potrai constatare in questo videoclip di YouTube, l'operazione di puntamento dell'antenna verso il trasmettitore è piuttosto delicata, senza il misuratore di campo o un software adeguato, la sostituzione dell'antenna con una più direttiva potrebbe non bastare...;)


http://www.youtube.com/watch?v=rxvdFMDMsOM&feature=related
 
monte purgessimo canale E45 verticale spento per il momento dal monte KUK non e stato attivo un canale in DVB-T2 mentre sempre da monte KUK il canale E33 verticale e stato attivato un segnale in dvb-t2 :eusa_think:
 
LA7 nella bassa friulana ora si vede meglio

Bassa Friulana
POTENZIATO IL SEGNALE DI LA7

Logo_LA7.jpg



Sui canali 48-60 (Mux Timb2-3) la potenza rilevata del segnale passa dal 55-60% all'attuale 85% mentre la qualità arriva al 96%.

Era ora.

:thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:
 
Joe Antenna ha scritto:
Come potrai constatare in questo videoclip di YouTube, l'operazione di puntamento dell'antenna verso il trasmettitore è piuttosto delicata, senza il misuratore di campo o un software adeguato, la sostituzione dell'antenna con una più direttiva potrebbe non bastare...;)


http://www.youtube.com/watch?v=rxvdFMDMsOM&feature=related

Oggi grazie al potenziamento del ripetitore ho il segnale sui 3 canali 47-48-60 al 90%,quindi ora prendo tutto...speriamo che riamanga sempre così.Grazie per tutti i consigli che spero non mi servano + avanti.;)
 
Bene. Altri feedback su Piancavallo ?
S. Vito al Tagliamento, ad esempio, ora dovrebbe essere ok ...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Bene. Altri feedback su Piancavallo ?
S. Vito al Tagliamento, ad esempio, ora dovrebbe essere ok ...
Se può servire a Udine città (puntando ovviamente il Piancavallo) segnale sempre a palla, se è cambiato qualcosa io non me ne sono accorto.
Ciao ;)
 
3750... ha scritto:
Bene. Altri feedback su Piancavallo ?
S. Vito al Tagliamento, ad esempio, ora dovrebbe essere ok ...
Saluti a tutti, abito a Tricesimo, 10 Km a nord di Udine, con antenna Mitan BLK 92 puntata su Castaldia e condizioni di ricezione non ottimali in quanto c'è una collina nella stessa direzione che attenua un po' il segnale, fino all'altro giorno ricezione TIMB tutto ok, oggi noto un calo di qualità (e anche di intensità) in particolare sul 48 di TIMB 3 e sul 47 di TIMB 1. Mi auguro sia solo una situazione momentanea in attesa dell'ultimazione dei lavori.
Ciao.
 
Stasera Canale 6 (nel mux TVM (UHF 22) e mux Canale 6 (UHF 59)) trasmette una schermata rossa.
Invece Canale 6 HD (mux TVM (UHF 22)) trasmette un monoscopio in vero HD con risoluzione 1920x1080.

Inoltre ha chiuso TV3 Viasat nel mux Norkring (UHF 66) dalla Slovenia, mentre nel mux RTV Slovenija (UHF 27), il canale pink.si ne ha approfittato ed è diventato TV3 Pink, nonostante la diffida giunta dall'originario TV3.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso