Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco la risposta del signor Funa:
Igor Funa ha scritto:
Spoštovani,

takega sporazuma ni.
V veljavi je mednarodni sporazum Geneva 2006.
Kateri kanali so slovenski je znano že 6 let.

Če imate mogoče kakšen dokument ali link na to temo mi ga prosim posredujte.
Hvala.

Lep pozdrav,
Igor Funa
Traduzione in italiano:
Egregio signore,

non esiste alcun tale accordo.
È valido l'accordo internazionale Geneva 2006.
Quali canali sono sloveni è conosciuto già da 6 anni.

Se ha per caso qualche documento o link su questo tema è pregato di inoltrarmelo.
Grazie.

Distinti saluti,
Igor Funa

Quindi da parte slovena si direbbe che non esiste nessun tale accordo. Ora ho mandato un'e-mail anche all'OIV croata, vediamo che mi rispondono.
 
Battler ha scritto:
Ecco la risposta del signor Funa:

Traduzione in italiano:

Quindi da parte slovena si direbbe che non esiste nessun tale accordo. Ora ho mandato un'e-mail anche all'OIV croata, vediamo che mi rispondono.
Quindi l'Agcom, per questo signore, avrebbe dichiarato il falso in un atto pubblico?? ahahahahahhah
 
Scusa Otg Tv invece per il mux Rete A2 che oramai da tre mesi è disturbato da un segnale in DVB-T2 dalla Slovenia che soluzioni ci sarebbero visto che il 33 è una frequenza che sarebbe destinata a loro:icon_rolleyes: ...magari non è attinente a questa discussione ma te lo chiedo...;)

Grazie!
 
80revival ha scritto:
Scusa Otg Tv invece per il mux Rete A2 che oramai da tre mesi è disturbato da un segnale in DVB-T2 dalla Slovenia che soluzioni ci sarebbero visto che il 33 è una frequenza che sarebbe destinata a loro:icon_rolleyes: ...magari non è attinente a questa discussione ma te lo chiedo...;)

Grazie!
Non ho indicazioni particolari. Quella frequenza era sbagliata già dall'inizio e si sapeva... non capisco perché volerla a tutti i costi
 
Ho risposto al sig. Funa, mandandogli il link al documento dell'AGCom.
Questa è la sua risposta:
Igor Funa ha scritto:
Hvala!

V bistvu ne gre za neki novi sporazum, gre za bilateralne pogovore.
Tako Slovenija kot Hrvaška pritiskamo na Italijo, da spoštuje sporazume
in da na obmejnih območjih preneha oddajati na naših frekvencah.
To dejanje je najbrž en majhen korak v tej smeri.

Lep pozdrav,
Igor Funa

Traduzione in italiano:
Grazie!

Non è che si tratti di qualche nuovo accordo, si tratta di discussioni bilaterali.
Sia la Slovenia che la Croazia stiamo facendo pressione all'Italia perché essa rispetti gli accordi e che smetta di trasmettere sulle nostre frequenze nell zone di confine.
Questo atto è probabilmente un piccolo passo in questa direzione.

Distinti saluti,
Igor Funa

Quindi, sì, esistono queste discussini bilaterali ma non è ancora finita. Questo sembrerebbe solo un piccolo passo fatto dalla parte italiana per rettificare le cose, ma credo che la Slovenia e la Croazia non si fermeranno finché non verranno liberate tutte le frequenze slovene e croate dalla parte italiana.
 
GiovanniG ha scritto:
Ho scritto una lettere all'Agicom per far restare il 24 dov'è. Dovremmo farlo tutti secondo me. Grazie
L'indirizzo: agcom@cert.agcom.it

Buon giorno,
sono migliaia le abitazioni in Friuli che hanno pagato tariffe salate in questi ultimi 15 mesi per adeguare gli impianti (magari anche recenti, ma ormai obsoleti) per visualizzare la RAI dopo lo switch off e il rimescolamento delle frequenze TV. Infatti nella nostra regione è stato usato un canale (il 24) per il mux primario che ha creato non poche complicazioni. Ora si sente dire che il 24 non va più bene e questo costringerà ad un nuovo incredibile e profondamente ingiusto esborso di denaro da parte dei friulani per il riadeguamento del proprio impianto per chi avesse già adeguato e correttamente installato i filtri per la situazione attuale, che si presumeva definitiva; per la visione di un canale **di cui le famiglie sono già soggette ad un canone** che esige il diritto di poter vedere il canale medesimo, non scherziamo per cortesia su questo aspetto sarebbe inacettabile non visualizzare più i canali RAI. In questi momenti di difficoltà chiedere alle famiglie una spesa così inutile e costosa, si pensi soprattutto ai pensionati affezionati ai canali Rai senza di colpo una compagnia quotidiana.

Vi chiediamo con forte energia di mantenere l'attuale 24 al suo posto come canale Mux primario rai per la regione FVG, e di ultilizzare un altra risorsa per la vendita. Dovete rendervi conto di cosa c'è in ballo.
Grazie per l'attenzione


Pur non avendo installato alcun INUTILE filtro, mi assocerò nell’inviare l’appello all’Agcom. La massima parte degli utenti si è fidata del “verbo” degli antennisti classici che raccomandavano nella bassa l’aggiunta del filtro (o mix-ampli filtrato) sui ch24-26-30-40 pur sapendo che le frequenze sarebbero state definitivamente fissate solo dopo il completamento dello switch-off nell’intero territorio nazionale.

Per non considerare poi che tale filtro rischiava di attenuare i canali adiacenti (ch23-25-27-29-31-39-41)….
rolleyes.gif
 
sciavi

OTG-tv hai ragione, a noi sciavi in Istria non serve la nostra televisione e cosi ci oscurano tutti canali nostri, con mux di qualita spaziale dal Italia.
 
Dario5 ha scritto:
OTG-tv hai ragione, a noi sciavi in Istria non serve la nostra televisione e cosi ci oscurano tutti canali nostri, con mux di qualita spaziale dal Italia.
Non entro nel merito della qualità perché non sono nessuno per giudicarla. So per certo che l'importanza della tv terrestre dalle vostri parti è bassissima rispetto all'Italia. So anche che qualcuno dei ministeri a voi cari ha proposto al Governo di pagare le frequenze in cambio di averle libere... fate voi!
 
Usare certe parole come *sciavi* e rasismo puro!
Canali 28,29,53 sono nostri, ma per comportamento Italiano noi non vediamo nostri canali nazionali, perche vengono oscurati dai mux Italiani dal E.Romagna,Veneto,Friuli V.G.
Dare colpa a noi e da far piangere.
 
Dario5 ha scritto:
Usare certe parole come *sciavi* e rasismo puro!
Canali 28,29,53 sono nostri, ma per comportamento Italiano noi non vediamo nostri canali nazionali, perche vengono oscurati dai mux Italiani dal E.Romagna,Veneto,Friuli V.G.
Dare colpa a noi e da far piangere.
E allora piangi, che ti devo dire?
Se poi il problema (tuo, non della nazione) sono i canali 28, 29 e 53 sta per essere risolto come riportato dalla delibera Agcom
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
E allora piangi, che ti devo dire?
Se poi il problema (tuo, non della nazione) sono i canali 28, 29 e 53 sta per essere risolto come riportato dalla delibera Agcom
Non del tutto, visto che prevede che i canali 28, 29 e 53 rimangano usati da Muggia e Conconello, quindi una parte dell'Istria croata continuerà a non vedere i loro mux.
 
Battler ha scritto:
Non del tutto, visto che prevede che i canali 28, 29 e 53 rimangano usati da Muggia e Conconello, quindi una parte dell'Istria croata continuerà a non vedere i loro mux.
che per altro vede in altri modi...
 
Otg Tv ha scritto:
che per altro vede in altri modi...
E chi non vede in altri modi? è una questione di principio e correttezza, come se la Svizzera per dire, oscurasse il mux rai 1 sul 23 in Lombardia
in ogni caso speriamo risolvano del tutto i problemi ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
E chi non vede in altri modi? è una questione di principio e correttezza, come se la Svizzera per dire, oscurasse il mux rai 1 sul 23 in Lombardia
in ogni caso speriamo risolvano del tutto i problemi ;)
Gli svizzeri della ricezione via etere se ne fregano e infatti il 39 è usato a 15km dal confine senza che nessuno dica nulla
Il problema è che croati e sloveni hanno siglato un accordo post Ginevra 2006 (che non è un dogma, può essere emendato dai vari paesi di comune accordo). Uno dei due paesi ha anche prospettato di vendere le frequenze agli italiani, visto quanto gliene frega.
Se poi volete vivere dando addosso al Governo italiano va benissimo.
 
Battler ha scritto:
E con questo? Le frequenze sono croate, vanno spente anche da Conconello, ecc. Gli accordi di Ginevra 2006 parlano chiaro.
Per la trentesima volta
GLI ACCORDI di Ginevra 2006 sono superati da eventuali accordi tra i singoli paesi
Devo scriverlo anche in cirillico??? :D
 
Intanto per restare in tema di frequenze della Slovenia il 34 di Tivuitalia da Conconello è spento:D ...
 
Giusto per capirci: l'Italia ha stabilito un accordo extra Ginevra2006 anche con la Francia, riconoscendo a sei mux usati in corsica e costa azzurra di non avere interferenze da una serie di postazioni italiane. In cambio i francesi lasciano usare tutte le risorse, anche quelle allocate a loro
Non è che è solo una storia per alzare il prezzo e farsi pagare di più?
 
80revival ha scritto:
Intanto per restare in tema di frequenze della Slovenia il 34 di Tivuitalia da Conconello è spento:D ...
TvItalia oggi ha problemi un po' dappertutto in Italia. Per un po' ha tolto anche i tre slot delle Sportitalia, adesso reinserito ma a nero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso