Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Uguale anche da me,ma credo durerà poco.
Ciao 80revival,
il Mux Rete A2 è durato poco come avevi previsto, dopo che l'avevo visto bene 10 giorni fa, ma è ricomparso nuovamente martedì scorso e l'ho captato solo in una singola posizione dell'antennino da interni, ma da allora è stabile e continuo a vederlo ormai da una settimana!! ;)

Perciò in questi giorni ho potuto seguire Radio Italia Tv (LCN 70), ma soprattutto Radio Capital Tivù (LCN 158) e ieri sera non mi sono perso alle ore 22.00 la trasmissione "Rock Capital 100X100". ;)

Quindi ora lo vedo stabilmente e sia la potenza che la qualità del segnale sono superiori al 70%!! :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
il Mux Rete A2 è durato poco come avevi previsto, dopo che l'avevo visto bene 10 giorni fa, ma è ricomparso nuovamente martedì scorso e l'ho captato solo in una singola posizione dell'antennino da interni, ma da allora è stabile e continuo a vederlo ormai da una settimana!! ;)

Perciò in questi giorni ho potuto seguire Radio Italia Tv (LCN 70), ma soprattutto Radio Capital Tivù (LCN 158) e ieri sera non mi sono perso alle ore 22.00 la trasmissione "Rock Capital 100X100". ;)

Quindi ora lo vedo stabilmente e sia la potenza che la qualità del segnale sono superiori al 70%!! :icon_cool:

Sì anch'io lo vedo con antennino interno,ma sarebbe anche ora che risolvano il problema di questo Mux visto che fino a prova contraria è un Mux nazionale:eusa_wall: ...per quanto riguarda le altre situazioni segnalo:

-assenza di segnale sul 45 di Telefriuli(interferito dalla Slovenia)
-segnale squadrettante sul 22 di Tvm(interferito dalla Slovenia)
-assenza di segnale sul 67 di Videoregione(spento?:icon_rolleyes: )
-segnale squadrettante sul 62 di Telecampione(solo da Muggia debole...)
-segnale squadrettante sul 43 di Tpn(interferito dalla Slovenia :D?motivi tecnici?:D )

I canali del mux Tv7 sul UHF 63 sono oramai da una settimana senza audio invece,ma con Tv7 abbiamo vasta scelta:icon_cool: :eusa_wall: )
 
80revival ha scritto:
-assenza di segnale sul 67 di Videoregione(spento?:icon_rolleyes: )
-segnale squadrettante sul 43 di Tpn(interferito dalla Slovenia :D?motivi tecnici?:D )

I canali del mux Tv7 sul UHF 63 sono oramai da una settimana senza audio invece,ma con Tv7 abbiamo vasta scelta:icon_cool: :eusa_wall: )

Secondo me il 67 è spento, dà assenza di segnale sia da Conconello che da Muggia. E se è acceso lo è solo a Muggia ma con un segnale molto debole.
Il 43 invece non c'entra con la Slovenia, inoltre qui da me è sempre stato uno dei mux più forti.

I canali del mux TV7 sul 63 sono trasmessi in un mux privo di tabelle, per cui i canali si vedono solo se sintonizzati precedentemente, altrimenti non verrebbero più nemmeno sintonizzati, ma comparirebbero delle portanti vuote senza nome. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Secondo me il 67 è spento, dà assenza di segnale sia da Conconello che da Muggia. E se è acceso lo è solo a Muggia ma con un segnale molto debole.
Il 43 invece non c'entra con la Slovenia, inoltre qui da me è sempre stato uno dei mux più forti.

I canali del mux TV7 sul 63 sono trasmessi in un mux privo di tabelle, per cui i canali si vedono solo se sintonizzati precedentemente, altrimenti non verrebbero più nemmeno sintonizzati, ma comparirebbero delle portanti vuote senza nome. ;)

Sì ormai lo credo anch'io che il 67 sia spento...Mi chiedo come mai non mettano tutto sul 43 quelli di Tpn,ma forse anche loro aspettano di sapere se avranno ancora in futuro questa frequenza o no...il 63 sul tv con decoder non li sintonizza infatti,pur avendo segnale pieno...
 
mauruczko ha scritto:
Mi autoquoto solo per dire che il temporale di ieri sera è servito anche a Udine, è riapparso anche il mux A croato sul 28, che da qualche giorno come leggete sopra aveva problemi.
Il fatto che non si riceveva era quindi, come pensavo, dovuto ad anomalie "stagionali" ben note.
Qui in zona Pordenone di nuovo assenza segnale. :eusa_shifty:
Che sia ancora la propagazione? :eusa_think:
 
marcogox ha scritto:
Qui in zona Pordenone di nuovo assenza segnale. :eusa_shifty:
Che sia ancora la propagazione? :eusa_think:
Mi hai anticipato davvero di poco, stavo giusto per scrivere anche io che, da ieri, non c'è più segnale di nuovo anche da me.
Assenza di segnale su tv e decoders, anche con antenna puntata e strumento alla mano, mentre il 53 croato si riceve discretamente.
A questo punto o hanno dei problemi di trasmissione i croati, oppure c'è un 28 che da qualche parte interferisce con il segnale, mi sembra strano possa trattarsi solo di propagazione. Dalle mie parti non ricevevo il 28 croato solo quando era acceso a Piancavallo e Pedrosa, ma al momento sono tutti e due spenti, considerando che a casa mia non ho mai ricevuto nulla dal Veneto nemmeno per propagazione, non so da dove mi possa arrivare quel segnale interferente.
Vedremo gli sviluppi.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato che sul Mux AB Media (UHF 21) è stata aggiunta un'altra copia del canale "Life TV Veneto", già presente al 188 della LCN ed ora questa copia ha preso posto al 620 della LCN. ;)

Sicuro di ricevere il mux AB Media ancora sul 21? In tutto il Friuli Venezia Giulia dovrebbe essere passato sul 51, oppure lo ricevi sul 21 dal Veneto?
 
bardovr ha scritto:
Sicuro di ricevere il mux AB Media ancora sul 21? In tutto il Friuli Venezia Giulia dovrebbe essere passato sul 51, oppure lo ricevi sul 21 dal Veneto?
In alcune zone di Trieste si ricevono abbastanza stabilmente alcuni mux su frequenze che qui non vengono usate, come ad esempio il 21 di AB Media ed il 46 di 7Gold Plus.

Però il mux sul 51 partito di recente anche a Trieste, è diverso da quello che si riceveva prima sul 21, ora solo per propagazione.
Il 51 comprende TeleAltoVeneto e canali come Studio 1, QTV, Juwelo TV, mentre il 21 trasmette TeleAltoVeneto, Verona TV, Life TV, ecc.
 
Scusate il ritardo causa assenze da casa.
Per quanto riguarda i Mux oltre Adriatico in particolare HRT, le propagazioni "fetenti" anche a Pordenone hanno causato problemi con assenze di segnali.
In particolar modo il CH 29, il MUX regionale (D5 Tv Istra) che stà latitando da parecchi giorni. La propagazione ha effetti strani: quando sembrerebbe che il segnale dovrebbe essere al massimo, in realtà cala a dismisura et viceversa.
La tropo è una "brutta bestia". A PN con le antenne sul Venda in estate avevamo degli effetti certe volte paradossalmente contrari, estivi, nel senso che a volte i vecchi canali (25 e 32) sparivano o si alzavano a dismisura.
In questo momento 27 e 28 SLO e HRT-A sono apposto, 29 scomparso.
Mi sà che nelle condizioni in cui siamo messi, http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html continueremo ad avere problemi.
Portiamo pazienza.
Edit: Il problema della RAI in merito al MUX-1 potrebbe essere risolto da Castaldia per tutto il Friuli, Veneto Orientale, Istria, Medio e Alto Adriatico (compresi i natanti e le imbarcazioni da diporto che solcano le Adriatiche Acque), se l'ente di stato prendesse in affitto quel famoso traliccio che spara megawatt ad oltranza dove non cresce nemmeno un filo d'erba nelle vicinanze. :) E sappiamo tutti chi è. :)
 
Ultima modifica:
bardovr ha scritto:
Sicuro di ricevere il mux AB Media ancora sul 21? In tutto il Friuli Venezia Giulia dovrebbe essere passato sul 51, oppure lo ricevi sul 21 dal Veneto?
Infatti io ricevo spesso con l'antennino da interni questo Mux dal Veneto sul CH 21 e sono molto contento perchè così guardo il canale DI-TV Space TV che tratta argomenti molto interessanti. ;)

Inoltre ricevo anche il Mux AbMedia sul CH 51, che (come ti ha spiegato il nostro moderatore) è diverso come composizione canali e assomiglia di più al Mux Studio 1 sul CH 31, che alcune volte ho ricevuto sempre per propagazione dal Veneto. :5eek:
 
80revival ha scritto:
Sì ormai lo credo anch'io che il 67 sia spento...Mi chiedo come mai non mettano tutto sul 43 quelli di Tpn,ma forse anche loro aspettano di sapere se avranno ancora in futuro questa frequenza o no...il 63 sul tv con decoder non li sintonizza infatti,pur avendo segnale pieno...
Infatti vedevo fino a qualche giorno fa i canali sul CH 67, ma ora è spento!! :eusa_think:

Concordo con te che anche il CH 63 non mi sintonizza i canali pur avendo segnale pieno, ma per vedere i canali del Gruppo TV7 resta sempre visibile il CH 29 e a volte si vedono anche sul CH 10. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Il problema della RAI in merito al MUX-1 potrebbe essere risolto da Castaldia per tutto il Friuli, Veneto Orientale, Istria, Medio e Alto Adriatico , se l'ente di stato prendesse in affitto quel famoso traliccio che spara megawatt ad oltranza dove non cresce nemmeno un filo d'erba nelle vicinanze. :) E sappiamo tutti chi è. :)
Basterebbe che la rai adeguasse l'attuale traliccio da cui trasmette, dovrebbe essere di loro proprietà giusto? ;)
 
luc1428 ha scritto:
Infatti vedevo fino a qualche giorno fa i canali sul CH 67, ma ora è spento!! :eusa_think:

Concordo con te che anche il CH 63 non mi sintonizza i canali pur avendo segnale pieno, ma per vedere i canali del Gruppo TV7 resta sempre visibile il CH 29 e a volte si vedono anche sul CH 10. ;)

Io il 67 non lo vedo oramai da febbraio...Ho anche segnalato la cosa ai responsabili per sapere se lo sistemavano,lo spegnevano definitivamente,accorpavano tutto sul 43 ma ho avuto la loro solita risposta poco carina:doubt: ...credo che a loro se a Trieste si vedono non importi tanto.Peccato per Energy Tv!..Tv7 ha rotto più li elimino e più ritornano:D ...
 
UFO ROBOT ha scritto:
Basterebbe che la rai adeguasse l'attuale traliccio da cui trasmette, dovrebbe essere di loro proprietà giusto? ;)
Si, basterebbe che adeguassero i sistemi. Però non so sinceramente quanto possano fare perchè mi pare di ricordare, però non sono sicuro, che sono ospiti del traliccio dei ponti dell'E.N.I. o dell'E.N.E.L.
 
Rere ha scritto:
Questa mattina al Corecom di Bologna si è tenuto un incontro per l'annoso problema delle interferenze Rai tra le nostre regioni. Qui un breve resoconto. Si parla, fra l'altro di una "sistemazione" del ripetitore di Udine in settembre. Ne sapete qualcosa? Ammetto di non seguire frequentemente il vs. thread e mi scuso se l'argomento è stato già trattato...

In questo altro articolo l'assessore provinciale all'innovazione della provincia di Rimini Mario Galasso (presente alla riunione del 10/07), afferma che ci sarà una seconda fase di lavori "definitiva che prevede un intervento importante sul ripetitore di Udine e per il quale saranno necessari diversi mesi".

http://www.nqnews.it/news/137263/Rai__si_vedrà_con_le_Olimpiadi.html

La prima fase, quella temporanea, qui in Romagna è già partita concretamente da due giorni. Stavolta fanno sul serio secondo me.
Appena evete info su cosa faranno in via Palmanova fateci sapere. Sono curioso!
 
ZWOBOT ha scritto:
Sembra che dal 25 luglio nel mux A di RTV Slovenija sarà presente anche il canale dedicato alla musica folk Golica TV.

Mi aspetterei che usassero un'altra frequenza per questi canali(21?) per via del bitrate;) ...Zwobot ma dici che è possibile che sul 27 lascino le tre Slo e Koper e magari su un 'altra frequenza Kanal A,Pop Tv,Tv Primorka ,Pink 3 e questa Golica Tv?o ancor meglio sul mux A un canale HD?Parlavi anche di un Planet Tv tempo fa o sbaglio?
 
80revival ha scritto:
Mi aspetterei che usassero un'altra frequenza per questi canali(21?) per via del bitrate;) ...Zwobot ma dici che è possibile che sul 27 lascino le tre Slo e Koper e magari su un 'altra frequenza Kanal A,Pop Tv,Tv Primorka ,Pink 3 e questa Golica Tv?o ancor meglio sul mux A un canale HD?Parlavi anche di un Planet Tv tempo fa o sbaglio?
Era la stessa cosa che mi chiedevo io tempo fa alla quale ZWOBOT aveva dato il suo parere, trovi domanda e risposta in questa pagina:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2976265#post2976265
Per quanto riguarda Planet Tv, anche io sono curioso di sapere se partirà o meno, si parlava del 1 Luglio, di sicuro è un pò in ritardo :D
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Era la stessa cosa che mi chiedevo io tempo fa alla quale ZWOBOT aveva dato il suo parere, trovi domanda e risposta in questa pagina:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2976265#post2976265
Per quanto riguarda Planet Tv, anche io sono curioso di sapere se partirà o meno, si parlava del 1 Luglio, di sicuro è un pò in ritardo :D
Ciao ;)

Ho trovato il tuo intervento dove parlavi di questa cosa è anche l'intervento di Zwobot riguardante Planet Tv;) ...Lui parlava di settembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso