Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di propagazione fetente. E' un po' di sere (notti) alternate che mi tengono "compagnia" le lezioni di questo simpatico professore: :)D )
http://img825.imageshack.us/img825/4848/taltoveneto.png
Certo che il segnale di Telealtoveneto è entrato dentro la Sigma con il trapano che è a 90° ca rispetto ai colli euganei, senza ostacoli che la circondano, amplificata di soli pochi dB. I seganli dal Venda in VHF erano tutti al 100% .
Ho constatato che le cartine di "William Hepburn" sono abbastanza affidabili a meno delle tolleranze di ca +/- 1 h GMT: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
 
Forse anche i ferrovieri non riuscivano a ricevere la Rai...

Cade dalla scala e batte la testa, grave antennista

L’infortunio sul lavoro è avvenuto stamattina sul tetto della stazione ferroviaria di Pordenone

image.


PORDENONE. Infortunio sul lavoro in stazione ferroviaria, a Pordenone. Un antennista di 54 anni, residente in città, per cause in corso di accertamento è caduto da una scala, da un’altezza di 4 metri, battendo la testa al suolo, in una terrazza dello stabile che ospita anche la stazione dei treni. L’uomo è ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santa Maria degli Angeli in prognosi riservata. Sulla dinamica dell’infortunio e sulle cause sono in corso accertamenti.

http://messaggeroveneto.gelocal.it/...a-e-batte-la-testa-grave-antennista-1.5673205
 
ZWOBOT ha scritto:
Credo che in questo caso siano problemi tecnici di Canale Italia, perchè il 53 oltreconfine è acceso e forte (Mux B della Croazia), ma a Trieste non arriva comunque.
Hai ragione, infatti mi sembrava strano, perchè la potenza del Mux è sempre forte e la qualità è sempre al 100% e dunque ci sono problemi tecnici che durano da diversi giorni solo sul Mux Canale Italia, mentre Canale Italia 2 non mi dà nessun problema!! :icon_cool:
 
ZWOBOT ha scritto:
Il prossimo 18 settembre partirà in Slovenia il nuovo canale Planet TV, prodotto da Telekom Slovenija.

Trasmetterà via cavo, via satellite, via IPTV e via terrestre.

http://www.siol.net/novice/slovenija/2012/06/prvi_uradni_obrisi_nastajajoce_televizije_planet_tv.aspx

http://www.sloveniatimes.com/telekom-to-launch-new-commercial-tv-in-september
planet-tv-logo.png


Ciao Zwobot,riprendo questo tuo intervento di qualche mese fa per sapere se è ufficiale la partenza di questo canale la prossima settimana?o è rimandato a quando accendono una seconda frequenza?Grazie!
 
Nota della Rai:

Frequenza 24 in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia assegnata a Raihttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30853

Non so a voi, ma a me sembra che anche loro non siano particolarmente contenti (tanto per usare un eufemismo) della frequenza......:eusa_wall:
Una considerazione:
- considerando che ancora adesso in molti usano i vecchi mix filtrati per l'analogico e la Rai sul 24 entra lo stesso;
- considerando che gran parte dei nuovi mix prevede 5:30 verso Udine;
non credo che un'eventuale spostamento del mux Rai sul 25 creerebbe poi tutto quel disagio, almeno in Friuli, a Trieste non so....
Il tutto IMHO ovviamente e ben sapendo che il ministero non lo farà mai :eusa_wall: :icon_twisted:
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
va bene così. non si risolveva nulla spostando un solo mux...bisogna intervenire alla fonte del problema...e voi sapute qual'è...
Fra l'altro il canale alternativo per l'ER sarebbe stato il 28 e quindi non cambiava nulla viste le propagazioni croate... e tantomeno per gli altri mux.

Comunque chissà ora quell'utente che era sicuro al 100% che avrebbero lasciato il 24 cosa dice...;)
 
mauruczko ha scritto:
Nota della Rai:

Frequenza 24 in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia assegnata a Raihttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30853

Non so a voi, ma a me sembra che anche loro non siano particolarmente contenti (tanto per usare un eufemismo) della frequenza......:eusa_wall:
Una considerazione:
- considerando che ancora adesso in molti usano i vecchi mix filtrati per l'analogico e la Rai sul 24 entra lo stesso;
- considerando che gran parte dei nuovi mix prevede 5:30 verso Udine;
non credo che un'eventuale spostamento del mux Rai sul 25 creerebbe poi tutto quel disagio, almeno in Friuli, a Trieste non so....
Il tutto IMHO ovviamente e ben sapendo che il ministero non lo farà mai :eusa_wall: :icon_twisted:
Ciao ;)
Leggo nel seguente link: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30853
"Rai ha per altro richiesto da tempo la rimozione delle interferenze a danno delle reti del servizio pubblico in Emilia Romagna ad opera di emittenti di altre regioni, che penalizzano soprattutto la ricezione della programmazione regionale.".....................ho letto bene? ma sanno di cosa parlano?
ma hanno capito quali sono "le emittenti di altre regioni?".....o forse è un messaggio destinato a chi gli ha assegnato la frequenza che stà creando tanti problemi?
 
Maxsat64 ha scritto:
Leggo nel seguente link: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30853
"Rai ha per altro richiesto da tempo la rimozione delle interferenze a danno delle reti del servizio pubblico in Emilia Romagna ad opera di emittenti di altre regioni, che penalizzano soprattutto la ricezione della programmazione regionale.".....................ho letto bene? ma sanno di cosa parlano?
ma hanno capito quali sono "le emittenti di altre regioni?".....o forse è un messaggio destinato a chi gli ha assegnato la frequenza che stà creando tanti problemi?
Certo che lo sanno una di queste è videostar che trasmette dal Penice sul 24 e interferisce in E.R. :D nelle altre regioni confinanti il 24 dovrebbe essere libero ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Certo che lo sanno una di queste è videostar che trasmette dal Penice sul 24 e interferisce in E.R. :D nelle altre regioni confinanti il 24 dovrebbe essere libero ;)
Preciso subito che le interferenze in realtà sono legittime trasmissioni di altri operatori. Che hanno lo stesso diritto di Rai a usare il canale, visto che gli è stato attribuito dal Ministero.
Videostar da Penice, La9 da Brescia M. Maddalena, Telereggio da Porto Mantovano, Studio Nord da Monte Solane. Telecity deve accendere da Monte Cero. Aggiungo anche OttoToscana da Abetone che deve accendere.

Ma il vero disastro è tra Friuli e Romagna. E lo sanno tutti!!!
 
80revival ha scritto:
Ciao Zwobot,riprendo questo tuo intervento di qualche mese fa per sapere se è ufficiale la partenza di questo canale la prossima settimana?o è rimandato a quando accendono una seconda frequenza?Grazie!
Ciao! A fine agosto hanno annunciato che il canale partirà, con la programmazione completa, in novembre. Ora trasmette solamente una programmazione test tramite l'operatore via cavo Telemach.
Per il terrestre purtroppo non si sa ancora nulla di preciso, comunque il canale partirà in novembre a prescindere dalla sua disponibiltà in terrestre.
 
mauruczko ha scritto:
Nota della Rai:

Frequenza 24 in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia assegnata a Raihttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30853

Non so a voi, ma a me sembra che anche loro non siano particolarmente contenti (tanto per usare un eufemismo) della frequenza......:eusa_wall:
Una considerazione:
- considerando che ancora adesso in molti usano i vecchi mix filtrati per l'analogico e la Rai sul 24 entra lo stesso;
- considerando che gran parte dei nuovi mix prevede 5:30 verso Udine;
non credo che un'eventuale spostamento del mux Rai sul 25 creerebbe poi tutto quel disagio, almeno in Friuli, a Trieste non so....Il tutto IMHO ovviamente e ben sapendo che il ministero non lo farà mai :eusa_wall: :icon_twisted:
Ciao ;)
Ciao, a Trieste si vede bene il Mux 1 Rai sull'UHF 24 e perciò non ci sono i problemi che esistono tra il Friuli (province di Udine e Pordenone) e l'Emilia Romagna!! :eusa_naughty:

Se questo Mux venisse spostato sull'UHF 25, non so se si vedrebbe bene come adesso che sta sul CH 24, perchè (come dice il proverbio) chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, ma non sa quel che trova!! :D
 
mauruczko ha scritto:
Nota della Rai:

Frequenza 24 in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia assegnata a Raihttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30853

Non so a voi, ma a me sembra che anche loro non siano particolarmente contenti (tanto per usare un eufemismo) della frequenza......:eusa_wall:
Una considerazione:
- considerando che ancora adesso in molti usano i vecchi mix filtrati per l'analogico e la Rai sul 24 entra lo stesso;
- considerando che gran parte dei nuovi mix prevede 5:30 verso Udine;
non credo che un'eventuale spostamento del mux Rai sul 25 creerebbe poi tutto quel disagio, almeno in Friuli, a Trieste non so....
Il tutto IMHO ovviamente e ben sapendo che il ministero non lo farà mai :eusa_wall: :icon_twisted:
Ciao ;)

A posto stiamo, fanno orecchi da mercante..
Cmq noi friulani non siamo quelli che devono protestare (per fortuna), qui i segnali sono buoni credo dappertutto. In bocca al lupo agli amici dell'ER.
Non credo si possa usare il 25 perchè probabilmente sarà un mux nazionale e quindi non può contenere il TGR di Rai3.
Io aspetterei lo sblocco della questione beauty contest prima di fare ulteririori considerazioni inutili, dovranno per forza riaccorpare e consegnare nuove frequenze, vediamo.
 
GiovanniG ha scritto:
A posto stiamo, fanno orecchi da mercante..
Cmq noi friulani non siamo quelli che devono protestare (per fortuna), qui i segnali sono buoni credo dappertutto. In bocca al lupo agli amici dell'ER.
Non credo si possa usare il 25 perchè probabilmente sarà un mux nazionale e quindi non può contenere il TGR di Rai3.
Io aspetterei lo sblocco della questione beauty contest prima di fare ulteririori considerazioni inutili, dovranno per forza riaccorpare e consegnare nuove frequenze, vediamo.
Vermanete la SFN tra il M. Belvedere e Viale Palmanova è decisamente scadente. Ogni estate, di sera quando per propagazione aumenta il segnale da Viale Palmanova, devo girare l'antenna di lato per poter continuare a vedere la Rai (soprattutto l'UHF 24 e l'UHF 26).
Comunque, ieri sera per propagazione un segnale sconosciuto da località sconosciuta faceva sì che anche il Mux A sloveno sull'UHF 27 mi squaderettava di brutto.
 
Mah :eusa_think: , per usare un eufemismo, credo che la frittata che già era pronta, stavolta è stata pure servita su un piatto d'argento. Ed era nell'aria.
Personalmente anch'io vedo bene il ch24 e tutti i mux rai e pure spero di ricevere bene anche quinto quando arriverà. A tal proposito credo che l'installazione dell'impianto in Castaldia sia stata per Pordenone e provincia e per parte del Veneto Orientale, la scelta più intelligente, dopo 35 anni, che sia stata fatta dall'emittente di stato.
Certo questa scelta è stata un bene, ma al contempo dolorosa e drastica che come ben sapete ha comportato il radere al suolo tutti gli impianti di antenna preesitenti. Adesso riceviamo da un sito solo, che con un "pò di rodaggio iniziale", adesso funziona.
Diversamente invece non mi sento di augurare alcunchè alla Romagna dato che i problemi che hanno sui loro versanti sono gli stessi che sussistono nell'area compresa fra la Bassa Friulana - Veneto Orientale che si estende fino al litorale Friulano-Veneto. Se abitassi in mezzo a quell'area la penserei come un Romagnolo, dato che la causa del problema, in forma diversa, è sempre quella. Gli aspetti tecnici li conosciamo a memoria.
elettt ha scritto:
Andiamo bene! Speriamo in un ripensamento, ma chi visse sperando...
Quoto
BillyClay ha scritto:
va bene così. non si risolveva nulla spostando un solo mux...bisogna intervenire alla fonte del problema...e voi sapute qual'è...
Fra l'altro il canale alternativo per l'ER sarebbe stato il 28 e quindi non cambiava nulla viste le propagazioni croate... e tantomeno per gli altri mux.
RiQuoto
BillyClay ha scritto:
Comunque chissà ora quell'utente che era sicuro al 100% che avrebbero lasciato il 24 cosa dice...;)
StraQuoto con :D :lol:
 
ZWOBOT ha scritto:
Ciao! A fine agosto hanno annunciato che il canale partirà, con la programmazione completa, in novembre. Ora trasmette solamente una programmazione test tramite l'operatore via cavo Telemach.
Per il terrestre purtroppo non si sa ancora nulla di preciso, comunque il canale partirà in novembre a prescindere dalla sua disponibiltà in terrestre.

Ti ringrazio delle info;)...Te l'ho chiesto perchè mi sembrava di aver capito che questo canale avrebbe dovuto andare sul mux A che ora con 9 canali mi sembra cmq pieno...staremo a vedere anche se arriveranno gli HD!
 
Finalmente stamattina ho visto che funziona di nuovo correttamente il Mux Canale Italia (UHF 53). ;)

Ma gli identificativi continuano ad essere ancora sbagliati sui canali 160 e 161, come aveva segnalato una settimana fa il nostro moderatore sul suo sito e perciò se uno pensa di andare su Canale Italia Musica al 161, trova Canale Italia 161 Cantando e Ballando che prima stava al 160. :5eek:

Mentre Canale Italia Musica si trova ora solo sul Mux Canale Italia 2 (UHF 65) con LCN 166. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso