Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
I soldi dovrebbero essere liquidati entro il 4 novembre prossimo

Ciao Otg Tv,invece delle interferenze con gli stati esteri si sa qualcosa?Il mux Rete A2(CH.33) è sempre disturbato dai segnali in t2 della Slovenia e idem Telefriuli(CH.45)...
 
80revival ha scritto:
Ciao Otg Tv,invece delle interferenze con gli stati esteri si sa qualcosa?Il mux Rete A2(CH.33) è sempre disturbato dai segnali in t2 della Slovenia e idem Telefriuli(CH.45)...
Non me ne occupo... Se hai notato qualche soluzione (light) è prevista con il nuovo bando. Ma se non cambiano le frequenze saremo sempre alle prese con lo stesso problema. Che poi magari problema vero lo è meno di quanto sembra (solita storia, quanti sono gli utenti interferiti oltre confine che hanno accesso ai canali solo in versione digitale terrestre?)
 
Otg Tv ha scritto:
Non me ne occupo... Se hai notato qualche soluzione (light) è prevista con il nuovo bando. Ma se non cambiano le frequenze saremo sempre alle prese con lo stesso problema. Che poi magari problema vero lo è meno di quanto sembra (solita storia, quanti sono gli utenti interferiti oltre confine che hanno accesso ai canali solo in versione digitale terrestre?)

Grazie...Cercavo questo passaggio nel bando infatti...staremo a vedere...Su un televisore ho risolto con questi due mux,ma specialmente Rete A2 a Trieste come anche in molte parti della regione da circa sette mesi(non pochi:D ) è disturbato dal segnale sloveno...
 
Questa notte ho di nuovo agganciato il Mux Media Triveneto VR (UHF 67) e la potenza era sul 70%, ma la qualità oscillava tra l'1% e il 4% e quindi ho intravisto per poco tempo i canali di questo Mux!! :sad:

Perciò suppongo che è stato riacceso, visto che i canali di questo Mux si erano spostati sul Mux Media Triveneto (UHF 43), ma che ieri ha ripreso a trasmettere i canali precedenti appartenenti a questo Mux (come segnalato da ZWOBOT sul suo sito), però solo questa notte ho visto il segnale sul CH 67, perchè la potenza era sul 70%, ma poi non l'ho più visto perchè anche la potenza sarà stata riabbassata. :mad: :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Su un televisore ho risolto con questi due mux,ma specialmente Rete A2 a Trieste come anche in molte parti della regione da circa sette mesi(non pochi:D ) è disturbato dal segnale sloveno...
Ciao 80revival,
io fortunatamente continuo a vedere da circa due mesi senza disturbi il Mux Rete A2 e perciò sono uno dei fortunati che potrà continuare a vedere questo Mux ;) perchè evidentemente il Ministero non assegnerà un'altra frequenza al Mux Rete A2 (come è stato fatto in altre regioni), perchè non ci sono frequenze libere!! :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
io fortunatamente continuo a vedere da circa due mesi senza disturbi il Mux Rete A2 e perciò sono uno dei fortunati che potrà continuare a vedere questo Mux ;) perchè evidentemente il Ministero non assegnerà un'altra frequenza al Mux Rete A2 (come è stato fatto in altre regioni), perchè non ci sono frequenze libere!! :eusa_think:

Ciao vedo questo mux sul Tv dove ho messo l'antenna che punta Piancavallo/Gaiardin...idem anche per Telefriuli e TPN...Sul 67 nessun segnale con nessuna antenna...
 
luc1428 ha scritto:
Perciò siamo già a 3 copie del canale 7 News, che ha sostituito 2 canali di televendite!! :5eek:
Quoto questo mio precedente post perchè in realtà siamo a 5 copie di 7 News!! :5eek:
Infatti ho notato che anche il canale TeleAltoVeneto (presente sia su UHF 51 che su UHF 21) in diverse ore del giorno trasmette i programmi di 7 News e ha il doppio logo di TeleAltoVeneto in alto a sinistra e quello di 7 News in alto a destra. :D :5eek:
 
luc1428 ha scritto:
Quoto questo mio precedente post perchè in realtà siamo a 5 copie di 7 News!! :5eek:
Infatti ho notato che anche il canale TeleAltoVeneto (presente sia su UHF 51 che su UHF 21) in diverse ore del giorno trasmette i programmi di 7 News e ha il doppio logo di TeleAltoVeneto in alto a sinistra e quello di 7 News in alto a destra. :D :5eek:

Decisamente troppi...:D .Credo che presto ne resterà per forza soltanto una;) ,visto che qualche canale del mux sul 61 verrà accorpato per forza sul mux del canale 23.
 
Trasmettitore RAI di Castaldia

20101226_castaldia.jpg

Selva di trasmettitori a Castaldia-Piancavallo

Su consiglio di un amico antennista (non allarmista :D) ho provato a scollegare l’antenna di 4^ banda predisposta per ricevere da Latisana la Rai (viale Palmanova), operazione semplicissima visto che l’amplificatore d’antenna è situato nel sottotetto.

Con mia grande sorpresa ora ricevo tutti i canali Rai con segnale stabile e tutti gli altri Mux dall’unico sito di Castaldia (e Gaiarin che dista di qualche grado). Il bello è che i primi tre Mux Rai (ch 24-26-30, banda IV^) ora entrano tranquillamente sull’unica antenna di 5^ banda (Fracarro 10BL5F)…:eusa_shifty:

Vi risulta che la Rai abbia potenziato il ripetitore di Castaldia?...:icon_scratch:
 
Joe Antenna ha scritto:
..........
Con mia grande sorpresa ora ricevo tutti i canali Rai con segnale stabile e tutti gli altri Mux dall’unico sito di Castaldia (e Gaiarin che dista di qualche grado). Il bello è che i primi tre Mux Rai (ch 24-26-30, banda IV^) ora entrano tranquillamente sull’unica antenna di 5^ banda (Fracarro 10BL5F)…:eusa_shifty:
Vi risulta che la Rai abbia potenziato il ripetitore di Castaldia?...:icon_scratch:
;) Bene. Comunque tieni sott'occhio i segnali ogni tanto con questa configurazione dato che la propagazione, seppure in forma contenuta, è ancora abbastanza attiva.
-------------------------------------------------------------------------
Sul sito del Gruppo TV7 e su alcuni canali, avvisano che dal 10 di ottobre i canali del Gruppo TV7 non saranno più visibili e che si renderà necessaria la risintonizzazione del decoder. Dove andranno. ?:eusa_think:
 
JUMP_PN ha scritto:
;) Bene. Comunque tieni sott'occhio i segnali ogni tanto con questa configurazione dato che la propagazione, seppure in forma contenuta, è ancora abbastanza attiva.

Nonostante la pioggia persistente il segnale è rimasto stabile: la puntata di Report su RaiTre mux 1, ch 24 (100 parlamentari tra inquisiti e condannati decideranno sulla legge anticorruzione :D) si è vista senza il minimo disturbo.

Il segnale Rai arriva quindi con sufficiente potenza da Castaldia ad oltre 50 km di distanza, addirittura con qualità migliore (per ora) del trasmettitore di Udine che ne dista 34. E da notare che lo ricevo con la sola antenna di V^ banda.

Proseguirò il test per alcune settimane dopodiché orienterò l'altra antenna di IV^ banda, ora puntata su Udine, verso Castaldia collegandola ad un vecchio miscelatore con due entrate di IV^ e V^ banda, in tal modo l'impianto dovrebbe risultare ancora più performante.
 
Ultima modifica:
Ho notato venerdì che è stato eliminato il canale Vero con la infocard, che stava sul Mux Timb 2 (UHF 60). :icon_cool:

Infatti non aveva più ragione di esistere, dato che ci sono ben 3 copie di Vero sul Mux Timb 3 (UHF 48)!! :D :5eek:

A questo punto spero che vengano eliminati presto anche i 3 canali Mediaset Provvisori presenti al 104, 105 e 106, che ormai non si possono più vedere, dato che la schermata (con le info per trovare i 3 canali Mediaset al 4, 5 e 6) che occupa mezzo schermo, è diventata fissa. :D
 
JUMP_PN ha scritto:
Sul sito del Gruppo TV7 e su alcuni canali, avvisano che dal 10 di ottobre i canali del Gruppo TV7 non saranno più visibili e che si renderà necessaria la risintonizzazione del decoder. Dove andranno. ?:eusa_think:
Ho visto anch'io che invitano a risintonizzare dal 10 ottobre, ma anch'io non capisco perchè non dicono su che frequenza saranno visibili?? :eusa_think:

Infatti non voglio fare una risintonizzazione totale, ma solo per la frequenza su cui andranno!! :eusa_whistle:

Se non lo dicono ancora, forse non lo sanno neppure loro e aspettano il 10 ottobre per sapere dove andranno!! :lol:
 
luc1428 ha scritto:
Ho visto anch'io che invitano a risintonizzare dal 10 ottobre, ma anch'io non capisco perchè non dicono su che frequenza saranno visibili?? :eusa_think:

Infatti non voglio fare una risintonizzazione totale, ma solo per la frequenza su cui andranno!! :eusa_whistle:

Se non lo dicono ancora, forse non lo sanno neppure loro e aspettano il 10 ottobre per sapere dove andranno!! :lol:

Ovviamente non diamo per scontato nulla,ma partendo dal fatto che il 63 ed il 64 sono rottamati e comunque vanno dismessi;rimane il VHF 10 e UHF 29 dove trasmettono ora da Conconello..UHF 29 che comunque è una frequenza destinata alla Croazia e che da Piancavallo/Gaiardin arriva a disturbare in Istria:eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Ovviamente non diamo per scontato nulla,ma partendo dal fatto che il 63 ed il 64 sono rottamati e comunque vanno dismessi;rimane il VHF 10 e UHF 29 dove trasmettono ora da Conconello..UHF 29 che comunque è una frequenza destinata alla Croazia e che da Piancavallo/Gaiardin arriva a disturbare in Istria:eusa_think:
Infatti TV7 non trasmette dal Piancavallo sul 29 :D
E mai lo farà appunto perchè è un canale da lasciare libero da trasmissione dal Piancavallo secondo gli ultimi dettami del ministero.
Dal Piancavallo arriva e trasmette solo il mux sul 63 O, che sarà rottamato.
Per coprire Udine prima trasmetteva da Pedrosa in V sul 63 e 64, che mi sembra siano entrambi spenti, adesso trasmette da V.le Palmanova sul 29 O.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Infatti TV7 non trasmette dal Piancavallo sul 29 :D
E mai lo farà appunto perchè è un canale da lasciare libero da trasmissione dal Piancavallo secondo gli ultimi dettami del ministero.
Dal Piancavallo arriva e trasmette solo il mux sul 63 O, che sarà rottamato.
Per coprire Udine prima trasmetteva da Pedrosa in V sul 63 e 64, che mi sembra siano entrambi spenti, adesso trasmette da V.le Palmanova sul 29 O.
Ciao ;)

Grazie per la correzione;) ...Ammetendo che trasmetta solo sul 29 pensi che Viale Palmanova a Udine possa arrivare in Croazia?
 
80revival ha scritto:
Grazie per la correzione;) ...Ammetendo che trasmetta solo sul 29 pensi che Viale Palmanova a Udine possa arrivare in Croazia?
In Croazia non lo so, ma in Slovenia sicuramente arriva, mi ricordo l'UHF 25 test di Rai che arrivava qui da me come se trasmettesse dal M. Belvedere, e di lato pure!
E gli altri mux nemmeno parlare... vennero accesi dal Viale Palmanova molto prima del M. Belvedere, e qui si vedevano con un segnale a palla, sempre di lato.
E questo con un'antennina da interni!
Con la stessa antennina, sempre di lato, in analogico vedevo benissimo Rai 2 sull'UHF 22 o dal Viale Palmanova, Rai 3 sull'UHF 47 o no perché era interferito dal molto più forte Rai DVB B dal M. Belvedere, mentre Rai 1 in VHF era interferito da Free TV da Conconello.
 
Battler ha scritto:
In Croazia non lo so, ma in Slovenia sicuramente arriva, mi ricordo l'UHF 25 test di Rai che arrivava qui da me come se trasmettesse dal M. Belvedere, e di lato pure!

Il problema del 29 però non si pone per la Slovenia, dal momento che il 29, assegnato sì alla costa adriatica orientale, all'interno di questa è stato assegnato come mux nazionale alla sola area tecnica D5 croata, e per questo motivo utilizzabile nella regione slovena della Primorska solamente come mux locale a bassa potenza, per cui è soprattutto in Croazia che il 29 dall'Italia non deve arrivare. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Il problema del 29 però non si pone per la Slovenia, dal momento che il 29, assegnato sì alla costa adriatica orientale, all'interno di questa è stato assegnato come mux nazionale alla sola area tecnica D5 croata, e per questo motivo utilizzabile nella regione slovena della Primorska solamente come mux locale a bassa potenza, per cui è soprattutto in Croazia che il 29 dall'Italia non deve arrivare. ;)
Sì ma sono sicuro che arriva per lo meno nel nord dell'Istria croata, nelle zone più in alto, dove per l'altro arriva anche da Conconello, quindi possi immaginare come si vede il mux croato locale in quella zona.
 
Battler ha scritto:
Sì ma sono sicuro che arriva per lo meno nel nord dell'Istria croata, nelle zone più in alto, dove per l'altro arriva anche da Conconello, quindi possi immaginare come si vede il mux croato locale in quella zona.

Caro Battler,aspettiamo una decina di giorni e vediamo cosa succede;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso