Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per come è fatto il bando come fa a passare una associazione culturale? dai è da ridere.. un associaz. non ha patrimonio e solitamente nemmeno dipendenti.. storicità..nisba perchè è nata da poco.
troppo penalizzante questo bando fatto cosi
 
Maiky28 ha scritto:
per come è fatto il bando come fa a passare una associazione culturale? dai è da ridere.. un associaz. non ha patrimonio e solitamente nemmeno dipendenti.. storicità..nisba perchè è nata da poco.
troppo penalizzante questo bando fatto cosi

E che Tvm/Canale 6 abbia più punti di Tele 4:5eek: :eusa_think:
 
Mah, mi pare che conti un po la storicità ma prevalentemente la copertura. Almeno teorica, non mi sembra che importasse se effettivamente si trasmettesse e con che continuità, c'è in classifica anche un'emittente "non operante" ma a cui viene dato punteggio per storicità(?!) e una senza frequenza, per non parlare di chi aveva trasmesso solo per un pò dopo lo SO(es. tpn e vr a Go). E poi come, quando e dove la seconda classificata ottiene un punteggio così alto sulla copertura usando un canale(27) assegnato, usato e ricevibile in quasi tutta la regione da uno stato estero.
Certo che l'ottima posizione di canale6/TVM dice molto :(
 
Ultima modifica:
Stradivario ha scritto:
Pessimo , speravo sparissero più porcherie, invece sono ancora li...:mad:
:sad: Il brutto che faranno ancora più casino di prima.:eusa_wall:
Edit: La cosa che ancora più mi preoccupa è come faranno in fretta e in furia a settare tutti i tralicci , con questo tempo e con queste circostanze deliranti.
Speriamo settino bene gli n-plexer, i sistemi radianti, filtri di "notch" etc ... mamma mia e che tanti apparati non è che sono "giovanissimi" ..:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Grazie, non avevo letto ancora tutti i post, perchè su digital-sat non è stato ancora aggiunto: :eusa_think:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31900
;) Tranquillo, è che le cose si stanno evolvendo talmente in fretta che slittano come le "anguille".
Riporto intanto il link relativo agli spegnimenti degli "esclusi" preso in prestito dall'altro 3d con la speranza che durante il "passio" le cose non siano nuovamente cambiate :
http://www.scribd.com/doc/116570412/CalendarioSO2-v06-A
 
Finalmente sono usciti i tanto attesi....:D
Facciamo attenzione, perchè gli esclusi dalla graduatoria sono solo 2, ma non è detto che altre emittenti che sono entrate in graduatoria riescano ad avere una frequenza.
Adesso faccio una piccola analisi che però è destinata a rimanere fine a se stessa.
In Friuli avremmo dovuto avere 17 frequenze a disposizione per le locali,
riprendo dal 3d sui bandi in sez. Generiche, il secondo post di Otg Tv:

"Friuli - Venezia Giulia (17 risorse): 21, 22, 27, 28, 29, 31, 35, 39, 41, 43, 45, 46, 51 53, 32 (da compatibilizzare con Emilia), 34 (tutela verso Veneto), 42 (da compatibilizzare con Emilia)"

Poi bisogna tener conto degli altri stati e qui il post successivo di Otg Tv:

"Limitazioni in tutela di Slovenia e Croazia:
Col Gajardin 21, 27, 28, 29, 31, 53
Piancavallo/Castaldia 21, 27, 28, 29, 31, 53
Muggia 21, 27, 31
Conconello 21, 27, 31
Monte San Michele (GO) 21, 27, 31"

Quindi, facendo uso del Piancavallo per fare un esempio, togliendo dalle 17 risorse i canali riservati ai paesi confinanti rispetto a quanto sopra, resterebbero solo 11 frequenze.
Alcune di queste però noi sappiamo bene che sono già in uso giustamente dai nostri "vicini", facendo un rapido conto resterebbero 7 frequenze libere per la nostra regione (22,32,34,35,42,43,46).
Considerando poi la divisione dei canali UHF in rispetto a Ginevra 2006, cioè i canali spettanti a Slovenia/Croazia e quelli spettanti all'Italia, bisogna togliere altre 5 frequenze.
In definitiva resterebbero utili solo 2 frequenze (32 e 42) per la nostra regione ....... :evil5: .....
Ovviamente questa sarebbe la realtà, ma si sa che al nostro ministero piace la fantascenza mi sa che fra un pò si ricomincerà daccapo con interferenze ed assenze di segnale..... :doubt:
Vedete un pò voi :eusa_wall:
Ciao ;)
 
Devo dire che mi dispiace per Ran Tv, proprio adesso che avevano iniziato a "fare sul serio" aumentando la copertura :sad:
Spero che possano entrare in un altro mux regionale e continuare a trasmettere, magari anche un solo canale non sarebbe male.

Altra piccola considerazione, il fatto che Telemare sia già entrato nel mux di Free che lo precede in graduatoria, mi fa pensare molto.
TeleAltobut e Studio Nord Tv ovviamente, dato che trasmettono solo nelle zone montane, potrebbero ottenere tranquillamente una frequenza, ma per le altre secondo me si rischia di restare fuori già dalla posizione 14/15 in giù.
La cosa incredibile è che tenendo conto anche di Ran, attualmente a casa mia ricevo 11 mux di locali, se aumentano a 14 voglio proprio vedere cosa si inventeranno :eusa_think:
L'unica cosa che mi sento di dire è che diminuiranno i mux di TV7 Triveneta :D
Però sento ancora puzza di doppi mux inutili sullo stile TPN-VideoRegione, TVM-Canale6, ecc....
Staremo a vedere.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
Devo dire che mi dispiace per Ran Tv, proprio adesso che avevano iniziato a "fare sul serio" aumentando la copertura :sad:
Spero che possano entrare in un altro mux regionale e continuare a trasmettere, magari anche un solo canale non sarebbe male.

Altra piccola considerazione, il fatto che Telemare sia già entrato nel mux di Free che lo precede in graduatoria, mi fa pensare molto.
TeleAltobut e Studio Nord Tv ovviamente, dato che trasmettono solo nelle zone montane, potrebbero ottenere tranquillamente una frequenza, ma per le altre secondo me si rischia di restare fuori già dalla posizione 14/15 in giù.
La cosa incredibile è che tenendo conto anche di Ran, attualmente a casa mia ricevo 11 mux di locali, se aumentano a 14 voglio proprio vedere cosa si inventeranno :eusa_think:
L'unica cosa che mi sento di dire è che diminuiranno i mux di TV7 Triveneta :D
Però sento ancora puzza di doppi mux inutili sullo stile TPN-VideoRegione, TVM-Canale6, ecc....
Staremo a vedere.
Ciao ;)

Ottima analisi Mauruczko...
Per me potrebbero anche togliere telefriuli o comunque unirlo in un altro mux , la 45 mi sembra una frequenza sprecata e cosi anche la 43 e Ran unirlo a queste realtà locali .
Adesso che lo vedo me lo tolgono :(
 
Sono appena rientrato a casa e hò letto la graduatoria, a Roma ci spiegano il secodo posto di tivuitalia praticamente inesistente in regione? :icon_rolleyes:
riguardo il masterplan ancora niente?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Sono appena rientrato a casa e hò letto la graduatoria, a Roma ci spiegano il secodo posto di tivuitalia praticamente inesistente in regione? :icon_rolleyes:
riguardo il masterplan ancora niente?
Tivuitalia è l'unica ad avere avuto 30 punti per il patrimonio, tutte le altre 0, senza quei 30 punti sarebbe in 14 posizione, forse dove gli spettava qua da noi :eusa_wall: e la stessa cose è avvenuta praticamente in tutte le altre regioni....:eusa_wall: forse è stato fatto così perchè all'inizio doveva diventare "nazionale" e poi è stata diciamo così "declassata" :icon_rolleyes:
Per il masterplan, siamo in attesa......

Se Otg Tv ci legge volevo chiedergli una cosa, e cioè il 19 da noi spengono solo gli esclusi oppure lo stesso giorno avverrà anche lo spegnimento e la riaccensione di tutti gli altri???
Grazie e ciao ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso