Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
serreb ha scritto:
Intanto sono cambiati i due cartelli (uguali) che promettono prossime digitalizzazioni sui canali H2 e 61 da Conconello. E' il massimo che il DTT possa fare a Trieste?

Eccola qui! :D

prima_jan07.gif
 
prima_jan07.gif

Sobrio, essenziale, design minimale...
con una barra nera in basso che può essere sempre utile per propinare ancora qualche mese di scritta in crawl piena di promesse da marinaio.... :smileinbox:
 
Leggete un po' qua (è parte della Legge 10 del 1985)....
Soprattutto l'ultimo capoverso, chissà se è applicabile ai cartelli che ci propinano da tempo...


Art. 4 – (Comunicazione degli attuali esercenti)

I privati che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, eserciscono impianti di radiodiffusione circolare hanno l’obbligo di inoltrare al Ministero delle poste e delle telecomunicazioni entro novanta giorni dalla data stessa, una comunicazione contenente i seguenti dati ed elementi:
i dati relativi al titolare dell’impianto e le generalità del responsabile dei programmi;
ubicazione degli impianti installati;
indicazione delle zone servite;
collegamenti di telecomunicazioni utilizzati con particolare riferimento al tipo di impianto ed alle caratteristiche tecniche;
tipo di trasmettitore, frequenza utilizzata e relativa potenza;
tipo dell’antenna utilizzata, diagramma di irradiazione, guadagno nella direzione di massima;
nominativo di identificazione della stazione
g-bis) le ore di trasmissione dei programmi e le loro variazioni.

La comunicazione di cui sopra integra la denuncia di detenzione prevista dall’articolo 403 del codice postale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, numero 156, ed ha lo scopo di mettere a disposizione degli organi preposti alla pianificazione elementi idonei per la definizione del piano di assegnazione delle frequenze di cui al precedente articolo 2 e per la determinazione dei bacini di utenza.
Nel caso in cui detta comunicazione non sia stata presentata nei termini o le emittenti diffondano trasmissioni meramente ripetitive o consistenti in immagini fisse, gli impianti sono disattivati.
 
le leggi valgono per i comuni mortali

Vedrete che quegli impianti non verranno disattivati e ormai in tutta italia è ripartita la gara a salire di potenza alla faccia dei censimenti e delle leggi etc etc

Ormai le grandi tv fanno quello che gli pare specie quello privato e grosso ... e si parla di un brodcaster e non di ..........
 
liebherr ha scritto:
le leggi valgono per i comuni mortali

Vedrete che quegli impianti non verranno disattivati e ormai in tutta italia è ripartita la gara a salire di potenza alla faccia dei censimenti e delle leggi etc etc

Ormai le grandi tv fanno quello che gli pare specie quello privato e grosso ... e si parla di un brodcaster e non di ..........
guardando quello che succede a cagliari però sembrerebbe che le cose andassero nella direzione giusta
 
A questo punto sarebbe interessante capire se il cambio di cartello da parte di "SportItalia" sia effettivamente un preludio per la digitalizzazione (chiamiamola cosi') della frequenza. Chi ha l'antenna puntata su Conconello non riceve alcun canale Mediaset tradizionale (mi riferisco ovviamente a Canale5 Italia1 e Retequattro in digitale).
Spero anche che a breve qualche inutile TV locale veneta (inutile per l'interesse che puo' avere nella ns. regione) si decida a fare il grande passo...
Un'ultima cosa: Tele Chiara. A Trieste mi sembra che trasmetta tuttora in analogico da postazioni bizzarre (tipo colle di Scorcola e non so quale antenna in centro) per me irricevibili. Risulta a qualcuno che trasmetta anche in digitale??
 
digitalfox ha scritto:
A questo punto sarebbe interessante capire se il cambio di cartello da parte di "SportItalia" sia effettivamente un preludio per la digitalizzazione (chiamiamola cosi') della frequenza. Chi ha l'antenna puntata su Conconello non riceve alcun canale Mediaset tradizionale (mi riferisco ovviamente a Canale5 Italia1 e Retequattro in digitale).
Spero anche che a breve qualche inutile TV locale veneta (inutile per l'interesse che puo' avere nella ns. regione) si decida a fare il grande passo...
Un'ultima cosa: Tele Chiara. A Trieste mi sembra che trasmetta tuttora in analogico da postazioni bizzarre (tipo colle di Scorcola e non so quale antenna in centro) per me irricevibili. Risulta a qualcuno che trasmetta anche in digitale??

Purtroppo non è la prima volta che cambiano il cartello, e le frequenze sono addirittura 2, una è l'ex di SportItalia da Conconello, ma l'altra è quella usata un tempo da Tele+1 poi da SkyCinema1 fino alla fine del 2003. Poi iniziò a trasmettere il non canale Prima, ma in pratica è dalla fine del 2003 che non trasmette nulla. Le due frequenze sono ora di Mediaset, chissà perchè non attivano il mux B, otterrebbero una copertura totale su Trieste.

Come di sicuro saprai Canale 5 si riceve solo nel mux B di Mediaset, che a Trieste non c'è, mentre Rete 4 ed Italia 1 sono presenti nel mux Dfree, disponibile solo dai ripetitori di Muggia.

TeleChiara non trasmette in digitale, nè l'ha mai fatto. Si riceve sia da Conconello che da Muggia in VHF, ma trasmette anche sul canale 33 dalla vetta di Scorcola, presso la villa Geiringer. Questa frequenza iniziò a trasmettere nel 1987 un canale chiamato "Canale 33", che aveva sede a Trieste, ma durò pochissimo. Inoltre il 33 UHF ospita da sempre TV Slovenija 1 da Pirano, ed infatti io ricevo perfettamente TVSlo1, ma capita che a volte il segnale sia leggermente più debole e si intravedono delle interferenze causate da Telechiara.
 
Oggi il cartello di Sportitalia ha un fastidioso rumore di sottofondo.
Tanto per segnalare una "novita'" nel piattume regionale...
 
digitalfox ha scritto:
Oggi il cartello di Sportitalia ha un fastidioso rumore di sottofondo.
Tanto per segnalare una "novita'" nel piattume regionale...

L'avevo notato stamattina, un semplice fischio, 100Hz, come i monoscopi di un tempo. Ma solo sull'ex sportitalia (Conconello, 61), non sul "clone" sull'H2.
Mi ero rifiutato di postarlo... basta con 'ste solite illusioni (cartelli cambiati, segnali audio di vario tipo...). Bello sarebbe che scrivessero di che tv si tratta. ALmeno un indirizzo a cui scaricare ondate di email... ;)
 
Che desolazione! Che almeno La7 aggiunga qualcosa nel suo MuxB alquanto scarno!!
 
Ecco, un'altra scadenza a lunga distanza, SALUTE....

Comunque tenetemi aggiornato ragazzi, se succede qualcosa a Trieste. Ho il mio ADB in riparazione. Faceva scintille un qualcosa dentro.... wow....
Magari proprio ora che non ho il decoder arriva qualche canale in più, e me lo perdo.... :D
 
Guarda, proprio in questo momento noto che Telequattro trasmette in digitale cosi' come Telefriuli e TelePordenone. Che siano impazziti tutti ad un tratto? Oppure questa e' una enorme bufala??? Difatti stanno trasmettendo Scherzi a parte...
Su... non ci scoraggiamo... Il tempo vola...
 
salute ha scritto:
penso che per le nazionali non si muoverà niente prima dell'estate perche il ministro gentiloni vuole fare lui l'asta per i canali ceduti a terzi per i vari multiplex rai mediaset e la7

Comunque è l'agcom che vuole fare la gara
 
Gara o non gara, però la desolazione è tanta perchè non c'è voglia di investire
 
maskuba ha scritto:
Gara o non gara, però la desolazione è tanta perchè non c'è voglia di investire
il problema è che il governo (sia prima che adesso) non danno la sicurezza del cambiamento e specialmente le locali restano a guardare perche sarebbe inutile spendere soldi per delle idee non chiare
 
il problema è che non ci sono le condizioni per investire e questo nella tv italiana dura da un bel pezzo anzi da sempre...c'è ben poco da fare finchè ci sono due che si mangiano tutto e lasciano qualche briciola alla 7 e addirittura gli scarti alle tv locali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso