Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Come si sa le zone montane del Friuli non fanno riferimento nè al Piancavallo, nè a Pedrosa (esclusi alcuni "buchi" tra le montagne).
In realtà a Tolmezzo hanno già i loro ripetitori, ed il D-Free sul 50 non c'è:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD21&posto=Tolmezzo
arrivare fino a Belluno da lì la vedo un pò dura....troppe montagne in mezzo :D
Ciao ;)

Immaginavo che loro con i nostri ripetitori non centrassero, ma sulla guida ai canali digitali per tolmezzo dice di fare riferimento a Belluno ! Anche a me è sembrato strano però è messo così http://www.digitaleterrestrefacile.it/tag/digitale-terrestre-tolmezzo/
 
ch34 - mux tivuitalia

sono spuntati tivutalia test6 e test7. Che arrivi qualcosa di nuovo? Sperem no Orlertv:lol:
 
Stradivario ha scritto:
Sta sera il ch 21 a Udine si riceve con potenza 70% e qualità 98 % fisso. Risolti i problemi quindi ;)
Ma su quale antenna l'hai misurato? :D
Io con il Piancavallo noto sicuramente un aumento di segnale, ma la qualità mi resta abbastanza ballerina, adesso ho 88% segnale e qualità variabile continuamente tra 75 e 85% comunque la visione è garantita.
Da Pedrosa invece ieri ho misurato direttamente in antenna ed il 21 ha segnale 93% e qualità 91% :D
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ma su quale antenna l'hai misurato? :D
Io con il Piancavallo noto sicuramente un aumento di segnale, ma la qualità mi resta abbastanza ballerina, adesso ho 88% segnale e qualità variabile continuamente tra 75 e 85% comunque la visione è garantita.
Da Pedrosa invece ieri ho misurato direttamente in antenna ed il 21 ha segnale 93% e qualità 91% :D
Ciao ;)

Da Piancavallo ho provato...:icon_bounce:
 
Per quanto mi riguarda adesso sul 21 ho potenza 76 e qualità 100...Qualcosa deve essere cmq stato fatto;) ...
 
Dai su' tutti l'hanno capita come andrà a finire da qua a Giugno... Anche i professionisti della Emilia Romagna a cui và il mio personale rispetto, sanno tutto.
Le antenne vanno cambiate da Caorle a Grado .............
dai su ...
OT Lo sanno persino le "Granseole e i GranSapporo che sono in mezzo all'Adriatico" E facciamo tutti una bella cena ...........
Edit2:... ma facciamoci ridere da tutti che a Pordenone siamo 39 anni che non aspettiamo altro .....
 
Ultima modifica:
AB MEDIA SPA CNF129533 TD CONCONELLO
VIA BELLAVISTA 79/81 - TRIESTE TS 45N1717 11E3157 11 51
TELEALTOVENETO
H: 36 dBW
V: --
Il ripetitore del mux sull'UHF 51 o da Conconello sta a soli 11 metri d'altezza? E come si speiga allor che io lo ricevo senza particolari problemi, se del colle di Conconello/M. Belvedere vedo praticamente solo la cima (il resto tutto coperto dalle colline di Ancarano)? Boh, forse mi arriva per un miscuglio tra Chiampore e Pedrosa... :doubt:
 
Battler ha scritto:
Il ripetitore del mux sull'UHF 51 o da Conconello sta a soli 11 metri d'altezza? E come si speiga allor che io lo ricevo senza particolari problemi, se del colle di Conconello/M. Belvedere vedo praticamente solo la cima (il resto tutto coperto dalle colline di Ancarano)? Boh, forse mi arriva per un miscuglio tra Chiampore e Pedrosa... :doubt:
A Pedrosa non trasmette già da un bel pò, e poi era sul 34, non sul 51.
Ciao ;)
 
Battler ha scritto:
Il ripetitore del mux sull'UHF 51 o da Conconello sta a soli 11 metri d'altezza? E come si speiga allor che io lo ricevo senza particolari problemi, se del colle di Conconello/M. Belvedere vedo praticamente solo la cima (il resto tutto coperto dalle colline di Ancarano)? Boh, forse mi arriva per un miscuglio tra Chiampore e Pedrosa... :doubt:
Se controlli con Google a quell'indirizzo sei già assai più in alto. Direi che hai capito come hanno lavorato per mettere on line i dati...
 
Tanti anni fà quando lo scrivente era ragazzino, in Casere Castaldia, nota adesso come Castaldia (Piancavallo), c'era una casetta di una Signora dove si ammirava un bel panorama.
Un bel dì, co' tanta grazia, arrivò qualcuno, e co' tanta antenna, Via Selvazzano Dentro e "SAN LAZZARO" e chi è in E.R. sà , si costruì un bel ponte dal nome PTT-TSI1 .... sul CH-56.
Da quell'altra parte in Gaiardin "ci fù" TelePolcenigo" in SECAM via TMC Telemontecarlo.
Nel contempo in Col GAJARDIN in Veneziano, Gaiardin in italiano, dalla Base ehm ...nacque e ha voglia ..... una prima emittente che trasmise a colori dopo TeleCapoDistria. A Pordenone avevamo tutti già i "Telefunken" in PAL e il gruppo SELECO/ZANUSSI/REX fece i primi televisori PAL/SECAM.
Purtroppo la "ROGNA" non era ancora finita perchè bisognava pompare molti "MEGAWATT" da Gajardin e da Castaldia e c'era ancora un problema : AFNT in NTSC ...
Dalla "BASE" venne fuori un televisore dal nome "kennedy" che guarda caso ....faceva tutti i sistemi ....
"ne abbiamo viste di tutti i colori" ..... :D
 
Ricontrollato stamane ed il mux di TV7 sul 21 da Conconello sembra aver risolto i suoi problemi...Rimango dell'idea che anche per questo mux un frequenza bastava ed avanzava,nonostante qualche volta qualcosa di piacevole da guardare lo trovo,il problema di questi mux doppi e che hanno molto disordine nell'organizzare i canali(Canale Italia poi non se ne parla:D ),altrimenti risulterebbero più piacevoli nel loro piccolo...Grazie cmq ai tecnici di Tv7 per la gentilezza sia per mail che per telefono:icon_cool:
 
JUMP_PN ha scritto:
Tanti anni fà quando lo scrivente era ragazzino, in Casere Castaldia, nota adesso come Castaldia (Piancavallo), c'era una casetta di una Signora dove si ammirava un bel panorama.
Un bel dì, co' tanta grazia, arrivò qualcuno, e co' tanta antenna, Via Selvazzano Dentro e "SAN LAZZARO" e chi è in E.R. sà , si costruì un bel ponte dal nome PTT-TSI1 .... sul CH-56.
Da quell'altra parte in Gaiardin "ci fù" TelePolcenigo" in SECAM via TMC Telemontecarlo.
Nel contempo in Col GAJARDIN in Veneziano, Gaiardin in italiano, dalla Base ehm ...nacque e ha voglia ..... una prima emittente che trasmise a colori dopo TeleCapoDistria. A Pordenone avevamo tutti già i "Telefunken" in PAL e il gruppo SELECO/ZANUSSI/REX fece i primi televisori PAL/SECAM.
Purtroppo la "ROGNA" non era ancora finita perchè bisognava pompare molti "MEGAWATT" da Gajardin e da Castaldia e c'era ancora un problema : AFNT in NTSC ...
Dalla "BASE" venne fuori un televisore dal nome "kennedy" che guarda caso ....faceva tutti i sistemi ....
"ne abbiamo viste di tutti i colori" ..... :D
Quell'UHF 56 da Castaldia di PTT-TSI1, non è lo stesso ripetitore che fino allo switch-off trasmetteva Italia Uno, appunto sull'UHF 56? Arrivava addirittura a Capodistria nord, dove si scontrava con D-Free DVB (Conconello + Muggia) e TV Capodistria da Crni Kal.
Daj Gajardin, TMC era sull'UHF 57, poi La 7 fino allo switch-off, questa pure copriva quasi tutto il litorale sloveno, scontrandosi con Canale cinque da Conconello e alla fine anche con NIT 25. Kanal da Ucka.
AFN TV sull'UHF 69 di sicuro arrivava fino a Isola d'Istria, perché mi ricordo che lì, VideoMusic (poi TMC 2) sullo stesso canale da Conconello aveva delle righe molto irregolari, appunto come quelle di un canale NTSC-M/60 Hz passando sotto uno PAL-G/50 Hz. Quando invece passavi in una parte della città dove le colline di Belveder (quelle all'incirca tra Isola d'Istria e Strugnano) coprivano il pordenonese, allora le riche sotto VideoMusic diventavano le classiche righe orrizontali tipiche di due canali PAL che passano uno sotto all'altro.
 
JUMP_PN ha scritto:
Un bel dì, co' tanta grazia, arrivò qualcuno, e co' tanta antenna, Via Selvazzano Dentro e "SAN LAZZARO" e chi è in E.R. sà , si costruì un bel ponte dal nome PTT-TSI1 .... sul CH-56.
Bellissimo! Mi ricordo del monoscopio PTT TSI 1, il primo canale della Svizzera Italiana, che ora si chiama RSI La1 e che vedo via satellite in HD assieme alle sue sorelle in tedesco e francese! Un altro pianeta! ;)

JUMP_PN ha scritto:
Nel contempo in Col GAJARDIN in Veneziano, Gaiardin in italiano, dalla Base ehm ...nacque e ha voglia ..... una prima emittente che trasmise a colori dopo TeleCapoDistria.
A proposito di TV Koper-Capodistria, a quanto pare dal 1° febbraio non ci sarà più lo storico monoscopio. Al suo posto le videopagine che già si vedono durante la notte sui canali nazionali di RTV Slovenija.
 
ZWOBOT ha scritto:
Bellissimo! Mi ricordo del monoscopio PTT TSI 1, il primo canale della Svizzera Italiana, che ora si chiama RSI La1 e che vedo via satellite in HD assieme alle sue sorelle in tedesco e francese! Un altro pianeta! ;)


A proposito di TV Koper-Capodistria, a quanto pare dal 1° febbraio non ci sarà più lo storico monoscopio. Al suo posto le videopagine che già si vedono durante la notte sui canali nazionali di RTV Slovenija.
Le videopagine durante la notte ci sono anche su TV Maribor che ricevo via cavo. Mi sono sempre chiesto come mai TV Capodistria era rimasta sempre alla vecchia maniera con il monoscopio.
Comunque, preferirei che tutti i canali sloveni cominciassero a trasmettere 24 ore al giorno. Gli sloveni sono praticamente gli unici in questa parte d'Europe a trasmettere solo videopagine di notte. Italia, Austria e Croazia trasmettono 24 ore al giorno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso