Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Stranamente io non ho problemi con Telefriuli, ma solo con ReteA 2.
E' come ho sottolineato sopra, a Udine in 3 km in linea d'aria uno riceve col 100% ed uno non riceve niente. E' davvero strano, perchè ad esempio a me il mux di Sponka Tv sul 34 mi entra da dietro proprio sull'antenna del Piancavallo, mentre il 45 di Telefriuli lo vedo perfettamente senza risentire dei disturbi.
Forse dipende da dove è acceso il 45 sloveno, magari è solo da una postazione che copre "a macchia di leopardo" le varie zone delle nostre città.
Sono solo ipotesi le mie :eusa_think:
Ciao ;)
 
Anch'io da Conconello non vedo da un anno retea2 né telefriuli.
Inoltre i timb sono gli unici soggetti a propogazione estiva anche in presenza di neve ;) non ho conosciuto nessuno finora (non nel forum s'intende) che veda bene i timb. mux con raisport e rai4 sensibilizza il ts7900hd con scricchiolii ma questo sarà un problema di decoder (o di paramentri di trasmissione non impeccabili).
 
Scusate per l'OT..

Oggi ho sintonizzato il bouquet DAB della RTV Slovenija con al suo interno 4 programmi (Radio Slovenija 1, Val 202, ARS e Radio SI) trasmesso sul blocco 12B.. qualcuno può aiutarmi ad identificarne la provenienza?

Direi Nanos, ma non ho trovato nulla a proposito in rete..

Grazie

Fine OT
 
mauruczko ha scritto:
Forse dipende da dove è acceso il 45 sloveno, magari è solo da una postazione che copre "a macchia di leopardo" le varie zone delle nostre città.
Secondo otgtv il 45 sloveno risulta acceso dal Monte Santo a Gorizia, non so se è acceso anche da altre postazioni non saprei se dal monte santo il segnale possa disturbare fino a Trieste ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Secondo otgtv il 45 sloveno risulta acceso dal Monte Santo a Gorizia, non so se è acceso anche da altre postazioni non saprei se dal monte santo il segnale possa disturbare fino a Trieste ;)

E' acceso anche da Tinjan per quello disturba anche da noi...così anche il 33 di Rete A2...Invece non credo sia acceso nulla in T2 sul 22 perchè vedo Tvm benissimo...per quanto riguarda il 41 dal Nanos non ho idea invece...

http://www.otgtv.it/lista.php?code=SL98&posto=Capodistria
 
sopron ha scritto:
Anch'io da Conconello non vedo da un anno retea2 né telefriuli.
Inoltre i timb sono gli unici soggetti a propogazione estiva anche in presenza di neve ;) non ho conosciuto nessuno finora (non nel forum s'intende) che veda bene i timb. mux con raisport e rai4 sensibilizza il ts7900hd con scricchiolii ma questo sarà un problema di decoder (o di paramentri di trasmissione non impeccabili).

Io invece ho un leggero problema con il Mux La9...Quando capito sopra a uno dei canali di quello "splendido" Mux per un attimo le immagini squadrettano,e dopo si stabilizzano :eusa_think: ...questo solo su un tv però...
 
ivangas85 ha scritto:
Scusate per l'OT..

Oggi ho sintonizzato il bouquet DAB della RTV Slovenija con al suo interno 4 programmi (Radio Slovenija 1, Val 202, ARS e Radio SI) trasmesso sul blocco 12B.. qualcuno può aiutarmi ad identificarne la provenienza?

Direi Nanos, ma non ho trovato nulla a proposito in rete..

Grazie

Fine OT

Se giunge fino a te, è di sicuro il Nanos, ma non so dirti di più perchè non mi sono mai occupato di DAB. Con cosa lo ricevi?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ciao luc 1428, i sony a parte il modello da 22 e da 26 che è hd ready, gli altri sono tutti full hd
le altre marche ormai inseriranno i tuner t2 con il nuovo codec hevc appena approvato qualche giorno fa, ecco il motivo per cui ad es la samsung non hà ancora inserito il tuner t2 , questo dovrebbe essere il percorso http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3362220&postcount=1036
le intenzioni sono quelle di partire con le trasmissioni regolari in t2 con il nuovo codec ;) Fine OT
Grazie UFO ROBOT, infatti io cercavo proprio un tv da 26 pollici della Sony e tutti erano HD Ready e quindi mi riferivo a questa misura (in risposta a ZWOBOT nel suo post :evil5: ) perchè non sono in una stanza grande e il tv da 26 pollici sarebbe un'ottima visione per me, ma per avere un tv Full Hd da 26 pollici con il T2 delle altre marche dovrò aspettare ancora un pò di tempo!! :eusa_whistle:
 
ZWOBOT ha scritto:
Stranamente io non ho problemi con Telefriuli, ma solo con ReteA 2.
Io invece vedo stabilmente da quasi un anno il Mux Rete A2 e da qualche giorno anche il Mux Telefriuli, che forse ha modificato i parametri di trasmissione, perchè prima non avevo assolutamente segnale su UHF 45. :icon_rolleyes:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
qualche giorno fa ho trovato segnale su UHF 41, ma non avendo ancora un tv adatto per il T2, non mi ha agganciato nulla!! :sad:
Come hai fatto ad avere segnale sul UHF 41 in T2 se non hai un decoder T2?
Probabilmente ti arrivava qualcosa in propagazione dal Veneto ed hai visto segnale, perchè altrimenti è impossibile.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Come hai fatto ad avere segnale sul UHF 41 in T2 se non hai un decoder T2?
Probabilmente ti arrivava qualcosa in propagazione dal Veneto ed hai visto segnale, perchè altrimenti è impossibile.
Ciao ;)
Grazie per la spiegazione, ma allora penso che fosse un segnale in MPEG4 che il mio tv vede, ma non aggancia perchè lo stesso problema l'ho su UHF 27 che ha ottimo segnale, ma non aggancio niente!! :sad:

Infatti se fosse arrivato dal Veneto, avrei agganciato il segnale, dato che il mio tv è rimasto a lungo con la ricerca, ma non riusciva a trovare niente!! :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Grazie per la spiegazione, ma allora penso che fosse un segnale in MPEG4 che il mio tv vede, ma non aggancia perchè lo stesso problema l'ho su UHF 27 che ha ottimo segnale, ma non aggancio niente!! :sad:

Infatti se fosse arrivato dal Veneto, avrei agganciato il segnale, dato che il mio tv è rimasto a lungo con la ricerca, ma non riusciva a trovare niente!! :eusa_think:
Se fai riferimento alla tv mentre scansiona i canali, allora potrebbe benissimo essere che "sentiva" il segnale dal Veneto, ma era talmente debole da non riuscire a memorizzare niente, restando su quella frequenza per tanto perchè magari il segnale agganciava e sganciava continuamente, succede spesso con segnali deboli su molti decoders.
Che io sappia sul 41 c'è il segnale sloveno in T2 (e quindi nemmeno agganciabile da un decoder T1) oppure segnale dal Veneto per propagazione, niente in Mpeg4 su quella frequenza.
Ciao ;)
 
Attivati due canali nel mux Tivuitalia (UHF 34) con LCN 138 (Air) e 147 (Fire). Tolto Orler TV.

Mentre nel mux Ostitel (UHF 35) hanno tolto Gold TV senza LCN ed hanno messo un canale "Italia +" all'LCN 132, che ovviamente trasmette televendite.

mauruczko ha scritto:
Se fai riferimento alla tv mentre scansiona i canali, allora potrebbe benissimo essere che "sentiva" il segnale dal Veneto, ma era talmente debole da non riuscire a memorizzare niente.
Che io sappia sul 41 c'è il segnale sloveno in T2 (e quindi nemmeno agganciabile da un decoder T1) oppure segnale dal Veneto per propagazione, niente in Mpeg4 su quella frequenza.
Ciao ;)
Sicuramente così, un segnale DVB-T2 non viene nemmeno rilevato da un decoder DVB-T normale.

A meno che non abbiano momentaneamente trasmesso in DVB-T il canale test sloveno, ma mi sembra improbabile.
 
mauruczko ha scritto:
Se fai riferimento alla tv mentre scansiona i canali, allora potrebbe benissimo essere che "sentiva" il segnale dal Veneto, ma era talmente debole da non riuscire a memorizzare niente, restando su quella frequenza per tanto perchè magari il segnale agganciava e sganciava continuamente, succede spesso con segnali deboli su molti decoders.
Che io sappia sul 41 c'è il segnale sloveno in T2 (e quindi nemmeno agganciabile da un decoder T1) oppure segnale dal Veneto per propagazione, niente in Mpeg4 su quella frequenza.
Ciao ;)
Ciao, allora deve essere proprio come dici tu, perchè altre volte ho subito agganciato il Mux Televenezia, ma evidentemente questa volta il segnale era debolissimo e quindi il mio tv pur tentando disperatamente, non è riuscito ad agganciare i canali di quel Mux!! :lol: :lol:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao, allora deve essere proprio come dici tu, perchè altre volte ho subito agganciato il Mux Televenezia, ma evidentemente questa volta il segnale era debolissimo e quindi il mio tv pur tentando disperatamente, non è riuscito ad agganciare i canali di quel Mux!! :lol: :lol:
;) E' il Mux di TeleVenezia. Qua arriva in bomba. Quando il Nanos era acceso in T2 riusciva allegramente ad azzerare il mux veneto.
 
mauruczko ha scritto:
A proposito di Dvb-T2 e della sperimentazione Rai, leggete qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3363766&postcount=130
direi che siamo alle solite :eusa_wall:
Non c'è niente da fare...è una battaglia persa contro chi sta in alto....non ne vogliono proprio sapere...:eusa_wall: :evil5: :icon_twisted: :eusa_wall: :sad:
Ciao ;)
Per dirla come dice il buon uomo con la barba dal suo famoso TG :"la repubblica delle banane". Invece in Veneziano " che i xè la ciapi tuti t'al" .... e qua mi fermo altrimenti dovrei citare tutte le varianti e diventerebbe offensivo, scurrile, prosaico e pesantemente volgare..... ( Ita(G)lia..... :sad: )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso