Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come è noto il gruppo Media Triveneto a Trieste sta ritrasmettendo da più di due mesi il mux 1 dove ci dovrebbe essere il mux 2 (quindi UHF 43 = UHF 39), ma se per il 39 hanno la licenza per il mux 2, è legale che ritrasmettano il mux 1? :eusa_think:
 
ZWOBOT ha scritto:
Come è noto il gruppo Media Triveneto a Trieste sta ritrasmettendo da più di due mesi il mux 1 dove ci dovrebbe essere il mux 2 (quindi UHF 43 = UHF 39), ma se per il 39 hanno la licenza per il mux 2, è legale che ritrasmettano il mux 1? :eusa_think:

Ho segnalato a loro,al Barbudo e al vicedirettore di TPN sui loro profili facebook,al sito l'Italia in Digitale e a chi più ne ha più ne metta,evidentemente a loro non interessa sistemare la cosa...Peccato solo abbiano due frequenze in regione:eusa_wall: Altri avrebbero fatto miglior uso...
 
80revival ha scritto:
Peccato solo abbiano due frequenze in regione:eusa_wall: Altri avrebbero fatto miglior uso...

Infatti, ma hanno ottenuto due frequenze (ingiustamente), e ciascuna con propria licenza, per trasmettere due mux diversi, per cui non credo sia legittimo trasmettere invece lo stesso mux.
Proverò a chiedere informazioni al Corecom informandoli del caso specifico.
 
mauruczko ha scritto:
Il 21 di Reteazzurra dal Piancavallo, a Udine è praticamente sempre buio, con segnale assente o con segnale talmente basso che anche gli squadrettamenti si "rifiutano di farsi vedere".
Il 29 dal Piancavallo si riceve difficilmente, a causa degli ampli/mix per la Rai che con il 30 tagliano praticamente fuori il 29.
Da Pedrosa si riceve bene solo il 21, ma con 3/4 della città (e parlo solo della città) che punta Piancavallo i canali di TV7 sono praticamente assenti qui a Udine.
Gli avevo mandato più di una mail circa un mese e mezzo fa, non mi hanno mai risposto, evidentemente non gli interessa essere visti a Udine.
Se li senti fagli pure presente la cosa.
Ciao ;)

Ciao,oggi gli ho riscritto la mail dicendogli per filo per segno dei problemi di questo Mux sia da noi che da voi che ricevete dal Piancavallo...Cmq ora che mi son messo a guardare il Mux ho riscontrato questa cosa un pò anomala...Se metto un canale di questo Mux al momento non si vede,poi dopo circa due minuti si vede con segnale quasi pieno...Rimango lì anche dieci minuti e si vede sempre senza alcun problema,poi cambio canale sempre dello stesso Mux è mi scrive"segnale debole o assente",passano due minuti e si vede benissimo,e dopo se ricambio canale sempre dello stesso mux torno al punto di partenza...Guardando invece con il dvd recorder o la digital key di Sky si vede sempre bene invece...:eusa_think: :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Ciao,oggi gli ho riscritto la mail dicendogli per filo per segno dei problemi di questo Mux sia da noi che da voi che ricevete dal Piancavallo...Cmq ora che mi son messo a guardare il Mux ho riscontrato questa cosa un pò anomala...Se metto un canale di questo Mux al momento non si vede,poi dopo circa due minuti si vede con segnale quasi pieno...Rimango lì anche dieci minuti e si vede sempre senza alcun problema,poi cambio canale sempre dello stesso Mux è mi scrive"segnale debole o assente",passano due minuti e si vede benissimo,e dopo se ricambio canale sempre dello stesso mux torno al punto di partenza...Guardando invece con il dvd recorder o la digital key di Sky si vede sempre bene invece...:eusa_think: :eusa_think:
Da me invece si vede male costantemente :eusa_wall: Ho mandato una mail ieri ma come la volta scorsa ancora non ho avuto nessuna risposta.
Ciao ;)
 
Segnalo che in questo momento anche a Udine si riceve il mux ReteA2 sul UHF33 dal Piancavallo, con ottimo segnale, vediamo se si tratta del solito momentaneo spegnimento sloveno o se durerà più a lungo.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Mi ridasseroTelefriuli e Rete A2 è sarei già contento...
Ciao 80revival,
come ti ho già detto io ricevo molto bene il Mux Rete A2 da quasi un anno e il Mux Telefriuli lo ricevo bene da quasi 2 mesi!! ;)

Quindi questi hanno fatto delle modifiche che permettono a me di riceverli, pur con segnale acceso in Slovenia!! :icon_cool:

Invece quello che non fa niente per essere ricevuto è il Barbudo, perchè io non ho segnale su UHF 43 da più di un anno e ormai ci ho rinunciato, perchè so per certo che non lo vedrò mai. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
80revival ha scritto:
Qualcuno ha ancora problemi con i canali del Gruppo Tv7?Gli operatori mi hanno mandato mail dicendomi che dovrebbe essere tutto ok in regione:D ...
Anch'io in questi giorni ho notato parecchi problemi con i 2 Mux del Gruppo TV7. :sad:

Infatti in alcuni giorni non vedevo nessuno dei 2 Mux, in altri vedevo il Mux 1 su UHF 21, ma non l'altro. :5eek:

Invece da ieri sono ritornato a vedere il Mux 3 (ora da un pò di tempo si chiama così, mentre prima si chiamava Mux 11) su UHF 29 e il Mux 1 su UHF 21 lo vedo solo saltuariamente, come è sempre stato prima. :D
 
Ho visto che al 120 è ritornato l'identificativo Retecapri 2, anche se c'è ancora il logo D del canale Dinamica che continua a trasmettere, ma appare la scritta in basso che bisogna risintonizzare il decoder per trovare Dinamica al 249.

Infatti penso che presto ritornerà Retecapri 2 e Dinamica resterà solo sul Mux 7Gold Plus al 249, dove però da alcune settimane questo canale è a schermo nero con l'identificativo di Svc 108, come avevo già segnalato qui: :mad:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3405518&postcount=14373

Perciò se resterà questo canale di servizio dati non vedremo più il canale Dinamica. :crybaby2:
 
Ho anche notato sul Mux Telefriuli che ora trasmette anche Telefriuli +1 (LCN 621), che era a schermo nero da moltissimo tempo!! ;)

Ma ora è a schermo nero Telefriuli Archivio con LCN 622. :5eek:
 
luc1428 ha scritto:
Ho anche notato sul Mux Telefriuli che ora trasmette anche Telefriuli +1 (LCN 621), che era a schermo nero da moltissimo tempo!! ;)

Ma ora è a schermo nero Telefriuli Archivio con LCN 622. :5eek:
E' una cosa rara, ma è sempre successa, probabilmente non ti è mai capitata.
Di tanto in tanto trasmettono Telefriuli+1 invece di Archivio.
Vedrai che tra non molto la situazione tornerà quella di prima. Ed occasionalmente potrai trovare il +1 invece di Archivio.;)
 
ZWOBOT ha scritto:
E' una cosa rara, ma è sempre successa, probabilmente non ti è mai capitata.
Di tanto in tanto trasmettono Telefriuli+1 invece di Archivio.
Vedrai che tra non molto la situazione tornerà quella di prima. Ed occasionalmente potrai trovare il +1 invece di Archivio.;)
Hai perfettamente ragione!! ;)

Infatti poco fa Telefriuli+1 è tornata a schermo nero e Telefriuli Archivio è tornata a trasmettere. :icon_cool:

Quindi è tornato tutto come prima!! :D
 
luc1428 ha scritto:
Mi auto quoto per dire con precisione che ho visto che l'identificativo Svc 105 non era sparito, ma si era spostato oltre l'850!! :5eek:

Infatti è sempre presente, anche se è a schermo nero, perchè è un canale di servizio dati come il canale Dinamica con LCN 249 che su questo Mux di 7 Gold Plus (UHF 46) ha preso da qualche giorno l'identificativo Svc 108 e non è ancora ritornato a trasmettere Dinamica, come succede sugli altri Mux locali delle altre regioni che hanno questo canale al 249 funzionante!! :eusa_think:
Finalmente dopo l'ennesima risintonizzazione è riapparso sul Mux 7 Gold Plus il canale Dinamica con LCN 249 al posto del canale di servizio dati Svc 108 ed è stato anche eliminato il canale di servizio dati Svc 105 che era apparso al posto del canale Romit Tv, che era stato eliminato!! ;)
 
Come segnalato in precedenza, devo dire che sono ben 4 giorni che a Udine si vede il mux ReteA2 sul UHF33 dal Piancavallo :5eek: Da quando hanno/avevano acceso il 33 sloveno non si era mai visto per un periodo così lungo :D
Chissà che gli sloveni non abbiano spento del tutto il 33 :eusa_think:
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Come segnalato in precedenza, devo dire che sono ben 4 giorni che a Udine si vede il mux ReteA2 sul UHF33 dal Piancavallo :5eek: Da quando hanno/avevano acceso il 33 sloveno non si era mai visto per un periodo così lungo :D
Chissà che gli sloveni non abbiano spento del tutto il 33 :eusa_think:
Ciao ;)
Credo che questa volta sia spento davvero in quanto riesco ad agganciarlo anch'io dopo quasi un anno, ma le altre volte io continuavo a non riuscire ad agganciarlo.
 
Battler ha scritto:
Credo che questa volta sia spento davvero in quanto riesco ad agganciarlo anch'io dopo quasi un anno, ma le altre volte io continuavo a non riuscire ad agganciarlo.
Grazie del feedback, prezioso come sempre ;)
 
:D Bene, posso azzardare un'ipotesi cattiva (o buona) ? :D
La neve non c'entra niente dato che si è sciolta di nuovo e le/i "radome" in Castaldia sono efficienti.:D
Vuoi che le prove siano terminate in SLO con successo e questo è il preludio per l'accensione del CH-22 (per quanto ci riguarda) dal Nanos in primavera come si era teorizzato ?
Uhm ... :eusa_think: :eusa_think:
La mia antenna è sempre puntata là e anche i segnali dall'Ucka del 57 adesso sono + stabili che mai così come quelli del CH-28 e di Vitel/Sponka. :D
Mi sà a "naso" che ci siamo.:eusa_think:
Adesso non sò, e chiedo al ns. moderatore che ha più contatti, se l'emissione sul CH-22 sarà in T2.
In tal caso comunque siamo sempre pronti.
 
JUMP_PN ha scritto:
:
Adesso non sò, e chiedo al ns. moderatore che ha più contatti, se l'emissione sul CH-22 sarà in T2.
In tal caso comunque siamo sempre pronti.

Io non sarei pronto :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso