Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hehe aspettiamo questo HD sul ch 22, ma penso che sarà in T1.
ma no, no: si nota che dietro ai tecnicismi ci metti l'anima!! :evil5: :D :D
anzi, quando le tue "carte" :laughing7: annunceranno assenza di rischi propagazioni, ricordati di avvisare così approfitterò ;) :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Il Mux C sull'UHF 22 sarà in DVB-T, mentre il mux D sarà in DVB-T2. ;)
La frequenza del D è ancora sconosciuta o si sa già qualcosa in merito?
Grazie e ciao ;)

@JUMP_PN
Mi sa che con TVM sul 22 in molti non saranno pronti nè in T-2 nè in T-1 :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: e siamo alle solite.....:evil5: :evil5:
Ciao ;)
 
penso che se il 22 lo sparano dal nanos, TVM scomparirà anche se rimarrà acceso :badgrin:
PS: che tipo di canali in t2 sul mux d? :eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
La frequenza del D è ancora sconosciuta o si sa già qualcosa in merito?
Grazie e ciao ;)
Al momento non ho dati più precisi, mi spiace. Tempo fa, avevo letto di un 31, ma non è mai stato confermato ufficialmente.

sopron ha scritto:
penso che se il 22 lo sparano dal nanos, TVM scomparirà anche se rimarrà acceso :badgrin:
PS: che tipo di canali in t2 sul mux d? :eusa_think:

Il 22 è nazionale per cui andrà dal Nanos al 100%! :D
Nel mux D ci saranno canali HD, ma non so quali.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il 22 è nazionale per cui andrà dal Nanos al 100%! :D

Dici che per Pasqua potrò vedere Fruehling in Wien, produzione ORF acquistata sicuramente da SLO, in HD nativo sul mux C (Slo2HD) ??
:eusa_whistle:
mi sa che devo rimandare a Pasqua 2014!!! :eusa_doh: :crybaby2:
 
mauruczko ha scritto:
Come segnalato in precedenza, devo dire che sono ben 4 giorni che a Udine si vede il mux ReteA2 sul UHF33 dal Piancavallo :5eek: Da quando hanno/avevano acceso il 33 sloveno non si era mai visto per un periodo così lungo :D
Chissà che gli sloveni non abbiano spento del tutto il 33 :eusa_think:
Ciao ;)

Posso confermarti che anche da me da questo pomeriggio si vedono sia il 33 del Mux Rete A2,ed anche Telefriuli sul 45...Staremo a vedere se si tratta di una cosa provvisoria o definitiva...
 
ZWOBOT ha scritto:
Purtroppo mi sa che per Pasqua non sarà ancora acceso. :eusa_think:

Per quello che trasmette TVM non perdiamo niente:D ...che vadano su qualche altro mux (Barbudo:badgrin: :lol: )...Speriamo in Slo1 e Slo2 HD...;)

EDIT:La copia di Cafe Tv 24 è passata da LCN 666 A LCN 95 con identificativo CafeTv24,mentre nel Mux 1 di Mediaset(UHF 52) sono stati inseriti i canali Hard di Mediaset (Hot Time 1,2 e 3) con LCN 391,392 e 393...
 
80revival ha scritto:
Posso confermarti che anche da me da questo pomeriggio si vedono sia il 33 del Mux Rete A2,ed anche Telefriuli sul 45...Staremo a vedere se si tratta di una cosa provvisoria o definitiva...
Telefriuli è un'altro con problemi di segnale. Non sono mai riuscito a riceverlo da Conconello in digitale (ma solo da Pedrosa), e in analogico il suo segnale era diventanto molto più debole nell'ultimo quarto del 2003, ed era rimasto così fino allo switch-off. Una volta Telefriuli si vantava di avere una vasta copertura nell'Istria sia slovena che croata... ora già da quasi 10 anni si ostinano a non aggiustare il loro segnale da Conconello.
In questo momento sull'UHF 43 o da Conconello c'ho un "segnale" sui 39% di potenza - quando c'erano i test DVB-T2 sloveni, c'era un segnale ovviamente inagganciabile a potenza a palla.
L'UHF 33 (Rete A 2) ora mi arriva a piena poenza - stamattina arrivava diciamo a un terzo di potenza.
Poi ovviamente ci sono i barbuti - UHF 39 e UHF 43. Segnale debolissimo (UHF 39 transmette addirittura solo da Muggia) e con grossi problemi di ricezione. Il primo mese dopo lo switch-off, ricevevo sia l'UHF 43 che l'UHF 67 a palla, poi da quando hanno acceso da Muggia, la ricezione di entrambi è diventata molto problematic.
Poi, UHF 46 (Teleregione), ho letto in questo thread che ha qualcuno avevano risposto che entro primavera sarebbero stati visibili in tutta la regione FVG - ma siamo a marzo e non hanno ancora acceso ne a Conconello, ne a Chiampore.
UHF 27 (TV Slovenija Ovest DVB A), se l'antennina è girata verso Conconello, il mux per qualche strana ragione squadretta. Se la giro verso l'Antignano a pochi gradi di differenza, si vede perfettamente.
UHF 28 (HRT DVB A), non c'è verso di riceverlo, e poi ho letto che La 9 usa ancora quel canale in Veneto, quindi insomma sembra che questo conflitto non verrà mai risolto.
Riguardo ai mux TV7 - anche qua da me, quando ci passo, il decoder dice che non c'è il segnale, ma poi tra qualche minuto il segnale appare a piena potenza.
UHF 22 (TVM DVB / Mux C sloveno), questo sarà un nuovo conflitto, ma forse il mux verrà spento presto, come hanno spento Tivùitalia sull'UHF 27 o da Conconello il giorno dopo. Speriamo bene.
E poi riguardo al mux D sloveno, mi era sembrato da qualche parte di sentir parlare dell'UHF 23, ma non ne sono sicuro. Ed è ancora da accertare la sorte del mux B sloveno sull'UHF 21.
 
Battler ha scritto:
Telefriuli è un'altro con problemi di segnale. Non sono mai riuscito a riceverlo da Conconello in digitale (ma solo da Pedrosa), e in analogico il suo segnale era diventanto molto più debole nell'ultimo quarto del 2003, ed era rimasto così fino allo switch-off. Una volta Telefriuli si vantava di avere una vasta copertura nell'Istria sia slovena che croata... ora già da quasi 10 anni si ostinano a non aggiustare il loro segnale da Conconello.
In questo momento sull'UHF 43 o da Conconello c'ho un "segnale" sui 39% di potenza - quando c'erano i test DVB-T2 sloveni, c'era un segnale ovviamente inagganciabile a potenza a palla.
L'UHF 33 (Rete A 2) ora mi arriva a piena poenza - stamattina arrivava diciamo a un terzo di potenza.
Poi ovviamente ci sono i barbuti - UHF 39 e UHF 43. Segnale debolissimo (UHF 39 transmette addirittura solo da Muggia) e con grossi problemi di ricezione. Il primo mese dopo lo switch-off, ricevevo sia l'UHF 43 che l'UHF 67 a palla, poi da quando hanno acceso da Muggia, la ricezione di entrambi è diventata molto problematic.
Poi, UHF 46 (Teleregione), ho letto in questo thread che ha qualcuno avevano risposto che entro primavera sarebbero stati visibili in tutta la regione FVG - ma siamo a marzo e non hanno ancora acceso ne a Conconello, ne a Chiampore.
UHF 27 (TV Slovenija Ovest DVB A), se l'antennina è girata verso Conconello, il mux per qualche strana ragione squadretta. Se la giro verso l'Antignano a pochi gradi di differenza, si vede perfettamente.
UHF 28 (HRT DVB A), non c'è verso di riceverlo, e poi ho letto che La 9 usa ancora quel canale in Veneto, quindi insomma sembra che questo conflitto non verrà mai risolto.
Riguardo ai mux TV7 - anche qua da me, quando ci passo, il decoder dice che non c'è il segnale, ma poi tra qualche minuto il segnale appare a piena potenza.
UHF 22 (TVM DVB / Mux C sloveno), questo sarà un nuovo conflitto, ma forse il mux verrà spento presto, come hanno spento Tivùitalia sull'UHF 27 o da Conconello il giorno dopo. Speriamo bene.
E poi riguardo al mux D sloveno, mi era sembrato da qualche parte di sentir parlare dell'UHF 23, ma non ne sono sicuro. Ed è ancora da accertare la sorte del mux B sloveno sull'UHF 21.

Ciao Battler,Telefriuli fino a quando non è stato acceso il segnale in T2 l'ho sempre visto bene come anche il Mux Rete A2...Come detto non so se i test su queste due frequenze siano terminati,o domani non si vedrà nulla...Il mux A come anche il Mux Croato non vorrei che avessero qualche problema di interferenze dal Veneto visto che trasmette sul 27 Tivuitalia e sul 28 La9:eusa_wall: ...I Mux Mediatriveneto non meritano più di essere menzionati e comunque il 39 trasmette solo da Muggia,e tra l'altro trasmette la stessa cosa del 43:eusa_wall: (per quanto riguarda Trieste),per il Mux 7Gold Plus mi era stato detto così ma sappiamo come va la burocrazia...Tra l'altro non trasmette nulla di interessante ora,mentre prima avevi Virgin Radio Tv e Anime Gold...Staremo a vedere...penso che prima o poi ci saranno ancora spostamenti,accensioni e spegnimenti:biggrin:
 
Battler ha scritto:
Telefriuli è un'altro con problemi di segnale. Non sono mai riuscito a riceverlo da Conconello in digitale (ma solo da Pedrosa), e in analogico il suo segnale era diventanto molto più debole nell'ultimo quarto del 2003, ed era rimasto così fino allo switch-off.

confermo! anche se per qualche mese dopo lo switch l'avevo visto. poi il nulla.
 
Sulle alture pordenonesi c'è un addensamento nuvoloso carico di fulmini che è uno spettacolo.:D
Sto facendo un rito propiziatorio invocatore a tutti gli dei celesti che si accaniscano folgoranti su due tralicci e che scarichino tanti di quei kW fulminei su due tralicci che irradiano i CH-29 e CH-53 affinche possiamo di nuovo rivedere in Santa Pace TV-Istra e HRT-B.:mad:
 
JUMP_PN ha scritto:
Sto facendo un rito propiziatorio invocatore a tutti gli dei celesti che si accaniscano folgoranti su due tralicci

concentrati solo su Zeus arghikeràvnos! :evil5: :D
è lui l'addetto :laughing7: :laughing7:
 
JUMP_PN ha scritto:
Sulle alture pordenonesi c'è un addensamento nuvoloso carico di fulmini che è uno spettacolo.:D
Sto facendo un rito propiziatorio invocatore a tutti gli dei celesti che si accaniscano folgoranti su due tralicci e che scarichino tanti di quei kW fulminei su due tralicci che irradiano i CH-29 e CH-53 affinche possiamo di nuovo rivedere in Santa Pace TV-Istra e HRT-B.:mad:

Fai anche i riti voodoo per il Barbudo in HD :badgrin: :lol:
 
JUMP_PN ha scritto:
:eusa_doh: "con quel no me intrigo" :D Preferisco avere a che fare con Zeus :D

"Bon dai" :D oggi abbiamo un pò rimovimentato il forum...Fa piacere leggere anche le news che ci da Battler da oltre confine;)
 
80revival ha scritto:
"Bon dai" :D oggi abbiamo un pò rimovimentato il forum...Fa piacere leggere anche le news che ci da Battler da oltre confine;)
Si infatti, più informazioni si hanno, meglio riusciamo a gestirle.
La cosa che mi preoccupa, al di là delle "ire divine :D " e che di nuovo in coincidenza dell'estate si tornerà a prospettare il solito marasma elettromagnetico demenziale.
Pare che lo facciano apposta.:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso