Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Figurati Jump_PN! E' sempre un piacere, quando si può, dare qualche informazione utile.Bravo Ufo Robot hai detto una cosa giusta, chi è a Udine, dopo gli eventuali cambiamenti, chi ha una verticale UHF su Pedrosa potrebbe provare a tirare via tutti filtri e vedere se il segnale dal traliccio di V.le Palmanova, sempre in verticale, entra lo stesso.
Sicuramente i Sigg. tecnici Rai avranno considerato anche questo.
L'unica cosa che mi preoccupa per quanto abbia conoscienza, sono le zone d'ombra per esempio quelle fra le pedemontane pordenonesi ad esempio fra Marsure di Aviano , passando per Montereale Valcellina, Maniago fino a Spilimbergo. Comunque sono tutte ipotesi, si deve vedere a sistema radiante definitivo che immagino sia quello che verrà instaurato in Castaldia a Settembre e che richiederà ovviamente ulteriori affinazioni.
Un ringraziamento ai Sigg. Tecnici che si stanno adoperando in Castaldia, Udine e Monte Belvedere per realizzre la copertura tanto attesa da anni.
P.S. Mi ero scordato, grazie anche ad AndreaUD per le news sempre preziosissime.
Se qualcuno anche domani mi invita in Calstaldia a fotografare il traliccio per celebrare il momento storico, sono disponibile (sto poco ad arrivare lassù
)
Noto sul decoder un notevole aumento di segnale sull'UHF 22 che però, vista la mia configurazione di antenna, non riesco ad agganciare.
Fino a domani però non riesco a fare prove. Qualcuno sa se per caso hanno acceso il mux C sloveno dal Nanos o dal Trstelj? Non ricevo da Pedrosa e neanche da Col Gaiardin sono mai riuscito a ricevere il 22 di TVM.
giusto.. pensavo a un generalista![]()
Dovrebbe essere acceso dal nanos da ieri secondo il forum dell'Apek,post 27/06 ore 20,48 http://dvb-t.apek.si/forum?read&12,16864 solo che da me non hò segnale avendo tvm da pedrosa e gaiardin ciaoNoto sul decoder un notevole aumento di segnale sull'UHF 22 che però, vista la mia configurazione di antenna, non riesco ad agganciare.
Fino a domani però non riesco a fare prove. Qualcuno sa se per caso hanno acceso il mux C sloveno dal Nanos o dal Trstelj? Non ricevo da Pedrosa e neanche da Col Gaiardin sono mai riuscito a ricevere il 22 di TVM.
Dovrebbe essere acceso dal nanos da ieri secondo il forum dell'Apek,post 27/06 ore 20,48 http://dvb-t.apek.si/forum?read&12,16864 solo che da me non hò segnale avendo tvm da pedrosa e gaiardin ciao![]()
Beh, in effetti questo è capitato in moltissime zone d'Italia.Finalmente dopo oltre 30 anni la Rai ha capito come andavano gestite le emissioni in Friuli V. G.......cosa che potevano già fare 30 anni fà quando nel novembre del 1982 accesero l'UHF 47 da Udine a piena potenza, mandando in tilt centralini e impianti in mezza regione, quando all'epoca era "di rigore" la V banda dal Piancavallo - Piancansiglio.
E' così. Una volta terminata la Confederations Cup trasmessa con la configurazione di rete attuale, probabilmente riprenderanno i test dal Piancavallo con la propagazione in aumento nei prossimi mesi estivi. Sembra che in settembre il trasmettitore di v.le Palmanova servirà a bassa potenza e in polarizzazione verticale solo l’area a nord di Udine, mentre il bacino a sud sud-est sarebbe coperto dal ripetitore del Piancavallo.
Se non ti interessano i programmi di Europa 7 che trasmette da Udine sul CH08, potresti anche scollegare la vecchia antenna Log una volta che la nuova configurazione sarà confermata.
giusto.. pensavo a un generalista![]()
In realtà ha sempre trasmesso, ma ci sono dei problemi che non sono riuscito ad identificare, che ricondurrei all'SFN.
Io lo ricevo tranquillamente con l'antennino interno, che non riesce a captare Muggia, mentre con l'impianto esterno, che punta sia Muggia che Conconello, non lo ricevo.
Da un mese circa inoltre ci sono anche problemi col mux Ostitel (La9) sull'UHF 35.
Non so se sia colpa dell'SFN o del segnale di TV Galeja dalla Slovenia, in ogni caso il ricevitore dà livello 100% e qualità 0.
Sarebbe da capire in quali zone ci sono questi problemi. A Cologna e Rozzol ci sono.
Giusto, quelle frequenze sono libere, ma 55 e 58 sono per mux nazionali italiani, per cui non possono darle a TVM, mentre 31 e 41 sono destinate a mux nazionali sloveni, e quindi il loro uso è comunque compromesso nelle zone dove arrivano segnali dalla Slovenia. In particolare il 41 sembra verrà utilizzato per il mux D in DVB-T2.
Ma al momento sono in T2 i test sul 22?
Non vedo l'ora di puntare tutto su castaldia e abbandonare le interferenze d'oltreconfine. Per i canali stranieri la cosa migliore è il satellite! 4 luglio?
No, piano, non correre troppoNon vedo l'ora di puntare tutto su castaldia e abbandonare le interferenze d'oltreconfine. Per i canali stranieri la cosa migliore è il satellite! 4 luglio?