Grazie per le risposte.
Mi scuso anch'io per l'OT e poi concludo con questo argomento, ma volevo solo aggiungere che, anche se ivangas85 si riferisce al sistema radiante UHF del Monte Conero, giusto per parlare di propagazione nell'estate 2011, a switch off da noi già avvenuto e SLO 1 dal Nanos spento, ho ricevuto quasi costantemente un RAI 1 in analogico sull'E6 che, secondo me, poteva arrivare solo dal Monte Conero, mentre nell'autunno del 2012 un giorno, notando che avevo agganciato un segnale digitale sull'E5, da antenna VHF orientatata verso sud che non riesce a ricevere il segnale di Monte Venda, ho lanciato la ricerca e con grande sorpresa mi sono trovato di fronte al Mux 1 con RAI 3 TGR Abruzzo che quasi certamente arrivava da Pescara San Silvestro e che per circa un'ora sono anche riuscito a vedere senza grandi disturbi, poi è sparito e non l'ho più visto.
Mi scuso anch'io per l'OT e poi concludo con questo argomento, ma volevo solo aggiungere che, anche se ivangas85 si riferisce al sistema radiante UHF del Monte Conero, giusto per parlare di propagazione nell'estate 2011, a switch off da noi già avvenuto e SLO 1 dal Nanos spento, ho ricevuto quasi costantemente un RAI 1 in analogico sull'E6 che, secondo me, poteva arrivare solo dal Monte Conero, mentre nell'autunno del 2012 un giorno, notando che avevo agganciato un segnale digitale sull'E5, da antenna VHF orientatata verso sud che non riesce a ricevere il segnale di Monte Venda, ho lanciato la ricerca e con grande sorpresa mi sono trovato di fronte al Mux 1 con RAI 3 TGR Abruzzo che quasi certamente arrivava da Pescara San Silvestro e che per circa un'ora sono anche riuscito a vedere senza grandi disturbi, poi è sparito e non l'ho più visto.