Riprendo dai discorsi precedenti,
Ma si infatti siamo tutti d'accordo. Capisco i diagrammi, cosa buona e giusta, tanto è vero che ancora da vecchio ex OM vado ancora con i diagrammi su carta e le cartine con la carta millimetrata. (robe che adesso fanno ridere !).
Pero' ho imparato a fidarmi del mio instinto, non dico in stile "caccia alla volpe", mi fido solo quando prendo l'automobile e vado in giro a vedere effettivamente quello che arriva o meno.
I luoghi che ho citato prima, è perchè ci sono effettivamente stato. Vuoi con "ferrivecchi" FR Log, Tau etc, certo in macchina non posso portarmi una 92 elementi. (non passa per il tettuccio

). Credo che adesso li chiamino P.D.V. punti di verifica.
Quelli di Roma pubblicano quello che vogliono e nemmeno sul 3D possiamo fare una trattazione accademica su cosa sono i dBw o i dBuV etc ogni volta dove si riceve o meno..
Queste cose le lasciamo agli installatori professionisti.
Certo però che quella differenza auspicata di "di altri 3 dBW" fa una differenza non trascurabile... speriamo che dopo la partenza venga immediatamente attuata.
Altra cosa, è da considerare il fatto che con i cambi di antenna, che non c'entra nulla con la Rai, ed è qui che volevo arrivare, sarà anche il caso di definire, per dirla in modo spartano, come si farà con il resto delle TV locali ed anche che filtri adotteremo visto "sugli aeriformi" per ricevere oltre confine. (Anche loro putroppo stanno a vedere quello che succede in Italia ...)
Cosa faranno le TV locali, come si adegueranno alla pubblica utenza con questo cambio "epocale" ? .... Mica poca cosa .
Lo scopriremo solo vivendo ..
P.S. Telefriuli arriva anche ai confini di Conegliano, mentre La9 pare preferisca "l'Istria".