Però io ricevo da Castaldia, voi da M.te Belvedere, suppongo...
Sì, infatti, ma erroneamente ho pensato ti riferissi a problemi tecnici in casa Rai, non legati al segnale.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però io ricevo da Castaldia, voi da M.te Belvedere, suppongo...
Ma la cosa sorprendente è che ieri ho agganciato per la prima volta il Mux Telechiara su UHF 39
O, per meglio dire, i televisori con la sintonia analogica cosiddetta "a sintesi di frequenza" posizionano sui canali che vanno dal 13 al 20 le frequenze secondo la canalizzazione italiana e al 18 corrisponde esattamente il canale "F" che veniva irradiato dall'impianto di Udine fino a giugno del 2009, quando è stato ricanalizzato in E7 per fare spazio a Europa 7.Però io ricevo da Castaldia, voi da M.te Belvedere, suppongo...
Ho scoperto che quello che io chiamo 18 in realtà è l'E7....
Effetti post temporale di stasera per chi punta Pedrosa: in questo momento sono out il mux 7gold sul UHF 32, Triveneta sul 29 ed anche il 22V sloveno (mi pare sia il Kuk). Il 27 non so perche' per quello ho antenna e filtro sul Nanos e da li' funziona.
Durante la bufera erano spariti quasi tutti i mux "regionali", teneva botta solo Telefriuli. Adesso la situazione come dicevo sopra si e' quasi normalizzata.
Da Tavagnacco durante la bufera era out pure Telefriuli. Antenna su Pedrosa sul UHF 45
Aggiorno, il 29 ed il 22 V sloveno sono tornati a posto, mentre da me manca ancora il mux 7Gold sul UHF32.Da me telefriuli ok (sono sicuro perché vedevo l'adunata). Tutto ok anche il 27 e il 32, mentre off il 29.
Aggiorno, il 29 ed il 22 V sloveno sono tornati a posto, mentre da me manca ancora il mux 7Gold sul UHF32.
In pratica è tutto ok tranne il 32.
Se tu lo vedi direi che è una situazione abbastanza strana dato che riceviamo dalla stessa postazione....
Ciao![]()
Ok, allora siamo sulla stessa...ondaCiao , ti confermo che il 32 è effettivamente off mentre il 29 si vede ma a qualità scarsa. 0k il 22![]()
A proposito di propagazione, ieri ho ricevuto nuovamente il Mux Telenuovo su UHF 51, che si ripresenta ciclicamente.
Ma la cosa sorprendente è che ieri ho agganciato per la prima volta il Mux Telechiara su UHF 39 e ancora più sorprendente ho agganciato il Mux Telecittà di Padova su UHF 35 perché evidentemente è mancato il segnale de La9.
In compenso vedevo il Mux La9 su UHF 28.
Oggi invece è ritornato il Mux La9 anche su UHF 35 e così non ho più visto i canali del Mux Telecittà.![]()
Poi è sparito anche il Mux Telechiara e al suo posto ho agganciato per la prima volta il Mux Media Triveneto VR con la visione dei canali Ran Germ, Ran Slo e Ran Friul che non avevo mai visto!!![]()
Effetti post temporale di stasera per chi punta Pedrosa: in questo momento sono out il mux 7gold sul UHF 32, Triveneta sul 29 ed anche il 22V sloveno (mi pare sia il Kuk). Il 27 non so perche' per quello ho antenna e filtro sul Nanos e da li' funziona.
Durante la bufera erano spariti quasi tutti i mux "regionali", teneva botta solo Telefriuli. Adesso la situazione come dicevo sopra si e' quasi normalizzata.
@ otg TV se mi leggi
Nella lista che ho in firma puoi togliere il 21 V da Costalunga (TV7 Azzurra) ed il 22 V da Porzus (TVM) perche' spenti da almeno due mesi.
Ciao![]()
Non è tutto così scontato. A parte che non conosco la storia precisa* dell'utilizzo di quella postazione, anche lì per le private ci sono stati problemi anche recenti che hanno dovuto affrontare e risolvere persino col rifacimento dell'impianto vedi La7
*:agli inizi visto la zona probabilmente c'erano anche vincoli ed autorizzazioni militari, poi seguì o meglio iniziò un Far West/Pirateria/Caos che la Rai non poteva seguire e visto i personaggi/interessi si regolarizza tutto con sanatorie condoni ...
I casi possono essere due, o si creava la situazione secondo una progettazione e legalità non solo nazionale o si cerca di adattare la legalità alla situazione una volta stabilizzata secondo la legge del più forte o del più "furbo".
Per i fooprints, intesi come lobi di irradiazione dai siti, li avevo visti e credo che si possano trovare su siti vari come ARPA o Agcom ma non so quanto aggiornati e tutti raggruppati
----Si sono daccordo nel ringraziare i tecnici RAI WAY per il buon lavoro svolto ma siamo realisti , è lo stesso lavoro svolto dalle private da 40 anni in qua , nonj ci vuole molto a coprire la pianura regionale e oltre disponendo di una postazione ideale come Castaldia o Col Gaiardin , la prima a quasi 1200 m. e libera a 180 gradi
Io, mentre fino all'altro ieri vedevo il Mux La9 anche su UHF 28, ieri ho agganciato su questa frequenza il Mux Hrt A dalla Croazia con i suoi 4 canali.![]()
Io l'ho ricevuto da Melara perchè mi sono trasferito da Valmaura dove abitavo prima, ma ho visto solo per pochissimo tempo questo Mux con qualità abbastanza scarsa.Interessante, non sarebbe male ricevere in maniera costante almeno il mux A della Croazia.
Non ricordo, da che zona ricevi? Com'era la qualità del segnale?
Io l'ho ricevuto da Melara perchè mi sono trasferito da Valmaura dove abitavo prima, ma ho visto solo per pochissimo tempo questo Mux con qualità abbastanza scarsa.![]()
Evidentemente è ritornato il segnale del Mux La9 dal Venda, che solo poche volte non aggancio e quindi il Mux croato resta un miraggio finchè ci sarà il Mux La9 su UHF 28.![]()
@ Maxsat64: :hat23: Grazie e Grande ! I "pellegrinaggi" in Castaldia e dintorni a quei tempi sono serviti.![]()