luckydomenico
Digital-Forum Senior
Come ti ha detto Gherardo, mettere amplificatori non serve a nulla e rischi di peggiorare la situazione.
Il problema in pedemontana è la localizzazione corretta dei segnali che varia da metro a metro... da quattro siti diversi a seconda da dove ci si trovi.
Se il Venda per i RAI arriva in pompa magna come a Budoia e a Pedemonte, lascia stare il TGR F.V.G. e guardati quello del Veneto come abbiamo fatto a PN per 39 anni. (VHF + 26+30+40)
Il resto lo canalizzi su Pedrosa (V) o su Castaldia (H) dove meglio aggrada.
:-( ... che delusione ... avevo lo stesso problema giù da mio padre in Puglia...la Rai da Monte Caccia prendeva malissimo tipo Castaldia...sono stato questi giorni giù in ferie, hanno risolto alla grande il problema. In 90° di ricezione sul campo visivo, con un pannello orizzontale posizionato a metà corsa ovvero 45° + una Yagi modesta in verticale si riesce a ricevere tutto lo specchio ricevibile dal ch 9 fino al ch 60 (ch 11 : RAI 2 e RAI 3 HD già sono attivi). Tutti i canali o quasi, vengono repiclati da due o tre ripetitori Bari-Modugno-Cassano, oppure Modugno-Corato-Cassano con in più la Rai da Monte Caccia proprio a 45°....una vera fortuna...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA42&posto=Noicattaro
...ah loro il RAI lo hanno sul 32 non sul 24....