Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie...

volendo cambiare le mie attuali uhf e vhf verso piancavallo potrei utilizzare quel mixer per collegare una combo?
Mettere una Combo su Piancavallo è controproducente e non serve a nulla specialmente in VHF dato che su tale banda non c'è ne ci sarà nulla da là.
Quel VHF-09 che ricevi con la VHF sul Piancavallo è uno striscio del Mux-1 Rai Veneto da Col Visentin.
Ti consiglio di mettere una VHF (come in firma) sul Venda VHF-05 che a Casarsa/S.Vito arriva bene, così vedi il TGR Veneto e se ci sarà qualcos' altro, accenderanno prima da là. (Mux-5 Rai, Europa 7).

si infatti ricordo il tuo consiglio di utilizzare l'antenna da sola...
ehm! In questa frase nn c'ho capito niente :badgrin: "In ambito OM solo rigorosamente Yagi accordate se necessario anche su riflettori con apposita induttanza assiale. :) "
Eh lì sono andato un po' OT, sono antenne che si usano in ambito radioamatoriale che hanno delle bobine/circuiti sui direttori e sui riflettori (trappole o antenne trappolate) per accordatura "multibanda/frequenza": http://grupporadio.xoom.it/ik3pqh/come_si_fa/antenne costruzione/yagi/yagi.htm
 
grazie...

volendo cambiare le mie attuali uhf e vhf verso piancavallo potrei utilizzare quel mixer per collegare una combo?

Come ben anticipato da Jump, da Castaldia non c'è nessun mux trasmesso in banda III-VHF per cui la Combo è del tutto inutile. L'impianto antenna più è semplice meglio è. Con la Sigma 6HD, che se non sbaglio hai già, riceveresti da Castaldia, oltre i canali Rai, tutti gli altri compresi diversi mux di emittenti venete completi di telegiornali locali molto più ricchi del TgRai-Veneto. L'altro ingresso del miscelatore che ti ho indicato (Mitan MT64616), rimarrebbe riservato ai tre canali SLO-HR (22-27-28) collegando una canalizzata yagi FR10GAMMAR progettata espressamente per una massimo guadagno sui citati canali. Se la discesa e le prese da servire comporta una certa perdita di segnale è necessario recuperla accoppiando un amplificatore UHF opportunamente telealimentato dal costo irrisorio.

:wave:
 
Si, ho detto verso Piancavallo x semplificare visto che dalla mia posizione la uhf e la vhf sono perfettamente allineate ed esattamente a meta' fra col visentin e castaldia! Quindi avevo intenzione di buttare le vecchie antenne anche perche' ormai avranno 25 anni e la fracarro uhf ha gia' perso alcuni elementi! Con la Combo pensavo di risolvere piu' facilmente visto che son quasi allineati i ripetitori. Quel Mitan citato ha un ingresso vhf+uhf ? O le entrate sono entrambi solo uhf? Qui dalla descrizione mi sembra vhf+uhf e andrebbe bene x la Combo "Mitan MT64616 2 ingressi (VHF:UHF -CH22-CH27:28)+(CH22+CH27:28)"
 
Ti consiglio di mettere una VHF (come in firma) sul Venda VHF-05 che a Casarsa/S.Vito arriva bene, così vedi il TGR Veneto e se ci sarà qualcos' altro, accenderanno prima da là. (Mux-5 Rai, Europa 7).

Si sul Venda avevo provato anni fa a puntarla ma spesso e volentieri nn si riceveva... Invece sul Visentin si riceve sempre...
 
Si, ho detto verso Piancavallo x semplificare visto che dalla mia posizione la uhf e la vhf sono perfettamente allineate ed esattamente a meta' fra col visentin e castaldia! Quindi avevo intenzione di buttare le vecchie antenne anche perche' ormai avranno 25 anni e la fracarro uhf ha gia' perso alcuni elementi! Con la Combo pensavo di risolvere piu' facilmente visto che son quasi allineati i ripetitori. Quel Mitan citato ha un ingresso vhf+uhf ? O le entrate sono entrambi solo uhf? Qui dalla descrizione mi sembra vhf+uhf e andrebbe bene x la Combo "Mitan MT64616 2 ingressi (VHF:UHF -CH22-CH27:28)+(CH22+CH27:28)"

Sì, un ingresso del Mitan MT64616 è predisposto sia per i segnai VHF che UHF e filtra i CH-22, 27, 28 che devono essere ricevuti SOLO dall’antenna collegata sul secondo ingresso filtrando tutti gli altri. La SigmaCombo dovrebbe agganciare il 9VHF-Rai dal Visentin + gli altri in UHF dal Col Gajardin e dal Piancavallo che non distano molto tra loro. In teoria ;) dovrebbe funzionare, i parametri di direttività e guadagno sembrano in linea con gli obiettivi….


SIGMA COMBO HD
 
Ultima modifica:
Sì, un ingresso del Mitan MT64616 è predisposto sia per i segnai VHF che UHF e filtra i CH-22, 27, 28 che devono essere ricevuti SOLO dall’antenna collegata sul secondo ingresso filtrando tutti gli altri. La SigmaCombo dovrebbe agganciare il 9VHF-Rai dal Visentin + gli altri in UHF dal Col Gajardin e dal Piancavallo che non distano molto tra loro. In teoria ;) dovrebbe funzionare, i parametri di direttività e guadagno sembrano in linea con gli obiettivi….


SIGMA COMBO HD

bene, perfetto allora...

per curiosita'... e' meglio il Mitan che hai segnalato tu o questo?

http://www.kalcic.it/default.asp?ricerca=1&testoricerca=Mt65804


poi... parlando di cavi...

mi son accorto che i miei cavi fanno davvero pena... hanno solo una treccia piuttosto scarsa e sembrano messi male all'esterno... devono essere della qualita' piu' bassa in assoluto... Cosi' vedendo un po' in rete ho letto che per l'esterno dovrebbero essere in PE e non in PVC

visto che mi serviranno una decina di metri e sperando in una durata altrettanto ventennale...

ha senso acquistare questo? http://www.ebay.it/itm/181603980760

http://www.messi.it/ec/scheda_in6.a...00234&sl=L00005&slsg=&st=&sls=S00031#varianti
 
Ultima modifica:
La differenza tra i due mixer sta nel numero di canali filtrati. Il primo filtra il 22, 27, 28 mentre il secondo il 22, 27, 28, 33, 34, 53. Per ‘filtrare’ s’intende che il miscelatore elimina determinati canali sul primo ingresso e li aggiunge al secondo, in quanto ciascuna antenna deve avere un proprio range di frequenze per non creare interferenze.

Come da schema OTG-TV a Casarsa il 33 e 34 non sono ricevibili mentre il 53, che contiene il mux croato Hrt B, sembra piuttosto debole e disturbato. Non vale quindi la pena di utilizzare mixer con troppi filtri che, tra l’altro, attenuano i canali adiacenti.
Per i cavi, uno comune del tipo SAT è più che sufficiente, lo trovi a basso prezzo in qualsiasi negozio di materiale elettrico.

__________________________


O.T. pallonaro – 46'00" - ITA (0 - 0) GER

Unico in FVG, mi sto gustando la Nazionale da TeleCapodistria :laughing7:. Forse perché la parlata mi ricorda il bravo Pizzul, preferisco lo style dei loro telecronisti, pacato e sobrio, a differenza dei nostri commentatori che sembrano degli invasati da quanto gridano.

Chissà per chi tifa la Slovenia….:eusa_think:
 
Finita nelle "scovase" (spazzatura in veneto) la BLU-920 a Bibione (VE) dopo 24 anni di onorato servizio sul Piancavallo ormai rovinata irrimediabilmente e meccanicamente dalla salsedine e dagli eventi atmosferici marittimi.
Sostituita dalla "figlia" (nipote) BLU-22HD. Rimessa nella stessa posizione della vecchia ed i risultati sono stati più che ottimi.

@BillyClay :D C'era tanta di quella tropo, afa e caldo che Di.TV sul VHF-06 era più forte del Venda. A casa è rimasta in piedi per 2 gg. (così mi sono visto 6miaTV :) )
 
peccato, unendo le forze si potrebbe finalmente creare un canale nuovo che si differenzi dalle solite retoriche di quegli imbonitori di rai/mds/persidera, e ce ne sarebbe di filo da torcere da dargli, soprattutto nell'informazione e programmi di approfondimento...ma rimarrà un sogno.
 
Ultima modifica:
L unione fa la forza ma questa cosa non interessa gli imprenditori preferiscono chiudere o quasi

Nel frattempo, come "editori", beccano i contributi pubblici sperando di vendere

in un secondo tempo a caro prezzo le frequenze.

Se poi capita di rompere le @@ alle emittenti estere, questa è cosa del tutto secondaria....:icon_cool:
 
La ‘tropo’ miete vittime illustri nella Bassa

Criticità dei parametri vitali per lunghi minuti: ps40 - leb7

Alle 21.05, stecchito il canale 26 di Rai Movie, Rai 4 etc. :sad:
 
Anche la visione di rai HD (nella finale del campionato europeo di calcio) ha subito qualche attacco ....


I segnali del 26-30-40 arrivano con interferente propagazione dal M. Belvedere e dal Venda

che trasmettono sulle stesse frequenze di Castaldia, a differenza del principale Mux 1 Rai

che ha frequenze diverse per ogni regione.
 
Al mare hanno tenuto bene con la FR BLU-22HD. Altri invece con la triplex due vicini KO. *
Nei prossimi giorni (ore forse) arriva un'altra botta giusto per fare un altro collaudo: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Usano tutti tv CRT con decoder Telesystem roba da "battaglia" per "passare" la stagione.
*PS. non so perchè al mare si mettano 'ste antenne, ci vogliono direttive che ti entra tutto l'Adriatico dall'Istria fino all'Abruzzo.
 
Al mare hanno tenuto bene con la FR BLU-22HD. Altri invece con la triplex due vicini KO. *
Nei prossimi giorni (ore forse) arriva un'altra botta giusto per fare un altro collaudo: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Usano tutti tv CRT con decoder Telesystem roba da "battaglia" per "passare" la stagione.
*PS. non so perchè al mare si mettano 'ste antenne, ci vogliono direttive che ti entra tutto l'Adriatico dall'Istria fino all'Abruzzo.


...E ti credo!.... è una stanga da due metri e mezzo :laughing7:, praticamente il massimo
che offre il mercato in termini di direttività e guadagno.... 14dB sul 21 e ben 19dB sul 60
eek.gif
,
considerevole anche il rapporto F/R a 30dB...
yes.gif


http://www.fracarro.com/index.php/en/dj-list?format=raw&task=download&fid=30


Comunque, anche con la mia antennina-giocattolo (10BL5), il 26 è schiattato
ma non per più di 5-6 minuti, poi si è riavuto stabilmente.
 
E lo so ma lì bisogna andare sul "pesante" per essere (quasi) sicuri. Se arriva una tropo come quella dell'estate scorsa è da morire. (quella volta c'era la BLU-920 per fortuna).
Fortuna che la dstribuzione è semplice un PP-14 e serviti 4 appartamenti.
Il problema che con il caldo ovviamente alla sera, è un marasma: se la giri sui Colli Euganei arrivano segnali da là e tutto ciò che è a sud, se la giri verso est entrano in bomba saturando tutto il Nanos & C, i Croati uguali, Pedrosa entra in verticale anche lui e pure Conconello e se la giri sul Visentin è capace di entrare anche lui.:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso