Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo che ci starebbe un Mux B Sloveno sul 21 e un Mux D in T2 sul 31...:badgrin::lol:...Il rammarico è perdere le emittenti del Consorzio Nordest che avevano una buona programmazione e non solo televendite come La9.
 
Diciamo che ci starebbe un Mux B Sloveno sul 21 e un Mux D in T2 sul 31...:badgrin::lol:...
Sono fortunati che la Slovenia è un paese piccolo e quindi non ha tantissimi canali, e li diffonde soprattutto via cavo, per cui il terrestre lo usa poco. Se la situazione fosse stata diversa, avrei voluto vedere cosa avrebbero fatto qui da noi, visto che comunque verranno usate frequenze non previste, anche dopo gli imminenti spegnimenti.


Il rammarico è perdere le emittenti del Consorzio Nordest che avevano una buona programmazione e non solo televendite come La9.
Concordo, peccato, si perde forse il miglior mux locale.
 
Sono fortunati che la Slovenia è un paese piccolo e quindi non ha tantissimi canali, e li diffonde soprattutto via cavo, per cui il terrestre lo usa poco. Se la situazione fosse stata diversa, avrei voluto vedere cosa avrebbero fatto qui da noi, visto che comunque verranno usate frequenze non previste, anche dopo gli imminenti spegnimenti.


Concordo, peccato, si perde forse il miglior mux locale.

D'accordo con te Zwobot...Per quanto riguarda il 21 ed il 31 che sappiamo già a chi va,per assurdo è più fastidiosa la situazione di Tvm/Canale 6 autentici nomadi del digitale terrestre che hanno sempre avuto due concessioni per trasmettere il zero assoluto,capivo se affittavano banda a qualcuno,ma così non è mai stato...Non gli auguro di scomparire visto che qualcuno ci lavora,ma avrebbero avuto più buon senso ad andare con un solo canale in un altro mux della nostra regione.
 
Quindi, come al solito c'è qualche escamotage e troviamo la nota: vista la Delibera 480/14/CONS, nota 1. TVM/Canale 6 Può presentare progetto sul ch 31 da postazioni alternative e La 9 Può presentare progetto sul ch 21 da postazioni alternative.

Cioè oltre al regolare sito di Porzus trasmetteranno sul 31 e 21 da tutti gli altri siti regionali (Ts, Pn e Go)!?
 
Ci sono state alcune modifiche sul Mux Tv7 Triveneta (UHF 29) che da oggi comincia a spegnere questa frequenza in Veneto e prossima settimana da noi

Telesanterno passa da LCN 604 a LCN 114 in conflitto con Canal Furlan del Media Triveneto
Inserita Telesanterno2 LCN 288
Inserita Tv7 Meteo su LCN 118

Eliminate Tv7 Lady,Telestense e le copie di Triveneta...Al momento il mux contiene 14 canali.
 
Quindi, come al solito c'è qualche escamotage e troviamo la nota: vista la Delibera 480/14/CONS, nota 1. TVM/Canale 6 Può presentare progetto sul ch 31 da postazioni alternative e La 9 Può presentare progetto sul ch 21 da postazioni alternative.

Cioè oltre al regolare sito di Porzus trasmetteranno sul 31 e 21 da tutti gli altri siti regionali (Ts, Pn e Go)!?
La nota è presente anche in riferimento a Trieste (Conconello) e Muggia, per cui bisogna capire cosa intendono con "postazioni alternative".

Nella tabella 6 dell'allegato alla delibera 480/14/CONS in riferimento ai canali UHF 21 e 31 è scritto: "Canale non utilizzabile dai siti di Col Gajardin, Piancavallo, Castaldia, Muggia, Conconello e Monte San Michele (GO)."
 
Ci sono state alcune modifiche sul Mux Tv7 Triveneta (UHF 29) che da oggi comincia a spegnere questa frequenza in Veneto e prossima settimana da noi

Telesanterno passa da LCN 604 a LCN 114 in conflitto con Canal Furlan del Media Triveneto
Inserita Telesanterno2 LCN 288
Inserita Tv7 Meteo su LCN 118

Eliminate Tv7 Lady,Telestense e le copie di Triveneta...Al momento il mux contiene 14 canali.
Stanno ancora modificando, ora non c'è più TV7 Meteo ma c'è TV7 Sport. Inoltre il TID del mux è diverso, e questo comporta che se si risintonizza il decoder/tv vede come nuovi tutti i canali del mux.

Aggiunta inoltre Telecittà (senza LCN) nel mux Canale Italia 2 (UHF 59).
 
Ultima modifica:
Stanno ancora modificando, ora non c'è più TV7 Meteo ma c'è TV7 Sport. Inoltre il TID del mux è diverso, e questo comporta che se si risintonizza il decoder/tv vede come nuovi tutti i canali del mux.

Aggiunta inoltre Telecittà (senza LCN) nel mux Canale Italia 2 (UHF 59).

La situazione del Mux è in evoluzione con spostamenti di Lcn,togli e metti ecc ecc...Adesso abbiamo sul 171 Telestense e sul 212 Tv7 Sport.
 
La nota è presente anche in riferimento a Trieste (Conconello) e Muggia, per cui bisogna capire cosa intendono con "postazioni alternative".

Nella tabella 6 dell'allegato alla delibera 480/14/CONS in riferimento ai canali UHF 21 e 31 è scritto: "Canale non utilizzabile dai siti di Col Gajardin, Piancavallo, Castaldia, Muggia, Conconello e Monte San Michele (GO)."
Dato che le postazioni non utilizzabili sopra citate sono le principali in regione, ad esclusione di Pedrosa (che noi accomuniamo a Porzus e M.te Noas dato che si riceve tutto in V da quella zona), secondo me significa che possono presentare un progetto per le postazioni "secondarie", che sono tutte le altre postazioni regionali che si possono vedere ad esempio sul mitico sito di Otg Tv, qui ad esempio per la provincia di Udine http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=UD&provincia=Udine
Francamente se fosse così non so se abbiano tanta voglia di farlo, comunque la fetta di popolazione regionale raggiunta sarebbe ridotta. Questo è un mio pensiero ovviamente.
Ciao ;)
 
Da noas puoi uscire in orizzontale e sparare su mezza regione

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
@Otg
se vuoi puoi anche ometterlo, tanto fra qualche giorno cambia frequenza, comunque sul 29V da Pedrosa (Costalunga di Faedis per la precisione), il mux di Triveneta trasmette regolarmente.
Ciao ;)
 
Dato che le postazioni non utilizzabili sopra citate sono le principali in regione, ad esclusione di Pedrosa (che noi accomuniamo a Porzus e M.te Noas dato che si riceve tutto in V da quella zona), secondo me significa che possono presentare un progetto per le postazioni "secondarie", che sono tutte le altre postazioni regionali che si possono vedere ad esempio sul mitico sito di Otg Tv, qui ad esempio per la provincia di Udine http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=UD&provincia=Udine
Francamente se fosse così non so se abbiano tanta voglia di farlo, comunque la fetta di popolazione regionale raggiunta sarebbe ridotta. Questo è un mio pensiero ovviamente.
Ciao ;)
Sì, può essere, ma ad esempio per Trieste non ha molto senso parlare di "postazioni alternative" a Conconello e Muggia. Ce ne sono, attive o meno (Bovedo, Scorcola, Caresana), ma hanno una copertura molto limitata, non ne varrebbe la pena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso