Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canale 6 hd e tvm hd, che ormai si ricevono solo da pedrosa, danno qualcosa in hd o hanno solo il nome hd? questi vengono trasmessi a 1080?.
 
Canale 6 hd e tvm hd, che ormai si ricevono solo da pedrosa, danno qualcosa in hd o hanno solo il nome hd? questi vengono trasmessi a 1080?.

Quando erano attivi quì a Gorizia sul UHF 34 uno era trasmesso a 720x576 in mpeg4 e l'altro era una schermata rossa in mpeg2
ma nessuna trasmissione in hd, anche se i nomi potevano trarre in inganno.
Ma ora da Pedrosa trasmettono regolarmente?

Per quanto concerne il canale UHF 59 di Canale Italia è ancora attivo ma stranamente nessuna attivazione sul UHF 51, forse gli basta un mux solo per la zona di Gorizia?
Di certo è che rispetto allo switch off di 6 anni fà c'è stato un ridimensionamento importante, dopo il 2022 con il passaggio della banda dei 700 Mhz alla telefonia scompariranno le tv locali?
 
Le tv locali non spariranno, sicuramente saranno ancora ridimensionate, ma dovranno andare insieme in pochi mux, da noi in Friuli V.G. basterebbero 2 mux, in un mux t2 hevc ci possono stare fino a 16 canali hd e 32 34 canali sd ;)
Il 59 ancora acceso, ma non è un problema non andando ad interferire in Slovenia Croazia.
 
Da Pedrosa tvm canale 6 (Uhf 31) tutto ok ,buon segnale ottima qualità. Canale 6 HD è in mpeg2 720x576 mentre tvm hd è una schermata rossa mpeg2 352x288
 
Ultima modifica:
Per fortuna che abbiamo Telefriuli che trasmette in vero hd nativo, con ottima qualità, se calcoliamo la percentuale di programmi in nativo trasmessi durante la giornata, questo supera di gran lunga i tre generalisti rai e mediaset.
 
Da Pedrosa tvm canale 6 (Uhf 31) tutto ok ,buon segnale ottima qualità. Canale 6 HD è in mpeg2 720x576 mentre tvm hd è una schermata rossa mpeg2 352x288
Canale 6 HD (che è SD) dovrebbe essere in MPEG-4, controlla meglio. Finora è sempre stato MPEG-4, ora qui non c'è più e non posso controllare. Ma non penso abbiano modificato solo per aver acceso Pedrosa e spento altrove.
Canale 6 ancora acceso da Muggia sul 41...
Vediamo se quelli di TV7 si attivano per risolvere. Anche perchè in ogni caso trasmettere solo da Muggia e su canale interferito non è che renda visibile il mux Canale 6, se ne rendano conto.
 
1fhhy8.png

Hai Ragione è H.264 con progdvb mentre sulla tv mi da mpeg 2
 
Canale 6 HD (che è SD) dovrebbe essere in MPEG-4, controlla meglio. Finora è sempre stato MPEG-4, ora qui non c'è più e non posso controllare. Ma non penso abbiano modificato solo per aver acceso Pedrosa e spento altrove.
Vediamo se quelli di TV7 si attivano per risolvere. Anche perchè in ogni caso trasmettere solo da Muggia e su canale interferito non è che renda visibile il mux Canale 6, se ne rendano conto.

Non riesco a capire se lo fanno per ripicca :eusa_wall:...Cmq fossi in Tv7 segnalerei la cosa a chi di competenza.
 
Buongiorno a tutti,
sulla mia tv ho notato un abbassamento della qualità del segnale sull' UHF 22 ( Multiplex C sloveno). Questo da stamattina. Anzi ho momenti in qui il segnale è quasi a fondo scala, cioè 100%, ma la qualità è a zero o resta bassa, sul 20%. Dipende forse che il Multiplex è bello "zeppo " di televisioni (ben 12 + il cartello che informa che TV Petelin è disponibile) ? Oppure le modifiche al mio impianto non hanno avuto gran successo…
 
Prima di tutto, ti trovi in un'area a cui non è destinato quel segnale, e la ricezione non c'entra col contenuto del mux. Potrebbe essere che abbiano modificato qualche parametro di trasmissione,ora che la frequenza non è più interferita. Aspetta qualche giorno prima di toccare l'impianto, magari si tratta di un problema temporaneo.
 
Buongiorno a tutti,
sulla mia tv ho notato un abbassamento della qualità del segnale sull' UHF 22 ( Multiplex C sloveno). Questo da stamattina. Anzi ho momenti in qui il segnale è quasi a fondo scala, cioè 100%, ma la qualità è a zero o resta bassa, sul 20%. Dipende forse che il Multiplex è bello "zeppo " di televisioni (ben 12 + il cartello che informa che TV Petelin è disponibile) ? Oppure le modifiche al mio impianto non hanno avuto gran successo…
Anche qua uguale.
E' già successo comunque che il segnale dal Nanos sul Mux-C sul 22 ha presentato l'identico problema in qualche occasione, poi 1 o 2 giorni dopo sistemano.
Non ci sono interferenti.
Sul CH-33 dal Trstelj è invece apposto come al solito.
 
E vergognoso che gli ispettori postali non intervengano nel far spegnere queste tv non piu autorizzate
Domanda: ma il 59 in Friuli non andava a Cairo?
 
No, Cairo2 resta qua sul 25 frequenza ITU, solo nelle altre regioni dove ha il 59 gli dovrà essere sostituita la frequenza.

P.S. Visto che, riepilogando, CH-59 Canale Italia, CH-41 Telemare e Canale 6 ancora accesi, il CH-60 che non veicola ancora alcun contenuto, è possibile che qualcuno sia andato al MISE a chiedere il cambio di frequenza ?
Esempio:
E.I. Italia chiede di restare sul 59 per fare l'SFN con il Veneto,
La9 di essere riallocata sul 51 per fare l'SFN con il Veneto,
e Canale 6/TVM per non restare sul 31 (che potrebbe essere pericoloso lo stesso anche a Pedrosa) ?
Telemare non ho idea.
 
Ultima modifica:
Grazie Jump. Sono un pò preoccupato perché ho fatto montare sabato scorso una Sigma 6 HD dedicata alla ricezione dei segnali HR e SLO. Senza filtri riuscivo a vedere tutto o quasi (cioè 22, 27, 28, 29 e 53), e la visione dell' UHF 22 era eccellente. Non riesco ad agganciare niente dal 33 dal Trstelj - sicuro che funzioni oggi o che non l'abbiano depotenziato di segnale?
 
Grazie Jump. ... e poi ho letto anche che Kanal A e Pop Tv potrebbero migrare dal DTT :sad:. Scusa se mi permetto, potrei chiederti un parere in MP sulle mie nuove antenne ? Oppure potrei postare nella sezione tecnica dedicata...
 
Ultima modifica:
No, Cairo2 resta qua sul 25 frequenza ITU, solo nelle altre regioni dove ha il 59 gli dovrà essere sostituita la frequenza.

P.S. Visto che, riepilogando, CH-59 Canale Italia, CH-41 Telemare e Canale 6 ancora accesi, il CH-60 che non veicola ancora alcun contenuto, è possibile che qualcuno sia andato al MISE a chiedere il cambio di frequenza ?
Esempio:
E.I. Italia chiede di restare sul 59 per fare l'SFN con il Veneto,
La9 di essere riallocata sul 51 per fare l'SFN con il Veneto,
Però ricordati che hanno LCN diverse in Veneto, non è possibile fare SFN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso