Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piazzolla ha scritto:
Sì, ma qui a Sestri Ponente, in molte zone del quartiere il Fasce rimane in zona d'ombra, ed è per questo che il consiglio era correttamente formulato; purtroppo la collina degli Erzelli sopra Cornigliano impedisce in molti casi la ricezione a vista dal Fasce.

Ciao
piazzolla

Raf85 ha scritto:
Come già precisato da Piazzolla, parte di Sestri Ponente è in una valle (vedi zona per andare a Borzoli) dove il Fasce lo riesci a prendere solo di riflesso e con risultati deludenti ai tempi per l'ananlogico, non sò ora per il digitale, ma credo sia ancora peggio...quindi in tale zona è più opportuno puntare il Monte Gazzo o persino, in alcune rare zone, il Beigua di Varazze...
Il Fasce arriva a coprire bene fino a Laigueglia ;) e per le radio anche fino a Diano Marina...

Certo, io ne facevo un caso generico ovviamente, anche in certe zone di Savona il Fasce è oscurato da alture
 
zepado ha scritto:
Oggi sul secolo XIX a pag 11 c'è un articolo dove dicono che da fonti romane è previsto uno slittamento per la Liguria dello switch off; nell'articolo si parla di uno switch off fatto insieme alla toscana per evitare problemi di ricezione, ma non dice quando sarà se nel 2011 o 2012 come previsto per la toscana.....saluti.

Non sia mai che anticipano lo switch off della Toscana !!!!!!
Mi sembrerebbe logico che switchoffino la Toscana prima del 2012, ma in Italia siamo tanto geni che la strada più logica è quella meno percorsa.

È un po' come ai miei tempi a scuola, quando due studenti avevano preso uno 4 e l'altro 10 mettevano 4 al secondo, mica 10 al primo ....
 
Certo che x voi Liguri deve essere anche difficile trasmettere e ricevere.
Con tutte ste valli indipendenti che scendono al mare.
Vi converrebe mettere un mega traliccio in Corsica con un bel Puntamento a Fascio verso nord:D
Buona fortuna x i prossimi mesi. ciao;)
 
angel06 ha scritto:
Certo che x voi Liguri deve essere anche difficile trasmettere e ricevere.
Con tutte ste valli indipendenti che scendono al mare.
Vi converrebe mettere un mega traliccio in Corsica con un bel Puntamento a Fascio verso nord:D
Buona fortuna x i prossimi mesi. ciao;)

Mi sa tanto che sarà più semplice mettere anche tanti tralicci più piccoli per coprire le zone non coperte dai tralicci grandi, a meno che a qualcuno non si accenda la lampadina di dire che "tanto nelle zone non coperte si potrà usare tivusat" .......
 
zepado ha scritto:
Oggi sul secolo XIX a pag 11 c'è un articolo dove dicono che da fonti romane è previsto uno slittamento per la Liguria dello switch off; nell'articolo si parla di uno switch off fatto insieme alla toscana per evitare problemi di ricezione, ma non dice quando sarà se nel 2011 o 2012 come previsto per la toscana.....saluti.
fonti romane riportate nel thread dedicato allo SO toscano dicono che la Toscana sarà anticipata al primo semestre 2011; unito allo spostamento della Liguria, sembra che facciamo tutto insieme a liguri e còrsi che ci avrebbero maledetto per colpa dei segnali analogici che dal Serra avrebbero interferito ovunque.
 
Bluelake ha scritto:
fonti romane riportate nel thread dedicato allo SO toscano dicono che la Toscana sarà anticipata al primo semestre 2011; unito allo spostamento della Liguria, sembra che facciamo tutto insieme a liguri e còrsi che ci avrebbero maledetto per colpa dei segnali analogici che dal Serra avrebbero interferito ovunque.

Finalmente si sono accorti che esiste anche la Corsica :D perchè col serra analogico in Corsica si potevano sparare se mettevano tutto in digitale :5eek:
 
BellUomo ha scritto:
Mi sa tanto che sarà più semplice mettere anche tanti tralicci più piccoli per coprire le zone non coperte dai tralicci grandi, a meno che a qualcuno non si accenda la lampadina di dire che "tanto nelle zone non coperte si potrà usare tivusat" .......

La mia paura è che tanti siti secondari per valli poco abitate vengano spenti dietro al Tivusat...:5eek:
 
Ho letto anch'io quell'articolo sul "Secolo XIX" ma spero assolutamente che quelli di Primocanale non l'abbiano vinta.

Se slittiamo al 2012 veramente mi "sparo"... :sad:

Uff... si faceva così tanto vicino novembre e ora si slitta a non si sa quando??? :crybaby2:
 
LuProduction ha scritto:
Ho letto anch'io quell'articolo sul "Secolo XIX" ma spero assolutamente che quelli di Primocanale non l'abbiano vinta.

Se slittiamo al 2012 veramente mi "sparo"... :sad:

Uff... si faceva così tanto vicino novembre e ora si slitta a non si sa quando??? :crybaby2:
se preferisci passare al digitale ed essere inondato da segnali analogici targati Lucca e Pisa che non te lo fanno vedere, accomodati... sennò conviene slittare...
 
Bluelake ha scritto:
se preferisci passare al digitale ed essere inondato da segnali analogici targati Lucca e Pisa che non te lo fanno vedere, accomodati... sennò conviene slittare...

Io preferirei passare al digitale insieme a Lucca e a Pisa, per le quali potevano benissimo pianificare lo switch off insieme alla Liguria .....
 
Sono allibito! Eravamo già gli ultimi del nord Italia, ora passeremo agli ultimi di tutta Italia. Gli altri si godono i mondiali in Hd, chi ha premium il cinema in Hd, Cielo, i vari Rai Cinema, storia e noi paghiamo il canone come gli altri per vedere per altri due anni la metà dei canali.
 
Sinceramente io non ho mai avuto problemi di interferenze... se vogliono che digitalizzino solo il Fasce e il Righi! :lol:

Poi di Imperia, Savona e La Spezia poco mi importa! :D

E su!!! Non possiamo stravolgere il calendario proprio quando tocca a noi!!! Poi manco è certo che la Toscana la anticipino al 2011 e quando... primo o secondo semestre... ci sarebbe comunque da aspettare dai 18 ai 24 mesi!!! AAAAAAHHHHH!!! NOOOOHHH!!!
 
LuProduction ha scritto:
Sinceramente io non ho mai avuto problemi di interferenze... se vogliono che digitalizzino solo il Fasce e il Righi! :lol:

Poi di Imperia, Savona e La Spezia poco mi importa! :D

E su!!! Non possiamo stravolgere il calendario proprio quando tocca a noi!!! Poi manco è certo che la Toscana la anticipino al 2011 e quando... primo o secondo semestre... ci sarebbe comunque da aspettare dai 18 ai 24 mesi!!! AAAAAAHHHHH!!! NOOOOHHH!!!

Basterebbe che le frequenze utilizzate per il digitale sulla costa ligure di ponente non siano le stesse utilizzate in analogico dal monte serra!
Il serra in linea di massima rompe le scatole quando si punta la Rai da Portofino, perchè più o meno sono nella stessa ottica....mentre un'antenna puntata al fasce si vede arrivare i segnali dannosi dal suo lato, quindi dovrebbero disturbare molto meno.
 
Poi comunque ha più senso digitalizzare intanto noi, quindi spostarsi in Toscana e farla verso marzo/aprile 2011.

Mah... vedremo... spero che almeno prendano questa decisione in tempi brevi e che poi non si aspetti settembre/ottobre per comunicare la decisione.

Magari 2 settimane prima: si avvisa che la Liguria non farà alcuno switch-off! :eusa_wall: :lol:
 
giuro che se dovessero posticipare il nostro switch-off farò una mossa molto semplice: gestione canali/modifica elenco/cancella/Primocanale/OK
A77 ha scritto:
Sono allibito! Eravamo già gli ultimi del nord Italia, ora passeremo agli ultimi di tutta Italia. Gli altri si godono i mondiali in Hd, chi ha premium il cinema in Hd, Cielo, i vari Rai Cinema, storia e noi paghiamo il canone come gli altri per vedere per altri due anni la metà dei canali.
 
Anche perché se sono riusciti a raggiungere a Novembre i ripetitori del Trentino-Alto Adige possono tranquillamente riuscire a raggiungere anche quelli della Liguria.
 
BellUomo ha scritto:
Io preferirei passare al digitale insieme a Lucca e a Pisa, per le quali potevano benissimo pianificare lo switch off insieme alla Liguria .....
La Toscana deve switchare per forza insieme alla Corsica, perché il Serra arriva anche lì; all'inizio la Corsica era prevista per il 2012, poi è stata anticipata al 2011, e si è aperta la possibilità di anticiparlo.
 
Raf85 ha scritto:
Basterebbe che le frequenze utilizzate per il digitale sulla costa ligure di ponente non siano le stesse utilizzate in analogico dal monte serra!
Il serra in linea di massima rompe le scatole quando si punta la Rai da Portofino, perchè più o meno sono nella stessa ottica....mentre un'antenna puntata al fasce si vede arrivare i segnali dannosi dal suo lato, quindi dovrebbero disturbare molto meno.
i segnali analogici sono una brutta rogna anche quando arrivano laterali o da dietro, considera che qui il mux A della Rai fu acceso nel 2005, ma nessuno lo vede perché c'è un ripetitore analogico locale sulla stessa frequenza che annulla il segnale digitale. Ovviamente, se sintonizzi in analogico il canale 49 non vedi niente perché il segnale è debole e il ripetitore è dalla parte opposta rispetto al Serra, ma sufficiente a non far vedere il segnale Rai.
 
Quello che comunque si evince dall'articolo del XIX° (e che sto postando nel topic dello switch-off della Toscana) è:

1)Meglio posticipare la Liguria con la Toscana;
2)Forse al 2011 con un anticipo del calendario;
3)Forse al 2012 rispettando il calendario;

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Qualcuno chiarisca la situazione!!! Ma dobbiamo stare così in pathos? :eusa_wall:

http://www.luloproduction.com/public/articolo.jpg

Cliccate qui sopra per vedere l'articolo.
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
i segnali analogici sono una brutta rogna anche quando arrivano laterali o da dietro, considera che qui il mux A della Rai fu acceso nel 2005, ma nessuno lo vede perché c'è un ripetitore analogico locale sulla stessa frequenza che annulla il segnale digitale. Ovviamente, se sintonizzi in analogico il canale 49 non vedi niente perché il segnale è debole e il ripetitore è dalla parte opposta rispetto al Serra, ma sufficiente a non far vedere il segnale Rai.

Qui da me c'è questo problema con il mux ReteA, è trasmesso dal Righi di Genova sul canale 23, ma lo stesso canale è reso non ricevibile in molte zone dall'emissione sul 23 di deejay tv dal monte Serra :crybaby2: ...in pratica si disturbano da soli :happy3: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso