Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salvozzo ha scritto:
CIAO GENTILMENTE QUALCUNO PUO RIFERIRE SU QUELLO CHE SI E DETTO IN CODESTA RIUNIONE MI RIVOLGO SOPRATTUTO A NICASTRA GRAZIE CIAO:eusa_whistle:
Niente di che ... altrimenti vi avrei informato come sempre ... se non scrivo vuol dire che non c'è nulla di nuovo o nulla di imposrtante ... è stata una riunione "copia e incolla" di quella tenutasi a La Spezia e della quale ho ampiamente detto ... l'unica cosa che mi sono permesso di fare è contraddire dal vivo sia i responsabili di alcune emittenti molto locali (Tele Pace, Gruppo Profit) che chiedevano a gran voce un rinvio perchè non pronte ... gli ho risposto che i problemi sono tutti loro perchè a distanza di più di 8 mesi dalla data dello switch off non si può essere non pronti ... e soprattutto ho mandato al mittente tutti gli interventi che tendevano a "demonizzare" lo switch off ricordando che il segnale digitale e molto più robusto di quello analogico e per tanto fino a che i nuovi segnali non saranno in aria, anche con una riduzione delle postazioni trasmittenti non è detto che il nuovo segnale non riesca ad arrivare ugualmente nelle case dei cittadini, come sostengo da tempo immemorabile fino a che non avremo i segnali on air sono tutti discorsi del tipo "il sesso degli angeli" nessuno può sapere come si comporteranno realmente i segnali digitali in Liguria soprattutto, nonostante l'ottimismo a parole dei tecnici Rai e Mediaset con i quali ho animatamente discusso, l'unica reale grande incognita che abbiamo è il funzionamento dell' SFN, se la sincronizzazione sarà a posto sono convinto che noi Liguri dormiremo su 5 guanciali ... altrimenti ... comunque domani andrò anche alla riunione di Imperia ... e se non relazionerò sapete già il perchè
 
Nicrasta ha scritto:
[...]l'unica cosa che mi sono permesso di fare è contraddire dal vivo sia i responsabili di alcune emittenti molto locali (Tele Pace, Gruppo Profit) che chiedevano a gran voce un rinvio perchè non pronte ... gli ho risposto che i problemi sono tutti loro perchè a distanza di più di 8 mesi dalla data dello switch off non si può essere non pronti ...

Prima c'avevamo Primocanale ora questi? Che palle :crybaby2:

Nicrasta ha scritto:
e soprattutto ho mandato al mittente tutti gli interventi che tendevano a "demonizzare" lo switch off ricordando che il segnale digitale e molto più robusto di quello analogico e per tanto fino a che i nuovi segnali non saranno in aria, anche con una riduzione delle postazioni trasmittenti non è detto che il nuovo segnale non riesca ad arrivare ugualmente nelle case dei cittadini, come sostengo da tempo immemorabile fino a che non avremo i segnali on air sono tutti discorsi del tipo "il sesso degli angeli" nessuno può sapere come si comporteranno realmente i segnali digitali in Liguria soprattutto, nonostante l'ottimismo a parole dei tecnici Rai e Mediaset con i quali ho animatamente discusso, l'unica reale grande incognita che abbiamo è il funzionamento dell' SFN, se la sincronizzazione sarà a posto sono convinto che noi Liguri dormiremo su 5 guanciali ... altrimenti ... comunque domani andrò anche alla riunione di Imperia ... e se non relazionerò sapete già il perchè

Beh su questo ci stanno battendo orami da un po'... ha iniziato il secolo e gli altri copiano :eusa_wall:
Ho tanta paura che ci rimandano al 2012 inoltrato sperando che TeleRoccaBella sia pronta e che la Liguria diventi pianeggiante :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Dove abito, servito dal ripetitore del Curlo, verso Graveglia, Telepace ed Entella TV (quest'ultima trasmette solo in digitale dal Curlo) sono le uniche emittenti che ricevo in digitale (da poco anche Mediaset Premium ma dato che non sono abbonato non la includo). Da quando hanno switchato Primocanale in digitale si riceve ma con bassa qualità, squadretta o non si vede affatto. Gli altri tutti assenti, aspettiamo la valanga di canali promessi con lo switch off...
 
Nicrasta ha scritto:
Niente di che ... altrimenti vi avrei informato come sempre ... se non scrivo vuol dire che non c'è nulla di nuovo o nulla di imposrtante ... è stata una riunione "copia e incolla" di quella tenutasi a La Spezia e della quale ho ampiamente detto ... l'unica cosa che mi sono permesso di fare è contraddire dal vivo sia i responsabili di alcune emittenti molto locali (Tele Pace, Gruppo Profit) che chiedevano a gran voce un rinvio perchè non pronte ... gli ho risposto che i problemi sono tutti loro perchè a distanza di più di 8 mesi dalla data dello switch off non si può essere non pronti ... e soprattutto ho mandato al mittente tutti gli interventi che tendevano a "demonizzare" lo switch off ricordando che il segnale digitale e molto più robusto di quello analogico e per tanto fino a che i nuovi segnali non saranno in aria, anche con una riduzione delle postazioni trasmittenti non è detto che il nuovo segnale non riesca ad arrivare ugualmente nelle case dei cittadini, come sostengo da tempo immemorabile fino a che non avremo i segnali on air sono tutti discorsi del tipo "il sesso degli angeli" nessuno può sapere come si comporteranno realmente i segnali digitali in Liguria soprattutto, nonostante l'ottimismo a parole dei tecnici Rai e Mediaset con i quali ho animatamente discusso, l'unica reale grande incognita che abbiamo è il funzionamento dell' SFN, se la sincronizzazione sarà a posto sono convinto che noi Liguri dormiremo su 5 guanciali ... altrimenti ... comunque domani andrò anche alla riunione di Imperia ... e se non relazionerò sapete già il perchè
Da quello che ho capito in una loro trasmissione dove parlavano del digitale, quelli di Teleradiopace Chiavari la menano che non sono pronti, perchè non hanno i soldi per convertire il loro segnale in tutti i ripetitori dove sono presenti, fra l'altro Telepace è senza pubblicità, quindi di guadagni ne hanno ben pochi.
Gruppo Profit intendi Telegenova? Se sono loro è strana la cosa, perchè sono stati i primi a testare il digitale :eusa_think:
 
bmvbianchi ha scritto:
Hanno teleriposato in pace sino ad ora e si svegliano adesso?
Ma questi soggetti perchè non vanno in ferie.... cosi' fanno riposare quei pochi neuroni del cervello che gli sono rimasti!!!
 
Emil Fouchon ha scritto:
Da quello che ho capito in una loro trasmissione dove parlavano del digitale, quelli di Teleradiopace Chiavari la menano che non sono pronti, perchè non hanno i soldi per convertire il loro segnale in tutti i ripetitori dove sono presenti, fra l'altro Telepace è senza pubblicità, quindi di guadagni ne hanno ben pochi.
Gruppo Profit intendi Telegenova? Se sono loro è strana la cosa, perchè sono stati i primi a testare il digitale :eusa_think:
Si si ... Profit di TeleCampione e TeleGenova !!!
 
Nicrasta ha scritto:
...l'unica reale grande incognita che abbiamo è il funzionamento dell' SFN, se la sincronizzazione sarà a posto sono convinto che noi Liguri dormiremo su 5 guanciali ...

su questo (perdonami presidente), avrei qualche dubbio.. tempo fa, avevo avviato una discussione sulle possibilità di ricevere in isofrequenza con più antenne puntate in diversa direzione, (chiaramente mi riferivo agli impianti in larga banda, i canalizzati non hanno problemi in questo caso)..

quello che ne era emerso è che l'isofrequenza funziona bene se il segnale è captato con una sola antenna, ma se queste sono due, non solo si verificano dei ritardi e sfasamenti di segnale (che tutti ben conosciamo), con conseguente deterioramento dell'isofrequenza stessa, ma, pure ammettendo che questi rimangano all'interno dell'intervallo di guardia, si verifica , se non ricordo male, la difficoltà per il decodificatore, di distinguere il segnale principale da quello in ritardo, perchè viene a mancare la necessaria differenza di livello tra questi,..che anche qui, se non ricordo male, dovrebbe essere intorno a 20dBμV.
conoscendo la grande diffusione (nella nostra città), di centralini a largabanda con, almeno due antenne uhf, collegate hai rispettivi ingressi, SENZA fare uso di filtri, temo che qualche problema ci sarà...ma come dici tu, finchè non c'è il segnale in etere, si possono fare solo congetture..
 
sfoligno ha scritto:
su questo (perdonami presidente), avrei qualche dubbio.. tempo fa, avevo avviato una discussione sulle possibilità di ricevere in isofrequenza con più antenne puntate in diversa direzione, (chiaramente mi riferivo agli impianti in larga banda, i canalizzati non hanno problemi in questo caso)..

quello che ne era emerso è che l'isofrequenza funziona bene se il segnale è captato con una sola antenna, ma se queste sono due, non solo si verificano dei ritardi e sfasamenti di segnale (che tutti ben conosciamo), con conseguente deterioramento dell'isofrequenza stessa, ma, pure ammettendo che questi rimangano all'interno dell'intervallo di guardia, si verifica , se non ricordo male, la difficoltà per il decodificatore, di distinguere il segnale principale da quello in ritardo, perchè viene a mancare la necessaria differenza di livello tra questi,..che anche qui, se non ricordo male, dovrebbe essere intorno a 20dBμV.
conoscendo la grande diffusione (nella nostra città), di centralini a largabanda con, almeno due antenne uhf, collegate hai rispettivi ingressi, SENZA fare uso di filtri, temo che qualche problema ci sarà...ma come dici tu, finchè non c'è il segnale in etere, si possono fare solo congetture..
Guarda che il problema è proprio questo anche in presenza di un'unica antenna ... purtroppo per la conformazione del territorio, la massima diffusione di ripetitori e la tipologia di antenne da sempre usate, anche con un'unica antenna nella stessa direzione puoi ricevere più segnali (Fasce / Portofino ad esempio sono praticamente nella stessa direzione in buona parte della città) ne consegue che se l'SFN non sarà più che affidabile anche con antenna unica ci saranno inevitabili problemi
 
Nicrasta ha scritto:
Guarda che il problema è proprio questo anche in presenza di un'unica antenna ... purtroppo per la conformazione del territorio, la massima diffusione di ripetitori e la tipologia di antenne da sempre usate, anche con un'unica antenna nella stessa direzione puoi ricevere più segnali (Fasce / Portofino ad esempio sono praticamente nella stessa direzione in buona parte della città) ne consegue che se l'SFN non sarà più che affidabile anche con antenna unica ci saranno inevitabili problemi

a ecco!! allora l'avevo vista fin troppo rosea!!:D
la cosa si fa sempre più interessante.. non vedo l'ora che si conoscano almeno frequenze e postazioni..
grazie nicola
 
Una buona notizia in diretta da Imperia:
si riduce e di molto la differenza tra il Beigua (che ora e' previsto per il 12 giorno) e il resto di Genova sempre previsto per il 13 giorno ... Quindi si partirà da Ventimiglia il 10 Ottobre (fusse che fusse) ... Nei primi 6 giorni si arriverà fino alle porte di Savona ... Dal 7 al 11 giorno si va sempre da ovest verso est in tutte le valli a nord della regione per poi tornare indietro a Savona città / costa appunto il 12 giorno, il 13 la grande Genova il 14 e il 15 giorno il golfo del Tigullio ... Questo e' il calendario assolutamente informale ma che dovrebbe venire ufficializzato a breve.
 
Ciao Nicola, scusa il distrubo, sai se dal Gazzo stanno facendo dei lavori? Perchè sia il Mux di TeleLiguria che quello di LA7 non trasmettono più...:mad:
 
Magnetiko ha scritto:
Ciao Nicola, scusa il distrubo, sai se dal Gazzo stanno facendo dei lavori? Perchè sia il Mux di TeleLiguria che quello di LA7 non trasmettono più...:mad:
Purtroppo non so niente ma mi informo
 
Nicrasta ha scritto:
Una buona notizia in diretta da Imperia:
... Questo e' il calendario assolutamente informale ma che dovrebbe venire ufficializzato a breve.

Grazie delle info, speriamo che qualche genio all'italiana non riesca a bloccare tutto ...
 
Nicola, sai qualcosa di più specifico su Sanremo e entroterra? Qui abbiamo tre ripetitori (coldirodi, bignone e pian della castagna); a me era arrivata voce che in ottica switchoff sarebbe rimasto, potenziandolo, il solo bignone...quindi da noi, stando alle tue info, si dovrebbe passare dal 10 al 16 ottobre. grazie.
 
per nicola

ciao sono salva dal cafebleu chiavari amico di franco v. grazie per essere sempre cosi preciso nelle tue notizie quando passi di qui vieni a trovarmi che beviamo qualcosa assieme per quado riguarda lo swicch off io sono nato il 15 ottobre spero di ricevere un bel regalo per il mio compleanno ciao buon lavoro:lol:
 
blubox ha scritto:
Nicola, sai qualcosa di più specifico su Sanremo e entroterra? Qui abbiamo tre ripetitori (coldirodi, bignone e pian della castagna); a me era arrivata voce che in ottica switchoff sarebbe rimasto, potenziandolo, il solo bignone...quindi da noi, stando alle tue info, si dovrebbe passare dal 10 al 16 ottobre. grazie.

a me l'antennista aveva detto che pian della castagna veniva dismesso ... dal bignone ricevo perfettamente dalla castagna di meno ... spero venga messo tutto sul bignone

coldirodi non credo venga dismesso
 
Ultima modifica:
Piuttosto strano da Rapallo ( ho rifatto una sintonia ieri) e' apparsa la7hd funzionante. primo canale hd ad arrivare sul territorio..
 
Se vi interessa domani dalle 13.00 alle 13.30 ci sara' sempre in diretta su Telecity 1 l'ultima puntata di "Aria Pulita" insieme all' A.L.A. Associazione Ligure Antennisti sempre sullo switch off
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso