su questo (perdonami presidente), avrei qualche dubbio.. tempo fa, avevo avviato una discussione sulle possibilità di ricevere in isofrequenza con più antenne puntate in diversa direzione, (chiaramente mi riferivo agli impianti in larga banda, i canalizzati non hanno problemi in questo caso)..
quello che ne era emerso è che l'isofrequenza funziona bene se il segnale è captato con una sola antenna, ma se queste sono due, non solo si verificano dei ritardi e sfasamenti di segnale (che tutti ben conosciamo), con conseguente deterioramento dell'isofrequenza stessa, ma, pure ammettendo che questi rimangano all'interno dell'intervallo di guardia, si verifica , se non ricordo male, la difficoltà per il decodificatore, di distinguere il segnale principale da quello in ritardo, perchè viene a mancare la necessaria differenza di livello tra questi,..che anche qui, se non ricordo male, dovrebbe essere intorno a 20dBμV.
conoscendo la grande diffusione (nella nostra città), di centralini a largabanda con, almeno due antenne uhf, collegate hai rispettivi ingressi, SENZA fare uso di filtri, temo che qualche problema ci sarà...ma come dici tu, finchè non c'è il segnale in etere, si possono fare solo congetture..