Ma il giorno dello switchoff generalmente come si articola? I segnali analogici dovrebbero essere spenti di notte e durante il corso della giornata attivati i mux digitali? Parlo ovviamente dei mux di Rai/Mediaset/Telecom/ReteA.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
i segnali analogici devono essere spenti tutti entro le 10 della mattina, diciamo che questo è l'unico punto fermo; ogni emittente poi si regola come vuole, finora i canali nazionali hanno spento l'analogico di notte e riacceso in digitale via via i vari multiplex mentre le emittenti regionali hanno spento di mattina l'analogico e riacceso durante il giorno in digitale.blubox ha scritto:Ma il giorno dello switchoff generalmente come si articola? I segnali analogici dovrebbero essere spenti di notte e durante il corso della giornata attivati i mux digitali? Parlo ovviamente dei mux di Rai/Mediaset/Telecom/ReteA.
Dipende da dove ricevi, se vai al post 2892 sono elencati i siti da dove verrà attivato il mux 5 di Mediaset che contiene Premium calcio HD2OMEGA2 ha scritto:Qualcuno é a conoscenza se verrà attivato dopo lo SWITCH il MUX di MEDIASET dove é presente il canale Calcio HD2 ?
Anche se poi alla fine qualcuno anche dopo le 10 continuerà a trasmetterepaolo-steel ha scritto:Si più o meno è cosi, per Rai, Mediaset e Timb di solito passa poco tempo tra lo spegnimento dell'analogico e l'accensione del digitale, sempre che le nuove frequenze su cui devono accendere vengano liberate. Comunque entro le 10:00 gli analogici devono essere spenti.
Va beh lasciamo un paio d'ore di tolleranza....ale89 ha scritto:Anche se poi alla fine qualcuno anche dopo le 10 continuerà a trasmettere![]()
![]()
![]()
Prova a partire da mezzanotte, ma non so sino a che ora.pablosat ha scritto:@ NICRASTA Io attualmente vedo dal fasce tutto tranne il mux dove cè cielo , potrei ovviare montando una logoritmica ?
Grazie![]()
Una logo non ti servirebbe a niente perché dal fasce non trasmette di giorno ma solo dalle 24 alle 06 ... Poi che dire cambiare oggi l'antenna per chi riceve dal fasce tutto ... Semplicemente assurdo tra 28 giorni vedrai tuttopablosat ha scritto:@ NICRASTA Io attualmente vedo dal fasce tutto tranne il mux dove cè cielo , potrei ovviare montando una logoritmica ?
Grazie![]()
Zabob ha scritto:Dopo lo switch-off i multiplex attualmente in funzione cambieranno tutti frequenza? La cosa più logica da fare è una risintonizzazione automatica per chi ha già il decoder?
Nicrasta ha scritto:Una logo non ti servirebbe a niente perché dal fasce non trasmette di giorno ma solo dalle 24 alle 06 ... Poi che dire cambiare oggi l'antenna per chi riceve dal fasce tutto ... Semplicemente assurdo tra 28 giorni vedrai tutto
TONY957 ha scritto:Grazie Nicastra sai anche se mediaset dal bric mondo trasmette in O on in V ?
TONY957 ha scritto:attualmente dal bric mondo riceviamo rai2 e rai3 in V speravo.... magari con la stessa antenna si riusciva a fare tutto , se è in O dovremmo aggiungere un'antenna , ma li accenderanno proprio il giorno del SO ?oppure magare qualche giorno prima per delle prove .... cosi magari smanettavo un po con un'antenna volante sul poggiolo tanto il bric mondo ce l'ho a vista.
AG-BRASC ha scritto:@ PLUTO7272
Direi che ciò che ha detto Nicrasta può essere letto in due modi:
- "Se dal Fasce già ricevi tutto, inutile cambiare l'antenna. Tra 28 giorni vedrai tutti i segnali".
Oppure
- "Inutile cambiare l'antenna attuale con una logaritmica se già ricevi tutto dal Fasce. Tra 28 giorni vedrai tutto ciò che devi fare eventualmente".
Ed entrambe le affermazioni possono rivelarsi assolutamente corrette.
Del resto, se ci si trova nella situazione di ricevere correttamente e in segnali dal Fasce, nel pieno della sua area di utenza (ad es. in una buona posizione e in perfetta otticità), è abbastanza improbabile che, una volta accesi i segnali e ulteriormente messa a punto (se serve) la fasatura SFN dei siti trasmittenti, è assai improbabile che possano verificarsi anomalie nella ricezione (salvo ovviamente problematiche o errori di realizzazione nell'impianto ricevente).
Confermo inoltre che gli impianti trasmittenti mantengono la stessa polarizzazione adottata prima dello switch, salvo rarissime eccezioni (ma non mi pare di poterne evidenziare in Liguria). Anzi, di solito mantengono proprio lo stesso sistema radiante (salvo necessità specifiche di ottimizzare i lobi di irradiazione, previe autorizzazioni Ministeriali/ambientali).