AG-BRASC ha scritto:Ma TIMB 1 e 3 sono sempre invertiti? TIMB 3 sul 47 e TIMB1 sul 42?
Timb3 sul 42, timb2 sul 60, , timb1 non lo trovo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:Ma TIMB 1 e 3 sono sempre invertiti? TIMB 3 sul 47 e TIMB1 sul 42?
Stefano83 ha scritto:Su quale frequenza? Non vorrei che ti entrasse dall'antenna per Rai1 sul B. C'è l'hai ancora quell'antenna sul tetto o Rai1 lo ricevevi sul 63?
me ne sono accorto oraMetz_ ha scritto:Ehm... veramente ti è entrato quello da Badde Urbara (trasmesso appunto sul 41 e non sul 40)..![]()
Scommetto che risulterà anche abbastanza stabile come ricezione, considerando che il ch.45 è ora assolutamente libero e che il Ponente Ligure è esposto in modo abbastanza favorevole rispetto al lato occidentale della Sardegna.Metz_ ha scritto:intanto, come procede il Rai Mux5 ?![]()
Stefano83 ha scritto:Su quale frequenza? Non vorrei che ti entrasse dall'antenna per Rai1 sul B. C'è l'hai ancora quell'antenna sul tetto o Rai1 lo ricevevi sul 63?
Metz_ ha scritto:Ma no, no; se abbiamo detto poco fa che il Rai Mux5 sull'UHF 45 (666 MHz) è quello proveniente da Badde Urbara (415 km circa), dalla Sardegna?
Uffidjandrea ha scritto:attivato anche il mux della 3 in dvb-t
con H3G CLEAR E H3G scrambled MA CON SCHERMO BLU PER ORA
Indubbiamente (tant'è che a qualcuno di ricevere dalla prov. di Brescia il Mux 5 sperimentale trasmesso da Torino sul ch.25), però anche la posizione geograficamente favorevole e la frequenza libera risultano fattori abbastanza determinanti...Metz_ ha scritto:Poi gioca a suo favore la modulazione QPSK e i 300 W emessi...
blubox ha scritto:Andrea il mux dfree lo prendi? Io benissimo il retea2. Non capisco xchè il tv mi carica tutti i francesi e il decoder no
Attivandolo nuovo di pacca vanno meglio che convertirloale89 ha scritto:UffiQui è ancora tutto in dvb-h
![]()
djandrea ha scritto:ok attivato il d-free ottimo segnale O_O strano ... prima su pian della castagna lo prendevo cosi cosi
blubox ha scritto:E vaiiiii, anch'io ottimo segnale DFree con -56dBm e qualità 100%!!!!! e se arrivasse da Bignone come aveva detto Otg? :hat41:
Metz_ ha scritto:Ora con la banda VHF pressochè libera, in direzione Sardegna dovrebbe entrarti molto piu' facilmente il Rai Mux1 Sardegna sul VHF D (177,5 MHz) (ma forse anche sul VHF E9 a 205,5 MHz)...![]()
Dei mux dalla Corsica dovrai accontentarti dei migliori, ovvero l'R1 (UHF 21, 474 MHz) e l'R6 (UHF 31, 554 MHz)... con TF1, France 2, France 3, France 5, Telemontecarlo...![]()
E dei mux sardi? Tralasciando quelli nazionali sulle altre frequenze (il Rete A mux 2 sull'UHF 27 a 522 MHz, il Mediaset DVB-H sull'UHF 29 a 538 MHz, il Rai Mux5 sull'UHF 45 a 666 MHz, il Dfree sull'UHF 53 a 730 MHz, il Timb3 sull'UHF 57 a 762 MHz, il Rete A mux 1 sull'UHF 65 a 826 MHz), dei locali regionali dovresti ricevere il Tcs mux 1 (UHF 55, 746 MHz) con Telecostasmeralda, e il TTS (UHF 64, 818 MHz) con TTS TeleTirreno Sardegna...