Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Su quale frequenza? Non vorrei che ti entrasse dall'antenna per Rai1 sul B. C'è l'hai ancora quell'antenna sul tetto o Rai1 lo ricevevi sul 63?

purtroppo la tv sony non dice niente :(
 
edit : mi arriva il mux rai 4 dalla sardegna , non lo hanno attivato per sbaglio da bignone LOL
 
Metz_ ha scritto:
intanto, come procede il Rai Mux5 ? ;)
Scommetto che risulterà anche abbastanza stabile come ricezione, considerando che il ch.45 è ora assolutamente libero e che il Ponente Ligure è esposto in modo abbastanza favorevole rispetto al lato occidentale della Sardegna.
Considerate che una qualche anno fa, mentre ero in vacanza vicino Castelsardo (SS), col cell-broadcast del cellulare mi accorsi di aver agganciato il segnale da Imperia... :icon_cool:
 
Sarebbe stato bello saperlo, hai controllato bene in tutte le opzioni del televisore? Qualcun altro che riceve questa tv e ci può illuminare?
 
Stefano83 ha scritto:
Su quale frequenza? Non vorrei che ti entrasse dall'antenna per Rai1 sul B. C'è l'hai ancora quell'antenna sul tetto o Rai1 lo ricevevi sul 63?

guarda non saprei dirti l'analogico è da 3 anni che non lo vedo , e conta che la tv sony non mi dice la freq dell'analogico
 
Metz_ ha scritto:
Ma no, no; se abbiamo detto poco fa che il Rai Mux5 sull'UHF 45 (666 MHz) è quello proveniente da Badde Urbara (415 km circa), dalla Sardegna?

quello arriva benissimo , non mi arriva il rete a 2 non capisco perchè ...
 
Andrea il mux dfree lo prendi? Io benissimo il retea2. Non capisco xchè il tv mi carica tutti i francesi e il decoder no
 
Metz_ ha scritto:
Poi gioca a suo favore la modulazione QPSK e i 300 W emessi...
Indubbiamente (tant'è che a qualcuno di ricevere dalla prov. di Brescia il Mux 5 sperimentale trasmesso da Torino sul ch.25), però anche la posizione geograficamente favorevole e la frequenza libera risultano fattori abbastanza determinanti... ;)
 
ok attivato il d-free ottimo segnale O_O strano ... prima su pian della castagna lo prendevo cosi cosi
 
Forse perchè il 50 di DFree che ricevi è la somma di Coldirodi + Pian della Castagna e essendo i due segnali in SFN la qualità e la potenza migliorano.
 
djandrea ha scritto:
ok attivato il d-free ottimo segnale O_O strano ... prima su pian della castagna lo prendevo cosi cosi


E vaiiiii, anch'io ottimo segnale DFree con -56dBm e qualità 100%!!!!! e se arrivasse da Bignone come aveva detto Otg? :hat41:
 
blubox ha scritto:
E vaiiiii, anch'io ottimo segnale DFree con -56dBm e qualità 100%!!!!! e se arrivasse da Bignone come aveva detto Otg? :hat41:

non lo escludo .. è veramente forte il segnale
 
stanno facendo delle prove cmq .. il segnale h3g è sparito , idem per mediaset 5 (almeno a me )
 
Metz_ ha scritto:
Ora con la banda VHF pressochè libera, in direzione Sardegna dovrebbe entrarti molto piu' facilmente il Rai Mux1 Sardegna sul VHF D (177,5 MHz) (ma forse anche sul VHF E9 a 205,5 MHz)...;)

Dei mux dalla Corsica dovrai accontentarti dei migliori, ovvero l'R1 (UHF 21, 474 MHz) e l'R6 (UHF 31, 554 MHz)... con TF1, France 2, France 3, France 5, Telemontecarlo... ;)

E dei mux sardi? Tralasciando quelli nazionali sulle altre frequenze (il Rete A mux 2 sull'UHF 27 a 522 MHz, il Mediaset DVB-H sull'UHF 29 a 538 MHz, il Rai Mux5 sull'UHF 45 a 666 MHz, il Dfree sull'UHF 53 a 730 MHz, il Timb3 sull'UHF 57 a 762 MHz, il Rete A mux 1 sull'UHF 65 a 826 MHz), dei locali regionali dovresti ricevere il Tcs mux 1 (UHF 55, 746 MHz) con Telecostasmeralda, e il TTS (UHF 64, 818 MHz) con TTS TeleTirreno Sardegna...


piu tardi faccio delle prove :) ora però voglio godermi l'accensione dei nuovi mux :D :d italiani
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso