Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Brontolo19 ha scritto:
Ciao a tutti, io abito a Pontedassio, per ora vedo soltanto:

RAI 1-2-3
Rai News
Rete4
Canale5
Italia1
La5
MediasetExtra

Spero che accendano i tre di SportItalia che si vedevano prima e magari La7 e qualcos'altro, tanto da farmi giustificare i 250 euro che ho dato all'antennista per mettermi 3 antenne nuove. Se rimane tutto così forse era meglio se mettevo TVSAT.
Ciao al max da te arriveranno ancora Imperia Tv e Liguria Tv. Tv Italia aveva una frequenza lì in masterplan ma non credo verrà attivata
 
Otg Tv ha scritto:
Ciao al max da te arriveranno ancora Imperia Tv e Liguria Tv. Tv Italia aveva una frequenza lì in masterplan ma non credo verrà attivata

Neanche La7 attiverà qualcosa?

Forse era meglio TvSat....
 
Brontolo19 ha scritto:
Ciao a tutti, io abito a Pontedassio, per ora vedo soltanto:

RAI 1-2-3
Rai News
Rete4
Canale5
Italia1
La5
MediasetExtra

Spero che accendano i tre di SportItalia che si vedevano prima e magari La7 e qualcos'altro, tanto da farmi giustificare i 250 euro che ho dato all'antennista per mettermi 3 antenne nuove. Se rimane tutto così forse era meglio se mettevo TVSAT.

In effetti Pontedassio è una zona un po' marginale per i ripetitori di Capo Berta, Bastera e Bardellini. Molte locali forse arriveranno in un secondo tempo. Comunque col TVsat non avresti ottenuto molto di più perché le locali e RAI 3 Regione non ci sono sul Sat.
 
Storm75 ha scritto:
grazie:D

Ps. però l'ho scaricato dal sito ufficiale e non mi da la stessa schermata che hai tu, ma questa:
2570637_3.jpg
su options devi settare la pennetta tv che vuoi usare
 
giovangregorio ha scritto:
Prima qualcosa da M Calvario vedevo ma non splendidamente.

Sempre usato il sat

Per un po' ho visto il mux ch 26 con Rai Movie, Premium etc (squadrettava)

Da dove arrivava?

Ho uno Humax Combo 9000 e la Digital Key , non daranno anche il loro contributo i decoder che mi pare non siano molto sensibili?

escluderei il decoder... ma le antenne dove le hai puintate e soprattutto la polarizzazione delle stesse ( di sicuro, una in UHF orizz. verso colle Bastera )....

se riesci, senza esporti in pericolo, cerca di descrivere la situazione antenne ( VHF, UHF ) con la polarizz. delle stesse..

ps :: Strano tu abbia ricevuto Raiuno sul ch 5 ( ex D )..... non c'è nessun impianto in zona..( per la cronaca il più vicino ...si fa per dire !... è monte Vetta ma serve i comuni di Pigna e Castel Vittorio, che non c'entrano nulla con te ),...:eusa_naughty:
prima dello s.o, ricordi le fx di raidue e raitre ?
 
Ultima modifica:
Metz_ ha scritto:
Se in quel mux c'è Rai 3 TGR Sardegna, si tratta del Rai Mux1 Sardegna proveniente da Badde Urbara, in Sardegna, distante circa 400 km. E' un segnale potentissimo, a tal punto che nella pagine precedenti risulta ricevibile a Sanremo e a Imperia. Quel segnale lo ricevo anche io qui a Cagliari pensa te...

..si'.. ma lo riceveva in analogico, mi pare capire..
 
PLUTO7272 ha scritto:
escluderei il decoder... ma le antenne dove le hai puintate e soprattutto la polarizzazione delle stesse ( di sicuro, una in UHF orizz. verso colle Bastera )....

se riesci, senza esporti in pericolo, cerca di descrivere la situazione antenne ( VHF, UHF ) con la polarizz. delle stesse..

ps :: Strano tu abbia ricevuto Raiuno sul ch 5 ( ex D )..... non c'è nessun impianto in zona..( per la cronaca il più vicino ...si fa per dire !... è monte Vetta ma serve i comuni di Pigna e Castel Vittorio, che non c'entrano nulla con te ),...:eusa_naughty:
prima dello s.o, ricordi le fx di raidue e raitre ?

M.Calvario usava in analogico il

TV01 can 09 in orizzontale
TV02 can 23 in verticale
TV03 can 48 in verticale

Se lui ha solo un antenna UHF verso Colle Bastera in orizzontale, certamente non può ricevere la Rai essendo diversa direzione e diversa polarizzazione.

Poi, in effetti occorre anche sapere dov'è precisamente, per dargli qualche notizia in più.

Il masterplan lo indica molto bene:

Sul M.Calvario dovrebbero (condizionale) metterci tutti e 4 i Mux:

mcalvariomasterplanligu.jpg
[/URL]

In ogni caso conferma anche che il TV1 era can 9 in analogico e rimarrà can 9.
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
M.Calvario usava in analogico il

TV01 can 09 in orizzontale
TV02 can 23 in verticale
TV03 can 48 in verticale

Se lui ha solo un antenna UHF verso Colle Bastera in orizzontale, certamente non può ricevere la Rai essendo diversa direzione e diversa polarizzazione.
ma poi Bastera è in verticale...
 
Otg Tv ha scritto:
ma poi Bastera è in verticale...

Ma mi pare di aver letto che qualcuno diceva "di sicuro, una in UHF orizz. verso colle Bastera" e da lì ne ho tratto le conclusioni.

Bene, allora vuol dire che la sua antenna UHF in verticale, molto probably non è diretta a M.Calvario, oppure ci stanno ancora lavorando e il trasmettitore non è ancora operativo :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Per carità... Lasciate stare gli United... A suo tempo ne provai due, entrambi riportati indietro: avevano il tuner completamente "sordo" al segnale! :5eek:
Molto, ma molto meglio i Telesystem o gli ID-SAT! Guarda, OK anche per gli MP Man o i Metronic, ma lasciate perdere gli United! :icon_bounce:
sarai un pochetto sfortunato, io ho un united (zapper scart )da ben 2 anni e durante il secondo switc off del piemonte dove i tecnici lombardi e del basso piemonte fecero un casino anche qui a torino provincia con le sfn tra un di pro e un digiquest l'united era l'unico che riceveva il mux sul 26 (quello con movie e rai 4) anche se ogni tanto squadrettava.:)
 
Per la propagazione e' un buon periodo dopo anni di bassa propagazione siamo entrati in un ciclo solare molto forte e i radiamatori ne godono :D
 
Ventimiglia centro: sempre assenti i mux di Primocanale e Telecittà.
In più anche TeleNord e TeleSanremo da questo pomeriggio non si ricevono più.
In ricerca manuale il ricevitore vede un segnale debole sul canale 34 (Imperia TV) ma non ne sintonizza le stazioni.

Sono però riuscito non solo a sintonizzare ma anche a vedere a tratti le emittenti francesi sul mux R6.
 
Ultima modifica:
A parità di potenza e qualità del segnale, ricevendo il mux Rai 1 sia sul canale D che sul 46 mi conviene memorizzare (perché di ricezione più affidabile) nelle prime posizioni del telecomando i canali Rai che mi arrivano sul D o quelli sul 46?
 
pipione ha scritto:
Ma mi pare di aver letto che qualcuno diceva "di sicuro, una in UHF orizz. verso colle Bastera" e da lì ne ho tratto le conclusioni.

Bene, allora vuol dire che la sua antenna UHF in verticale, molto probably non è diretta a M.Calvario, oppure ci stanno ancora lavorando e il trasmettitore non è ancora operativo :D

il ripetitore è stato attivo da questa mattina, una curiosità... dapprima il mux 3 della rai è stato acceso su capo berta in canale 26, vecchio canale di rai2, e da monte calvario è stato ripetuto per circa 15/20 minuti sul canale 23, prima di essere spento. poi diciamo che a parte alcuni off specialmente del canale 09, dalla 10 in poi ha funzionato a meraviglia. probabilmente l'amico della val Prino si trova in una posizione sulla sponda sinistra del torrente da cui non c'è una perfetta vista ottica e anche in analogico c'erano riflessioni e vuoti di segnale.
 
Otg Tv ha scritto:
Ciao al max da te arriveranno ancora Imperia Tv e Liguria Tv. Tv Italia aveva una frequenza lì in masterplan ma non credo verrà attivata

Tv Italia aveva già attivato il 58 da Pontedassio e si vedeva anche bene, basta cambiargli la frequenza al tx.
 
qualcuno si IMPERIA centro mi può dire se il mux di Imperia TV DA bardellini ora è attivo?
questa mattina non era sintonizzabile dai miei in centro a Porto maurizio e da casa mia non capisco se ora ci sia, ricevendo in cocanale il mux francese di canal+
 
Foul64 ha scritto:
Per la propagazione e' un buon periodo dopo anni di bassa propagazione siamo entrati in un ciclo solare molto forte e i radiamatori ne godono :D

io non ho goduto molto oggi quando sintonizzando i canali ai miei suoceri di Lucinasco a 500 m s.l.m. pareva che andasse tutto bene fino a quando inspiegabilmente il mux 1 sul canale 46 e il mux sul 30 si sono deteriorati fino a sparire, facendo una rapida scanalata c'era la fiera dei canali toscani ancora analogici che arrivavano a volte con segnale molto forte, speriamo che cali la propagazione sennò questo mese che ci separa dalla loro digitalizzazione sarà un calvario a certe ore del giorno. e chi glielo spiega che prima vedevano la tv sempre e ora a tempo determinato? meno male che in soggiorno hanno anche tvsat.
 
Buonasera a tutti... Brutte notizie da Ventimiglia... da 120 canali di lunedì a 68 canali stasera...ma che succede???:crybaby2: :crybaby2: pensavo che quì avevano già concluso lo switch-off ... Che ne dite?? Grazie
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso