Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate l'ignoranza: il canale 40 Mux4-RAI previsto dal mastreplan per il comune di Cairo Montenotte in quale frequenza banda verrà inviato e servirà una antenna ad hoc per ricevere?
 
Scusate l'ignoranza: (2) il canale 9 RAI-TV01 Mux1-RAI previsto dal mastreplan per il comune di Cairo Montenotte in quale frequenza verrà inviato e servirà una antenna ad hoc per ricevere?
 
Antenna in U visti i 626 mega... per la polarizzazione non sò se è in Verticale o Orizzontale Per il tipo di antenna vedi tu, dipende come sei "messo" verso l'impianto.
 
gallolupo ha scritto:
Scusate l'ignoranza: (2) il canale 9 RAI-TV01 Mux1-RAI previsto dal mastreplan per il comune di Cairo Montenotte in quale frequenza verrà inviato e servirà una antenna ad hoc per ricevere?
Solitamente per il mux 1 rai viene utilizzata la banda VHF quindi potrebbe essere solamente convertito l'attuale rai1

Comunque quando si passerà in DTT completamente si tireranno le somme, io non ho dovuto cambiare niente nel mio s.off.
 
gallolupo ha scritto:
Scusate l'ignoranza: (2) il canale 9 RAI-TV01 Mux1-RAI previsto dal mastreplan per il comune di Cairo Montenotte in quale frequenza verrà inviato e servirà una antenna ad hoc per ricevere?
Sia per i siti M.Burot e Bric Cavaira dove già ad oggi vengono irradiati i segnali rai analogici le polarizzazioni rimarranno tali
VHF e UHF polarizzazioni orizzontali
 
Qualcuno ha notizie delle conversioni digitali nella zona di Alassio ed entroterra? Ricezione ed eventuali interferenze? Grazie
 
Cuor di leone ha scritto:
Qualcuno ha notizie delle conversioni digitali nella zona di Alassio ed entroterra? Ricezione ed eventuali interferenze? Grazie

Dal ponente ligure oggi latitano.....attendevo pure io ma sembra non ci sia nessuno...
 
gallolupo ha scritto:
Scusate l'ignoranza: (2) il canale 9 RAI-TV01 Mux1-RAI previsto dal mastreplan per il comune di Cairo Montenotte in quale frequenza verrà inviato e servirà una antenna ad hoc per ricevere?

Sempre pronti ad aiutare...Il can 9 Rai TV01 Mux 1 Rai trasmetterà sulla frequenza 205.500 Mhz e servirà una semplice antenna in VHF e se sei vicino al trasmettitore basterebbe anche una antenna logaritmica (si chiama così in quanto riceve tutte le bande (III, IV e V) ma ha basso guadagno).

N.B. Siccome a Cairo Montenotte la Rai trasmetteva già sul canale analogico G non dovresti cambiare alcuna antenna in VHF in quanto il canale 9 è la controparte digitale del canale G analogico (magari un po spostato in frequenza).

Ciao
 
In tema di propagazione di segnali sardi che inondano la Liguria, per la legge degli opposti riporto una ricezione di ierisera in provincia di Siena riportata opggi nella lista FMDX Italy:

ieri sera, complice una inconsueta alta pressione, ho ricevuto alcuni segnali tv analogici dalla Liguria.

Tele Genova ch. 40
MTV ch. 41
Tele Nord ch. 44
Retequattro ch. 49 (solo audio)
Canale 5 ch. 66

Non si tratta di ricezioni eccezionali (cose già ricevute in passato più volte) ma sono comunque significative perchè, con la Liguria in pieno switch off, questa è quasi di sicuro l'ultima volta che avvengono.
 
taycry ha scritto:
Dal ponente ligure oggi latitano.....attendevo pure io ma sembra non ci sia nessuno...

Ma chi vuoi che ci sia ad Alassio ed entroterra una volta che se ne vanno i turisti rimangono 4 vecchi che mugugnano tutto il giorno! se sanno accendere la tv e gia qualcosa!
 
Il 40 di Telegenova, il 44 di Telenord e il 66 di Canale 5 sono del Fasce... arriva fino alla provincia di Siena? :eusa_shifty:

Il 41 di MTV potrebbe essere dal Beigua

Mentre per il 49 di Rete4 non saprei...

La provincia di Savona inizia un po' in sordina... nessuno parla...
 
Bluelake ha scritto:
In tema di propagazione di segnali sardi che inondano la Liguria, per la legge degli opposti riporto una ricezione di ierisera in provincia di Siena riportata opggi nella lista FMDX Italy:

ieri sera, complice una inconsueta alta pressione, ho ricevuto alcuni segnali tv analogici dalla Liguria.

Tele Genova ch. 40
MTV ch. 41
Tele Nord ch. 44
Retequattro ch. 49 (solo audio)
Canale 5 ch. 66

Non si tratta di ricezioni eccezionali (cose già ricevute in passato più volte) ma sono comunque significative perchè, con la Liguria in pieno switch off, questa è quasi di sicuro l'ultima volta che avvengono.


Non vi dico la mia età, ma ricordo che una volta, (c'era una volta...) riuscii a prendere, dopo un temporale molto forte e in mancanza del (del, non dei...) segnale locale, l'emittente di stato spagnola con tanto di pubblicità a una industria che fabbricava "camicia y pantalones". Bei tempi!
 
Cuor di leone ha scritto:

sono i classici 4 vecchi liguri che saranno andati dai vigili urbani e dal sindaco a menargli il belino come succede anche dalle mie parti! tanta lingua lunga sono tutto loro e poco cervello che non usano quasi mai. ( ps anche i giovani del posto non scherzano) meno calcetto e piu Dtt cosi' aiuto il nonno a non perdersi Pino Insegno e Minzolini alla TV!
 
Cuor di leone ha scritto:
Non vi dico la mia età, ma ricordo che una volta, (c'era una volta...) riuscii a prendere, dopo un temporale molto forte e in mancanza del (del, non dei...) segnale locale, l'emittente di stato spagnola con tanto di pubblicità a una industria che fabbricava "camicia y pantalones". Bei tempi!

scusa ma da quale posto sei riuscito a prendere la tv spagnola? :-O
 
beh l'etere era semi-vergine e le potenze di irradiazione erano non indifferenti (non c'era la cultura dell'inquinamento elettromagnetico) e queste chicche erano certamente delle soddisfazioni :)
io da palmaro mi accontentavo di sentire le radio e vedere le tv della toscana in estate...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso