manfabox ha scritto:io non ho goduto molto oggi quando sintonizzando i canali ai miei suoceri di Lucinasco a 500 m s.l.m. pareva che andasse tutto bene fino a quando inspiegabilmente il mux 1 sul canale 46 e il mux sul 30 si sono deteriorati fino a sparire, facendo una rapida scanalata c'era la fiera dei canali toscani ancora analogici che arrivavano a volte con segnale molto forte, speriamo che cali la propagazione sennò questo mese che ci separa dalla loro digitalizzazione sarà un calvario a certe ore del giorno. e chi glielo spiega che prima vedevano la tv sempre e ora a tempo determinato? meno male che in soggiorno hanno anche tvsat.
Ma infatti! Non vorrei fare la cassandra, ma oggi in sostituzione dei canali digitali can 46 (Mux1 rai) e can 30 (Mux 2 Rai) hai trovato dei canali analogici che pian pianino prendevano il sopravvento sino a vedersi chiarissimi per pochi minuti. Un domani quando sarà digitalizzata la toscana, quando ci sarà propagazione, non vedi una mazza. Schermo nero e non sai cosa sta succedendo. Naturalmente questo succede, anche diverse volte al giorno, per quanto dura il fenomeno. Rivolgetevi a chi risiede in Pianura Padana, nella bassa, zona Ferrara, Rovigo, Bologna, e dintorni!
Lì hanno passato un'estate da incubo a dir poco tra la non sincronia SFN, tra vari ripetitori sia rai che mediaset e questa propagazione anomala senza soluzione di continuità.