Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flydream ha scritto:
beh l'etere era semi-vergine e le potenze di irradiazione erano non indifferenti (non c'era la cultura dell'inquinamento elettromagnetico) e queste chicche erano certamente delle soddisfazioni :)
io da palmaro mi accontentavo di sentire le radio e vedere le tv della toscana in estate...


Eh no, le potenze grosse sono relativamente recenti. Il primo trasmettitore di Telegenova dal Fasce era un 10 W e si stapparono bottiglie di champagne quando si accese il primo 100 W perché era di "livello RAI". Fai un po' di conti con i "chilovatti" di adesso
 
cent ha scritto:
Ma chi vuoi che ci sia ad Alassio ed entroterra una volta che se ne vanno i turisti rimangono 4 vecchi che mugugnano tutto il giorno! se sanno accendere la tv e gia qualcosa!

C'è la mia ragazza :eusa_naughty: (;) )

Considerate però che il Pisciavino-Vegliasco fà servizio sì su Alassio, ma anche nell'entroterra ingauno, partendo da Villanova, Garlenda, Casanova, Stellanello, Ortovero e Arnasco più altri comuni della valle Arroscia :icon_cool:
 
Cuor di leone ha scritto:
Non vi dico la mia età, ma ricordo che una volta, (c'era una volta...) riuscii a prendere, dopo un temporale molto forte e in mancanza del (del, non dei...) segnale locale, l'emittente di stato spagnola con tanto di pubblicità a una industria che fabbricava "camicia y pantalones". Bei tempi!
Anch'io riuscivo a prenderla, da giugno in poi, più volte (in collina sopra Lavagna), parlo degli anni '70 (Canale A o B, adesso non ricordo)
 
Ultima modifica:
rai4...rai5..a sanremo

capita anche a qualcun'altro che i segnali in questione spariscano x qualche secondo con dicitura NESSUN SEGNALE.. e poi ricompaiano..molto fastidioso tutto ciò.Prima dello switch off capitava spesso con il segnale di mediaset extra.. in quanto rai 5 non era ancora disponibile ma rai 4 era sempre perfetta ... notizie in merito???? Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere. Buona serata a tutto il forum. MARCO :eusa_think: :eusa_think: SANREMO
 
musagete2003 ha scritto:
capita anche a qualcun'altro che i segnali in questione spariscano x qualche secondo con dicitura NESSUN SEGNALE.. e poi ricompaiano..molto fastidioso tutto ciò.Prima dello switch off capitava spesso con il segnale di mediaset extra.. in quanto rai 5 non era ancora disponibile ma rai 4 era sempre perfetta ... notizie in merito???? Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere. Buona serata a tutto il forum. MARCO :eusa_think: :eusa_think: SANREMO

è stranissimo .. da me rai è PERFETTA
 
musagete2003 ha scritto:
capita anche a qualcun'altro che i segnali in questione spariscano x qualche secondo con dicitura NESSUN SEGNALE.. e poi ricompaiano..molto fastidioso tutto ciò.Prima dello switch off capitava spesso con il segnale di mediaset extra.. in quanto rai 5 non era ancora disponibile ma rai 4 era sempre perfetta ... notizie in merito???? Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere. Buona serata a tutto il forum. MARCO :eusa_think: :eusa_think: SANREMO
Mi fa pensare a un problema di sfn (capitava l'anno scorso anche a me su un decoder)... però magari non è questo il tuo caso :)
 
ale89 ha scritto:
Mi fa pensare a un problema di sfn (capitava l'anno scorso anche a me su un decoder)... però magari non è questo il tuo caso :)

Sì, può essere, e per giunta non è detto che, se c'è un problema di SFN, si presenti ugualmente in tutte le zone, anche della stessa città. Può essere di nuovo forte propagazione come ieri che può mandare in tilt la sincronia, anche solo per poco, ecco che allora ti dà mancanza segnale e poi ritorna.
Tieni conto, però, musagete, che stiamo ragionando su ipotesi possibili.
 
CarloCN ha scritto:
Sì, può essere, e per giunta non è detto che, se c'è un problema di SFN, si presenti ugualmente in tutte le zone, anche della stessa città. Può essere di nuovo forte propagazione come ieri che può mandare in tilt la sincronia, anche solo per poco, ecco che allora ti dà mancanza segnale e poi ritorna.
Tieni conto, però, musagete, che stiamo ragionando su ipotesi possibili.

da me invece mediaset 2 da problemi il resto è ok (apparte d-free)
 
CarloCN ha scritto:
Sì, può essere, e per giunta non è detto che, se c'è un problema di SFN, si presenti ugualmente in tutte le zone, anche della stessa città. Può essere di nuovo forte propagazione come ieri che può mandare in tilt la sincronia, anche solo per poco, ecco che allora ti dà mancanza segnale e poi ritorna.
Tieni conto, però, musagete, che stiamo ragionando su ipotesi possibili.
Esatto :) Poi c'è da dire anche che ogni decoder si comporta in modo diverso con le sfn :(
 
Bluelake ha scritto:
In tema di propagazione di segnali sardi che inondano la Liguria, per la legge degli opposti riporto una ricezione di ierisera in provincia di Siena riportata opggi nella lista FMDX Italy:

ieri sera, complice una inconsueta alta pressione, ho ricevuto alcuni segnali tv analogici dalla Liguria.

Tele Genova ch. 40
MTV ch. 41
Tele Nord ch. 44
Retequattro ch. 49 (solo audio)
Canale 5 ch. 66

Non si tratta di ricezioni eccezionali (cose già ricevute in passato più volte) ma sono comunque significative perchè, con la Liguria in pieno switch off, questa è quasi di sicuro l'ultima volta che avvengono.

beato te....A Volterra (PI) si ricevono sempre con o senza alta pressione...
 
cent ha scritto:
sono i classici 4 vecchi liguri che saranno andati dai vigili urbani e dal sindaco a menargli il belino come succede anche dalle mie parti! tanta lingua lunga sono tutto loro e poco cervello che non usano quasi mai. ( ps anche i giovani del posto non scherzano) meno calcetto e piu Dtt cosi' aiuto il nonno a non perdersi Pino Insegno e Minzolini alla TV!

Belin sei un mito rido ancora adesso :D
Però mi raccomando domani non fare come loro e forniscici info dettagliate :icon_cool:

@Raf85: Ora che è stato svelato il mistero (non mi era chiaro se abitassi in prossimità Monte Pisciavino o ad Arenzano :D ), ti tiro le orecchie :D :D :D
Era tuo preciso dovere oggi informarci sull'evoluzione dello switch-off :D :D :D , anzi, poteva pure essere un diversivo facendo dell'altro :lol: :lol: :lol:
 
A Ventimiglia è tornata TeleNord. Sempre latitanti (da martedì) Primocanale e Telecittà. Non visibili i canali francesi (ieri sì, forse per 'sto fatto della propagazione). Non più attivata dopo breve vita sul CH23 TeleSanremo.

Sintonizzabili (non visibili) 4 emittenti del mux Imperia TV (non dovevano essere 6?).
 
Scusate la domanda decisamente OT: com'è possibile che riesca ad attivare il Televideo dal telecomando del CRT Mivar?
Tra l'altro, a differenza di quello richiamabile sul decoder Humax (che non occupa tutto lo schermo e fa pena), quello attivabile dal vecchio telecomando riempie (come ai tempi dell'analogico) tutto il cinescopio ed è molto più responsivo (e funzionano sempre la trasparenza, l'ingrandimento e il pagina +/- usando i tasti P/CH +/- del telecomando Mivar).
 
Ultima modifica:
scusa intervengo x dire che i decoder sono praticamente tutti uguali gli standard ma ogni marca si differenzia in qualcosa noi in emilia romagna , premetto che non vendo nulla ma nelle grandi catene dopo tre 4 mesi dal passaggio erano pieni di decoder rotti sia da 20 euro sia da 150 euro , non lo dice quasi nessuno ma un decoder x aver vita lunga deve avere un buon sistema di areazione una buona sensibilita e non deve essere vicino a fonti di calore una volta acceso il decoder comincia a scaldarsi e se è fatto con materiale scadente si impalla o peggio si blocca io in prima persona o dovuto gia cambiarne 3 . vi sono quelli a forma di scart essi i primi ora nion dovrebbero essere più in circolazione in alcuni casi riuscivano a rovinare i tv .consiglio quelli con lafunzione usb quindi con chiavette si puo registrare e non ai più il vcr meno luce da pagare ed un risoluzione quasi perfetta
 
Purtroppo sono ad arenzano perché oggi e domani si lavora tutto il giorno :( sarei andato volentieri da lei per seguire lo switch, ma ho pure la macchina fuori uso! Però penso che avrei avuto qualche distrazione a seguire la tv ;) Confermo con chi ha segnalato mancanze di segnale sul mux rai a o 1, poco fa seguivo don matteo e le immagini si sono interrotte per pochi secondi tre o quattro volte, seguite da uno squadrettamento. Ricevo sul canale 24 dal fasce ed è perfettamente in ottica a 20km da me. Credo si trattasse proprio di un problema di emissione perché qui la sfn non c'è ancora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso