Tony957
Digital-Forum Junior Plus
Scusate l'ignoranza ma dl masterplan come si fa a capire se il canale sarà trasmesso in O o in V ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In linea di massima dovrebbero rimanere le stesse delle attuali, le trovi nelle ultime due colonne a destra ErpMaxHAttuale (orizzontale) ErpMaxVAttuale (verticale)TONY957 ha scritto:Scusate l'ignoranza ma dl masterplan come si fa a capire se il canale sarà trasmesso in O o in V ?
l'elenco dei mux con relativi canali lo trovi in questo forum http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761ettore88 ha scritto:Molte grazie!Un'ultima domanda sai mica dove posso trovare l'elenco dei bouquet che saranno irradiati?![]()
AG-BRASC ha scritto:In pratica da oggi sino al 20 il tutto prosegue nelle aree più interne e "remote" delle province di Savona e di Genova (in pratica, quelle aree montane più vicine ai confini con Piemonte e Lombaridia) e il 21 la zona di Sestri Ponente e immediate vicinanze, ma dal 24 "partono le danze" per tutta la Liguria centrale, quindi le città di Savona e di Genova e i cosiddetti "siti-chiave"...!
Dai, dai, che manca solo una settimana!![]()
NICRASTA ha scritto:Comunque le prime somme secondo me le potremo tirare solo dal 19 novembre perché il 18 digitalizzeranno il Monte Serra che potrebbe portare ancora cambiamenti sulla ricezione TV ligure ... Tutto quello che succede prima e' da considerarsi transitorio ... Soprattutto i giorni 24 25 26 ottobre !!!
Veramente i più grossi casini combinati da Rai riguardano proprio il non utilizzo dell'abbassamento radioelettrico (tilt) negli impianti soprattutto del mux 1. Per la direzione nazionale l'imperativo è farsi vedere sempre e comunque, anche se si finisce con lo sconfinare o il disturbareAG-BRASC ha scritto:Alla RAI non sono così sprovveduti: lì, al contrario di altri ambienti che volutamente non cito, c'è gente in pieno possesso di una vera "cultura radioelettrica", capace di sublimare decenni di esperienza dalla nascita della TV in Italia con l'occhio attento all'evoluzione dei vari contesti radioelettrici in funzione sia dell'aumento del parco impianti sia della nascita di nuovi standard e, da quanto ho potuto vedere in altre zone ove si è realizzato lo switch, il panorama dei propri segnali è sempre risultato pefettamente ottimizzato per le specifiche esigenze di ciascun bacino di utenza.
Alla RAI potrebbe bastare provvedere affinché il segjnale irradiato dal Serra verso Versilia e Liguria Spezzina venga fortemente tiltato verso il basso così da non farlo sconfinare oltre la zona di La Spezia (e sono pronto a scommettere che per la RAI - se non già fatto - questa sarà davvero l'occasione per provvedere in questo senso).
Pertanto, non mi sorprenderebbe affatto, quando lo switch toccherà al Serra, scoprire che mentre per i segnali RAI (e direi anche TIMB) della Liguria già switchata non cambierà praticamente nulla, per altri segnali non sarà lo stesso...
L'unico segnale RAI potenzialmente "pericoloso" per altri segnali RAI in Liguria potrebbe essere il Mux 1 Toscana sul ch. 05, che potrebbe (forse) creare qualche inconveniente a quegli impianti Liguri che sullo stesso canale 05 dovessero irradiare il Mux 1 edizione Liguria (anche se succederebbe soltanto in quei momenti di propagazione stagionale più evidente). Questo per la minore direttività tipica dei segnali VHF.
Certo, questa poteva essere una direttiva sensata prima dello switch, quando tra gli anni 70 ed 80 fu accceso veramente di tutto (e lì davvero pareva una gara a chi "urlava" più potenza dal sito più alto), spesso andando anche a compromettere in varie zone il servizio pubblico di diversi "grandi impianti" RAI (vedi siti come Penice, Venda, Nerone, Faito, Martina Franca e chi più ne ha più ne metta).Otg Tv ha scritto:Veramente i più grossi casini combinati da Rai riguardano proprio il non utilizzo dell'abbassamento radioelettrico (tilt) negli impianti soprattutto del mux 1. Per la direzione nazionale l'imperativo è farsi vedere sempre e comunque, anche se si finisce con lo sconfinare o il disturbare
taycry ha scritto:Nicrasta ha perfettamente ragione, il serra influisce un sacco sulla liguria specialemente sul ponente e provincia spezina....
quoto in pieno griffin.. sono di ventimiglia e sto pagando i canali dfree a vuoto (tutto premium cinema praticamente..) nicrasta puoi dirci qualcosa in merito?Griffin ha scritto:Ma in poche parole quì a Ventimiglia riusciremo prima o poi a vedere anche noi più di 100 canali è il pacchetto completo di Mediaset premium?? Visto che per ora vediamo solo televendite e quei poveracci che a 80 anni vanno ai concerti di ballo liscio!!!
Non solo, anche Acquasanta... Gli impianti coinvolti che servono parte del comune di Genova sono Mele Ferriera, Monte Costalunga, Fado, Camogino e RavinFerra92 ha scritto:Comunque ci tengo a ricordarvi che domani la nostra cara zena sarà parzialmente interessata dallo switch off, penso che verrà switchata la parte alta di voltri!!!