Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NICRASTA ha scritto:
Per quello che si è visto in giro con i nuovi segnali digitali, tutti e dico TUTTI gli impianti di antenna devono essere controllati anche per una semplice taratura dei livelli ... ricordatevi che segnali troppo forti possono causare ai decoder / tv difetti del tutto simili ai segnali brutti / deboli (assenza di segnale / squadrettamenti) ... quindi, specialmente nei centralizzati, un controllino è d'obbligo e vivamente consigliato.
$ $ $ $ $ $ $ $ $

:D :D
 
Per quel che riguarda la mia esperienza personale, i problemi possono essere anche in casa. Io, sostituendo un partitore a T con un altro tipo (con i connettori tipo sat) pagato 3 E, adesso ho risolto i problemi che avevo e vedo, con antenna UHF puntata Fasce e VHF su Portofino

9-24-26-28-30-35-36-40-41-42-44-46-47-49-50-51-52-56-60

Forse prendo anche qualcos'altro, ma ora non ricordo.
Sicuramente, però, non prendo 32-33 e il 29 (TeleGenova) lo prendevo prima, ma ieri sera non più.

In casa divido in due linee, una che alimenta un TV e una che alimenta un decoder 7900HD; in cascata a questo vado su una pennetta USB che uso sul computer.
Io mi trovo in zona Ospedale Evangelico sopra Corso Solferino, quindi, probabilmente, ho una posizione privilegiata, riparato dal Righi e vedo benissimo Fasce e Portofino (ma anche il Beigua)
L'impianto condominiale non è stato controllato ed è anche abbastanza vecchiotto: in analogico non vedevo bene e, addirittura, RAI2 non la vedevo proprio. In digitale, ante switch off, vedevo tutto quello che c'era sul Fasce bene a parte il 47 a volte si a volte no.
Occhio agli amplificatori che, se amplificano troppo, tendono a distruggere il segnale digitale.
 
Identificare ripetitori RAI?

E' possibile identificare per i MUX Rai dalla diagnostica di un segnale DTT il ripetitore di provenienza ?
 
swimmer ha scritto:
secondo me dovete aspettare che switchiamo noi della toscana col serra:icon_bounce: :icon_bounce: . Una volta fatto lo switch pure noi, credo che buona parte dei problemi su genova si sistemeranno.... nn vedo l;ora che arivi il 18 novembre..:badgrin: :badgrin:
Guarda che proprio ti sbagli: quando switcherà il Serra i problemi saranno ben peggiori forse; è impossibile che in isofrequenza a 150Km di distanza ci sia una SFN quindi il Serra, se arriva con forza, arriverà sulle stesse frequenze con conseguenze distruttive.
 
Ultima modifica:
iltennicodabar ha scritto:
E' possibile identificare per i MUX Rai dalla diagnostica di un segnale DTT il ripetitore di provenienza ?
Certamente non con i comuni TV DTT o relativi decoder... :icon_rolleyes:
 
mau2 ha scritto:
$ $ $ $ $ $ $ $ $

:D :D

Oddio, a parte il fatto che in Italia sarebbero € € € € € € €, non so fino a che punto possa crescere il conto finale del controllo di cui parla Nicrasta ...
Se poi pensiamo che un un condominio il costo si divide per i condòmini ...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Guarda che proprio ti sbagli: quando switcherà il Serra i problemi saranno ben peggiori forse; è impossibile che in isofrequenza a 150Km di distanza ci sia una SFN quindi il Serra, se arriva con forza, arriverà sulle stesse frequenze con conseguenze distruttive.

Una cosa che non capisco : perché non possono limitare la potenza del segnale ai confini della Toscana ?

Le stesse interferenze che potremmo avere in Liguria le avrebbero in Emilia ...
 
Info (dal momento che probabilmente pochi lo sanno) che dopo lo SO dell' AT 3 la Rai ha sincronizzato TO Eremo e Penice con (grosso modo) le seguenti tempistiche :

RAI M1 (22): dalla mattina al tardo pomeriggio.
RAI M3 (26) 15 gg
RAI M2 (30) 30 gg

Durante questo periodo vaste zone del Piemonte non ricevevano i segnali dei vari Mux. Per mesi sono durate le ottimizzazioni che alla fine durano tuttora, visto che il s.r. del Penice sarà rifatto e che vi sono continui lavori all' Eremo.
In sintesi: è un casino, ci vuole tempo e pazienza.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Guarda che proprio ti sbagli: quando switcherà il Serra i problemi saranno ben peggiori forse; è impossibile che in isofrequenza a 150Km di distanza ci sia una SFN quindi il Serra, se arriva con forza, arriverà sulle stesse frequenze con conseguenze distruttive.
la potenza di irradiazione del Serra dovrebbe venir ridotta, al massimo potrebbe arrivare fino a Genova il mux1 sul 5, ma tanto da voi è vuoto quel canale ;)
 
Bluelake ha scritto:
la potenza di irradiazione del Serra dovrebbe venir ridotta, al massimo potrebbe arrivare fino a Genova il mux1 sul 5, ma tanto da voi è vuoto quel canale ;)

Eh no, da tutta Sampierdarena bassa e porto se orienti verso il mux 9 hai in linea anche il 5 della lanterna :doubt: aggiungi anche il Serra ed andiamo a ridere
 
Confermo anche io questi saltuari problemi sui mux mediaset da voi segnalati!
Anche il mio segnale è buono, come di consueto, quindi problemi direttamente "alla fonte" immagino...

PS Chiedo ai moderatori del forum di scusarmi per il pesante OT, ma con le immagini che ancora oggi vediamo in tutti i TG e sui quotidiani sulla recente alluvione, non posso esimermi dal portare all'attenzione di tutti i concittadini liguri, che la protezione civile ha emesso l'allerta meteo 2 (la più alta) per venerdì, sabato e domenica su tutta la liguria!
Niente allarmismi, però attenzione!
Fine OT!
 
Io comunque infine ho risolto così, sono sinceramente arreso.

Mio padre è a posto e in sala riesce a prende 1 mux e mezzo RAI per grazia divina + tutti gli altri mux digitali.
Mia madre le basta la RAI e in cucina teniamo l'antenna da interni.
Togliendo la T che dividevamo io e mia madre riesco a prendere anch'io 1 mux e mezzo RAI + tutt gli altri mux digitali.

In casa l'impianto non lo posso rifare perché non è casa mia e siam con le valigie in mano e il palazzo è nelle mani di un "esperto antennista" che non ritiene utile sistemare l'antenna in modo diverso (piuttosto che salire sul tetto e sistemare l'antenna credo che preferirebbe scappare a Capo Horn, meglio riempire il palazzo di amplificatori).

Di conseguenza tutto resta così. Prima o poi, se riuscirò a trovare un lavoro, riusciremo a trovare i soldi per il trasloco e poi si vedrà quando saremo in una nuova casa cosa fare. Ora non sono né nella poszione per reclamare qualcosa, né nella condizione/volontà economica per cercare di modificare qualcosa. Son vissuto benissimo senza i canali digitali della RAI, continuerò a viverci benissimo. Mi dispiace solamente di averci rimesso RAI4... ma amen...

In compenso ho finalmente l'offerta completa di Mediaset Premium perché al momento, pur con una potenza debole, i mux de L'Espresso mi reggono senza pesanti squadrettature.
 
LuProduction ha scritto:
Io comunque infine ho risolto così, sono sinceramente arreso.

Mio padre è a posto e in sala riesce a prende 1 mux e mezzo RAI per grazia divina + tutti gli altri mux digitali.
Mia madre le basta la RAI e in cucina teniamo l'antenna da interni.
Togliendo la T che dividevamo io e mia madre riesco a prendere anch'io 1 mux e mezzo RAI + tutt gli altri mux digitali.

In casa l'impianto non lo posso rifare perché non è casa mia e siam con le valigie in mano e il palazzo è nelle mani di un "esperto antennista" che non ritiene utile sistemare l'antenna in modo diverso (piuttosto che salire sul tetto e sistemare l'antenna credo che preferirebbe scappare a Capo Horn, meglio riempire il palazzo di amplificatori).

Di conseguenza tutto resta così. Prima o poi, se riuscirò a trovare un lavoro, riusciremo a trovare i soldi per il trasloco e poi si vedrà quando saremo in una nuova casa cosa fare. Ora non sono né nella poszione per reclamare qualcosa, né nella condizione/volontà economica per cercare di modificare qualcosa. Son vissuto benissimo senza i canali digitali della RAI, continuerò a viverci benissimo. Mi dispiace solamente di averci rimesso RAI4... ma amen...

In compenso ho finalmente l'offerta completa di Mediaset Premium perché al momento, pur con una potenza debole, i mux de L'Espresso mi reggono senza pesanti squadrettature.
Ti rifiuterai di pagare la quota di amministrazione riguardante l' adeguamento dell' antenna in quanto l' antennista non è adeguato
 
Io continuo ad avere problemi sul mux 4 rai, va e viene, anche se quando va non torna subitissimo ...

Mi dispiace soprattutto per RaiStoria, di Rai5 per ora mi importa abbastanza relativamente ...
 
Domanda per chi se ne intende della zona di Albissola Superiore. Da quelle parti (ad esempio la frazione di Luceto) si può ricevere il segnale dalla Crocetta di Savona o da altre postazioni che non siano Beigua?
 
che p...... sarà sfn? scatta tutto sia mediaset 2 che il 4 .... non capisco perchè hanno acceso anche da pian della castagna!!!!

rai che ha acceso solo da bignone è PERFETTA idm per molte locali , per me accendere anche da pian della castagna ha solo peggiorato la situazione ... chi non riceve da bignone riceve cmq da coldirodi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso