Io comunque infine ho risolto così, sono sinceramente arreso.
Mio padre è a posto e in sala riesce a prende 1 mux e mezzo RAI per grazia divina + tutti gli altri mux digitali.
Mia madre le basta la RAI e in cucina teniamo l'antenna da interni.
Togliendo la T che dividevamo io e mia madre riesco a prendere anch'io 1 mux e mezzo RAI + tutt gli altri mux digitali.
In casa l'impianto non lo posso rifare perché non è casa mia e siam con le valigie in mano e il palazzo è nelle mani di un "esperto antennista" che non ritiene utile sistemare l'antenna in modo diverso (piuttosto che salire sul tetto e sistemare l'antenna credo che preferirebbe scappare a Capo Horn, meglio riempire il palazzo di amplificatori).
Di conseguenza tutto resta così. Prima o poi, se riuscirò a trovare un lavoro, riusciremo a trovare i soldi per il trasloco e poi si vedrà quando saremo in una nuova casa cosa fare. Ora non sono né nella poszione per reclamare qualcosa, né nella condizione/volontà economica per cercare di modificare qualcosa. Son vissuto benissimo senza i canali digitali della RAI, continuerò a viverci benissimo. Mi dispiace solamente di averci rimesso RAI4... ma amen...
In compenso ho finalmente l'offerta completa di Mediaset Premium perché al momento, pur con una potenza debole, i mux de L'Espresso mi reggono senza pesanti squadrettature.