Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:icon_twisted: cavolo io spero che si siano sbagliati al num.verde ma mi hanno detto che e stato spostato al 2 semestre 2011:mad: :icon_twisted: :sad:
 
Ho chiamato il cavaliere e mi ha detto che se fosse per lui passeremmo anche domani mattina ma per colpa della corte costituzionale e del presidente della repubblica dobbiamo aspettare ancora!


ps :)
 
Ci credo che sarà settembre... hanno rinviato la definizione dei calendari di altri 15 giorni!!! :eusa_wall:
 
E' semplicemente UNO SCHIFO!!! :doubt:

Dovremmo almeno unirci e smettere di pagare Mediaset Premium e boicottare le tv locali almeno falliscono e si levano di torno.
 
Dalle news di Digital sat "Dopo lunga discussione, la riunione odierna è stata rinviata di quindici giorni senza ancora definire alcun calendario.":crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Siamo proprio il paese dei balocchi!!!!sarebbe da andare a sabotare un po' di impianti!!!!!!!!!!!!!
 
LuProduction ha scritto:
Ci credo che sarà settembre... hanno rinviato la definizione dei calendari di altri 15 giorni!!! :eusa_wall:

Proseguendo così Settembre forse e dico forse uscirà il calendario. Sarebbe da studiare una petizione con qualche ente di consumatori per richiedere un parziale rimborso del canone rai sulla tv e della pay tv mediaset visto l'evidente disparità di servizi fra zone s.o. e non s.o., forse così si sveglierebbero un po'. :icon_twisted:
 
Solo che non lo facciamo! Siamo 10 regioni, la metà di Italia e dobbiamo avere lo stesso trattamento dell'altra metà di Italia! Se tutte le 10 regioni iniziassero uno sciopero della televisione con un crollo degli ascolti e degli introiti pubblicitari voglio vedere se non lavorano pure il 15 di agosto! Dovremo svegliarci!!!

Ma gliene frega poco della Liguria! Basta intascarsi i 6 miliardi di euro che generano i nostri porti e chi se ne frega.
 
sta di fatto che a Maggio quando mediaset menium (per noi liguri e le altrie 9 regioni facenti parte di un'Italia minore :mad: questo proprio nell'anno dei festeggiamenti per i 150anni...) mi chiamerà per rinnovare l'abbonamento prepagato mi farò proprio una bella risata mandandoli a zappare la terra, per il canone rai visto che siamo obbligati a pagarlo bisognerebbe trovare qualche soluzione legale per non pagare in proporzione a quello che non vediamo.
 
A77 ha scritto:
sta di fatto che a Maggio quando mediaset menium (per noi liguri e le altrie 9 regioni facenti parte di un'Italia minore :mad: questo proprio nell'anno dei festeggiamenti per i 150anni...) mi chiamerà per rinnovare l'abbonamento prepagato mi farò proprio una bella risata mandandoli a zappare la terra, per il canone rai visto che siamo obbligati a pagarlo bisognerebbe trovare qualche soluzione legale per non pagare in proporzione a quello che non vediamo.

Anche io sono molto deluso (per non dire altro) da ciò che è successo oggi. Però da quanto si legge qui http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...saggio-al-digitale-terrestre-si-fa-attendere/ credo che Mediaset ne esca come "parte lesa" da questa vicenda.
 
Ovviamente la delusione è massima ... ma purtroppo questa mattina i "miei informatori" mi avevano avvertito bene ed io avevo già avvisato tutti voi di questa nefasta possibilità, il bello che oggi in 6 ore di riunione non hanno parlato minimanete di possibili date o quant'altro ma sono stati inutilmente a litigare solo ed esclusivamente sul problema delle frequenze 61/69 che non dovrebbero essere più assegnate (ovviamente anche qui il problema è escusivamente economico in quanto anche nelle altre regioni chi ha avuto tale frequenze un dovani le dovrà restituire ma avrà delle sovvenzioni per accorparsi ... quindi essendo finiti i soldi per le rimaneti 10 regioni si è deciso di non assegnare più le sopra citate frequenze e ovviamente non dare più soldini per l'accorpamento fra emittenti locali).
Quello che più di tutto mi fa rabbia è che la Regione Liguria era andata alla riunione odierna con la proposta di switchare Imperia, Savona e Genova nel periodo Maggio / Giugno e La Spezia con la Toscana a Settembre ... invece ora ho paura che questo ennesimo stop possa pregiudicare completamente il primo semestre per tutti.
Ennesima bufala all'italiana: la prossima riunione del CNID è stata decisa per il 17 di Marzo (festa nazionale) ... visto che è la festa dei 150 anni dell'unità d'Italia vorrà mica dire che vogliono unificare la TV italiana ... o che, visto che è festa, sarebbe il caso di rinviarla ancora di qualche giorno !?!?!
 
Nicrasta, potremmo sentire Primocanale, Rai e Mediaset e proporre un programma dove si parli della disparità di trattamenti ed informare che Mediaset e Dhalia riceverebbero tantissime disdette e proporre di piombare le TV per non pagare il canone Rai e vedere cosa accade...:evil5:
 
In pratica chi ha piantanto l'orto vuole l'indennizzo per levare le tende e quindi lucrarci. Francamente a quelle tv che propongo aste/televendite e cartomanti direi di sloggiare e lasciare spazio a chi fa un utilizzo più utile dell'etere. Altro che indennizzo!!!!
 
Beh ... innanzi tutto Dahlia non esiste più ... poi, purtroppo, non credo che in questo momento le emittenti locali abbiano interesse a spingere per lo switch off, anzi loro vorrebbero lo switch off il 31/12/2012 ... (dovendo tirare fuori soldoni più si aspetta meglio è) invece potrei fare uscire qualche articolo sulla carta stampata e tentare di arrivare alle TV nazionali, ma questo è sicuramente un percorso più arduo.
Comunque per l'articolo sulla carta stampata locale mi faccio carico di farlo uscire entro la settimana.
 
Nicrasta ha scritto:
Beh ... innanzi tutto Dahlia non esiste più ... poi, purtroppo, non credo che in questo momento le emittenti locali abbiano interesse a spingere per lo switch off, anzi loro vorrebbero lo switch off il 31/12/2012 ... (dovendo tirare fuori soldoni più si aspetta meglio è) invece potrei fare uscire qualche articolo sulla carta stampata e tentare di arrivare alle TV nazionali, ma questo è sicuramente un percorso più arduo.
Comunque per l'articolo sulla carta stampata locale mi faccio carico di farlo uscire entro la settimana.

Ma nelle altre regioni come hanno fatto a fare lo switch off senza che le emittenti locali fracassassero l'anima ?
Avevano dei soldi da buttare ?
Oppure in Liguria si sentono più furbi, tanto per non smentire la fama dei Liguri di essere di braccino corto ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso