Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cerchiamo di goderci questi 2 giorni tranquilli, tanto da 1 anni a questa parte ne abbiamo sentite e lette di tutti i colori. :D
 
Vabbè... ci facciamo un po' sentire una volta arrivata la conferma ufficiale o subiamo passivamente come per l'annullamento del nostro switch-over nel mese di maggio 2010, il nostro rinvio da ottobre a novembre, da novembre a marzo, da marzo ad aprile, da aprile a settembre? :doubt:
 
Beh però non è ancora assolutamente detto che perché la Toscana switcha a settembre noi switchiamo insieme ...
Possiamo anche switchare prima ...
 
BellUomo ha scritto:
Beh però non è ancora assolutamente detto che perché la Toscana switcha a settembre noi switchiamo insieme ...
Possiamo anche switchare prima ...

Infatti l'anno scorso doveva essere così: Genova, Imperia e Savona insieme a fine Novembre 2010 e poi La Spezia e Toscana se non erro nel 2012.
 
Al Corriere Fiorentino ne parlano come di un mostro pronto a ghermire migliaia di pensionati che hanno già pagato il canone. :doubt:
A Genova ed in Liguria sono decine di migliaia di contribuenti che non hanno mai visto la Rai oppure vedono fantasmi sdoppiati, costretti a montare parabole per vedere almeno i telegiornali !
 
Stefano91 ha scritto:
Credo che purtroppo abbia ragione Nicrasta... Stamani sulla prima pagina (come articolo principale, in neretto, seppur spostato verso destra) si parla (con certezza) dello switch off della Toacana per settembre... Quindi se 2+2 fa 4..... :(
l'hanno detto anche al TGT, infatti ieri mattina mia madre mi ha canzonato dicendo "hai visto, te dicevi che prima dell'estate arrivava il digitale, la televisione ha detto che arriva a settembre"...

lab65 ha scritto:
Al Corriere Fiorentino ne parlano come di un mostro pronto a ghermire migliaia di pensionati che hanno già pagato il canone. :doubt:
in realtà ha riportato un intervento del presidente dell'unione dei comuni montani (in Toscana decisamente combattivi su qualunque fronte), e la parte "catastrofica" è il semplice racconto di quanto è già successo nel nord, sperando che il ricordarlo ad ogni piè sospinto serva per non ripetere da noi gli stessi errori, e che la gente si prepari all'eventualità di passare dal ricever male a al non ricever nulla per un po' di tempo.
 
La quasi totalità dei problemi piemontesi erano gli impianti con antenne corrose degli anni '60 e fili semidistrutti, anche le antenne erano puntate un pò come capitava dallo stregone del paese !
Ho trovato anche gruppi di antenne vhf collegate sulla 1 e 3 banda.
Se prima arrivava l' analogico, bene o male deve arrivare il digitale, serve solo un antennista !
Demonizzare il digitale mi ricorda la caccia alle streghe dove l' ignoto era opera del demonio :icon_twisted: svegliamoci soprattutto in Toscana.
Creiamo una banca dati italiana dove dal paesino alla grande città il digitale sia un' opportunità e non un mostro tecnologico.
 
lab65 ha scritto:
Se prima arrivava l' analogico, bene o male deve arrivare il digitale, serve solo un antennista !
però in Emilia Romagna sull'Appennino dove l'analogico arrivava benissimo ci son voluti due mesi prima di vedere discretamente la Rai, e a tutt'oggi molti che si vedevano in analogico (non solo le locali, ma anche Telecom) non hanno riacceso le proprie antenne e probabilmente non lo faranno mai. L'equazione "si vede l'analogico = si vedrà anche il digitale" non è sempre valida...
 
Con i ripetitori che ci sono ? In Liguria, dove il territorio è per lo più montoso ?
Il digitale terreste arriverà bene, nel senso che si vedrà bene, oppure non arriverà affatto oppure strapperà. Per conto mio, in alcune zone, serviranno dei nuovi ripetitori, altro che un'antenna o un antennista !
lab65 ha scritto:
Se prima arrivava l' analogico, bene o male deve arrivare il digitale, serve solo un antennista !
 
M. Daniele ha scritto:
Il messaggio di Nicrasta sul 3d del CNID mi inquieta :eusa_think: :evil5:

Nicrasta è dell'ambiente e presumo che abbia le sue "buone fonti"...se oggi non dovessero decidere nulla, penso, che nel primo semestre non ci sarà nessun switch-off....però come ho scritto nel 3d del CNID io sono fiducioso...
 
Sul sito on-line del Secolo xix è appena apparso un articolo in cui si parla del I Semestre. Speriamo sia vero!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso