Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Con l’entrata in funzione del digitale terrestre il punto di riferimento non saranno più i satelliti, bensì i ripetitori " Ma qualcuno ha capito di cosa stanno parlando oppure è una super****ola tecnologica? Mi sembra di essere tornato agli inizi degli anni 80 quando l'allora magistato Sansa aveva stabilito che tutte le tv private potevano avere 30 km di copertura cercando di ostacolare le nascenti tv di Berlusconi.
 
Atvar ha scritto:
Purtroppo ricevuto oggi questa mail che vi giro..



COMUNICATO STAMPA
IL DIGITALE TERRESTRE IN LIGURIA SLITTA AL SECONDO SEMESTRE 2011 INDISPENSABILE INCENTIVARE L’EMITTENZA LOCALE NEL MOMENTO DELLO SWITCH-OFF
Capurro: “Aiutare le emittenti locali che devono compiere ingenti investimenti economici”

Mah...le emittenti locali mi sembrano già in digitale da tempo...:

Telegenova/Teleliguria: trasmette in digitale la notte e in moltissime zone 24 ore su 24

Telenord/Liguria tv: trasmette in digitale la notte e in alcune zone anche 24 ore su 24.

Telecity/Telestar: trasmettono in digitale 24 ore su 24 sulla rete di Telestar.

Antennablu: trasmette già in digitale dalla nascita del digitale terrestre dalla postazione degli Erzelli. Tra l'altro finchè non si passa al digitale rimane fregata perchè una delle postazioni principali (mi pare forte Begato al righi) e sul canale vhf B, non digitalizzabile e che in analogico non riceve quasi nessuno nessuno, se non i quattro gatti che ricevono Rai1 analogico dal Righi, essendo necessaria una prima banda.

Teleturchino: Trasmette in digitale (a sentito dire) in Valle stura. L'impianto di Pegli sarebbe controproducente digitalizzarlo prima dello switch poichè è fortemente disturbato da un cocanale di Telecittà dal Righi.

Telemasone: sempre per sentito dire sembrerebbe trasmettere in digitale in Valle stura.

EntellaTv: trasmette esclusivamente in digitale da alcuni mesi.

Telesanremo: sembrerebbe presente nell'estremo ponente solo in digitale.

Imperia Tv: sembrerebbe che abbia diversi impianti in digitale.

TeleVarazze: trasmette in digitale sulla località Varazzina già da anni, inoltre attendono il digitale per estendere la copertura al resto della provincia.

Primocanale/Telecittà: trasmette in digitale solo la notte in alcune frequenze di Telecittà (ereditate già con gli impianti per il digitale installati!)...gli dobbiamo forse pagare con i nostri soldi la digitalizzazione dell'intera rete? Se non sono in grado continuino a pagare l'affitto a Timb o vadano sulle altre reti locali. Secondo me sono in grado ma piangono tanto per vedere se riescono a prendere qualche euro...

Se qualcuno conosce altre emittenti fornisca informazioni o corregga le mie precedenti :icon_cool:
 
Pare che saremo l'ultima regione in Italia a passare al digitale nel 2012 insieme alla Toscana ancora minimo un altro anno analogico.
 
Calma ragazzi calma, ma che valenza può avere quanto sostenuto da questi signori Capurro, Donzella e Guccinelli o chi per essi quando sostengono che la Liguria deve switchare insieme alla Toscana e alla Corsica ... evidentemente i signori non sanno nemmeno di che cosa stanno parlando perchè la Corsica (che disturba la Toscana e non la Liguria) e soprattutto per noi la Costa Azzurra digitalizzeranno (e loro senza rinvio alcuno) il 24 Maggio 2011, quindi le definisco solamente parole al vento ... le uniche parole ufficiali sono quelle del Ministero per lo Sviluppo Economico e ad oggi noi siamo ipotizzati nel secondo semestre 2011 insieme alla Toscana, vedo impossibile un ulteriore (e sarebbe il quarto) rinvio della Liguria perchè a quel punto non so che cosa possa succedere, anche le emittenti nazionali in primis Rai e Mediaset, non hanno nessuna intenzione di aspettare oltre.
 
Non so più cosa pensare ... :

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25417

Riporto la fine dell'articolo:

"Questa empasse dunque si ripercuote sulla situazione attuale del digitale terrestre in Italia con dieci regioni ancora analogiche e nessuna certezza sui tempi effettivi di passaggio."
 
Nicrasta ha scritto:
........ perchè la Corsica (che disturba la Toscana e non la Liguria).......

in provincia di Imperia la Corsica disturba eccome, già in inverno ma soprattutto nei mesi estivi, prova ne è che la rai ha dovuto modificare gli ingressi dei ripetitori di rai2 che prendevano da M. Bignone causa un 34 acceso in Corsica due anni fa che li sabbiava inesorabilmente (ed ora è a potenza ridotta perchè non deve disturbare i loro analogici)
pensa cosa succederà senza una pianificazione tra i vari stati quando il 24/5 accenderanno i loro 6 mux definitivi da Bastia con 32Kw erp pianificati sui canali
21-51-34-44-37-31. non vorrei essere nei panni di quelle tv che usano questi canali in Toscana sulla zona costiera.
 
Dal 24 maggio le frequenze che verranno utilizzate in Costa Azzurra (e dalla mappa del mux R1 francese arrivano oltre Imperia) sono 22 25 28 39 48 e 54 ed hanno richiesto il 43 e 45, mentre dalla Corsica i canali assegnati al digitale sono 21 31 34 37 44 e 51. Dalla mappa della Corsica sembra che non dovrebbero arrivare ad interessare la nostra regione (naturalmente trattasi al momento solo di calcoli informatici).
In conflitto con i canali assegnati ai mux nazionali ci sono il 25 RAI e il 48 Telecom, dovranno a questo punto utilizzare altre due frequenze, dei 40 canali disponibili in UHF assegnati da 6 a 8 alla Francia, 14 ai canali nazionali ne rimangono 18 da assegnare tra beauty contest e private.
Dovrebbero essere sufficienti per accontentare tutti e permettere un swith-off in tempi brevi.
 
Raf85 ha scritto:
Mah...le emittenti locali mi sembrano già in digitale da tempo...:

Telegenova/Teleliguria: trasmette in digitale la notte e in moltissime zone 24 ore su 24

Telenord/Liguria tv: trasmette in digitale la notte e in alcune zone anche 24 ore su 24.

Telecity/Telestar: trasmettono in digitale 24 ore su 24 sulla rete di Telestar.

Antennablu: trasmette già in digitale dalla nascita del digitale terrestre dalla postazione degli Erzelli. Tra l'altro finchè non si passa al digitale rimane fregata perchè una delle postazioni principali (mi pare forte Begato al righi) e sul canale vhf B, non digitalizzabile e che in analogico non riceve quasi nessuno nessuno, se non i quattro gatti che ricevono Rai1 analogico dal Righi, essendo necessaria una prima banda.

Teleturchino: Trasmette in digitale (a sentito dire) in Valle stura. L'impianto di Pegli sarebbe controproducente digitalizzarlo prima dello switch poichè è fortemente disturbato da un cocanale di Telecittà dal Righi.

Telemasone: sempre per sentito dire sembrerebbe trasmettere in digitale in Valle stura.

EntellaTv: trasmette esclusivamente in digitale da alcuni mesi.

Telesanremo: sembrerebbe presente nell'estremo ponente solo in digitale.

Imperia Tv: sembrerebbe che abbia diversi impianti in digitale.

TeleVarazze: trasmette in digitale sulla località Varazzina già da anni, inoltre attendono il digitale per estendere la copertura al resto della provincia.

Primocanale/Telecittà: trasmette in digitale solo la notte in alcune frequenze di Telecittà (ereditate già con gli impianti per il digitale installati!)...gli dobbiamo forse pagare con i nostri soldi la digitalizzazione dell'intera rete? Se non sono in grado continuino a pagare l'affitto a Timb o vadano sulle altre reti locali. Secondo me sono in grado ma piangono tanto per vedere se riescono a prendere qualche euro...

Se qualcuno conosce altre emittenti fornisca informazioni o corregga le mie precedenti :icon_cool:


Anche TLS-TeleLiguriaSud di Spezia si riceve in digitale 24h da tempo a La Spezia,Sarzana e Massa Carrara, pur avendo sempre la copertura pure in analogico.
A La Spezia comunque si ricevono già da tempo in digitale 24h tutte le emittenti nazionali e parecchie locali regionali.
 
ll canale Cielo potenzia il segnale tv sul digitale terrestre nelle regioni della Sicilia, Puglia, Toscana, Liguria e Basilicata.
 
bisogna vedere cosa intendono: se come potenziamento intendono includere il canale in un altro mux come è stato fatto da qualche giorno allora è un conto. Se invece intendono aumentare la potenza o le antenne che trasmettono il mux (in questo caso quello di rete a) allora sarebbe una gran cosa:icon_cool:
 
Mi sembra un articolo "ritardatario" perchè il programma Cielo ha già aumentato la copertura da 3 settimane e in Liguria è sottointeso l'essere adesso veicolato anche dal mux di Tele Genova / Tele Liguria ... quindi non riponete speranze sull'aumento della potenza dei mux di Rete A
 
Perfetto, ora vediamo cielo a mezzanotte hahahahahaha:D
Se migliorano rete A1 ve lo comunico, lo ricevo a filo con squadrettamenti.
Canale 23, rapporto Segnale/Rumore 22dB Ber: 8,8*10-3 :doubt:
( Da Via Sampierdarena Zona Municipio ).
 
da quando è stato incluso cielo nel mux sono spariti: Canale 10,Telecampione (canali peraltro imho inutili) e Odeon 24. Io avrei preferito rinunciare a PuntoSat2 al posto di Odeon:sad:
 
Ultima modifica:
Nicrasta ha scritto:
Calma ragazzi calma, ma che valenza può avere quanto sostenuto da questi signori Capurro, Donzella e Guccinelli o chi per essi quando sostengono che la Liguria deve switchare insieme alla Toscana e alla Corsica ... evidentemente i signori non sanno nemmeno di che cosa stanno parlando perchè la Corsica (che disturba la Toscana e non la Liguria) e soprattutto per noi la Costa Azzurra digitalizzeranno (e loro senza rinvio alcuno) il 24 Maggio 2011, quindi le definisco solamente parole al vento ... le uniche parole ufficiali sono quelle del Ministero per lo Sviluppo Economico e ad oggi noi siamo ipotizzati nel secondo semestre 2011 insieme alla Toscana, vedo impossibile un ulteriore (e sarebbe il quarto) rinvio della Liguria perchè a quel punto non so che cosa possa succedere, anche le emittenti nazionali in primis Rai e Mediaset, non hanno nessuna intenzione di aspettare oltre.

Non ci sono novità ufficiali sennò lo avresti detto subito, ma nemmeno rumors??? Nel senso nell ambiente che si dice??? Si fa decantare tutto sperando che la situazione finanziaria delle tv locali si risolva da sola o cè qualche rumors del tipo "entro luglio faremo il calendario con o senza la situazione delle tv locali risolta"??? Questo silenzio è preoccupante, meglio un ritardo del silenzio assoluto.

Grazie
Maurizio
 
Oggi sopra Rapallo ripetitore San Pantaleo ho visto movimenti addirittura con camion elevatore di "vernazza", sono andato a vedere per eventualemnte domandare ai tecnici se cambiavano qualcosa ma stavano solo sostituendo le centraline elettriche e non sapevano nulla di altro...... purtroppo....
 
Visto che a quanto pare passeremo al digitale il 29 Febbraio 2088, chiedo di farmi mettere nella tomba un decoder per finalmente vedere i canali HD, si potrebbe chiedere a quelli de L'Espresso di riaccendere il segnale analogico dal Righi e di spegnerlo dal Fasce per convertirlo in digitale? :D
 
mauriziofa ha scritto:
Non ci sono novità ufficiali sennò lo avresti detto subito, ma nemmeno rumors??? Nel senso nell ambiente che si dice??? Si fa decantare tutto sperando che la situazione finanziaria delle tv locali si risolva da sola o cè qualche rumors del tipo "entro luglio faremo il calendario con o senza la situazione delle tv locali risolta"??? Questo silenzio è preoccupante, meglio un ritardo del silenzio assoluto.

Grazie
Maurizio

Quoto...siamo arrivati al punto che ci "bastano" anche i rumors...:D :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso