Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, è stato confermato che la riunione per decidere il calendario non sarà né domani, né dopodomani, né la prossima settimana.

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Semplicemente non è stata ancora convocata...chissà quanto passerà ancora...
 
Vabbè rassegnamoci, rimarremo analogici a vita.Io son contento, mi risparmio dei bei soldini con m.p., non rinnoverò la mia prepagata e poi vediamo dall'anno prossimo cosa fare per il canone della tv. Questi non riescono manco a decidere due date è una situazione pietosa.
 
Già davvero... se penso che se qualcuno non si fosse messo in mezzo sarebbero già switchati da 3 mesi :crybaby2:

Rassegniamoci abbiamo perso il treno della digitalizzazione: siamo fregati :mad:
 
Si. son talmente aggiornati che danno per digitalizzate entro il 30 Giugno 2011 altre 6 regioni, neanche se scendessero sulla Terra gli extraterrestri e ci venissero ad aiutare si riuscirebbero a fare 6 regioni in 100 giorni. :eusa_whistle:
 
Abbiamo avuto tante di quelle delusioni :crybaby2: che ormai non ci illudiamo più.
 
Ieri avuto ennesimo colloquio con responsabile Rai di Genova, anche loro non sanno più cosa pensare ... anche se oggi proverà nuovamente a sentire Roma se ci sono novità, ovvio che ormai tutti pensano, ma sottolineo pensano, a settembre, anche se scolnolati come siamo (e sono) a questo punto tutto può succedere ... personalmente fino a che non avrò le date ufficiali non sono per niente tranquillo per come questi incapaci stanno portando avanti lo switch off !!!
 
Nicrasta ha scritto:
Ieri avuto ennesimo colloquio con responsabile Rai di Genova, anche loro non sanno più cosa pensare ... anche se oggi proverà nuovamente a sentire Roma se ci sono novità, ovvio che ormai tutti pensano, ma sottolineo pensano, a settembre, anche se scolnolati come siamo (e sono) a questo punto tutto può succedere ... personalmente fino a che non avrò le date ufficiali non sono per niente tranquillo per come questi incapaci stanno portando avanti lo switch off !!!

Mi sembra che la situazione invece di sbloccarsi si complichi sempre più...:mad:
 
Nicrasta ha scritto:
Ieri avuto ennesimo colloquio con responsabile Rai di Genova, anche loro non sanno più cosa pensare ... anche se oggi proverà nuovamente a sentire Roma se ci sono novità, ovvio che ormai tutti pensano, ma sottolineo pensano, a settembre, anche se scolnolati come siamo (e sono) a questo punto tutto può succedere ... personalmente fino a che non avrò le date ufficiali non sono per niente tranquillo per come questi incapaci stanno portando avanti lo switch off !!!

facci sapere quando hai notizie.:5eek:
 
Mi sa che che e' piu probabile che i giapponesi spengano prima la centrale nucleare di Fukushima che noi a fare lo switc off in tempi ragionevoli!
 
Comunque analizzando la situazione se prima settembre era il traguardo minimo direi che ora diventa l'obiettivo massimo a cui aspirare
 
Purtroppo ricevuto oggi questa mail che vi giro..



COMUNICATO STAMPA
IL DIGITALE TERRESTRE IN LIGURIA SLITTA AL SECONDO SEMESTRE 2011 INDISPENSABILE INCENTIVARE L’EMITTENZA LOCALE NEL MOMENTO DELLO SWITCH-OFF
Capurro: “Aiutare le emittenti locali che devono compiere ingenti investimenti economici”
E’ stata discussa stamane in consiglio regionale l’interrogazione presentata dai consiglieri Armando Ezio Capurro e Massimo Donzella (Noi con Claudio Burlando) relativa al passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre per quanto riguarda i programmi televisivi.

“Il passaggio al digitale terrestre continua a slittare – spiega Capurro – ritardi causati dal ministero dello Sviluppo economico che deve ancora presentare la proposta del nuovo calendario nazionale per il completamento del passaggio alla televisione digitale. Indispensabile incentivare le televisioni locali che devono sostenere ingenti costi e che pertanto, in modo particolare le più piccole, rischiano di scomparire”.
Dall’assessore allo Sviluppo economico Guccinelli è arrivata la conferma che il momento dello “switch-off” (passaggio dall’analogico al digitale) è previsto per il secondo semestre 2011 e dovrebbe avvenire in contemporanea con la Toscana e la Corsica, elemento indispensabile per garantire una buona visione del segnale in tutta la regione viste le caratteristiche del nostro territorio.

Guccinelli ha ricordato inoltre come la Regione Liguria ha predisposto due bandi su ricerca e innovazione finanziati con fondi europei ai quali possono partecipare le emittenti televisive presentando appositi progetti per accedere a finanziamenti.

La Regione Liguria ha inoltre attivato una serie di incontri con tutti i soggetti interessati al fine di limitare al massimo i disagi e i costi che la gente dovrà sostenere con l’entrata in funzione del digitale terrestre.

“Il passaggio dall’analogico al digitale – spiega Capurro – non deve diventare un problema per numerose emittenti televisive locali. Realtà che garantiscono un sistema pluralistico d’informazione su tutto il territorio regionale e per questo devono essere aiutate”.Con l’entrata in funzione del digitale terrestre il punto di riferimento non saranno più i satelliti, bensì i ripetitori , pertanto serve uno sforzo enorme per rendere efficiente il servizio a favore dei cittadini e dell’emittenza televisiva locale, che vede coinvolti la Regione ed anche molti Comuni chiamati a farsi carico dei ripetitori sino ad oggi gestiti dalle Comunità Montane



Come al solito vincono i no in liguria
 
Ultima modifica:
Atvar ha scritto:
Dall’assessore allo Sviluppo economico Guccinelli è arrivata la conferma che il momento dello “switch-off” (passaggio dall’analogico al digitale) è previsto per il secondo semestre 2011 e dovrebbe avvenire in contemporanea con la Toscana e la Corsica

ma la Corsica non doveva fare lo switch off il 26 maggio?
 
Se ci uniscono alla Toscana slittiamo sicuramente nel 2012 direi se va bene Dicembre 2012. Loro erano previsti come I Semestre 2012 e sicuramente non saranno pronti per quest'anno quindi rassegnazione, il nostro treno è passato, tanto la maggior parte dei nostri conterranei è contenta, gli hanno dipinto il digitale terrestre come l'apocalisse che quasi quasi sarebbero felici di tornare al bianco e nero invece di digitalizzare.:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso