Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per cercare di stare a Maggio/Giugno sono disposto alla qualsiasi.

Sciopero della fame, picchetti, incatenamenti al cancello di qualche palazzo ministeriale. Basta chiederlo ma sinceramente BASTA! Il nostro switch-off doveva essere OTTOBRE 2010, poi NOVEMBRE 2010, poi INIZI 2011, poi APRILE 2011, poi MAGGIO 2011 ora SETTEMBRE e non si sa manco se poi succederà come l'anno scorso qualche inghippo.

No, ora. Subito. Il prima possibile. :icon_twisted:
 
Luci ed ombre

Leggo da un paio di anni questa interessante rivista: www.sistemi-integrati.net che riguarda il nostro settore e che si può leggere liberamente in rete, vi allego un link che parla di passaggio al DTT, eccone uno stralcio: A due anni dalla partenza del processo che ci porterà dal segnale analogico a quello digitale è possibile tracciare un primo bilancio, seppur sommario ed ancora parziale, di questo periodo di transizione che ha visto coinvolti i diversi attori della filiera.
È un bilancio con luci e ombre nel quale, a nostro avviso, ha spesso prevalso la confusione e la fretta di rispettare i tempi previsti dal calendario ministeriale, piuttosto che gli interessi degli utenti e i diritti degli installatori.

http://www.sistemi-integrati.eu/tvdgt10/home_news/SI_TV0210_016-019_CNA.pdf

Saluti.
 
Che poi, come dico sempre, rimandare non serve a una mazza... mica lasciando passare il tempo i problemi si risolvono, no?

Quindi? Che si aspetta? Io lo farei domani... siamo disposti ad andare anche noialtri a switchare i ripetitori :badgrin:
 
Allora ragazzi ho bisogno dell'aiuto di tutti, chiederò anche l'appoggio esterno delle altre regioni, dopo la lettera e la mail al Ministro che molti di Voi hanno replicato, oggi ho "fatto" uscire su "il Giornale" l'articolo sulla situazione ligure dello switch off e spero che sia piaciuto (un nostro amico ne ha messo qui sopra il link) ma ora vi chiedo di scrivere una mail a RadioBabboleoNews qui sotto vi do l'indirizzo perchè deve essere di massimo dominio pubblico da qui alla prossima riunione del CNID il disagio dei cittadini per questa snervante ed incomprensibile attesa.
Grazie a tutti.
davidelentini@babboleo.it
 
Proprio Davide Lentini? La sua origine è quella della rete che ha fatto il possibile per rimandare lo switch-off in parte avendola vinta... e avendola tutt'ora vinta. :lol:

Qualcuno di "importante" a livello mediatico che vorrebbe lo switch-off a Genova non c'è? :eusa_shifty:

Comunque se consigli Davide Lentini, spedirò.
 
Infatti ... ti sei domandato come mai a Babboleo !!!
Guarda se lo vedi in TV ???
 
Spedita or ora scritta di mio pugno. Vediamo il risultato.

Un picchetto il giorno della riunione a Roma? :D

Bloccarli nella stanza fino a che non prendono una decisione sensata?
 
Innanzi tutto sarebbe bello sapere quando è la riunione, perchè la data del 17 da me fornita e riportata da 2 persone con le quali ho personalmente parlato e che erano presenti, potrebbe essere una trovata all'italiana per prendere ancora tempo !!! Ops è festa allora facciamo qualche giorno dopo !!!
 
Buttandola un po' sul ridere altrimenti qua non ci resta altro che piangere: la Marcegaglia ha detto che il 18 SI DEVE LAVOVAVE, ALTIVMENTI BASTONATE SULLE MANI! Infatti il 18 lavorerò... quindi devono farla il 18! :lol

Ma poi ci vuole così tanto per una decisione? Sperano in una illuminazione? Che qualcuno venga avvolto in un abito dorato a portargli il calendario ideale? :icon_rolleyes:
 
Ecco l'articolo per chi non riesce ad aprire i link:
Canone Rai «in diretta» Digitale terrestre neanche «in differita»
Dice Mamma Rai: «Di tutto, di più». Replicano gli abbonati liguri: «Ma non è come pensi. Di tutto, di più è quello che ti toglie, la Rai, non quello che ti dà!». E fanno esplicito riferimento - sempre loro, gli abbonati liguri - al canone annuale, lievitato per il 2011 di oltre 10 per cento a fronte dell’impossibilità di accesso al digitale terrestre. Che mette i teleutenti della Liguria nella condizione di sfigati e discriminati rispetto alla maggioranza degli altri italiani. (...)
I telespettatori liguri rimandati a settembre
(...) Ribadisce il concetto un operatore del settore, Nicola Crasta, presidente dell’Ala, l’associazione che riunisce gli antennisti del territorio da Ventimiglia a La Spezia: «La data del cosiddetto switch off, cioè dell’entrata in vigore del nuovo sistema di trasmissione che manda in pensione l’analogico a favore del digitale in Liguria, è stata ancora una volta posticipata. Se ne riparlerà, a quanto pare (ma neppure questo è certo, al momento) - sottolinea Crasta - nel secondo semestre di quest’anno. Insomma: significa che i cittadini liguri sono considerati di Serie B, però devono pagare come quelli di Serie A». In effetti, non è la prima volta che ’sto benedetto switch off viene rinviato. Era già successo nel corso del 2010, all’epoca in cui i nostri fan locali delle tele-fiction e dei tele-reality si erano premuniti di decoder o addirittura di modernissimo, luccicante «scatolone» con decoder incorporato - roba da far schiattare di bile il vicino di pianerottolo -, pronti a ricevere il nuovo segnale e, soprattutto, a interagire a colpi di tele-comando con quelli che stanno al di là dello schermo. Niente: i sussurri ufficiosi parlavano, allora, di una Liguria non ancora pronta per via di possibili interferenze con la Toscana, colpa dell’orografia del territorio, delle colline dello Spezzino, del più e del meno, del per e del diviso... Se ne doveva riparlare a inizio 2011, «ma la riunione del Cnid-Comitato nazionale Italia digitale, l’organismo che decide sulle scadenze del cambio di regime - spiega ancora Crasta - è stata rimandata fino al 1° marzo. Solo che, l’altro giorno appunto, non si è deciso nulla: altro rinvio, altri dubbi. Soliti problemi di assegnazione delle frequenze agli utenti regionali, non liguri ma nazionali, tanti bla bla bla, nessuna decisione. Salvo promettere che nel secondo semestre dell’anno, forse, eccetera eccetera». Intanto gli abbonati della Liguria sono costretti a fare a meno di una trentina di canali digitali nazionali e una quarantina di canali «free», non a pagamento, mentre i teleutenti delle regioni già servite dal servizio usufruiscono di una cinquantina di canali nazionali e di altrettanti locali «liberi». In compenso, è stato raggiunto l’accordo sulla prossima riunione assolutamente decisiva del «Cnid»: il 17 marzo. Festa dell’Unità d’Italia. Che ci sia all’ordine del giorno un rinvio?
 
Ciao ragazzi. Io sono di Sestri Levante e devo dire che qualcosa si muove!!! Stanno potenziando il ripetirore nella collina di fronte a me, che serve Riva Trigoso. E' tutto il giorno che va avanti e indietro un elicottero per portare materiali vicino all'antenna. Speriamo bene. Ciao a tutti.
 
nattag ha scritto:
Ciao ragazzi. Io sono di Sestri Levante e devo dire che qualcosa si muove!!! Stanno potenziando il ripetirore nella collina di fronte a me, che serve Riva Trigoso. E' tutto il giorno che va avanti e indietro un elicottero per portare materiali vicino all'antenna. Speriamo bene. Ciao a tutti.
un benvenuto nel forum, si preparano ma credo che fino a settembre come ventilato da nicrasta niente
 
Oggi ho parlato a lungo con i responsabili Rai Liguria ... la riunione sembra essere stata spostata al 16/03 (ma non c'è ancora l'ufficialità) e, purtroppo, le voci, e sottolineo voci, continuano a "rimandarci" a settembre.
Quindi direi ancora una manciata di giorni per svelare il quinto mistero di Fatima.
 
nattag ha scritto:
Ciao ragazzi. Io sono di Sestri Levante e devo dire che qualcosa si muove!!! Stanno potenziando il ripetirore nella collina di fronte a me, che serve Riva Trigoso. E' tutto il giorno che va avanti e indietro un elicottero per portare materiali vicino all'antenna. Speriamo bene. Ciao a tutti.
Ciao, ma di quale ripetitore parli? Villa Ginestra o quello dal campeggio Makallé?
 
Ultima modifica:
Chi riesce a ricevere solo i segnali del righi su che frequenze/ch riceverà mediaset e rai dopo switch off ?

Grazie
 
confermo anche su rapallo movimenti di elicotteri ma non saprei verso quale ripetitore.. escludo portofino poichè non andavano in quella direzione
 
Nicrasta ha scritto:
Oggi ho parlato a lungo con i responsabili Rai Liguria ... la riunione sembra essere stata spostata al 16/03 (ma non c'è ancora l'ufficialità) e, purtroppo, le voci, e sottolineo voci, continuano a "rimandarci" a settembre.
Quindi direi ancora una manciata di giorni per svelare il quinto mistero di Fatima.
Penso che oramai settembre sia la data più probabile perchè se questa riunione si terrà a metà marzo (era stato più semplice organizzare il G8), credo ....da profano....che tecnicamente sia impossibile organizzare il tutto per marzo/aprile/maggio; poi ci sono luglio/agosto che sono periodi feriali e, quindi, di mezzo rimarrebbe solo giugno ma visto e considerato che siamo in Italia ho seri dubbi.
Non ci resta che aspettare e sperare.
Il paradosso è che tra qualche giorno festeggeremo l'unità d'Italia
Unita dal risorgimento
Divisa dal digitale
 
Canali nazionali in isofrequenza già conosciuti
Rai 25/30/40
Mediaset 36/49/52/56
Dfree 50
Telecom 47/48/60
Rete A 33/44
Rete Capri 57
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso