Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LuProduction ha scritto:
Parlano di elezioni a Marzo... :icon_rolleyes:

Ma anche se andassimo a votare, dov'è il problema ?
Chiunque vinca le elezioni, entro il 31-12-2012 tutta Italia deve essere digitalizzata, quindi ....
 
Ok... ma pensare che tra 3 mesi sarebbe iniziato tutto e pensare che ci potrebbero volere altri 27 mesi c'è una bella differenza!

NORD: VALLE D'AOSTA (digitale), PIEMONTE (digitale), LOMBARDIA (digitale), TRENTINO-ALTO ADIGE (digitale), VENETO (digitale), FRIULI-VENEZIA GIULIA (digitale), LIGURIA (boh...)

Dopo questa c'è in progetto di far brillare delle cariche al confine con il Piemonte, staccare la Liguria dal resto d'Italia e trascinarla un po' più sotto della Sicilia.
 
LuProduction ha scritto:
Dopo questa c'è in progetto di far brillare delle cariche al confine con il Piemonte, staccare la Liguria dal resto d'Italia e trascinarla un po' più sotto della Sicilia.

Visto come siamo messi (non solo riguardo il DTT, ma purtroppo anche per cose molto più importanti) direi che è la collocazione giusta... io proporrei pure, se mi consenti :)badgrin:), l'annessione alla Libia :5eek:

Comunque un po' di C4 lo conserverei per i ripetitori di voi-sapete-chi :badgrin:
 
Con il DTT c'è la possibilità di vedere gratuitamente un buon numero di canali tematici che a mio modestissimo avviso rappresenteranno il futuro della televisione (se c'è qualcuno che ritiene soddisfacente ciò che si trova dall'1 al 6 del telecomando alzi la mano). 1C penso tema fortemente questo proprio xkè si inserisce in quella fascia alternativa ai network nazionali.E poi c'è chi (e lo si legge dai commenti sul sito di 1C) associa il DTT a Berlusconi e quindi ideologicamente si sente in dovere di combatterlo con tutte le sue forze.
 
Ma non è che su questi rinvii c'entri oltre che 1canale, il nuovo decoder hd on demand?
 
Anzi sti rimandi inficiano le possibili future vendite di sto decoder... se in Liguria se ne parla nel 2012 già qui non ne vendono mezzo (vabbhe conoscendo i genovesi come sono misci ne vederanno pochi comunque: costano troppo *)...

Per quanto riguarda IC è ovvio che la loro paura sia quella... mi dispiace, ma un modo di ragionare così mi indigna un vero imprenditore deve vederlo come una sfida!
Bene faccio anch'io canali tematiuci e (provo) a far concorrenza a RAI e Mediaset... magari fai come Telenord o Telecity (aka 7 Gold) ti metti ti consorzi con altre TV locali insommna ci PROVI... questo è ciò che fa un imprenditore... tentare di ritarsdare il progresso per un tuo tornaconto alla lunga non ti fa gioco: ritardi solo il tuo fallimento :mad:

* Per un genovese (e io ne faccio orgogliosamente parte :badgrin:) > 19.99 Euri son troppi soldi... "Belin ma sotto i 20 Euri sti decoder per il DTT (di Berlusconi) proprio non si troveno? ("troveno" è congiuntivo futuro)
 
buonasera a tutti,
sono di torino ma da tre anni a questa parte frequento la riviera di ponente e precisamente Ceriale per periodi più o meno lunghi.

Ho preso anch'io molto male la notizia del rinvio al 2011 dello swith-off della liguria.

Questo perchè a ceriale la situazione è disastrosa sia analogica che digitale.
I canali rai in analogico a volte si vedono malissimo ( soprattutto rai 3), saltando sul digitale non si ha la certezza della loro stabilità ( ad esempio la partita dell'italia di stasera era inguardabile sul dtt, con il segnale che spariva e riappariva ogni 5 min)
Per quanto riguarda i mediaset ancora peggio, quando si "vede" malissimo sull'analogico, il segnale ddt è assente.

E questo vale tutto l'anno, con la pioggia, con il sole, con il vento, con il freddo, anche se mi trovo in un condominio di recente costruzione, il cui amministratore mi ha assicurato più volte che l'antenna è posizionata allo stato dell'arte.

Non si tratta quindi solo del fenomeno della "propagazione"

Inoltre non è un problema solo del mio condominio, girando per il paese si vedono alcuni cartelli informativi lasciati dagli amministratori davinti ai loro condomini che cercano di spiegare il problema.
Inoltre amici di Albenga mi dicono essere nella stessa situazione.

Ma è un problema così irrisolvibile? Guardare la sera la tv porta al limite della nevrosi :icon_bounce: (fare zapping tra digitale e analogico è la norma per cercare di vedere un programma interamente)

Lo switch off del possimo anno(?!??!?!?) risolverà il problema?
 
fano ha scritto:
Anzi sti rimandi inficiano le possibili future vendite di sto decoder... se in Liguria se ne parla nel 2012 già qui non ne vendono mezzo (vabbhe conoscendo i genovesi come sono misci ne vederanno pochi comunque: costano troppo *)...

Per quanto riguarda IC è ovvio che la loro paura sia quella... mi dispiace, ma un modo di ragionare così mi indigna un vero imprenditore deve vederlo come una sfida!
Bene faccio anch'io canali tematiuci e (provo) a far concorrenza a RAI e Mediaset... magari fai come Telenord o Telecity (aka 7 Gold) ti metti ti consorzi con altre TV locali insommna ci PROVI... questo è ciò che fa un imprenditore... tentare di ritarsdare il progresso per un tuo tornaconto alla lunga non ti fa gioco: ritardi solo il tuo fallimento :mad:

* Per un genovese (e io ne faccio orgogliosamente parte :badgrin:) > 19.99 Euri son troppi soldi... "Belin ma sotto i 20 Euri sti decoder per il DTT (di Berlusconi) proprio non si troveno? ("troveno" è congiuntivo futuro)

Il problema dei Genovesi (si scrive con la G maiuscola, prego ...:D) non è che vogliono spendere poco a prescindere, ma che non vogliono spendere dei soldi per qualcosa che per ora serve a poco ......
Vedrete quando lo switch off sarà fatto ..... (e nessuno potrà più vedere il proprio mago preferito ....)

1C gioca sul fatto che tanto viene vista comunque anche in analogico ...
 
Tra l'altro per confortare il mondo ambientalista possiamo dire che con il DTT si abbassa notevolmente la potenza di uscita dei ripetitori riducendo drasticamente l'inquinamento elettromagnetico
 
Il problema di Ceriale è che è in ombra del Fasce a causa del Capo Santo Spirito e il monte Pisciavino (ben visibile da Ceriale) non ha pannelli di irradiazione puntati verso quella zona, con il dtt si potrebbe risolvere mettendo tali pannelli in sfn con Fasce (Rai digitale e private digitale) o Portofino....strano però che Portofino (Rai analogico) arrivi anch'esso male, non dovrebbe essere in ombra....
 
Domanda: ma almeno questa situazione di stasi può cessare???

Ora... per evitare frigne da persone depresse... ah vogliono farmi fallire buuu sigh sob... almeno qualcuno si dà una mossa a digitalizzare qualche frequenza?

Primocanale, vi prego, organizziamoci e andiamo a dargli quattro razzolate... è impossibile che continua a tenere quel cavolo di frequenza di "TELECITTA'" in questo stato PENOSO!!! Cosa gli costa a sti barboni digitalizzare quella frequenza mettendoci:
1)Un canale di televendite... che portebbe tenere il marchio "TELECITTA'"
2)Un canale sportivo... in questo caso PRIMOCANALE SPORT;
3)Il loro canale base... in questo caso PRIMOCANALE;
4)Aperti ad affittare lo spazio libero.

E vi prego... non rispondetemi che il digitale non è un diritto perché siamo ancora analogici... quella frequenza è lasciata a marcire e potrebbero benissimo già digitalizzarla. Tanto quello che a loro interessa è che rimanga PRIMOCANALE in analogico, e PRIMOCANALE rimane.

TELECITY/7 GOLD in altre regioni sta già digitalizzando alcune sue frequenze, perché da noi no???

TELENORD è già più inguiata... lasciamoli il suo tempo.
 
Telenord non è affatto inguaiata! Fa parte di un consorzio per lo sviluppo del DTT (con Telelombardia come capofila)... mi aspetto che loro una frequenza in DTT H24 la accenderanno prima del 2012 spinti proprio da questo fatto... devono mettere da qualche parte i canali del consorzio ;)

Telecity dovrebbe spegnere Telestar... beh in Lombardia l'hanno fatto speriamo lo facciano anche qui...

Primocanale non farà nulla così da poter aver la scusa tra 2 anni "che non sono ancora pronti e che altri 2 annetti di rimando non ci starebbero male" :badgrin:
Speriamo non gli daranno retta nuovamente...
 
Comunque Telecity potrebbe digitalizzare Telestar, tanto ci sono solo televendite e la frequenza è sul Fasce, Primocanale digitalizzare Telecittà (ma questa frequenza di notte è in digitale poichè la sperimentazione l'aveva messa in atto Telecittà quando era ancora di proprietà Coopsette), anche questa è una frequenza dal Fasce. Perchè digitalizzare frequenze tipo forte Begato serve ben a poco, vai a coprire solo il centro di Genova, dal Fasce vai a coprire da Camogli fino a Laigueglia....circa 150km di costa e relativo primo entroterra....
Telenord ha una sola frequenza dal Fasce ora in analogico, altra frequenza che potrebbero digitalizzare sarebbe il 36 di Deejay tv sempre dal Fasce....sarei curioso di sapere chi guarda ancora quella tv in analogico....:icon_rolleyes:
 
manfabox ha scritto:
Non capisco tutto questo parlare di 2 anni, prmavera del 2011 non e' tra 2 anni.
Uno dei motivi dello slittamento al 1 semestre 2011 (e non è detto sia primavera potrebbe essere anche il 30 Giugno) della Liguria è lo studio di possibili interferenze del segnale analogico proveniente dalla Toscana. Se questo problema risultasse irrisolvibile si aprono due strade: ulteriore spostamento al 2012 o anticipo della Toscana al 2011 e vista la tendenza al posticipare i lavori spero tanto di sbagliare ma avremo il digitale nel 2012. ;)
 
Beh una soluzione potrebbe essere quella di abbassare la potenza degli impianti del Monte Serra dal 1 semestre 2011 .Poi quando switcherranno anche in Toscana risolvono definitivamente. O è troppo complicato?
 
Ursus ha scritto:
Beh una soluzione potrebbe essere quella di abbassare la potenza degli impianti del Monte Serra dal 1 semestre 2011 .Poi quando switcherranno anche in Toscana risolvono definitivamente. O è troppo complicato?

Una soluzione ancora più semplice sarebbe stata, fin dall'inizio, non far arrivare le emissioni dal monte Serra fino in Liguria ...... ma era una soluzione troppo semplice ......
 
Il dramma è che il problema si sapeva già quando sono stati stilati i calendari annuali degli switch-off. Siamo messi proprio bene...
 
Oppure costruire un muro di piombo spesso 2 metri e altro 1 km subito dopo Spezia!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso