Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Europa7HD ha reso disponibili finalmente le info riguardo la loro copertura.

Unica postazione ligure a Portofino.

Esattamente chi prende qualcosa da Portofino?

Perché credo, magari sbaglio, che molti in Genova città siano puntati verso il Righi dove si trova il mitico ch04 con RAI1 analogico.

Sbaglio nel pensare che comunque Portofino taglia fuori Genova per la sua posizione privilegiando le riviere?
 
LuProduction ha scritto:
Europa7HD ha reso disponibili finalmente le info riguardo la loro copertura.

Unica postazione ligure a Portofino.

Esattamente chi prende qualcosa da Portofino?

Perché credo, magari sbaglio, che molti in Genova città siano puntati verso il Righi dove si trova il mitico ch04 con RAI1 analogico.

Sbaglio nel pensare che comunque Portofino taglia fuori Genova per la sua posizione privilegiando le riviere?

In parte hai ragione, in parte no; più in dettaglio, Portofino è tagliato fuori dalle zone a bassa quota della Valpolcevera e da tutto il versante est di essa (alto e basso); è tagliato altresì fuori da tutte le parti a bassa quota della Valbisagno, mentre si riceve probabilmente a quote più alte sui versanti ovest della stessa; Portofino è anche tagliato fuori in generale da quasi tutte le altre piccole valli interne, oltre che in molti casi dal Centro Storico ed in alcune zone di circonvallazione a monte e di Sestri Ponente; la nostra città è comunque così orograficamente "frastagliata" che capita ad esempio che anche solo un palazzo davanti possa fare "ombra" e ti tocca puntare l'antenna verso un riperitore che non sia Portofino. Comunque, per chi riceve da Portofino Rai1 e non ha un antenna vhf canalizzata, può captare anche Europa7. La belinata che hanno scritto sul loro sito invece (conoscendo si vede scarsamente il nostro territorio) è che Portofino si prende dalla Provincia di Imperia...forse si sono dimenticati di Capo Mele...
 
Si vedrà poi post switch-off dove finirà tutto. Tanto se la RAI finisce a Portofino molte antenne cercheranno qualcosa da quelle parti.

Ma prima della fine dell'anno non possiamo manco fare un misero switch-over? :D
 
Oggi finalmente è venuto l'antennista i miei condomini sono misci e hanno voluto la cosa più economica possibile quindi:

- Niente antenna nuova (resta quella spescie di spaventapesseri rugginoso con alcuni baffi spezzati)
- Niente centralina nuova (dice che quando è venuto per il sopralluogo l'ha toccata e si è staccato un pezzo tanto è arrugginita :badgrin:)
- Niente cavi nuovi... avranno 30 anni e sono esterni compresi i divisori di piano... dentro ridicoli scatoline con giunte fatte con partitori arruggiti se fortunati altrimenti con lo scotch (manco il nastro isolante: costa troppo ;))... inutile dirvi che i miei c'hanno lo scotch che aveva messo il vicino quando aveva "pasticciato"...

Vabbhe mi aspettavo che togliesse sti diavolo di filtri e iniziassi a vedere tutto il vedibile invece... arrivo bel bello e leggo attaccato sul portone attaccato con lo scotch (quello avanzato dai lavori probabilmente :D):

AGGIUNTI FILTRI PER IL DIGITALE TERRESTRE

Capito la furbata? Ha aggiunto dei filtri ulteriori NON li ha tolti... quindi quando nel 2000MAI ci sarà sto switch-off e tutta la banda avrà potenzialmente canali dovremo richiamarlo e dirgli "Mi metti il 62", "Mi metti l'E8"... finiremo per avere 80 filtri su tutti i canali?
L'equivalente, di fatto che toglierli tutti :badgrin:

In più conoscendo i miei condomini me lo scordo di aggiungere canali... quello che mi ha de-filtrato mi tengo :crybaby2:
Son tutti vecchi quelli che dicono "basta che si vede il primo" :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Comunque vedo i seguenti mux:
  • Rai A
  • Mediaset 1
  • Mediaset 2
  • DFREE
  • TIMB1
  • TIMB2
  • Deejay TV nonostante il segnale al 98% va a scatti... son loro che non sanno trasmettere (può essere visto i fior di tennici che hanno) o l'impianto non è venuto? La frequenza che becco è il 23 del Righi... può essere che RAI2 da Forte Richeliu nel vetusto analogico mi inficia la ricezione? Visto che trasmettono sulla stessa frequenza :eusa_think:
Mi ha, ovviamente, filtrato il MUX di Teleliguria sul 30 (o sto Forte Richeliu è tanto maffo?)... peccato gli unici contenuti locali sensati :sad:

Beh comunque i canali nazionali più fischiet li becco tutti... posso quasi dire di aver fatto il mio switch personale ;)
 
Ecco, chi riceve Rai in analogico sul H da Portofino riceve anche Europa7, sul canale E8? Com'è la potenza e la qualità del segnale?
 
fano ha scritto:
Oggi finalmente è venuto l'antennista i miei condomini sono misci e hanno voluto la cosa più economica possibile quindi:

- Niente antenna nuova (resta quella spescie di spaventapesseri rugginoso con alcuni baffi spezzati)
- Niente centralina nuova (dice che quando è venuto per il sopralluogo l'ha toccata e si è staccato un pezzo tanto è arrugginita :badgrin:)
- Niente cavi nuovi... avranno 30 anni e sono esterni compresi i divisori di piano... dentro ridicoli scatoline con giunte fatte con partitori arruggiti se fortunati altrimenti con lo scotch (manco il nastro isolante: costa troppo ;))... inutile dirvi che i miei c'hanno lo scotch che aveva messo il vicino quando aveva "pasticciato"...

Vabbhe mi aspettavo che togliesse sti diavolo di filtri e iniziassi a vedere tutto il vedibile invece... arrivo bel bello e leggo attaccato sul portone attaccato con lo scotch (quello avanzato dai lavori probabilmente :D):

AGGIUNTI FILTRI PER IL DIGITALE TERRESTRE

Capito la furbata? Ha aggiunto dei filtri ulteriori NON li ha tolti... quindi quando nel 2000MAI ci sarà sto switch-off e tutta la banda avrà potenzialmente canali dovremo richiamarlo e dirgli "Mi metti il 62", "Mi metti l'E8"... finiremo per avere 80 filtri su tutti i canali?
L'equivalente, di fatto che toglierli tutti :badgrin:

In più conoscendo i miei condomini me lo scordo di aggiungere canali... quello che mi ha de-filtrato mi tengo :crybaby2:
Son tutti vecchi quelli che dicono "basta che si vede il primo" :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Comunque vedo i seguenti mux:
  • Rai A
  • Mediaset 1
  • Mediaset 2
  • DFREE
  • TIMB1
  • TIMB2
  • Deejay TV nonostante il segnale al 98% va a scatti... son loro che non sanno trasmettere (può essere visto i fior di tennici che hanno) o l'impianto non è venuto? La frequenza che becco è il 23 del Righi... può essere che RAI2 da Forte Richeliu nel vetusto analogico mi inficia la ricezione? Visto che trasmettono sulla stessa frequenza :eusa_think:
Mi ha, ovviamente, filtrato il MUX di Teleliguria sul 30 (o sto Forte Richeliu è tanto maffo?)... peccato gli unici contenuti locali sensati :sad:

Beh comunque i canali nazionali più fischiet li becco tutti... posso quasi dire di aver fatto il mio switch personale ;)

Tu per ora ti accontenti col tuo switch personale, ma a te va tutta la mia solidarietà :)
Sarei veramente curioso di sapere, a switch off avvenuto nel 2000MAI, come dici tu (bellissima!) quanti casi come il tuo ci saranno stati in tutta Genova...e ti va già bene che dicono "basta che si vede il primo", perchè pensavo che avrebbero detto "basta che si vede il NAZIONALE" :):)
Che pena!!!!!!
D'altronde, l'età media della nostra città e della nostra amata Liguria parla chiaro...

ciao
piazzolla
 
piazzolla ha scritto:
Tu per ora ti accontenti col tuo switch personale, ma a te va tutta la mia solidarietà :)
Sarei veramente curioso di sapere, a switch off avvenuto nel 2000MAI, come dici tu (bellissima!) quanti casi come il tuo ci saranno stati in tutta Genova...e ti va già bene che dicono "basta che si vede il primo", perchè pensavo che avrebbero detto "basta che si vede il NAZIONALE" :):)
Che pena!!!!!!
D'altronde, l'età media della nostra città e della nostra amata Liguria parla chiaro...

ciao
piazzolla
Guarda pensa che nemmeno volevano fare sto minimo lavoretto... erano convinti che:
  1. Il DTT servisse solo per la PAY del figlio del presidente ;)
  2. RAI1 (Il Primo come dicono loro) non sarebbe stata spenta MAI
Per fortuna che una condomina è sarda... e sa che pure il primo è solo in digitale in Sardegna...

Io, comunque spero che poi ci sarà la possibilità quando sarà il momento di richiamarlo per fare il lavoro VERO... anche se avremmo alla fine risparmiato facendolo già adesso invece di chiamarli 2 VOLTE!
Mah, i miei vicini, son genovesi pure per 20 Euro risparmiati farebbero qualsiasi cosa :badgrin:

Comunque il MUX Rete A sul 23 come lo ricevete?
E' strano avere scatti con il 98% di segnale :eusa_think:

Non che mi freghi molto di quel mux per ora (Cielo & DJ li posso ricevere anche via SAT se mi fregasse qualcosa)... in futuro però magari potrebbero finirci canali interessanti e non li vedrei :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Guarda pensa che nemmeno volevano fare sto minimo lavoretto... erano convinti che:
  1. Il DTT servisse solo per la PAY del figlio del presidente ;)
  2. RAI1 (Il Primo come dicono loro) non sarebbe stata spenta MAI
Per fortuna che una condomina è sarda... e sa che pure il primo è solo in digitale in Sardegna...

Io, comunque spero che poi ci sarà la possibilità quando sarà il momento di richiamarlo per fare il lavoro VERO... anche se avremmo alla fine risparmiato facendolo già adesso invece di chiamarli 2 VOLTE!
Mah, i miei vicini, son genovesi pure per 20 Euro risparmiati farebbero qualsiasi cosa :badgrin:

Comunque il MUX Rete A sul 23 come lo ricevete?
E' strano avere scatti con il 98% di segnale :eusa_think:

Non che mi freghi molto di quel mux per ora (Cielo & DJ li posso ricevere anche via SAT se mi fregasse qualcosa)... in futuro però magari potrebbero finirci canali interessanti e non li vedrei :crybaby2:

Fai un monumento alla tua condomina sarda, allora, mi sa! E già, il "primo" è troppo importante per essere spento ehehe
Per il mux di ReteA devi aspettare lo switch-off credo...io non ho ancora capito adesso come cavolo sono orientati 'sti pannelli... tieni comunque presente che molte volte la ricezione non dipende tanto dalla potenza del segnale, quanto dalla qualità...se quella è scarsa, il segnale scarseggia anch'esso...
 
Magnetiko ha scritto:
Anche io ho sentito parlare di primavera 2011...non ci resta che attendere...:happy3:

Sempre che non ci siano le elezioni, in quel caso sposteranno tutto in autunno.
L'hanno fatto quest' anno per le regionali per cui nel caso delle politiche, molto più importanti, lo faranno di nuovo, non illudiamoci.

Maurizio
 
Per quanto riguarda il mux di Rete A sul 23 se ne parlava già..in effetti non è chiaro come siano orientati i pannelli, ma non è Righi, o perlomeno non è la postazione del Righi da cui provengono i mux 25, 35, 43.. ma non è neppure, mi dicono, Granarolo; sta di fatto che lo ricevo perfettamente con apposita antenna larga banda in pratica perpendicolare all'altra, anch'essa larga banda, con la quale ricevo e bene tutti i mux da Righi/Fasce..io però non faccio molto testo, almeno per come sono orientate le antenne, perchè ricevo, anche se bene, tutto di riflesso, l'unico ripetitore che ho a vista è Lanterna, da circonvallazione zona San Nicola
Piuttosto, nessuno che riceve Rai 1 in analogico da Portofino mi ha detto se riceve, ma sul canale E8, Europa7!!Nessuno riceve la Rai 1 da Portofino??Non ci credo..:icon_rolleyes:
Ancora, qualcuno riceve D-Free sul 41 da Righi???Anche qui, non si capisce l'orientamento dei pannelli, sta di fatto che con l'antenna con la quale ricevo i mux 25, 35 e 43 dal Righi, il 41 non entra (colpa del 41 analogico dal Beigua??).Mistero:eusa_think:
 
piazzolla ha scritto:
Fai un monumento alla tua condomina sarda, allora, mi sa! E già, il "primo" è troppo importante per essere spento ehehe
... e dovevi vedere con che sicurezza lo diceva :badgrin:
A causa di questa gente io, in realtà il mio switch off l'ho fatto da 8 anni... con il SAT ;)
... Ovviamente nessuna parabola centralizzata (costava troppo... "il primo tanto si vedeva già"---> che poi secondo me si vede da schifo pure il primo, tutto sdoppiato e ogni tanto va pure via il colore... vabbeh che i miei vicini hanno ancora il TV in b/n :badgrin:), ma 2 belle parabolazze con ASTRA+HotBird e EutelSat W2 (dove ai tempi c'erano LA7 e MTV FTA)...

Comunque io non credo sia ancora convinto una parte di me preferiva che non si faceva nulla come diceva lui e poi nel 2000Mai lasciare tutti al buoi... sapete che soddisfazione dirgli "Hai visto che manco il primo è restato nel vetusto analogico"? :icon_rolleyes:

piazzolla ha scritto:
Per il mux di ReteA devi aspettare lo switch-off credo...io non ho ancora capito adesso come cavolo sono orientati 'sti pannelli... tieni comunque presente che molte volte la ricezione non dipende tanto dalla potenza del segnale, quanto dalla qualità...se quella è scarsa, il segnale scarseggia anch'esso...
Allora secondo le barre del mio ricevitore ho potenza 98% e qualità oscillante quasi sempre tra 95%-99%, ma ogni va a 0 ed ecco che squadretta :mad:
Strano però che oscilli... mi sa che il filtro che ha usato è di sotto marca ho il ripetore che è andato a male?
... Da dire a sua discolpa che il difetto è bast@rdo se una guarda così velocemente soffermandosi pochi minuti sembra perfetto, poi magari dopo 5 ecco che squadretta fino alla sparizione del segnale e poi riapparizione...
Mah la postazione secondo OTG TV è "M. Righi - Via Carso" sulla stessa frequenza, su un ripetitore non molto lontano (Forte Richelieu) credo mi entri RAI2 in analogico (entri per modo di dire sarà un segnale tutto pieno di neve e in bianco e nero), ma magari mi è sufficiente per rompere le scatole ogni tanto a RETE A...

Sì attendendo lo switch off dove immagino i 2 MUX Reta A saranno sul Fasce non dovrebbero esserci problemi... se non che almeno il 44 (ora TN4) è filtrato... e lo dico con sicurezza! Quando sono arrivato in questo condominio vedevo Telenord senza problemi... poi vennero ad "aggiustare" l'impianto e fecero un bel canalizzato :mad:... risultato? Persi TN4 e Primocanale è al limite del bianco&nero (meglio :eusa_whistle:)

Mah alla mala parata io ci provo a schiaffare un'antenna in giardino se ne compro una di marca e la punto sul fasce (e sì me ne batto la ciolla io del primo... io i mux RAI li cancello, come Primocanale :badgrin:) senza filtrarmi nulla da solo (mica son masochista...) farò meglio di sicuro :icon_twisted:

Ahh per quanto riguarda Portofino qui mai visto nemmeno col binocolo... io prendo (male) dalla Lanterna...
Per l'E8 comunque anche se ci fosse Europa 7 HD un ricevitore DVB-T1 non dovrebbe nemmeno vedere segnale sono così diversi i 2 standard che è intellegibile per un ricevitore DVB-T1... bratta come se fosse analogico o "rumore".
 
Ultima modifica:
La presenza della scritta "Liguria" fa pensare che il segnale sia preso dal sat... il feed per Sky insomma...

Mi chiedo però cosa se ne fanno i Bergamaschi di un canale ligure... come sarebbe vero l'incontrario se nel futuro Mux di Primocanale ci mettessero VideoBergamo cosa ce ne faremmo noialtri :eusa_think:?
 
fano ha scritto:
Per l'E8 comunque anche se ci fosse Europa 7 HD un ricevitore DVB-T1 non dovrebbe nemmeno vedere segnale sono così diversi i 2 standard che è intellegibile per un ricevitore DVB-T1... bratta come se fosse analogico o "rumore".
Ciao fano, veramente è già stato appurato che anche con un dec DDT T1, viene indicato il segnale di europa 7, ma non la qualità...almeno detto da chi ha l E8 acceso nella sua zona..
 
Il canale E8 da Portofino risulta totalmente vuoto, senza nessun segnale. Rilevazione effettuata ad Arenzano dove ricevo perfettamente in vhf da Portofino. Comunque, per me può essere interessante avere canali di altre regioni ;)
 
a morte la tv gratis

Ciao,
senza offesa : qualche volta passo di qua e leggo le vostre "buffe" corrispondenze che fanno pendant con i "buffi" obiettivi delle cosidette tv locali liguri, come arrivare a trasmettere su Milano (trasmettere, perchè essere visti è tutta un'altra cosa). Tv locale : ma che cos'è ? Quella roba che la domenica pomeriggio manda in diretta tv la radio dallo stadio e poi strangola i tifosi sotto fiumi di parole per il resto della serata, quella che fa pubblicità per il 70-80% della giornata alternandola a televendite per il tempo restante (è il suo modo i fare informazione) e ha qualche migliaio di "habitue" quotidiani (fonte Auditel) che interagiscono con il telefono ? A me, semplicemente, non interessa. Non la guardo mai, figuratevi se mi preoccupo dell'accensione di un ponte a Monte Moro o agli Erzelli. E' vero che ci si può appassionare a qualsiasi cosa ma questa, forse, è un po' troppo. Se invece siete addetti ai lavori allora tutto è chiarito ma non spacciatevi per aficionados. E' vero che a me della tv non importa un bel niente, anzi la detesto : ha cannibalizzato il cinema e ora (visto chi ci governa) sta cercando di fare altrettanto con Internet, ponendo lacci e laccioli. Eppure la pago, salatissima : 100 e passa euro l'anno di canone Rai (perchè si deve...) 29 il mese per Sky Sport e 2 pacchetti (tennis e ciclismo per mio figlio, canali Fox per mia moglie) e 19 il mese(che da Gennaio saranno 26) per Mediaset Premium, unicamente perchè ha l'esclusiva dell'Europa League dove ci sono Juventus e Sampdoria. Guarderò la scatola al massimo 7-8 ore la settimana e ho quindi un costo contatto che è il più elevato, penso, al mondo, oltre 1,50 euro all'ora. Ma se proprio di tv si deve vivere (e morire..) almeno che sia quella pay perchè, e di questo voi non parlate mai, quello che contano non sono cavi e antenne ma I CONTENUTI e quelli (sport, cinema, serie) bisogna pagarli. Perchè pagando si può, in qualche modo, influire sulle scelte dei broadcaster : sennò non avremo altra alternativa che rincitrullirci con la premiata ditta DEFILIPPI-COSTANZO & FRIENDS o accontentarci di seguire le partite dal buco della serratura
 
Ultima modifica:
Belin gli deve aver fatto proprio anguscia se li hanno cacciati subito :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso