Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gescort ha scritto:peccato...e dire che era già tutto pronto....(per mediaset) vuol dire che mangierò le trenette al pesto a settembre.....spero.....![]()
Che bello, 6 un appassionato di funghi come anche se la mia è quasi una "malattia"!lab65 ha scritto:Uffa, Settembre e Ottobre sono mesi sacri per i Funghi !!!![]()
visto ce io non sono un'antennista,andro per funghi perche dove io vivo e un posto eccezionale per la ricerca e se ne trovo so dove rintracciarti per regalartene qualcunoNicrasta ha scritto:In periodo di switch off gli antennisti avranno tanto lavoro ... consumeranno molte calorie ... e al Presidente piacciono molto i funghi![]()
ottimo raf, chiederò anche quello.Raf85 ha scritto:A settembre magari trovi già anche la farinata![]()
Grazie teleuser per l'informazione, come si può vedere cliccando sulla cartina della Corsica, il passaggio alla trasmissione dtt è previsto per il 24 maggio di quest'anno, la Francia a differenza nostra fa sul serio ed inoltre prevedo per la Corsica visto che la Liguria è ancora in segnale analogico (idem Toscana, Umbria ed alto Lazio) problemi di interferenze specialmente in questo prossimo periodo estivo, credo che con l'Italia saranno arrabbiati presto i francesi, mi auguro anche per loro che quanto prima entro massimo fine di questo anno venga risolto il problema con il passaggio definitivo almeno di queste aree.teleuser ha scritto:
Atvar ha scritto:Vi incollo una mail ricevuta da una ditta dalla quale ci forniamo come negozio.
Per alcuni sarà anche con sei mesi di anticipo ma per noi è un anno di ritardo...
Gent.mo Cliente ;
la presente per informarla che si chiuderà con sei mesi di anticipo sulla prima data il passaggio al digitale terrestre.
Lo ha stabilito ieri, 14 Aprile 2011, il Comitato Nazionale Italia Digitale presieduto dal ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani.
Al tavolo hanno partecipato anche L’Agcom, le Regioni, le associazioni di Tv locali e le emittenti nazionali. Presenti anche i produttori, distributori e i consumatori.
Il calendario è stato deciso oggi il calendario 2011/2012, cosi’ articolato:
Secondo semestre 2011: Liguria, Toscana. Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise;
Primo semestre 2012: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Tenendo conto del dibattito svoltosi durante i lavori del Cnid e, in particolare, rispondendo alle esigenze poste dalle associazioni delle Tv locali e da alcune Regioni, il ministro ha predisposto un gruppo di lavoro per approfondire l’impatto che il processo di razionalizzazione dello spettro radioelettrico avra’ in ognuna delle Regioni interessate.
Antonio Mascheroni
Direzione Commerciale
MA come mai rimandano sempre lo switch off? cosa ha di inconveniente il digitale?MyBlueEyes ha scritto:Leggi qui![]()