Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse si poteva qui da noi già a Giugno, anche perchè 6 Regioni da metà Settembre a metà Dicembre (ovviamente escludo lavori nel periodo natalizio) la vedo abbastanza dura...
 
peccato...e dire che era già tutto pronto....(per mediaset) vuol dire che mangierò le trenette al pesto a settembre.....spero.....:D
 
Credo che se non ci saranno altri slittamenti il tutto avverrà nelle date che Nicrasta ci ha indicato. ;)
 
Citazione:
Originale inviato da lab65
Uffa, Settembre e Ottobre sono mesi sacri per i Funghi !!!

Che bello, 6 un appassionato di funghi come anche se la mia è quasi una "malattia"!

Buona raccolta a tutti e due, però speriamo che siano canali e frequenze a "crescere come funghi" :D
 
In periodo di switch off gli antennisti avranno tanto lavoro ... consumeranno molte calorie ... e al Presidente piacciono molto i funghi :lol:
 
:happy3:
Nicrasta ha scritto:
In periodo di switch off gli antennisti avranno tanto lavoro ... consumeranno molte calorie ... e al Presidente piacciono molto i funghi :lol:
visto ce io non sono un'antennista,andro per funghi perche dove io vivo e un posto eccezionale per la ricerca e se ne trovo so dove rintracciarti per regalartene qualcuno:D
 
teleuser ha scritto:
Grazie teleuser per l'informazione, come si può vedere cliccando sulla cartina della Corsica, il passaggio alla trasmissione dtt è previsto per il 24 maggio di quest'anno, la Francia a differenza nostra fa sul serio ed inoltre prevedo per la Corsica visto che la Liguria è ancora in segnale analogico (idem Toscana, Umbria ed alto Lazio) problemi di interferenze specialmente in questo prossimo periodo estivo, credo che con l'Italia saranno arrabbiati presto i francesi, mi auguro anche per loro che quanto prima entro massimo fine di questo anno venga risolto il problema con il passaggio definitivo almeno di queste aree. :icon_rolleyes:
 
Vi incollo una mail ricevuta da una ditta dalla quale ci forniamo come negozio.
Per alcuni sarà anche con sei mesi di anticipo ma per noi è un anno di ritardo...

Gent.mo Cliente ;

la presente per informarla che si chiuderà con sei mesi di anticipo sulla prima data il passaggio al digitale terrestre.

Lo ha stabilito ieri, 14 Aprile 2011, il Comitato Nazionale Italia Digitale presieduto dal ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani.

Al tavolo hanno partecipato anche L’Agcom, le Regioni, le associazioni di Tv locali e le emittenti nazionali. Presenti anche i produttori, distributori e i consumatori.



Il calendario è stato deciso oggi il calendario 2011/2012, cosi’ articolato:



Secondo semestre 2011: Liguria, Toscana. Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise;
Primo semestre 2012: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.


Tenendo conto del dibattito svoltosi durante i lavori del Cnid e, in particolare, rispondendo alle esigenze poste dalle associazioni delle Tv locali e da alcune Regioni, il ministro ha predisposto un gruppo di lavoro per approfondire l’impatto che il processo di razionalizzazione dello spettro radioelettrico avra’ in ognuna delle Regioni interessate.





Antonio Mascheroni

Direzione Commerciale
 
Ultima modifica:
non era a maggio di quest'anno?...

Atvar ha scritto:
Vi incollo una mail ricevuta da una ditta dalla quale ci forniamo come negozio.
Per alcuni sarà anche con sei mesi di anticipo ma per noi è un anno di ritardo...

Gent.mo Cliente ;

la presente per informarla che si chiuderà con sei mesi di anticipo sulla prima data il passaggio al digitale terrestre.

Lo ha stabilito ieri, 14 Aprile 2011, il Comitato Nazionale Italia Digitale presieduto dal ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani.

Al tavolo hanno partecipato anche L’Agcom, le Regioni, le associazioni di Tv locali e le emittenti nazionali. Presenti anche i produttori, distributori e i consumatori.



Il calendario è stato deciso oggi il calendario 2011/2012, cosi’ articolato:



Secondo semestre 2011: Liguria, Toscana. Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise;
Primo semestre 2012: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.


Tenendo conto del dibattito svoltosi durante i lavori del Cnid e, in particolare, rispondendo alle esigenze poste dalle associazioni delle Tv locali e da alcune Regioni, il ministro ha predisposto un gruppo di lavoro per approfondire l’impatto che il processo di razionalizzazione dello spettro radioelettrico avra’ in ognuna delle Regioni interessate.





Antonio Mascheroni

Direzione Commerciale


Salve nn si era detto ufficialmente che il passaggio al digitale era il 18 maggio 2011?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso