Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Entro questo mese sapremmo di più sulla situazione francese visto che la Corsica e Costa Azzurra stanno per transitare a questa nuova metodica, poi sarà curioso davvero capire se c'è qualcuno che vive in quelle località se fra qualche mese avrà interferenze o meno da parte della Liguria e della Toscana. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Entro questo mese sapremmo di più sulla situazione francese visto che la Corsica e Costa Azzurra stanno per transitare a questa nuova metodica, poi sarà curioso davvero capire se c'è qualcuno che vive in quelle località se fra qualche mese avrà interferenze o meno da parte della Liguria e della Toscana. :eusa_think:
Basta aspettare il 24 Maggio invece per vedere i grossi problemi invece che avranno nel ponente ligure (e per me non solo) !!!
 
gescort ha scritto:
comunico lavori in corso(in questi giorni) sud Francia ,costa azzurra e dintorni per lo s.o. transalpino.

vero anche in Corsica Bastia va a per parte della giornata a potenza ridotta o addirittura è spenta (o almeno irradia talmente a Bassa potenza che qui non arriva) mentre per la digitali penso che stiano facendo prove sul sistema di antenna principale (quello che verrà adottato dal 24/05) ancorchè sui canali provvisori, in quanto mi arrivavano alcuni giorni fa sul 34 e sul 29 i mux R3 e R6 con una potenza e continuità mai vista fino ad ora, adesso è tornato tutto normale.
 
Mentre noi cerchiamo di capire cosa succederà con lo switch off altrui (leggasi francesotti), il Ministero sta cominciando a trattare con gli omologhi di oltrealpe. Per cui il 29, canale che doveva essere la base del mux 1 in Liguria, dovrebbe passare ai francesi, che in cambio dovrebbero non accendere il 58 in Costa Azzurra.
Per il mux 1 in Liguria ora si parla di 32
 
Proprio oggi ho avuto aggiornamenti sulle date dei prossimi switch off, informazioni avute da fonti Mediaset e confermate da fonti Rai, si tratta sempre di date ufficiose ma dovrebbero volgere all'ufficialità in breve tempo e, purtroppo, non sono buone notizie:

- Liguria (tutta compresa la provincia di La Spezia) dal 10 Ottobre al 4 Novembre;

- Toscana, Umbria e Viterbo dal 07 Novembre al 30 Novembre;

- Marche dal 01 Dicembre al 16 Dicembre;

- Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia 2012.
 
Passano i mesi e gli anni ma a noi mancano sempre e comunque 6 mesi allo s.o :eusa_think: . Speriamo che questa agonia finisca veramente fra 6 mesi.
 
A77 ha scritto:
Passano i mesi e gli anni ma a noi mancano sempre e comunque 6 mesi allo s.o :eusa_think: . Speriamo che questa agonia finisca veramente fra 6 mesi.
No dai ad oggi sono solo cinque (Metà Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e metà Ottobre) ... non essere così pessimista ... ma spera vivamente che non succeda niente al Governo ... quello si che mi preoccupa ... in caso di nuove elezioni a ottobre / novembre ovviamente salta il tutto !!!
 
Si ma se per caso Genova switchasse come ultima provincia a Novembre son 6 i mesi. Ormai penso sempre al peggio. ;)
 
Speriamo che i francesi ci bombardino di interferenze cosi si svegliano a switchare prima o gli arrivano migliaia di vecchiette prive di forum e la prova del cuoco ma fornite di bastoni e casseruole !!!
 
comunque queste date a lunga scadenza includono sempre troppi fattori di rischio e non mi lasciano per nulla tranquillo. :crybaby2:
 
E proprio questo che vado dicendo ... purtroppo ormai non mi fido più di niente, come in tutte le cose l'Italia anche in questo tema si è dimostrata assolutamente incompetente ... comunque giovedì prossimo avrò la riunione con la Regione Liguria ... vediamo un pò e sono pronto a fare una scommessa ... le nuove date dello switch off previsto le porteremo noi alla Regione e non, come dovrebbe essere per logica, loro a noi antennisti !!!
 
giovangregorio ha scritto:
Speriamo che i francesi ci bombardino di interferenze cosi si svegliano a switchare prima o gli arrivano migliaia di vecchiette prive di forum e la prova del cuoco ma fornite di bastoni e casseruole !!!

Nella prima settimana di maggio ero a Bordighera (la frequento abbastanza spesso come turista) e ho notato, negli ultimi giorni, un improvviso aumento di potenza dei segnali dal Pic de l'Ours, sia quelli digitali come pure i vecchi analogici 22, 25 e 28. Non so dirvi però se era un aumento favorevole delle condizioni di propagazione.

Allo stesso tempo è stato acceso il 53 di Piana Moreno con il mux RAI, prima disturbato forse da un mux francese, poi perfettamente stabile.

Comunque, stando a quanto dicono i siti francesi, il 24 maggio (e lo sapevamo già da mesi) verranno accesi in isofrequnza sui tre trasmettirori della Costa Azzurra come TNT il 22, 25 e 28 (e questi sono già in funzione in analogico). I problemi potranno nascere con i nuovi francesi TNT 39, 48 e 54 in isofrequenza che finiranno con interferire con tre segnali analogici a Bordighera). Questo scontenterà quelli come me che seguono il mux R1 francese che ora è sul 23 ed è pulito da interferenze e che ora dovrò risintonizzare sul 39 senza sapere l'esito.
 
Nicrasta ha scritto:
Proprio oggi ho avuto aggiornamenti sulle date dei prossimi switch off, informazioni avute da fonti Mediaset e confermate da fonti Rai, si tratta sempre di date ufficiose ma dovrebbero volgere all'ufficialità in breve tempo e, purtroppo, non sono buone notizie:

- Liguria (tutta compresa la provincia di La Spezia) dal 10 Ottobre al 4 Novembre;

- Toscana, Umbria e Viterbo dal 07 Novembre al 30 Novembre;

- Marche dal 01 Dicembre al 16 Dicembre;

- Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia 2012.

Ma scusate l'Abruzzo e il Molise non dovevano passare nel 2011?
 
giovangregorio ha scritto:
Speriamo che i francesi ci bombardino di interferenze cosi si svegliano a switchare prima o gli arrivano migliaia di vecchiette prive di forum e la prova del cuoco ma fornite di bastoni e casseruole !!!
e speriamo di no.. senno ricordate che sindaco di genova e' di un colore.. governo dell'altro. gia' hanno dipinto il digitale terrestre come abominio del governo contro gli inermi cittadini.. poi sarebbe nuovo scontro sul fatto che: visto come quelli di roma ce l'hanno con noi-voi che avete un altro colore al potere? i casini della tv sarebbero imputati a roma. per carita' alla fine bianchi, rossi o neri saremmo tutti telefregati..
 
Anche il discorso fatto ora può trovare giusta applicazione, anche se in efetti con il segnale dtt attivato è molto più difficile che ci siano interferenze sull'attuale analogico per i motivi detti moltissime volte. ;)
 
kerl ha scritto:
Nella prima settimana di maggio ero a Bordighera (la frequento abbastanza spesso come turista) e ho notato, negli ultimi giorni, un improvviso aumento di potenza dei segnali dal Pic de l'Ours, sia quelli digitali come pure i vecchi analogici 22, 25 e 28. Non so dirvi però se era un aumento favorevole delle condizioni di propagazione.

Allo stesso tempo è stato acceso il 53 di Piana Moreno con il mux RAI, prima disturbato forse da un mux francese, poi perfettamente stabile.

Comunque, stando a quanto dicono i siti francesi, il 24 maggio (e lo sapevamo già da mesi) verranno accesi in isofrequnza sui tre trasmettirori della Costa Azzurra come TNT il 22, 25 e 28 (e questi sono già in funzione in analogico). I problemi potranno nascere con i nuovi francesi TNT 39, 48 e 54 in isofrequenza che finiranno con interferire con tre segnali analogici a Bordighera). Questo scontenterà quelli come me che seguono il mux R1 francese che ora è sul 23 ed è pulito da interferenze e che ora dovrò risintonizzare sul 39 senza sapere l'esito.
Tralasciando il fatto che son giovane e del campo so poco o niente, posso però confermarti che effettivamente c'è stato un "potenziamento" dei segnali, non a caso ora si vedono di nuovo bene sull'analogico Rai 1, Rai 2 e Canale 5. Canali che fino alla scorsa settimana erano praticamente inguradabili.
Oggi appena torno a casa faccio una scansione dei canali sul digitale, nella speranza che finalmente trovi qualcosa :icon_rolleyes:
 
Situazione a Mentone dopo lo switch off francese

Ciao a tutti,

Vivo a Mentone, con ripetitori di Bordighera e Mentone (Cap Martin) a vista.
Ecco la situazione post switch off francese per quanto mi riguarda:

Ch.22: Mux TNT R5 (canali HD): OK
Ch.25: Mux TNT R4 (M6,...): OK
Ch.28: Mux TNT R3 (Canal+,...): OK
Ch.29: Mux TIMB 1B (MTV Italia,...): OK
Ch.39: MUX TNT R1 (France 2,...): interferenze da Telenord analogico Bordighera
Ch.41: MUX Mediaset DVB1 (Mediaset Premium): OK
Ch.48: Mux TNT R6 (TF1,...): interferenze da Canale Italia analogico Bordighera
Ch.53: Mux Rai DVB A (Rai1,...): OK
Ch.54: Il Mux TNT R2 (BFM,...) e il Mux TIMB 2B (La7,...) interferiscono, non si riceve niente
Ch.57: Mux Mediaset DVB 2 (Canale 5,...): OK
Ch.64: Mux D-Free (Mediaset Premium): OK

Per me quindi, lo switch off francese è stato piuttosto negativo.
Infatti non vedo più ne il Mux francese R2, ne il Mux TIMB 2B sul CH.54 (quindi niente più La7 in digitale). Invece si riceve di nuovo il Mux Mediaset Premium sul Ch.41, prima disturbato dal Mux TNT R4.

In analogico, di nuovo ricevibile Rai3 sul Ch.31, prima disturbato dal Mux TNT R2, ma non vedo più ne Canale Italia, ne Telenord. Ok tutto il resto (RAI1, 2, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7, MTV, Italia7, Telegevova, Primocanale, Primocanale Sport, Telecupole, Italia8).

Speriamo che lo switch off Imperiese arrivi presto a questo punto!

Mike, dall'altra sponda a Bordighera com'è la situazione per te?
Sul Ch54 ricevi sempre il Mux La7?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso