Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
djandrea ha scritto:
Ma la smettono di fare questi articoli????? vabbè che i genovesi / liguri hanno il braccino corto !! ma oramai a 10 euro li danno i decoder digitale terrestre (ZAPPER) e le tv le regalano quasi ... BASTAAA!!!
Beh diciamo che i Genovesi non spendono i loro soldi in tante bel..ate !!!
Vedrai quando l'analogico non ci sarà più, le vendite dei decoders avranno una bella impennata ...
 
Quest'articolo non mi sembra che dia purtroppo informazioni positive riguardo allo switch nella zona di Savona. :sad:
 
Come volevasi dimostrare il problema di La7 e' nelle fibre ottiche appena passati tutti i ripetitori al satellite quindi rifunziona tutto tranne Primocanale del Timb
 
Domanda per Nicrasta...mai i siti Principali Fasce,Beigua ecc sono serviti di fibra ottica?e poi come backup il satellite?
 
mp ha scritto:
Domanda per Nicrasta...mai i siti Principali Fasce,Beigua ecc sono serviti di fibra ottica?e poi come backup il satellite?
Per quanto concerne i ripetitori Timb hanno tutti la ricezione dal satellite, alcuni (molto spesso sono i "secondari") utilizzano solamente questa ricezione infatti da alcune postazioni non è mai esistito Primocanale, altri (diciamo i "principali") usano il satellite solo in caso di guasto alla tratta terrestre.
Il segnale da Roma arriva in fibra sul Righi e qui viene "miscelato" con il segnale che sempre in fibra arriva da Primocanale (dal grattacielo), da qui in micro onde va sul Fasce e dal Fasce sempre in micro onde va a tutti i ripetitori ad esso collegati.
In questo momento è venuto a mancare l'arrivo del segnale via fibra nella tratta Roma / Righi e per tanto, sempre da Roma, è arrivato l'impulso a tutti i ripetitori al fine di ritrasmettere non il segnale proveniente dalla rete micro onde ma da quello satellitare, quindi fino a guasto risolto il Timb non avrà Primocanale (per fortuna da lunedì scorso è attivo il loro mux).
 
Quindi tra qualche giorno SportItalia a manetta anche per i liguri? Vedremo quando accenderanno, io me ne accorgerò visto che il DTT di Telegenova mi annullava quasi completamente il mux di La9 da Torino. Non che fosse una gran perdita
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi tra qualche giorno SportItalia a manetta anche per i liguri? Vedremo quando accenderanno, io me ne accorgerò visto che il DTT di Telegenova mi annullava quasi completamente il mux di La9 da Torino. Non che fosse una gran perdita

A manetta solo per una parte, visto che sul 51 c'è mtv dal Righi...comunque vedremo se riesco ad agganciarlo, visto che qualcosa dal Beigua arriva.:icon_bounce:
Però non riesco a capire Telegenova...:sad:
 
BellUomo ha scritto:
A questo punto la domanda sorgerebbe spontanea: secondo loro la Liguria non dovrebbe passare al DTT e restare con l'analogico ?
Sarebbe stato come dire "non passiamo alla tv a colori".
Yes, we can :badgrin:

... e comunque la TV a colori è stata bloccata per quasi 20 anni!
La TV a colori arrivò in Italia l'1 febbraio 1977 ;)

@
berge71
Il gruppo Profit sta fallendo è piuttosto nornmale inizi a vendere dei pezzi, purtroppo :crybaby2:

Piuttosto Studio Nord sarà la versione che ripete SI o quella Lombarda che trasmette solo bratta?
 
Nicrasta ha scritto:
Per quanto concerne i ripetitori Timb hanno tutti la ricezione dal satellite, alcuni (molto spesso sono i "secondari") utilizzano solamente questa ricezione infatti da alcune postazioni non è mai esistito Primocanale, altri (diciamo i "principali") usano il satellite solo in caso di guasto alla tratta terrestre.
Il segnale da Roma arriva in fibra sul Righi e qui viene "miscelato" con il segnale che sempre in fibra arriva da Primocanale (dal grattacielo), da qui in micro onde va sul Fasce e dal Fasce sempre in micro onde va a tutti i ripetitori ad esso collegati.
In questo momento è venuto a mancare l'arrivo del segnale via fibra nella tratta Roma / Righi e per tanto, sempre da Roma, è arrivato l'impulso a tutti i ripetitori al fine di ritrasmettere non il segnale proveniente dalla rete micro onde ma da quello satellitare, quindi fino a guasto risolto il Timb non avrà Primocanale (per fortuna da lunedì scorso è attivo il loro mux).
Grazie per la spiegazione tecnica molto interessante,non immaginavo che la fibra ottica venisse impiegata in maniera diretta sui siti principali,oltre a Timb anche RAi e Mediaset hanno tali sistemi?
 
fano ha scritto:
Yes, we can :badgrin:

... e comunque la TV a colori è stata bloccata per quasi 20 anni!
La TV a colori arrivò in Italia l'1 febbraio 1977 ;)

@
berge71
Il gruppo Profit sta fallendo è piuttosto nornmale inizi a vendere dei pezzi, purtroppo :crybaby2:

Piuttosto Studio Nord sarà la versione che ripete SI o quella Lombarda che trasmette solo bratta?

Ho capito, ma non passare al dtt non possiamo, tanto prima del 31-12-2012 dobbiamo passare anche noi liguri, e l'orografia della Liguria non cambia ... (e il presidente della provincia di Savona sarebbe sempre lo stesso)
 
Esatto ormai non c'è ombra di dubbio, quindi i tecnici del Ministero iniziassero a pianificare per bene il tutto riguardo i prossimi lavori. ;)
 
BellUomo ha scritto:
Ho capito, ma non passare al dtt non possiamo, tanto prima del 31-12-2012 dobbiamo passare anche noi liguri, e l'orografia della Liguria non cambia ... (e il presidente della provincia di Savona sarebbe sempre lo stesso)
Lo so bene io e non serve a una mazza rimandare a meno che non sperino che per il 31/12/12 la Liguria non diventi pianeggiante :badgrin::badgrin::badgrin:

Si poteva fare tutto tranquillamente nel 2006 come l'anno scorso o ieri non
cambia una mazza... ma vaglielo a spiegare... intanto a furia di rimandi son quasi 10 anni che sperimentiamo sto DTT abbiamo iniziato per primi nell'Europa Continentale e finiremo per ultimi... con la Liguria che resterà in bianco & nero :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

P.S. @Corry di quali tennici parli? Al ministero :badgrin:? Pianificare cos'è una parolaccia?
 
Vaccarezza, Vaccarezza... uno dei pochi esponenti che non esegue gli ordini del Boss incondizionatamente l'abbiamo noi in Liguria? :lol:

Boh... rimango allibito dai media che invece di aiutare la transazione cercano ancora più di complicarla diffondendo malumori. Oltretutto mi diverte sentir dire che siccome siam una delle regioni più anziane sarebbe meglio aspettare... cosa spera? Che un'ondata di calore o un'ondata di freddo polare dimezzi la popolazione over tot? :eusa_shifty:

Insomma: chi non è decrepito in Liguria se vuole vedere la tv digitale deve andare in una regione giovane, la Liguria ha il serio progetto di diventare nei prossimi 10 anni la regione casa di cura. Metteranno ai confini delle infermierine doganali che ti accompagneranno al tuo alloggio, tv con un solo canale, rigorosamente in bianco e nero con tubo catodico, sarà sradicato ogni centimetro di fibra ottica, verranno messi in distribuzione solo telefoni con rotella, messe al rogo le lavatrici e i frigoriferi si tornerà a raffreddare gli alimenti sul davanzale.

Il "futuro" della Liguria...
 
fano ha scritto:
Lo so bene io e non serve a una mazza rimandare a meno che non sperino che per il 31/12/12 la Liguria non diventi pianeggiante :badgrin::badgrin::badgrin:

beh a quanto pare ai vertici ci sono persone che sperano che a dicembre 2012 finisca il mondo :badgrin: e quindi lo switch off sarebbe inutile... più "palanche" risparmiate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso