Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non ho notizie in merito, comunque lunedì prossimo avrò un incontro in Regione con la Pasetti e, se uscisse qualche cosa di ufficiale, verrò immediatamente aggiornato in merito, non solo ma anche tutti i miei contatti Rai / Mediaset / Telecom / Primocanale / Telegenova / Telenord / Telecity in caso di notizie ufficiali mi informeranno immediatamente.salvozzo ha scritto:ciao nicola ti risulta che domani escano le date citta per cita dello spegnimento analogico e attivazione del segnale digitale grazie![]()
no,ormai in liguria è tutto prontofano ha scritto:che la Toscana dopo 6 anni di test DTT non è si sente ancora pronta e chiede di essere rimandata nel 2012 inoltrato... se gli daranno retta toccherà, da bravi compagni andarle dietro, no?
fano ha scritto:Leggo qui:
http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/news18-24lug2011
che la Toscana dopo 6 anni di test DTT non è si sente ancora pronta e chiede di essere rimandata nel 2012 inoltrato... se gli daranno retta toccherà, da bravi compagni andarle dietro, no?
Peccato![]()
come ho scritto nel thread toscano, le tv locali e regionali toscane hanno acceso gli impianti in DTT nel 2005 prima ancora della Rai. La Regione Toscana ha due problemi: continuare a garantire la visione di tutti i canali (molte delle antenne che coprono le montagne appartengono alle comunità locali, e le uniche conversioni sicure sono Mux1Rai e MDS4) anche nelle zone montane e/o meno popolate senza sganciare lei stessa molti soldi ma facendoli sganciare al governo, e tutelare il più possibile le emittenti regionali che ormai da anni svolgono un servizio informativo e di programmazione qualitativamente superiore a quello dei network nazionali e che rischiano di restare senza frequenza (da noi mancheranno ovunque anche le 6 frequenze francesi, oltre a quelle 61-69).fano ha scritto:Leggo qui:
http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/news18-24lug2011
che la Toscana dopo 6 anni di test DTT non è si sente ancora pronta e chiede di essere rimandata nel 2012 inoltrato... se gli daranno retta toccherà, da bravi compagni andarle dietro, no?
Peccato![]()
agostino31 ha scritto:no,ormai in liguria è tutto pronto![]()
fano ha scritto:Può essere anche tutto pronto (ne dubito), ma se posticipano di nuovo la Toscano noi dobbiamo andargli dietro... che facciamo lasciamo La Spezia in analogico?
Siamo fregati dai...
BellUomo ha scritto:La Spezia è più in Toscana che in Liguria ...
BellUomo ha scritto:La Spezia è più in Toscana che in Liguria ...
Nicrasta ha scritto:... tutti i miei pensieri a riguardo ... se Vi interessa ecco il link:
http://www.ustream.tv/recorded/16166931
volterra ha scritto:Purtroppo ci sono zone come Volterra (Toscana PI 30 km dalla linea di costa 500 metri su livello mare)dove dopo il passaggio al digitale della Corsica ci sono interferenze su vari canali; in particolare nella zona di Volterra rivolta verso il mare, dove arrivava Rai 2 sul canale 21 dal ripetitore di Saline di Volterra, adesso arriva sulla stessa frequenza un mux digitale Francese , rendendo di fatto impossibile la ricezione di Rai 2 (il serra è coperto dalla collina, Saline è interferito dalla Corsica, Rai 2 da Monte luco arriva debole e disturbato, dal Monte Amiata la Rai non trasmette) . Sul versante della collina di Volterra dove si riceve il serra, arrivano invece disturbi dalla Liguria, che interferiscono con i segnali del serra. Un passaggio al digitale della Liguria senza un immediato passaggio anche della Toscana, sarebbe disastroso.
Nicrasta ha scritto:Comunque oggi in trasmissione ho espresso tutti i miei pensieri a riguardo ... se Vi interessa ecco il link:
http://www.ustream.tv/recorded/16166931
volterra ha scritto:ho trovato su internet questo filmato relativo alla richiesta di slittamento della Toscana
http://www.uncemtoscana.it/multimedia/video/focus-montagna-rinviare-lo-switch-off/view