LuProduction
Digital-Forum Silver Master
Me gia u belin [se non ci diamo una mossa con sto switch-off]! 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:In Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo (eccetto la parte a Sud dei Monti Cimini, che riceve da Roma), TIMB3 avrà il ch. 42 invece del 48 e Rete A 2 avrà il 32 invece del 44.
35 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per partecipare, sette giorni per chiedere informazioni...Stefano91 ha scritto:
Il discorso è un po' articolato.CarloCN ha scritto:Scusate, altra curiosità (in questi giorni non ho avuto modo di documentarmi con calma): ma per quale motivo quelle frequenze non vengono uniformate al resto d'Italia e vengono invece date a delle locali?
AG-BRASC ha scritto:Il discorso è un po' articolato...........
Unico grosso problema... Nelle zone di confine (e non solo) tra le zone già all-digital (tipo Lazio) e le aree che stanno per switchare ci saranno inevitabili interferenze tra TIMB3 da Toscana/Umbria/VT ed emittenti locali (Super 3 per il Lazio) che utilizzano il ch. 42, così copme ci saranno tra TIMB3 dal Lazio ed emittenti locali di Toscana/Umbria/VT che avranno assegnato il ch. 48.
E temo non sia neppure possibile modificare in tutta Italia il canale assegnato a TIMB3 riposizionadola sul 42, perché sicuramente anche col 42 si potrebbe presentare analogo problema, magari con gli stati dell'area Balcanica (o con Tunisia/Libia/Malta da Calabria e Sicilia)...![]()
MyBlueEyes ha scritto:
Ursus ha scritto:Rimanendo sull 'esempio dell' Avv. Rossignoli direi che ci sono tante madri di famiglia che hanno la patente ma non guidano e direi che va bene così. Sventolando la bandiera della pluralità di informazione questi vogliono occupare delle frequenze per continuare a vendere pentole. Se spariranno nessuno ne sentirà la mancanza.
Ursus ha scritto:Rimanendo sull 'esempio dell' Avv. Rossignoli direi che ci sono tante madri di famiglia che hanno la patente ma non guidano e direi che va bene così. Sventolando la bandiera della pluralità di informazione questi vogliono occupare delle frequenze per continuare a vendere pentole. Se spariranno nessuno ne sentirà la mancanza.
infatti non capisco di canali liberi ce ne sono .....LuProduction ha scritto:In Liguria il problema non si pone proprio... non c'è bisogno di fare né comunicati, né proclami frignosi... abbiamo 4 tv locali in croce e alcune coprono solo 10 persone... c'è spazio per tutti e se va bene ne guadagna anche Telenord una doppia frequenza. Che in teoria, se esistesse ancora Canale7, sarebbero state comunque 2 frequenze per Telenord siccome nell'ultimo periodo le due reti erano legate a filo unico.
Se bisogna dare frequenze a Primantenna allora...![]()
chissa come mai O_O è strano , non che mi interessi eh .. però bhoserpico85 ha scritto:Qui è sempre uguale: Telenord, Liguria TV e Balla Italia.