http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2011/08/17/AOKL9Rv-digitale_terrestre_liguria.shtml?hljemmo ha scritto:Cosa si dice in quelle 2 pagine?
http://www.ilsecoloxix.it/QueryResult
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2011/08/17/AOKL9Rv-digitale_terrestre_liguria.shtml?hljemmo ha scritto:Cosa si dice in quelle 2 pagine?
Otg Tv ha scritto:Un po' di tropo da Caviano - Castel San Pietro!!
apollo ha scritto:
Nicrasta ha scritto:Calma e gesso: un pò di ordine!!!
...
Spero di essere stato esauriente in merito.
Grazie ragazzi!!!Complimenti per il lavoro che svolgete!!!AG-BRASC ha scritto:Per i segnali nazionali trovi tutto sul seguente link (vedi seconda parte del primo post, riferito alle zone di switch off): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Le uniche differenze, per Liguria, Toscana, Umbria e provincia VT rispetto a quanto assegnato per il resto d'Italia, riguardano solo i Mux Timb3 e Rete A 1. Precisamente il Timb3 avrà il ch.42 anziché il 48 e Rete A 1 avrà il 32 anziché il 44.![]()
Foul64 ha scritto:scusate l'ot
ma oggi a pag. 10e11 del secolo xix ci sono 2 pag sul dtt![]()
I filtri servono a selezionare le frequenze che si vogliono vedere (= a filtrarle da tutte quelle che arrivano).lab65 ha scritto:Speravo in un commento: " Nel caso della palazzina a Sestri Ponente l' antennista da 3000€ sarebbe da fustigare...". In quel caso era da denunciarlo !
Tutti i Mux del Fasce si ricevono chiari e limpidi, a che cavolo servivano i filtri? E la spesa per poi adeguarli dopo lo switch off ?
E' una palazzina a 6 utenze !!!
fano ha scritto:il caos è dietro l’angolo
Belin con sto DTT siamo fregati avremo oscurato PrimoAnalogico
Come faremo senza?
Io mi chiedo se non sarebbere il caso di finirla con sti allarmismi falsi e di chiara ispirazione politica che ridendo e scherzando siamo già a 1 anno intero di ritardo non vorranno mica che diventino 2, vero?
Il comune di Mezzanego chiede di posticipare il passaggio definitivo al digitale terrestre. Le emittenti locali avranno così più tempo per coprire con il segnale digitale l'intero territorio montano ligure. Il sindaco del piccolo centro dell'entroterra, Danilo Repetto, ha ricordato che dal 10 ottobre dovranno essere disattivati i ripetitori che insistono sul territorio comunale perchè non saranno più compatibili con il nuovo scenario radioelettrico. Ripetitori che - ha ricordato il primo cittadino - erano stati attivati alla fine degli anni 90 per permettere una migliore ricezione del segnale televisivo nelle frazioni di Mezzanego. La disattivazione, secondo Repetto, causerà problemi agli abitanti perchè la nuova rete di diffusione del segnale digitale non è ancora sufficiente a coprire l'intero territorio. In sintesi, saranno in molti a non vedere i canali tv. Secondo Repetto il problema potrebbe riguardare molti altri comuni della regione, ecco perchè la richiesta di posticipare il passaggio della Liguria al digitale terrestre.
Fonte: Teleradiopace Chiavari http://www.teleradiopace.tv/?p=63367
chi articolo ridicolo. prima parla delle difficoltà di ricezione nei piccoli paesi e nelle valli; infatti chi non avrà il decoder avrà la tv oscurata!!! ma che c'entra? chi non ha un decoder non vede nulla nemmeno in centro a milano!!voyager76 ha scritto:Ecco qua ennesimo articolo del Secolo XIX sul DTT in Liguria
http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2011/09/01/AObSSU0-digitale_liguria_salto.shtml