Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flydream ha scritto:
è comparso da 3 giorni or sono. Fa parte del mux di telestar. In compenso è scomparso Acqua :crybaby2:
Primocanale è sparito (finalmente!) dal mux TIMB visto che ora c'è La7d HD

Eh beh scusate ero via per lavoro e l'ho visto solo ieri sera ...

La qualità di trasmissione mi sembra discreta ...
 
Obiettivamente non capisco cosa vuol dire nel digitale il concetto di qualità discreta.
Se vedi, vedi bene allo stesso modo.
Se il segnale è scarso o disturbato, squadretta e non vedi e basta.
Comunque gli lasceremo un po' di tempo per fare un po' di aggiustamenti sulla sincronizzazione dei segnali da ripetitori diversi ?
A Genova sarà un bel lavoro tra Beigua, Figogna, Righi e Fasce.

Certo che si narra di folle di vecchietti terrorizzati dalla scomparsa del segnale televisivo ......
Certo che quando saranno vecchietti i giovani d'oggi avranno altri problemi di cui terrorizzarsi.

E comunque l'informazione sul switch off è stata veramente insufficiente.
 
marmottone ha scritto:
Obiettivamente non capisco cosa vuol dire nel digitale il concetto di qualità discreta.
Se vedi, vedi bene allo stesso modo.
Se il segnale è scarso o disturbato, squadretta e non vedi e basta.
Comunque gli lasceremo un po' di tempo per fare un po' di aggiustamenti sulla sincronizzazione dei segnali da ripetitori diversi ?
A Genova sarà un bel lavoro tra Beigua, Figogna, Righi e Fasce.

Certo che si narra di folle di vecchietti terrorizzati dalla scomparsa del segnale televisivo ......
Certo che quando saranno vecchietti i giovani d'oggi avranno altri problemi di cui terrorizzarsi.

E comunque l'informazione sul switch off è stata veramente insufficiente.

Io volevo dire che mi sembra un canale con un segnale abbastanza buono da non squadrettare, almeno in maniera evidente ...
Anche il bitrate di trasmissione mi sembra sufficientemente elevato.
Però non ho nulla per effettuare delle misurazioni ...

Mi sembrava di aver capito che i vari canali tv non trasmettono tutti con lo stesso livello di segnale e lo stesso bitrate ...
 
teleuser ha scritto:
che articolo assurdo...non c è nessuna legge che dice che devono spengere alle 10, ma entro le 10!!
...e poi si sono svegliati tutti stamani?...gente ancora senza decoder?..gente che non sa sintonizzare?.....è mica contrario al digitale sto giornale??..:doubt:
..tra l altro si danno la zappa nei piedi da soli,vuol dire che non hanno informato i loro lettori, ma ovvio è meglio montare una polemica
 
rob7417 ha scritto:
che articolo assurdo...non c è nessuna legge che dice che devono spengere alle 10, ma entro le 10!!
...e poi si sono svegliati tutti stamani?...gente ancora senza decoder?..gente che non sa sintonizzare?.....è mica contrario al digitale sto giornale??..:doubt:
..tra l altro si danno la zappa nei piedi da soli,vuol dire che non hanno informato i loro lettori, ma ovvio è meglio montare una polemica

Ci sarà pur qualcuno che non lo sà... ma saranno pochi; sono anni che parlano di digitale spegnimento ecc ecc...
Solo noi.... ehhmm..... voi liguri non lo sapevate?
Se evitano di fare polemiche è meglio, che informino bene....
T
 
rob7417 ha scritto:
che articolo assurdo...non c è nessuna legge che dice che devono spengere alle 10, ma entro le 10!!
...e poi si sono svegliati tutti stamani?...gente ancora senza decoder?..gente che non sa sintonizzare?.....è mica contrario al digitale sto giornale??..:doubt:
..tra l altro si danno la zappa nei piedi da soli,vuol dire che non hanno informato i loro lettori, ma ovvio è meglio montare una polemica

concordo: un servizio catastrofista !
il digitale ha i suoi tempi, altro che lamentarsi dopo due ore di spegnimento !
Non c'è niente di peggio della pessima informazione :eusa_naughty:
 
Beh, esiste la convinzione che il digitale terrestre sia stato voluto per favorire la diffusione della pay TV, anche se, in realtà, c'è una direttiva dell'unione europea che impone il passaggio entro il 2012.
E tutto sommato diciamo che la pay TV non si è lasciata sfuggire l'occasione.
Le critiche facili nascono soprattutto da questo, secondo me.

Però, i vantaggi in termini di qualità della visione e efficenza dell'utilizzo della banda sono innegabili, anche se la tecnologia è vecchia e si sarebbe potuto fare di meglio. A molti non importerà, però finalmente avremo trasmissioni in HD anche senza abbonarsi a sky.

Purtroppo non tutto è indolore:
Qualcuno si ritroverà che deve spostare l'antenna su un altra posizione
Qualcuno dovrà aspettare l'attivazione sui ripetitori non direttamente gestiti dalle emittenti televisive
Ci vuole un decoder per ogni TV
Il video registratore ha bisogno anche lui di un decoder per registrare indipendentemente dalla TV a cui era collegato.

Magari qualcuno rimarrà al buio per qualche ora, ma fra un mese sarà come se tutto fosse sempre stato così.
 
rob7417 ha scritto:
che articolo assurdo...non c è nessuna legge che dice che devono spengere alle 10, ma entro le 10!!
Esatto e non c'è da sorprendersi la gente al di fuori delle competenze tecniche o meglio anche alcuni rivenditori sono ignoranti su queste cose, inoltre sicuramente l'articolo è stato redatto appunto da un giornale che a mio avviso era contrario all'avvento del dtt. :icon_rolleyes:
 
io non capisco perchè primocanale cioe l'editore di primocanale dice che vanno spese 100/150 e passa euro per un decoder hd , anche sui 50 euro si trovano ad es questo a 36 euro http://www.eprice.it/Decoder-DIGIQUEST/d-3396025 registra anche via usb

ecco i dati tecnici delle emittenti locali :

Telecity : Constellation: 64-QAM Guard Interval 1/4 Code Rate: 3/4

Primantenna : Constellation: 64-QAM Guard Interval 1/4 Code Rate: 2/3

Imperia tv : Constellation: 64-QAM Guard Interval 1/4 Code Rate: 2/3

Telecittà : Constellation: 64-QAM Guard Interval 1/4 Code Rate: 3/4

Telenord : Constellation: 64-QAM Guard Interval 1/4 Code Rate: 3/4

Primocanale : Constellation: 64-QAM Guard Interval 1/4 Code Rate: 3/4
 
Ultima modifica:
marmottone ha scritto:
Il video registratore ha bisogno anche lui di un decoder per registrare indipendentemente dalla TV a cui era collegato.
Non solo... Se anche la TV a cui è collegato necessita di decoder, sarà bene che il decoder della TV e quello del videorecorder siano di marca e modello diversi.
Sai le risate, altrimenti, quando utilizzando il telecomando del decoder dedicato alla TV si interviene anche su quello usato dall'apparecchio che magari sta registrando una trasmissione? :badgrin: :D
 
ma che senso ha tenere il vcr???? i vcr dovrebbero essere buttati nell'immondizia vista la qualità scadente... io ho comprato la scorsa settimana alla conad un trevi che è lettore dvd, divx e registratore e riproduttore usb con dtt incorporato (clone idsat) a 58 euro... che senso ha tenere il videoreg quando anche le cassette (che già si deteriorano dopo 2 volte che si guardano) costano anche più care dei dvd vergini? e i videoclub ormai tengono solo dvd...
 
djandrea ha scritto:
ecco un nuovo aggiornamento

http://www.youtube.com/watch?v=ezzLH7a2Cgo

ps: il mediaset 4 è perfetto forse perchè è f 3/4 contro i 5/6 ? ma non credo sia quello perchè mediaset 1 ha sempre 5/6 eppure arriva alto , sarà anche qui sfn

ciao, mi puoiu dire che programma usi per fare queste scansioni della frequenze?? :eusa_think:

grazie
 
per ora cmq i problemi veri li hanno

-mediaset 2 che si riceve il segnale ma scatta spesso
-d-free che va e viene praticamente quasi assente


poi vari scattini su

-primocanale
-telecittà
-rete a 1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso