Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri sera ho beccato 120 canali, questa mattina sono rimasti gli stessi, sono già ampiamente soddisfatto anche se non arriva tutto, mi preoccupa solo un po il segnale debole di mds5, migliorerà?
 
ma per chi non riceve da portofino (circa 99% dei genovesi) si deve attaccare al tram per quanto riguarda il mux con rai storia o c'è qualche speranza? altra cosa: in analogico deejay tv la prendevo a bomba. Da quando c'è lo switch ho perso deejaytv. C'è qualche speranza di accensione o ci rinuncio?
 
Deejay tv era nel mux di ReteA, giusto?
Se è così credo sia un problema, i mux di ReteA sono gli unici dal Fasce che non ricevo per nulla e non capisco il perchè:eusa_think:
Per la Rai, invece, il 46 dal Fasce è indubbiamente il più potente, ma credo che con il passare del tempo la situazione migliorerà, in effeti il 26 ed il 30 non hanno gran qualità
 
PLUTO7272 ha scritto:
Vorrei fare un po'più "approfonditamente" alcune considerazioni "tecniche" per spiegare le criticità agli amici genovesi, soprattutto per le anomalie di casa RAI limitandomi per il momento al mux1.

Perchè solo al mux1 ? Poichè per lo stesso sono stati stabiliti una frequenza principale in Uhf ( il ch 46 ) e altre alternative (principalmente in Vhf i ch 5 e 9, e un paio in Uhf nelle convalli o zone montane ).
Gli altri mux hanno le stesse fx di trasmissione ( ch 26-30-40 ),ma non coinvolgono tutti gli impianti ( ergo, i problemi si riducono in virtù del numero ridotto ).

Bene: su sedici siti Raiway che servono Genova - prendo a fonte la loro pagina web - nove trasmettono sul ch 46 ( compresi proprio i potenti Fasce e Beigua, peraltro geograficamente contrapposti ), quattro in Vhf sul ch 5- peraltro distribuiti a mio parere con criterio sul territorio - due sul Vhf ch 9 ( di cui uno lo storico Portofino ), infine un "impiantino" -Tre Ponti - sul ch 22.

Vi invito a questa considerazione: nove impianti sul ch 46 - tra cui Fasce e Beigua, ripetiamolo ! - le cui trasmissioni insistono su un territorio particolare come Genova, richiedono un'architettura di sistema attentissima: non solo una taratura dei GPS al miliardesimo di secondo.
Vi sono variabili imprevedibili; anche lo specchio marino antistante ci mette del suo, oltre all'orografia davvero singolare.
C'è il rischio oggettivo che - con nove impianti in isocanale - vi siano purtroppo anche zone a cavallo tra due impianti - in cui una SFN anche minimamente imperfetta, rendano impossibile una corretta decodifica.

Personalmente avrei utilizzato quanto più possibile canali alternativi riducendo il n.impianti sul ch 46, non so se qualcuno condivida il mio pensiero... per il resto abbiate pazienza. Tanta !

Penso che la tua analisi sia la più corretta. Condivido.
 
Ciao a tutti, ho letto il forum ed ho il problema di molti mux addirittura gente di via bracelli prende tutto.
Mi sono messo con il telesystem 7900 a vedere tutti i canali e le relative potenze ho notato 38 41 43 47 tutte al 5%
Gli altri canali tra cui 30 40 e 26 potenza = 0 %, quindi presumo che ho un problema di antenna se fosse solo un problema di allineamento vedrai la potenza alta ma non la qualita'? Ditemi se ho sbagliato grazie.
 
Vincenzov ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto il forum ed ho il problema di molti mux addirittura gente di via bracelli prende tutto.
Mi sono messo con il telesystem 7900 a vedere tutti i canali e le relative potenze ho notato 38 41 43 47 tutte al 5%
Gli altri canali tra cui 30 40 e 26 potenza = 0 %, quindi presumo che ho un problema di antenna se fosse solo un problema di allineamento vedrai la potenza alta ma non la qualita'? Ditemi se ho sbagliato grazie.
Beh le percentuali che da quel decoder sono molto approssimative e non reali... apparte quando è a 0% li non si sbaglia :D ;)
 
Ho chiamato amministratore mi ha detto che aspettiamo che sistemino le frequenze e poi modifichiamo i filtri, mentre con una banda larga si prende tutto.
 
ale89 ha scritto:
Beh le percentuali che da quel decoder sono molto approssimative e non reali... apparte quando è a 0% li non si sbaglia :D ;)
Ho scritto quelle del telesystem se mettevo quelle del digiquest 9500 t sono tutte al 44% (quelle che non vedo) , pure i canali dal 61 al 69 quindi ho preferito evitare di scriverle.
 
Comunque, al di là dei problemi RAI-DEEJAYTV che sicuramente prima o poi, si spera, si troverà un modo per risolverli, uno sguardo alla provincia di La Spezia. C'è la volontà e la voglia proprio in questo momento di pensare al passaggio al digitale? Soprattutto, con le previsioni di altri rovesci temporaleschi per il 2-3 Novembre, c'è la sicurezza di mandare tecnici per ripetitori? In una situazione come questa mi viene difficile pensare ad uno switch-off per la provincia di La Spezia. Ci sono interi paesi evacquati, la rete ferroviaria è tagliata e La Spezia è praticamente isolata da Genova. E' davvero un brutto momento per il cordoglio di famiglie distrutte e per la sicurezza dei lavoratori pensare allo switch-off della provincia di La Spezia della prossima settimana.
 
Vincenzov ha scritto:
Ho scritto quelle del telesystem se mettevo quelle del digiquest 9500 t sono tutte al 44% (quelle che non vedo) , pure i canali dal 61 al 69 quindi ho preferito evitare di scriverle.
Ti dico questo perchè ce l'ho anch'io quel decoder e anche con segnali con ottima qualità e potenza il massimo che da il telesystem è un 67-80% di qualità... anche su altri ottimi appena il 17% quindi come "segna" i segnali quel telesystem meglio lasciare stare ;) :)
 
A voi arrivano questi mux:

Telecity Liguria Dvb
Primantenna Liguria Dvb
Telegenova Dvb
Rete A Dvb 1
Rete A Dvb 2
Antenna Blu Tv Dvb
Italia 8 Liguria Dvb
La3 Dvb-H
Canale Italia 2 Dvb
Timb3 Dvb
Studio Nord Tv Dvb
Teleliguria Dvb
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso