Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rickyzena ha scritto:
Buonasera a tutti,

abito a sampierdarena zona ospedale, da ieri non vedo i canali premium calcio è comparso solo pmcalcioHD2, pensate che sia un problema momentaneo o secondo voi dovrei già disdire l'abbonamento?
Grazie

Da V. Sampierdarena vedo tutti i Premium, anche tu non dovresti avere problemi ( impianto condominiale a parte ).
 
scrivo da sestri ponente zona erzelli lato sestri, vedo tutto ma non il mux rete a con italia due, qualcuno sa qualcosa in merito? e' normale? da arenzano si vede e da cornigliano anche, ma da dove trasmette?
 
Ciao nikkolos i i mux rete a 32 e 33 li prendo sicuramente dal figogna
ma da oggi pomeriggio in maniera ottimale .
Sono sicuro che nel più' breve tempo possibile arriveranno anche nella tua zona
ciao
 
A me sta succedendo una cosa al quanto buffa!! io molto prima dello switch off avevo messo sul terrazzo una antenna mia privata per vedere qualche canale digitale in piu, visto che dall'impianto centralizzato del palazzo ovviamente canalizzato con filtri ecc ecc, non vedevo quasi nulla. Con questa antenna vedevo quasi tutti i canali di riflesso dal fasce. Il grande fatidico giorno dello switch off con questa mia antenna vedo la bellezza di 35 canali al posto dei 114 di prima. La cosa buffa è che con l'antenna del palazzo ora ne vedo di piu della mia privata, e i problemi non finiscono neanche qui, perche l'antenna condominiale è stata messa in larga banda, quindi dovrebbe ricevere tutti i canali che trasmette il ripetitore (che oltretutto ce l'ho a 300 metri di distanza dal palazzo) quindi oltre 150 canali, ma ne ricevo un po piu di 60!! Qualcuno mi sa dire che problema potrebbe esserci?
 
Problemi copertura in Valle Stura

Buona sera a tutti.
Scrivo da Masone. Purtroppo molti canali, ahimè non si vedono e dal sito http://www.dtti.it/external/http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE92&posto=Masone mi pare di capire che buona parte dei canali Rai e mediaset (Iris, italia 2 ma come anche il canale Cielo e molti canali di telecity, telestar, telegenova, ecc.) che dovremmo ricevere dal ripetitore del Beigua non si vedono. So che tutti gli operatori si danno un gran da fare e cercano in qualunque modo di non lasciare completamente al buio chi, come me, abita nei paesi dell'entroterra, ma mi faceva piacere sapere se fra qualche settimana l'offerta di canali aumenterà o bisogna rassegnarsi a vedere quei 30-35 canali (fra l'altro la maggior parte canali molto tristi di televendite pietose).
Ringrazio anticipatamente a chi mi saprà dare una risposta.
 
mauriziofa ha scritto:
Oggi girando per Genova ho visto 2 furgoncini bianchi con scritta Mediaset posteggiati uno appena fuori dalla fiumara e uno a bolzaneto: hanno sul tetto un antenna altissima bianca e rossa, è come se fossero dei ripetitori di segnale.

A cosa servono questi furgoni sparsi per la città???

Grazie

Maurizio
Sia Mediaset che Rai hanno messo in campo una notevole forza dirottando qui da tutta Italia i loro tecnici migliori per poter effettuare lo switch-off.
La prima ha (credo) 8 squadre per lo spegnimento dell'analogico e successiva digitalizzazione che operano in sincronia con altrettanti tecnici che dai furgoni misurano, attraverso l'altissima (10 metri) antenna, qualità e livello del segnale e, tramite il centro di controllo nazionale, ottimizzano la Sfn.
Altrettanto fanno i tecnici Raiway, anche loro numerosissimi sul territorio.
Ho conosciuto persone di entrambi gli schieramenti, e vi garantisco che sono preparatissimi e anche, cosa molto importante, appassionati al loro lavoro.
Tenete conto che questa operazione va fatta per tutti i ripetitori, molti dei quali sono raggiungibili solo dopo lunghe camminate...

Invito pertanto tutti, come già hanno fatto persone molto più autorevoli di me, quali AG-BRASC, 3750..., Ercolino, a pazientare...

p.s. spero che ci legga anche qualche giornalaio...
 
Dopo un po' di prove in giro per la città, in due giorni mi sono fatto una ventina di palazzi tra Val Polcevera, Nervi, Val Bisagno, Sampierdarena, Circonvalazione a monte e Quarto, ormai ho tratto le prime conclusione, come da me sempre sostenuto il più grande problema da affrontare è l'SFN, non ci sono caz.i troppi ripetitori insieme non riescono a funzionare a dovere infatti le private che hanno acceso solo 4/5 postazioni in giro per la città arrivano nettamente meglio.
Nel caso specifico per la Rai come in passato non abbiamo mai avuto il segnale (parlo dell' analogcio) dal Fasce ormai ho deciso che continuerò a rivolgermi altrove perchè qualsiasi altra postazione Rai ha segnali nettamente superiori al Fasce (ergo avrebbero potuto lasciarlo spento), ricordatevi che per la potenza che ha il Fasce Rai non crea nessun problema di sincronizzazione in nessuna parte di Genova, i problemi sull'SFN Rai sono piuttosto creati dalla sommatoria Beigua / Righi ... quindi domani si dovrebbe risolvere quasi tutto perchè la potenza di Portofino anche per il 26, il 30 e il 40 garantirà un segnale tale da "sovrastare" il monte Fasce.
Quindi un consiglio a tutti (soprattutto in barba a tutti quelli che sponsorizzavano la centrale a larga banda come soluzione ottimale, da me sempre presa, a ragione, con le "molle") non considerate i segnali Rai dal Fasce (in fin dei conti è come se non ci fossero mai stati !!!)
 
Vincenzov ha scritto:
Salve, ho letto una lettera inviata dal presidente ALA, spiega che faranno un intervento per garantire i principali canali e poi un secondo intervento per le restanti reti. La cosa che mi puzza poi nei prossimi giorni avrò la conferma che ha sistemato antenna per vedere solo i canali principali bloccando tutti gli altri, non e' possibile che ricevo solo 5 mux 36-42-46-52-41.
Mi piacerebbe se garantire consiste in bloccare gli altri oppure fare in modo che si vedano. Quando le frequenza saranno stabilizzate si fa il secondo intervento??????? 36-42-46-52-41 invece sono stabilizzate di default?
Caro ragazzo garantire la ricezione di alcuni mux in prima battuta permette di accontentare più gente ... io attualmente gestisco circa 150 condomini, li ho girati tutti preventivamente e ho proposto i lavori strettamente necessari all'adeguamento degli impianti per il completamento di tutta l'offerta digitale terrestre, ovviamente pur l'intervento "preliminare" a causa dei nuovi segnali di potenza a volte eccessivamente diversa a quelli vecchi sto correndo il prima battuta in circa 30 impianti che non vedono niente (o quasi), ma durante questa visita si bada al sodo, i 3 Rai, i 3 Mediaset, la 7 e un regionale, in seconda battuta si penserà a completare l'offerta ... c'è il caso però che il condominio non accetti i lavori proposti (nel mio caso per fortuna pochissimi) allora che fare, ovviamente ci si riferisce ad impianti a filtri dove non tutti possono essere ritarati e riutilizzati sulle nuove frequenze, bene il mio pensiero è che in questi casi devono essere garantiti quelli che erano i canali ante switch off per chi era abituato a seguirli (e forse non si riescono a garantirli neppure il toto).
 
Abito in zona Dinegro, vicino alla metro... per ora prendo tutto senza problemi rilevanti, tranne la rai in una tv in cucina per problemi di impianto interno (domani cmq credo si prenderanno anche).
Però la mia domanda è, si sa qualcosa sui canali sportitalia, sportitalia 2 ecc, il mux tivuitalia mi pare. Lo trasmettono e non lo prendo ancora o devono attivarlo? Vorrei vedermi qualche partita dell'eurolega sulla tv e non sul pc :D

grazie.
 
Vincenzov ha scritto:
Scusami allora non ho capito nulla, da quello che ho letto il fasce copre una vasta zona della liguria se a portofino fino ad oggi sono in analogico, se vanno a piena potenza non vanno in conflitto con analogico di portofino????
No, infatti mi sa che non hai capito qualc he volevo dire...
La RAI dal Fasce ha praticamentegià settato il tutto con i parametri definitivi. Però il Fasce per la RAI è un sito del tutto nuovo, mai pianificato prima, praticamente una specie di "gap filler", come fosse un ripetitore a bassa potenza utile per coprire quelle zone d'ombra non raggiunte da nessun altro segnale.
Il sito di riferimento principale RAI è e rimarrà quello storico di Portofino, dal quale gli analogici sono già stati spenti ieri e dal quale domani saranno acesi i segnali digitali dei Mux 2, 3 e 4 RAI, che utilizzeranno le stesse frequenze utilizzate dagli altri siti RAI (rispettivamente ch. 30, 26 e 40).
Portofino sarà a piena potenza e i tecnici faranno sì che si integri, grazie al sistema di isofrequenza in fasatura SFN, con gli altri siti già accesi da ieri (Fasce incluso).
Più chiaro di così... :icon_rolleyes:
 
nikkolos ha scritto:
interessante, grazie ho capito, be ho solo una domanda... ma se usasse solo portofino secondo voi genova, e non parlo solo delle zona a vista con il suddetto monte sarebbero raggiunte? io abito a sestri p alta e prendo il monte fasce pur non vedendono discretamente, portofino arriverebbe dite? prendevo il vhf sul c 10 ma non con qualita' ... a sto punto mezza genova sarebbe out?
Portofino dovrebbe arrivare, perché anche se un po' più distante, "sporge" di più verso il mare, riuscendo a guardare bene il Golfo di Genova e, contemporaneamente, garantendo anche il servizio in direzione di Sestri Levante.
Poi se il "vecchio" ch. 10 analogico non si riceveva perfettamente... Magari c'è qualche imperfezione sull'impianto. Però se non ho letto e se non ricordo male, hai anche detto che il ch. 09 attuale del Mux 1 lo ricevi benissimo, giusto? :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, domattina, quando i Mux 2, 3 e 4 saranno attivi anche da Portofino, si svelerà finalmente il mistero... Ma io sono abbasstanza ottimista, perché credoproprio che la massima potenza la RAI la continuerà ad irradiare da Portofino, come ha sempre fatto, e tutto il "parco impianti RAI" switchato sinora è già stato in questi due giorni d'attesa regolato per integrarsi al meglio possibile proprio con l'accensione di Portofino.
Ancora poche ore per iniziare finalmente ad avere un'idea più precisa dell'esito. ;)
 
Sestri P. zona Chiaravagna... spariti i Premium Calcio (sì il resto del boquet Premium+ Premium Calcio HD2), manca LA7 (vedo solo gli HD), niente Italia2.
Problema del nostro impianto centralizzato o dei segnali??
 
AG-BRASC ha scritto:
No, infatti mi sa che non hai capito quel che volevo dire...
La RAI dal Fasce ha praticamente già settato il tutto con i parametri definitivi...
Qualcuno sa se i pannelli del 46 del Fasce sono orientati anche a Levante ?
 
@ mau2
Ne dubito, anche per questioni geografiche... Dal Fasce l'ottica verso Levante non è che sia un granché, sarebbe decisamente uno spreco di risorse (oltre al rischio di creare riflessioni/diffrazioni deleterie per il corretto funzionamento dell'isofrequenza / SFN).
Forse giusto da Sestri Levante o verso la provincia di SP qualcuno riesce a captarlo, ma solo perhé l'ottica versoil Fasce tende di nuovo a "scoprirsi", non perché faccia parte della sua principale area di servizio.
 
Ma.. io ieri ho chiesto; in alcune zone di Genova non coperte dai mux normalmente esercenti sugli UHF 21-31-34, puntando un'antenna in direzione Corsica (Bastia - Serra di Pigno, oppure verso Coti Chiavari) arrivano o no i tre mux francesi operanti in quelle tre frequenze?
 
Buonasera,

chiedo infinitamente scusa in anticipo per il disturbo, ma devo fare una domanda/richiesta di aiuto OT:

ho bisogno urgente di trovare un manuale o quantomeno una foto o un disegno del telecomando del decoder AMTC DT180U.

Ho visto che qui nel forum c'è nella sezione DTT/decoder digitali, un topic che qualcuno ha aperto per chiedere info su questo decoder, ma il topic è inattivo da più di un anno abbondante...ho fatto una ricerca anche con google ma non sono riuscito a trovare nulla.

Ho bisogno di visualizzare la composizione dei tasti del telecomando per guidare telefonicamente mia madre alla risintonizzazione dei canali, dopo lo switch off di due giorni fa.

Riuscite ad aiutarmi per favore?

Grazie ancora e scusate il disturbo :icon_redface:
 
Metz_ ha scritto:
Ma.. io ieri ho chiesto; in alcune zone di Genova non coperte dai mux normalmente esercenti sugli UHF 21-31-34, puntando un'antenna in direzione Corsica (Bastia - Serra di Pigno, oppure verso Coti Chiavari) arrivano o no i tre mux francesi operanti in quelle tre frequenze?

Da una certa quota in sù sicuramente, se sei in ottica, difatti quei canali non sono stai utilizzati.
 
mau2 ha scritto:
Da una certa quota in sù sicuramente, se sei in ottica, difatti quei canali non sono stai utilizzati.
Sarebbe interessante fare una prova sugli UHF 21 - 31 - 34 puntando un'antenna in direzione Corsica... ;)
 
NICRASTA ha scritto:
Caro ragazzo garantire la ricezione di alcuni mux in prima battuta permette di accontentare più gente ... io attualmente gestisco circa 150 condomini, li ho girati tutti preventivamente e ho proposto i lavori strettamente necessari all'adeguamento degli impianti per il completamento di tutta l'offerta digitale terrestre, ovviamente pur l'intervento "preliminare" a causa dei nuovi segnali di potenza a volte eccessivamente diversa a quelli vecchi sto correndo il prima battuta in circa 30 impianti che non vedono niente (o quasi), ma durante questa visita si bada al sodo, i 3 Rai, i 3 Mediaset, la 7 e un regionale, in seconda battuta si penserà a completare l'offerta ... c'è il caso però che il condominio non accetti i lavori proposti (nel mio caso per fortuna pochissimi) allora che fare, ovviamente ci si riferisce ad impianti a filtri dove non tutti possono essere ritarati e riutilizzati sulle nuove frequenze, bene il mio pensiero è che in questi casi devono essere garantiti quelli che erano i canali ante switch off per chi era abituato a seguirli (e forse non si riescono a garantirli neppure il toto).
Ok , grazie della spiegazione, quello che mi ha scocciato che dopo lo switch off vedevo meno canali di prima.Oggi vado a parlare con amministratore vediamo che mi dice a riguardo delle spese, che io sarei lieto di fare per migliorare il servizio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso