Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lab, mi batti: 223 a 222:D
Però a me manca l'antenna VHF, che metterò in settimana,e quindi passerò in vantaggio:lol: .
In banda UHF, oltre ai mux di ReteA, mi manca quello di Antennblu che credo anch'esso di recuperare la prossima settimana
 
mauge ha scritto:
205.500
498.000
Network Name: TELECITY LIGURIA (Ch24)
Logical channel 68 = MPEG service 201 (playme)
Logical channel 14 = MPEG service 24101 (Telecity 7Gold GE)
Logical channel 114 = MPEG service 24102 (Telecity 1 GE)
Logical channel 124 = MPEG service 24103 (Telemarket)
Logical channel 125 = MPEG service 24104 (Telemarket 2)
Logical channel 64 = MPEG service 24105 (Super tennis)

Virgin TV con LCN 69 non è inserito nel mux in Liguria ??
 
willo81 ha scritto:
Virgin TV con LCN 69 non è inserito nel mux in Liguria ??

risulta qui:

714.000
Network Name: TELESTAR LIGURIA (Ch51)
Logical channel 69 = MPEG service 204 (Virginradio TV)
 
LuProduction ha scritto:
Cito questo passaggio di AG-BRASC per sottolineare che l'antennista del mio condominio ha messo amplificatori da interni praticamente a tutti e che la sua risposta alla mancanza ricezione della RAI è stata: "Non c'è alcun bisogno di cercare il segnale da Righi, è il Monte Serra che intereferisce con il Fasce!"

Sono in ottime mani... :lol:
Mamma mia... :doubt:
 
Ecco come qualche str***o rovina la reputazione di antennisti seri. Un amplificatore x ogni appartamento, ovviamente a prezzo gonfiato.

In un palazzo dove ho dato un' occhiatina c' era da cambiare l' antenna, eliminare i filtracci e magari sostituire la centralina. Preventivo: 3500€.
Finito il lavoro sono andato a vedere. Ha tolto i filtri, ha usato la vecchia centralina SIEMENS e montato una blu ! :doubt:
 
Aspettare il monte Serra ?

Ho una domanda che mi sembra interessi a molti.
La risposta sarebbe infatti molto utile per decidere se intervenire subito sulle antenne.

Abbiamo speranza che la RAI dal Fasce migliori dopo lo switch-off del Serra il 19 novembre ?

Grazie.:eusa_shifty:
 
LuProduction ha scritto:
Cito questo passaggio di AG-BRASC per sottolineare che l'antennista del mio condominio ha messo amplificatori da interni praticamente a tutti e che la sua risposta alla mancanza ricezione della RAI è stata: "Non c'è alcun bisogno di cercare il segnale da Righi, è il Monte Serra che intereferisce con il Fasce!"

Sono in ottime mani... :lol:

Ma dove li trova sti soggetti la mia amministratrice? Il tecnico del citofono viene un giorno sì ed uno no perché non riesce a riparare il citofono, l'antennista monta amplificatori a babbo e non ci pensa nemmeno morto di toccare l'antenna... mah...

Ma poi è effettivamente vero o verosimile che il Monte Serra interferisce con il Fasce ?

Intanto io, per curiosità, stasera ho rifatto una scansione anche dei canali analogici, sperando di non trovarne più = invece la tv ne ha trovato 1 !!! La9 ...
Da dove trasmette ?

Naturalmente vedo bene quasi tutto, mi manca RAI HD, devo sentirne la mancanza ?
 
etsiboris ha scritto:
Ho una domanda che mi sembra interessi a molti.
La risposta sarebbe infatti molto utile per decidere se intervenire subito sulle antenne.

Abbiamo speranza che la RAI dal Fasce migliori dopo lo switch-off del Serra il 19 novembre ?

Grazie.:eusa_shifty:
Lo dico per l'ultima volta fate conto che la Rai dal Fasce non esista ... Utilizzate i siti storici Rai che sono perfetti e ricordatevi che, non lo farà mai, se un giorno la Rai dovesse andare ad aumentare il Fasce annienterebbe tutte le ricezioni dalle altre parti ... Ma li vedete i problemi che ci sono fra 2 ottime postazioni come Righi e Beigua che qualora uno avesse la disgrazia di ricevere contemporaneamente avrebbe l'SFN on piena crisi ... Quindi a questo punto meno ma che il Fasce sia basso e credo che sia stata una scelta mirata ... Usate i siti storici Rai e basta !!!
 
No scusate, ma che domande? Il monte Serra interferisce col Fasce e non con Portofino o Moro o Righi? Sono tutte cavolate, è stato detto e ridetto che il Fasce RAI bisogna considerarlo come inesistente in quanto potente come un gap filler. Per i RAI a Genova bisogna far affidamento sugli impianti storici in analogico. Piaccia o no questa è la situazione. Il discorso del Serra è solo una scusa degli incapaci :doubt:
 
Intanto oggi sono andato in una associazione a Molassana che non riusciva più a ricevere le partite di Mediaset e il problema era semplicemente il troppo segnale ... Pensate un po' io l'amplificatore l'ho tolto e con la sola antenna abbiamo ricevuto più di 200 canali ... Ed ora lancio la sfida ... Aspettate domenica prossima e salirò sul tetto ... chi accetta la sfida sui numeri di canali ricevuti???
 
Grazie Nicrasta

NICRASTA ha scritto:
Lo dico per l'ultima volta fate conto che la Rai dal Fasce non esista ... Utilizzate i siti storici Rai che sono perfetti e ricordatevi che, non lo farà mai, se un giorno la Rai dovesse andare ad aumentare il Fasce annienterebbe tutte le ricezioni dalle altre parti ... Ma li vedete i problemi che ci sono fra 2 ottime postazioni come Righi e Beigua che qualora uno avesse la disgrazia di ricevere contemporaneamente avrebbe l'SFN on piena crisi ... Quindi a questo punto meno ma che il Fasce sia basso e credo che sia stata una scelta mirata ... Usate i siti storici Rai e basta !!!

Molto chiaro.
Chiamerò l'amministratore per fare sistemare le antenne, senza urgenza, perchè il problema è solo con 2 MUX RAI.
 
A cinque giorni dallo switch off a Cairo Montenotte, confermo i problemi di ricezione per due mux Rai: il 2 e il 3; il mux 2 si vede squadrettato durante il giorno e alla sera dà assenza di segnale; il mux 3 non è stato mai sintonizzato dalla chiavetta di Sky.
Per il resto visione ottima dei mux 1 e 4 della RAI; così come dei mux Mediaset 2, 4 e 5. Sintonizzato anche il mux pay Mediaset 1.
Benissimo i TIMB 1, 2 e 3.
Fra i locali, prendo Liguria TV e Primocanale.
Nulla da fare per i mux di Telecity e di Telecupole.
A questo punto sono preoccupato...sarà la chiavetta poco sensibile, il cavo di antenna probabilmente da cambiare, l'antenna condominiale non perfetta...:doubt:
I miei genitori a un centinaio di metri di distanza con la chiavetta prendono quasi tutto eccetto il mux di Telecupole. :icon_rolleyes:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
... Il discorso del Serra è solo una scusa degli incapaci :doubt:

No, io ne sono convintissimo, essendo un incapacissimo in materia per non saper né leggere né scrivere chiedevo ...
 
Nicola scusa una domanda...io con la centralizzata ho sempre visto bene in analogico tutti i canale, rai compresi, quindi vuol dire che l'antenna è direzionata verso i ripetitori storici della rai, giusto?
Eppure i suoi mux li prendo con segnale molto basso e, sul mux 2, visibili squadrettamenti!

Suggerimenti? Urge antennista???
 
NICRASTA ha scritto:
Lo dico per l'ultima volta fate conto che la Rai dal Fasce non esista ... Utilizzate i siti storici Rai che sono perfetti e ricordatevi che, non lo farà mai, se un giorno la Rai dovesse andare ad aumentare il Fasce annienterebbe tutte le ricezioni dalle altre parti ... Ma li vedete i problemi che ci sono fra 2 ottime postazioni come Righi e Beigua che qualora uno avesse la disgrazia di ricevere contemporaneamente avrebbe l'SFN on piena crisi ... Quindi a questo punto meno ma che il Fasce sia basso e credo che sia stata una scelta mirata ... Usate i siti storici Rai e basta !!!

Giustissimo, quoto al 100%.

Ma poi, scusatemi tutti, se non seguite i consigli di chi ci lavora quotidianamente in questo campo e siete anche fortunati di averli (parlo degli antennisti che frequentano il forum) anche presenti su questo Thread in particolare, volete forse tenere conto dei si dice o non si dice, magari di parenti, amici oppure di persone che mangiano pane e volpe la mattina e se ne escono con la storiella del M.Serra che interferisce il M.Fasce.

Oddio, potrebbe anche verificarsi, siamo nell'ambito del possibile e non del certo, ma lasciamo che anche il M.Serra faccia lo Switch-off, e poi si vedrà cosa succede. Anche se io sono convinto che il cluster del Fasce non abbia niente a che vedere con quello del Serra.

C'è stato qualcuno a cui gli è stato consigliato di dirigere l'antenna, data la zona, al Righi. L'ha poi fatto? Non mi risulta. Io purtroppo non conosco Genova e dintorni, quindi sono la persona meno indicata a dar consigli, ma grazieadio, qui ci sono fior di antennisti, della zona , che vi hanno, a più riprese dato le dritte necessarie affinchè riceviate i vari Mux al meglio.

Certo non possono seguire tutti coloro che scrivono su questo thread, perchè poi devono anche tirare la baracca. Ma un consiglio penso che ve lo abbiano sempre dato. Basta seguirli i consigli.

Ciao
 
Ciao Morpheus85 Volevo ringraziarti per avermi risposto.
Ieri mea culpa avevo per errore sbagliato il mux d free in realtà lo vedo benissimo era il mux di tivuitalia che non vedo ,e come sentito nel forum non lo vede quasi nessuno . mds5 si vede perfettamente mi manca il mux di Telegenova. Parlando al telefono con un tecnico mi è stato riferito che devono accenderlo ancora dal figogna. Canale italia io ancora ko non lo prendono neanche nei 3 palazzi vicino al mio.La zona e Begato Cige ci vorrebbe un suggerimento di Nicrasta
grazie.
 
Ultima modifica:
BellUomo ha scritto:
No, io ne sono convintissimo, essendo un incapacissimo in materia per non saper né leggere né scrivere chiedevo ...

Io a Pegli ricevo dal Serra (almeno le frequenze corrispondono con quelle indicate da OTG TV per il Serra):

Rai 1 (chan D o 5)
Rai 2 (chan 27)
Rete 4 (chan 58)
Italia 1 (chan 62)
Granducato TV (chan 65)
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Rai ..fasce

A questo punto facevano meno danni se non lo accendevano proprio, ma visto che l'hanno acceso, io contribuente e pagante 100 e rotti € di canone Rai, pretendo che funzioni al meglio, non mi interessa come, che si arrangino... io installatore come te , se alla fine di un lavoro, non ho i risultati: 1 il cliente giustamente si lamenta 2 tira a non pagarmi, ecco i fior di quattrini spesi per installare un ripetitore inutile.. chi li paga?
 
a00818 ha scritto:
Io a Pegli ricevo dal Serra (almeno le frequenze corrispondono con quelle indicate da OTG TV per il Serra):

Rai 1 (chan D o 5)
Rai 2 (chan 27)
Rete 4 (chan 58)
Italia 1 (chan 62)
Granducato TV (chan 65)
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
sì, sono tutte dal monte Serra... e sul 5 potrebbe arrivarti il nostro mux1 dopo lo switch-off del 18 novembre ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso